Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 125 ts



tom681
22-01-13, 00:54
Ciao a tutti!

Ho trovato una 125 ts del 76, i numeri di telaio e motore li ho verificati e sono ok..il motore è stato appena revisionato, frizione cambiata e il meccanico che ci ha fatto i lavori mi ha detto che gira bene..la carrozzeria è a posto..bisogna solo riverniciarla (l'hanno fatta bicolor..:cry:)..la sella è tagliata ed è da sostituire cosi come il faro anteriore che è rotto mentre il conta km non ha più la lancetta..

E' stata reimmatricolata quindi ha la targa nuova..

Chiede 1200 e nn scende...

Consigli?

Grazie e buona notte!

Tom

vesparancio77
22-01-13, 02:24
ciao, beh se il motore è stato revisionato direi che come prezzo mediamente siamo li. poi tra verniciatura, sella e altre parti mancanti, non credo spenderai meno di 800€, certo con almeno 2000€ di spesa ne preferirei una con vecchia targa.. Dopo ciò, sarebbe buona norma che, essendo appena arrivato, ti presentassi in piazzetta a tutti... :ciao:

tom681
22-01-13, 09:39
ciao!grazie per a tua risposta;-)!..ops..ora faccio un giro in piazzetta..:-)..
tornando alla vespa, ho tempo fino a sabato per decidere..in verita' ho cercato un po' in giro ma di ts in condizioni simili ma con documenti originali e targa vecchia nn ne ho trovate a queste cifre..sono un po' indeciso..grazie dei vs consigli!
ciaoo

Katanga
22-01-13, 09:51
ciao!grazie per a tua risposta;-)!..ops..ora faccio un giro in piazzetta..:-)..
tornando alla vespa, ho tempo fino a sabato per decidere..in verita' ho cercato un po' in giro ma di ts in condizioni simili ma con documenti originali e targa vecchia nn ne ho trovate a queste cifre..sono un po' indeciso..grazie dei vs consigli!
ciaoo

Foto non ne hai? Sarebbe più facile aiutarti nella decisione. :roll:

giaggio
22-01-13, 11:09
ma che t'importa della targa nuova, mica ce l hai sempre sotto gli occhi!

tom681
22-01-13, 13:43
ciao!grazie delle risposte..ahime di foto non ne ho..il meccanico mi ha detto che il motore l'ha revisionato lui..gli ha cambiato la frizione perche' era esplosa (?), pulito carburatore, le marce non escono etc..la carrozzeria e' sana e senza botte..

Si in verita' sono un po' titubante sulla targa ma in effetti e' pur sempre una gran bella vespa!

FedeBO
22-01-13, 13:50
a quel prezzo non trovi granchè, a meno che non siano ruderi. Conta che dovrai spendere non poco per smontarla tutta e rifarla, e non è detto che non escano altre magagne. Se te la senti e la vuoi per te prendila, fregatene della targa nuova!!

vesparancio77
22-01-13, 14:16
Il prezzo è onesto, se a te piace, prendila e avventurati!! :ciao:

Katanga
22-01-13, 14:16
ma che t'importa della targa nuova, mica ce l hai sempre sotto gli occhi!


....fregatene della targa nuova!!

Quoto pienamente!

Se ti può essere d'aiuto leggi qui:
http://www.vesparesources.com/pratiche/56991-targhe-non-e-forse-meglio-ritargare-piuttosto-che-riprodurre-la-vecchia-targa.html

Se la carrozzeria è messa bene e anche il motore, e oltretutto non ti serve iscriverla al registro storico per l'immatricolazione (visto che è già stata fatta con targa nuova) goditela così per un pò. Così ne approfitti per vedere se ha anche qualche altro difetto (per esempio sul motore, o cuscinetti forcella, o altro) e quando la smonterai tutta per rifare la carrozzeria correggerai anche eventuali altri difetti.

A quel prezzo...! :ciao:

tom681
22-01-13, 14:51
grazie ragazzi mi avete chiarito le idee!sabato incontro il proprietario per definire la cosa e vi faccio sapere..faro' anche qualche foto cosi ve la invio!!...iniziamo l'avventura!

tom681
11-02-13, 20:25
Perdonatemi per la lunga assenza ma il venditore era un pò latitante..domani vado finalmente a firmare il passaggio!
Ho visionato i documenti e ho trovato un errore nel libretto di circolazione e proprietà..(sono di tipo nuovo poichà la vespa è stata ritargata recentemente)..l'errore sta nel prefisso del telaio..ovvero al posto di VNL3T c'è scritto VNLET..l'agenzia mi ha detto che devo rifare il collaudo alla motorizzazzione e l'ingegnere deve verificare l'errore e metter tutto a posto..l'errore è stato fatto dalla motorizzazione quando è stata ritargata (in una fotocopia del libretto originale che ho trovato nel bauletto era tutto corretto!!)..

Per sistemare questo scherzetto l'agenzia vuole più di 200 euro (no comment)..farò da solo..

Vedrò di farmi fare uno sconto dal venditore x tutta la trafila a cui andrò incontro..vabbè..

A breve vi posto le fotografie!

Ciao ciao

vespiaggio
11-02-13, 20:30
ciao! a 1200 euro è da prendere al volo, solo per il fatto che ha comunque i doc a posto.......nonostate qualche imprecisione diciamo........

FedeBO
11-02-13, 20:35
molto bene, mi raccomando posta un pò di foto!

giaggio
11-02-13, 21:14
Perdonatemi per la lunga assenza ma il venditore era un pò latitante..domani vado finalmente a firmare il passaggio!
Ho visionato i documenti e ho trovato un errore nel libretto di circolazione e proprietà..(sono di tipo nuovo poichà la vespa è stata ritargata recentemente)..l'errore sta nel prefisso del telaio..ovvero al posto di VNL3T c'è scritto VNLET..l'agenzia mi ha detto che devo rifare il collaudo alla motorizzazzione e l'ingegnere deve verificare l'errore e metter tutto a posto..l'errore è stato fatto dalla motorizzazione quando è stata ritargata (in una fotocopia del libretto originale che ho trovato nel bauletto era tutto corretto!!)..

Per sistemare questo scherzetto l'agenzia vuole più di 200 euro (no comment)..farò da solo..

Vedrò di farmi fare uno sconto dal venditore x tutta la trafila a cui andrò incontro..vabbè..

A breve vi posto le fotografie!

Ciao ciao

ciao
stessa cosa a me è successa con il t5; al posto di vnx5t c era scritto vnx6t
anche la mia era stata ritargata...quindi l errore molto probabilmente è stato umano quando hanno trascritto i dati..
anche a me l angenzia chiedeva molti soldi ma non mi dava garanzie..
alla fine sono andato qualche volta in motorizzazione
la prima agli sportelli non ho concluso niente
la seconda vado negli uffici e mi dicono di parlare col direttore, ma non c era
la terza becco il direttore nel piazzale davanti il centro collaudi e gli spiego
allora questo va nell archivio cerca la scheda di omologazione dove è scritto chiaramente il prefisso vnx5t e tirando fuori la penna me lo corregge
subito dopo vado in un ufficio e lo correggono anche nel terminale....
insomma 15 minuti e neanche un euro sborsato!

quindi ti consiglio di andare a parlare in motorizzazione con il direttore portandoti dietro la scheda omologativa del ts cosi gli fai notare subito l errore

d.uca23
11-02-13, 21:24
ciao
stessa cosa a me è successa con il t5; al posto di vnx5t c era scritto vnx6t
anche la mia era stata ritargata...quindi l errore molto probabilmente è stato umano quando hanno trascritto i dati..
anche a me l angenzia chiedeva molti soldi ma non mi dava garanzie..
alla fine sono andato qualche volta in motorizzazione
la prima agli sportelli non ho concluso niente
la seconda vado negli uffici e mi dicono di parlare col direttore, ma non c era
la terza becco il direttore nel piazzale davanti il centro collaudi e gli spiego
allora questo va nell archivio cerca la scheda di omologazione dove è scritto chiaramente il prefisso vnx5t e tirando fuori la penna me lo corregge
subito dopo vado in un ufficio e lo correggono anche nel terminale....
insomma 15 minuti e neanche un euro sborsato!

quindi ti consiglio di andare a parlare in motorizzazione con il direttore portandoti dietro la scheda omologativa del ts cosi gli fai notare subito l errore


Quoto (bravissimo giaggio) è successo anche a me,basta farsi correggere il libretto a penna in motorizzazione(non penso serva alcun collaudo).
Stampati la scheda d' omologazione(così non la devono cercare):Vespa Resources Forum - Download - Vespa 125 T.S. - VNL3T (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=141)

Alle brutte,puoi sempre fare un certificarto d' origine Piaggio,ma basta quasi di sicuro la scheda d' omologazione.

giaggio
11-02-13, 21:44
Quoto (bravissimo giaggio) è successo anche a me,basta farsi correggere il libretto a penna in motorizzazione(non penso serva alcun collaudo).
Stampati la scheda d' omologazione(così non la devono cercare):Vespa Resources Forum - Download - Vespa 125 T.S. - VNL3T (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=141)

Alle brutte,puoi sempre fare un certificarto d' origine Piaggio,ma basta quasi di sicuro la scheda d' omologazione.
grazie :-)

tom681
12-02-13, 08:29
Grazie mille Giaggio e d.uca23 :ok:!!

Seguirò di sicuro i Vs consigli.. e mi armerò di pazienza in motorizzazione..

TotoDani
12-02-13, 09:13
A quella cifra prendila.... metti qualche foto che così la conosciamo..... il ts è una bella vespa e non ce ne sono tante in giro.... in zona da me con la targa vecchia non le trovi sotto ai 3500

teach67
12-02-13, 09:53
prendila non te ne pentirai... il ts è uno dei piu' bei mezzi costruiti........


:ciao::ciao::ciao:

tom681
18-02-13, 12:09
eccola finalmente! (pre e dopo lavaggio)..124158124156124157124158

TotoDani
18-02-13, 12:12
bella !!! è sanissima ... il cofano di dx ce l'hai ???

tom681
18-02-13, 12:12
visto che l'ho comprata :risata1:..andrò nella sezione "le nostre vespe.."

ciao a tutti!

tom681
18-02-13, 12:36
bella !!! è sanissima ... il cofano di dx ce l'hai ???

:ok:

sisi..li ho smontati e messi da parte :-)


Sembra tutta in ordine.. ma sono un pò perplesso sul parafango anteriore..è il suo? (a parte il fregio..)

FedeBO
18-02-13, 12:52
:ok:

sisi..li ho smontati e messi da parte :-)


Sembra tutta in ordine.. ma sono un pò perplesso sul parafango anteriore..è il suo? (a parte il fregio..)

sì a me sembra il suo, forse solo un pelo schiacciato frontalmente, ma magari è la foto! Bell'acquisto! in origine era rosso katmandù vedendo la zona motore

elFeliz
18-02-13, 12:56
Benvenuto tra i vespisti... e in particolare tra i "tiessisti"! :ciao:

tom681
18-02-13, 14:13
sì a me sembra il suo, forse solo un pelo schiacciato frontalmente, ma magari è la foto! Bell'acquisto! in origine era rosso katmandù vedendo la zona motore

si si esatto!!..anche all'interno dei cofani è rimasto il suo colore originale katmandù..è dell' ottobre 1975

;-)

tom681
18-02-13, 14:14
Benvenuto tra i vespisti... e in particolare tra i "tiessisti"! :ciao:

Grazie mille! Appena inizierò il restauro mi dovrete dare una mano...
;-)

TotoDani
18-02-13, 14:16
mi raccomando verniciala dello stesso colore ... è spettacolare.... anche se il verde jungle non è altrettanto male...

vesparancio77
18-02-13, 15:06
complimenti, è bellissima!! :ok: :applauso:

tom681
18-02-13, 15:07
Anche a me il verde piace tantissimo...ma nel 75 non c'era ahimè..

tom681
18-02-13, 15:08
complimenti, è bellissima!! :ok: :applauso:

Grazie :ok:...la strada è lunga ma tornerà agli antichi splendori..

elFeliz
18-02-13, 15:13
Rosso Katmandù è meravigliosa... tra l'altro è il colore che contraddistingue le prime TS. Un giorno anche la mia tornerà di questo colore...

vesparancio77
18-02-13, 15:23
falla rossa Katmandu, è un colore stupendo!! :ciao:

Vespa 50 L
22-02-13, 12:03
Ottimo acquisto!!!!