PDA

Visualizza Versione Completa : Portattarghetta FMI un idea realizzata



barilogen
20-01-13, 08:56
Ciao Ragazzi buongiorno a tutti

Avrei da chiedervi un vostro parere su di un'idea che avevo da tempo frequentando diversi raduni e che sono riuscito a mettere prima,nero su bianco al tavolo da disegno,poi creato in officina.
Si tratta di un supporto targhetta FMI in diverse configurazioni per essere applicata su diverse posizioni sia sulle vespe che sulle lambrette o moto che siano.
Sentendo diverse persone il tema principale era quello di come fare ad ataccare la targhetta del proprio mezzo senza forare nè targhetta nè tantomeno il mezzo.Ecco dunque un supporto composto da un telaio in acciaio inox incastrato alla cornicein alluminio,opportunamente lavorata,che a sua volta contiene la targhetta FMI.Le diverse figure, con alette in posizione diversa,permettono una vasta scelta di applicazioni,esempio la monoaletta va benissimo sul parafango della vespa vespa mentre le due alette contrapposte possono essere utilizzate per il fissaggio su di un portapacchi ecc.Le linguette che vedete fissate con delle viti servono appunto per essere piegate sul punto di fissaggio come per esempio un manubrio,un asta del portapacchi ecc.Resta sott'inteso che le alette possono anche non essere utilizzate,vedi foto vespa, e quindi fissare il portatarghetta direttaamnete con la sua vite.
Io le ho montate sui miei mezzi e direi che funzionano e non stanno nenche malaccio voi che ne dite?

Un Saluto

Barry

senatore
20-01-13, 09:24
Si, devo dire che è un'ottima realizzazione, bravo!:bravo:
Ad un raduno, ho visto una cosa da rimanere ad occhi sbarrati: Vespa 125 anni '60, mod. VNB4, molto bella, comprata nuova dalla stessa persona, poi emigrata in Svizzera. Al rientro in Italia, dopo anni e anni di Svizzera, il tizio scopre che la sua vespa è stata radiata d'ufficio. Pur essendo un conservato eccezionale, la fa restaurare dal meccanico che gli ha detto cosa occorre fare per poter nuovamente circolare ( e gia solo per questo meriterebbe la fustigazione per 25 ore al giorno!:evil:); poi, all'arrivo della tanto sospirata omologazione del R.S. F.M.I, vengono fatti quattro bej fori sullo scudo della vespa, in prossimità della scritta anteriore e la targhetta viene fissata allo scudo della vespa con quattro rivetti a strappo!!!:rabbia::rabbia::rabbia:

Gabriele82
20-01-13, 11:04
Bravo,bel lavoro,complimenti!

desdet !

akira1980
20-01-13, 11:25
gran bel lavoro. Ho visto molte Vespe con la targa inserita all'interno della ruota di scorta anteriore. Li basterebbe anche solo un bullone, certo che se si forasse... :mah:

barilogen
20-01-13, 12:42
Grazie 1000

Siete troppo buoni.

Gabry come sta la tua vespa?L'hai finita?Non ho ancora sentito il rombo per Formigine ciao

Saluti

Barry

Gabriele82
23-01-13, 16:35
no macché,è tutta mezza smontata,devo fare dei lavoretti al motore.;)

desdet !

valeZX
23-01-13, 17:02
Ottimo lavoro, bravo e complimenti ! :ok:

eleboronero
23-01-13, 18:58
come scritto su vespaforever, ben realizzate!

horusbird
24-01-13, 12:50
Molto belli questi supporti ma adesso pero', visto che siamo nel forum faidate', facci vedere le fasi della realizzazione con qualche foto, i materiali e le misure esatte cosi' possiamo farceli da soli anche noi! :ok:

ItalianStallion
07-11-13, 14:12
Montata la targhetta fmi sulla mia primavera sul portatarghetta modello a del buon vecchio barilogen.

Uno spettacolo! Pensavo il supporto fosse fatto a regola d'arte e invece è arte pura..

Se penso a quanto ho cercato un supporto decente e a tutti gli obrobi che ho visto su vespe anche più quotate della mia e l'ho sempre avuto su vesparesources..
Ero preoccupato per le vibrazioni, ma credo che in moto, la targhetta sia l'unica cosa che sia veramente ferma, altro che i lamierini di ebay o forare la targhetta d'ottone!

Insomma un progetto che meriterebbe il brevetto!

Grazie ancora a Mauro.

Spero da buon appassionato che sia la prima di una lunga serie!

senatore
07-11-13, 14:21
Perchè non la fai vedere anche a noi?:mrgreen:

ItalianStallion
07-11-13, 14:46
Perchè non la fai vedere anche a noi?:mrgreen:
Eccola!
135587

Quello che non avevo capito è che sono 2 pezzi sovrapposti.
La targhetta si incastra perfettamente nella cornicetta in inox, poi si applica la parte sotto che è fermata da una lamella ad incastro nella parte superiore e dalla vite nel foro.

La targhetta così rimane chiusa a 'sandwich' fra i due pezzi.

Insieme alla targhetta vedete tutto il necessario per montarla in questo ordine: vite - 'sandwich' - rondella piccola (per pareggiare lo spessore) - rondella in gomma (per spessorare e proteggere la vernice) - parafango - rondella grande - dado autobloccante.

Finalmente qualcosa realizzato da un privato ad altissimi livelli.. Chapeau.

Non mancherò con le foto da montata!

barilogen
07-11-13, 17:22
Montata la targhetta fmi sulla mia primavera sul portatarghetta modello a del buon vecchio barilogen.

Uno spettacolo! Pensavo il supporto fosse fatto a regola d'arte e invece è arte pura..

Se penso a quanto ho cercato un supporto decente e a tutti gli obrobi che ho visto su vespe anche più quotate della mia e l'ho sempre avuto su vesparesources..
Ero preoccupato per le vibrazioni, ma credo che in moto, la targhetta sia l'unica cosa che sia veramente ferma, altro che i lamierini di ebay o forare la targhetta d'ottone!

Insomma un progetto che meriterebbe il brevetto!

Grazie ancora a Mauro.

Spero da buon appassionato che sia la prima di una lunga serie!

Grazie Andrea grazie 1000

Sono contento che ti sia piaciuta e che finalmente riuscirai ad esporre la tanto sudata targhetta FMI.

Saluti

Mauro

areoib
17-11-13, 13:13
Molto belli questi supporti ma adesso pero', visto che siamo nel forum faidate', facci vedere le fasi della realizzazione con qualche foto, i materiali e le misure esatte cosi' possiamo farceli da soli anche noi! :ok:
novità?