PDA

Visualizza Versione Completa : identificazione sidecar



enricopiozzo
21-01-13, 15:58
ciao a tutti! volevo porre alla vostra attenzione questo sidecar montato su un guzzino!! oltre ad essere molto bello, noterete che ha una ruota piccola, forse un 8" da vespa, è quindi probabile che sia stato montato adattando un sidecar da scooter, ma secondo voi chi può essere il produttore?? il telaio è molto molto particolare!!! http://s14.postimage.org/tsahoai5p/sidecar.jpg (http://postimage.org/image/tsahoai5p/)

Stagnutti
21-01-13, 16:23
Ussignur!!!!! Che malsana idea!! Ma riusciva a tirarlo avanti?!?! Forse sarà un cardellino... Da 73cc

eleboronero
21-01-13, 19:54
foto presa dal libro sul guzzino,vero?:ciao:

enricopiozzo
21-01-13, 21:45
proprio da quello, sei un segugio... ma quel sidecar sai cosa può essere?

e questo?

giaggio
23-01-13, 13:08
mesà manca la foto hheh

enricopiozzo
23-01-13, 13:12
ops...

eleboronero
23-01-13, 13:35
tittarelli?

enricopiozzo
23-01-13, 15:43
credo di si .... bel pezzo vero?

enricopiozzo
30-01-13, 11:25
questo qui lo avete visto?
http://scooterbbs.net/board/DCForumID4/5196.html
bella vero ? !!!!

senatore
30-01-13, 11:52
Un mio amico, ce l'ha uguale, installato su di una Lambretta A.

enricopiozzo
30-01-13, 11:58
Un mio amico, ce l'ha uguale, installato su di una Lambretta A.

il sidecar è un durapid, ce ne sono anche piazzati su alcune vespe, la cosa interessante è che pare che quella lambretta sia in america, hai letto la storia? pare provenga da un militare che se l'è portata su...
tra l'altro, richiesti 4000$ ... sarebbe da prendere ...

senatore
30-01-13, 12:10
Mai visto su Vespe.
Sempre lo stesso amico, ne ha un altro, sempre Durapid, ma leggermente più grande, piazzato su di una Lambretta D.
Sono in alluminio e sono ammortizzati sulla ruota. Molto ben fatti.
Quello sulla Lambretta D uscì semi distrutto in un incidente. Il mio amico aveva prestato la sua Lambretta con il side ad un tizio che diceva di saperci andare, mentre invece proprio per inisperienza andò a finire contro un albero di ulivo.

GiPiRat
30-01-13, 12:38
il sidecar è un durapid, ce ne sono anche piazzati su alcune vespe, la cosa interessante è che pare che quella lambretta sia in america, hai letto la storia? pare provenga da un militare che se l'è portata su...
tra l'altro, richiesti 4000$ ... sarebbe da prendere ...
Mhmmm! Credo che costerebbe più il trasporto in Italia che non l'acquisto di Lambretta e sidecar! :roll:

Ciao, Gino

GiPiRat
30-01-13, 12:41
Ranieri, immagino che l'amico sia Enzo, vero?

Dovrei andare a trovarlo in questi giorni.

Ciao, Gino

senatore
30-01-13, 12:44
Si Gino, anche se all'epoca dell'incidente, il side era di Luigi Fiore.

eleboronero
30-01-13, 13:45
il durapid e' fantastico!!!!!!!!!:ok:

enricopiozzo
30-01-13, 15:49
proprio quella è la foto che avevo io...

enricopiozzo
19-02-13, 12:41
avete visto questa che bella!
Vendo Lambretta Lambretta A con sidecar d'epoca a Aosta (codice: 4205527) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-epoca/lambretta/index.html?msg=4205527)

senatore
19-02-13, 13:12
Si, molto bello, sia il side che la Lambretta.
Però, mi sa che il tizio è daltonico; riguardo al colore, lo chiama verde!!!
Le foto:

eleboronero
19-02-13, 13:17
chissa' perche' il logo longhi lo ha messo solo sul lato esterno.

Stagnutti
19-02-13, 13:18
E poi 30k cucuzze....

eleboronero
19-02-13, 13:25
E poi 30k cucuzze....
qualcosa mi dice che rimarra' sul carrello per un po'......:sbonk:
e poi detta tutta quel side mi sa tanto di replica totale frontalini.

enricopiozzo
19-02-13, 13:28
da cosa lo deduci?

eleboronero
19-02-13, 13:32
da cosa lo deduci?

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=sidecar%20longhi&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CC8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.sidecar.it%2Flonghi.html&ei=dHAjUazzOqHk4QSO_YGIBw&usg=AFQjCNFLyp-9FISOPWkRohzllkQ1Xmpqcw
;-)

enricopiozzo
19-02-13, 13:33
a ecco ... dici che è la stessa :-)

senatore
19-02-13, 14:15
chissa' perche' il logo longhi lo ha messo solo sul lato esterno.
Si vede che gli piace esternare le cose!!!
:sbonk::risata::risata::risata:

enricopiozzo
11-04-13, 12:20
se lo ingrandite vedete anche la colorazione bicolore.
foto fatta a cagliari

enricopiozzo
16-07-13, 10:57
e questo?

eleboronero
16-07-13, 12:07
piaggio

enricopiozzo
16-07-13, 12:08
bella la livrea...

enricopiozzo
22-10-13, 10:16
che diavoleria è????????????
Vespa faro basso saidecar - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Rimini (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-faro-basso-saidecar-anni-50-rimini-57100590.htm)

senatore
22-10-13, 10:52
Le foto mai, eh?:roll:
Va buò, questo è il testo:
vespa in perfetto ordine del 1954 (pezzo molto raro)
per soli intenditori.(no perditempo)

Notare che il tizio, parla di vespa in perfetto ordine. Sarà casuale o voluto???


e queste le foto:134933134934134935134936

areoib
22-10-13, 10:59
sembra un side artigianale su telaio Longhi(?)

GiPiRat
22-10-13, 11:27
Ma, soprattutto, la vespa è in regola ed omologata come motocarrozzetta, oppure è un accrocchio?
Bisognerebbe vedere i documenti.

Ciao, Gino

eleboronero
22-10-13, 12:26
non so cosa sia,ci vorrebbe un intenditore...........che è difficile da trovare dato che è tanto tempo che compare per la vendita..........:ciao:

enricopiozzo
04-02-14, 13:12
http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-faro-basso-con-sidecar-nuoro-83585924.htm
interessante questo sidecar per vespa ....:orrore:
:quote:
:ciapet:

senatore
04-02-14, 14:29
Indubbiamente il sidecar è bello, peccato che non sia per vespa.
Onde evitare che altri possano perdere la visione, ecco a voi testo dell'annuncio:

vendo ricambi per vespa faro basso con sidecar i ricambi sono forcella motore cerchi manubrio cofani strumentazione faro stop sietecar con ruota e staffe il sidecar non porta ruggine passante ma e da restaurare per listallazione alla vespa per chiarimenti contattatemi

e le relative foto:
138654138653138655138656138657138658

enricopiozzo
04-02-14, 16:36
è un sidecar strano perchè la navetta sembra corta, quindi tipo galletto o airone, però ha il posto della suocera... caratteristica solo dei sidecar più grossi, tipo 500cc

enricopiozzo
21-03-15, 09:13
guardate che bello!

senatore
21-03-15, 11:51
Già, peccato non si possa dire altrettanto per il motoveicolo al quale l'hanno accoppiato!:Lol_5:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: :ok:

enricopiozzo
27-03-15, 09:04
che sidecar è già? lo riconosci?

senatore
27-03-15, 09:46
Credo che sia un Longhi, uguale a quello del messaggio 19 a pagina precedente.

eleboronero
27-03-15, 14:14
dal disegno sembrerebbe proprio un longhi di tipo normale

enricopiozzo
28-03-15, 08:16
sono tutte targhe del canton ticino escluso la lambretta col sidecar?

areoib
28-03-15, 08:50
Si.. tutte del Ticino..

Inviato da postazione mobile

senatore
28-03-15, 08:58
Ma và?! Ed io che pensavo fossero targate Tirana!!!:Lol_5::risata::mrgreen:

areoib
28-03-15, 09:03
Poteva anche essere... 😁
Comunque che non sia presente la targa sul parafango non vuol dire che la lambra con sidecar non fosse ticinese....

Inviato da postazione mobile

enricopiozzo
19-02-16, 12:54
Guardate cosa ho trovato in rete:
http://s11.postimg.org/fi6f5jpq7/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/fi6f5jpq7/)

http://s11.postimg.org/qvsygr08v/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/qvsygr08v/)

http://s11.postimg.org/k2slkh9fj/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/k2slkh9fj/)

http://s11.postimg.org/p0665lben/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/p0665lben/)

http://s11.postimg.org/a1nrb5wcf/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/a1nrb5wcf/)

http://s11.postimg.org/42007ibjz/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/42007ibjz/)

http://s11.postimg.org/apwlu3v27/Vespa_side_car_Simard_Lyon_sur_Vespa_1954_Vespa.jp g (http://postimg.org/image/apwlu3v27/)

http://vroum52.com/sidecar.html

Vespa-side-car
Le side est une copie d' un Simard-Lyon-France-Europe
La Vespa est de 1954 Vespa, Piaggio, Pontedera, Italie, Europe

avete visto che strano? lo danno per francese ma il telaio è praticamente identico a un Parri

areoib
19-02-16, 14:01
...
avete visto che strano? lo danno per francese ma il telaio è praticamente identico a un Parri
può ben essere.. non è strano che i piccoli produttori acquistassero parti già pronte da altri produttori già avviati.

eleboronero
19-02-16, 16:17
la navetta ha la foggia tipica francese. bello mi piace molto:ok:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

l'unica cosa che ha montato il side a destra ...chissa' come gode quando deve alzare il cofano motore:mrgreen:

eleboronero
19-02-16, 16:53
molto acma e molto 98.......:mrgreen:

senatore
19-02-16, 17:27
Bellissimi!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

enricopiozzo
07-02-17, 08:22
ciao a tutti, sto cercando di identificare questo sidecar, che potrebbe essere un Meldi o un CIMT, avete documentazione in merito o vi viene in mente altro???

vi metto le foto di un iso con sidecar meldi... qullo da identificare è stato venduto assieme ad una vespa VL