Visualizza Versione Completa : Scatola rialzata + Cornetto aspirazione
Vespista46
22-01-13, 22:56
Visto che per ora se ne parla tanto in giro per i forum (e non solo), vorrei mostrarvi la mia soluzione per migliorare l'aspirazione del mio PX.
La scatola è rialzata di 26mm nella parte posteriore e 33mm nella parte anteriore, inoltre è stato rialzata come si può notare anche la zona adiacente alla vite del minimo, tappato il foto vicino a quello di regolazione regime minimo, e allargato quest'ultimo con un nuovo tappo.
Diciamo che non mi sono voluto accontentare dei classici 7/9mm di fascia.
Ah ovviamente è fatto per passare a pelo con la carrozzeria senza toccare, ne in compressione ne in decompressione ammortizzatore
Nel cornetto ho cercato di compromettere il meno possibile la superficie, e ho mantenuto il maggior diametro possibile. Asolato il foro regolazione vite regime minimo in modo da non smontarla ogni volta che si deve smontare. Angolazione e bombatura non sono "casuali"... ;-)
Per le prestazioni datemi qualche giorno, ho fatto un breve giro e non vorrei esagerare con la felicità... :mrgreen:
:ciao: Dario
Mi piace! Prenoto un conetto, così mi risparmio la fatica di copiare il tuo. :mrgreen: Ma quel coperchio dove l'hai pescato? E' un airbox degno di un ktm :mrgreen:
Ottimo lavoro...complimenti....mi sà che è la soluzione migliore senza filtro....Bravo. Tuo omonimo....hihihihihih:ok:
E bravo Dario!!! :ok: :ok: :ok:
Facci sapere come va!!!!
Un appunto se posso: adegua il venturi al conetto togliendo quel saltello che si vede nella prima foto!!!! ;-)
:ciao: Gg
Gabriele82
22-01-13, 23:20
Calma calma,non spingete...;)
io ne avevo già prenotato uno tempo addietro..
bravo dario,bel lavoro!
desdet !
Io mi sono offerto come tester in zone umide...
Dario, cos'hai usato per fissare la scatola?
Hai trovato le viti o hai poi usato la barra filettata da 5 ?
:ciao: Gg
:mavieni:
Eh bravo dario
Ottimo aspettiamo per la commercializzazione :mrgreen:
2-3 e Inizi a produrre :risata:
:ciao:
Vespista46
23-01-13, 17:09
Grazie a tutti ragazzi!! :oops:
Mirco solo tu puoi avere idea di quanto tempo ci ho perso dietro.. Considera pure che non ho un trapano a colonna, e mi sono dovuto servire di quello scolastico negli orari più impensabili pur di farlo...
Gigi il gradino c'è poichè l'ho provato su un 20 che ho in cantina, nel 24 come vedi nell'ultima foto calza perfettamente.. Per chi mi prendi, per un non meticoloso?!? ehehe :mrgreen:
Ho saldato due viti M5 una dietro l'altra, visto che dovrebbe essere 85 davanti e 80 dietro ma così lunghe non ne avevano da me... A giorni farò le viti a misura con la barra filettata, per ora mi scoccia troppo... Va più che bene la soluzione "grezza" :Lol_5:
Gabriele82
23-01-13, 17:16
ma quindi a prestazioni? hai già provato Da?
desdet !
ASSEACAMME
23-01-13, 17:23
:mrgreen:bello edo origgginaleeeeee:risata:
Gigi il gradino c'è poichè l'ho provato su un 20 che ho in cantina, nel 24 come vedi nell'ultima foto calza perfettamente.. Per chi mi prendi, per un non meticoloso?!? ehehe :mrgreen:
Ho saldato due viti M5 una dietro l'altra, visto che dovrebbe essere 85 davanti e 80 dietro ma così lunghe non ne avevano da me... A giorni farò le viti a misura con la barra filettata, per ora mi scoccia troppo... Va più che bene la soluzione "grezza" :Lol_5:
Appunto, mi pareva strano!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
MirKo solo tu puoi avere idea di quanto tempo ci ho perso dietro..
Si, lo so, e ripeto che hai fatto veramente un bel lavoro :ok:
smilzoPX125E
23-01-13, 22:14
capolavoro:applauso:
quanto vorrei un tornio :sbav:
mi spieghi cosa hai fatto al coperchio oltre ad alzarlo?
l'hai preso a mazzate per bombarlo o ci hai saldato delle pezze?
è venuto un bell' airbox
Vespista46
22-04-13, 13:14
Perdonami Smilzo, non mi ero assolutamente accorto del tuo messaggio! :azz:
Si, il coperchio è stato rialzato, poi tagliato nella parte superiore, risaldato e sagomato un pò, non proprio mazzato e basta ahaha Si per rialzarlo ho saldato (mio padre che è del mestiere, io sono incapace) a filo continuo una striscia di lamierino da 1mm sagomato e tagliato a trapezio, vista la differenza di altezza fra parte anteriore e posteriore.
A onor del vero, bisogna parlare delle cose sia nel bene che nel male, e a distanza di km posso dire di aver esagerato un tantino.. Andando in 2 e prendendo le enormi buche della mia città qualche volta ha toccato la parte superiore del coperchio contro il telaio, che pare impossibile possa avere così tanta escursione, ma intanto... Più tardi vediamo di mettere qualche foto.
Ho realizzato altri 2 cornetti un pò diversi, ma ancora non ho avuto modo di provare, uno è sotto il motore di un'amico in prestito e pare funzionare anche meglio, ma per poterlo dire devo provarlo sul mio
Per ora lo studio mi ruba parecchio tempo, vediamo quanto prima di postare foto, video, e se riesco un'altra bancatina (prima però devo modificare altre 2/3 cosette al motore)
:ciao:
Vespista46
22-04-13, 13:33
Ecco qualche altra foto più esplicativa dei lavori fatti... E dire che mi ero fatto il giro di "test" con l'amico più grosso che avevo a portata di mano (95kg di simpatia) senza cofano e puntato con due distanziali come in foto uno, a prender le buche di proposito, e non toccava.. quel giorno forse era a digiuno.. :mrgreen:
smilzoPX125E
22-04-13, 21:18
non ti preoccupare;-)
comunque il coperchio tocca quando l'ammortizzatore si estende, non quando affonda, la prova più semplice la puoi fare direttamente sul cavalletto come ho fatto io, alzi la vespa da dietro con una mano, anche a strattoni e vedi se tocca
io mi sono regolato con un foglio di carta un pò spesso, quando passava il foglio libero tra coperchio e telaio ero a posto
il test su strada ha confermato
Vespista46
22-04-13, 22:19
No da me urta nella parte alta, non nella zona posteriore/ammo, proprio nella parte sopra la vite di fissaggio anteriore
smilzoPX125E
22-04-13, 22:21
azz:orrore:
ma quanto l'hai fatto alto??:mrgreen:
Gabriele82
22-04-13, 22:32
Da sei il solito esagerato.. :))
Se per la tua non va bene, puoi benissimo spedirlo a Dave, magari insieme ad un cornetto...
Vespista46
23-04-13, 18:34
26 dietro e 33 davanti :roll:
Però funziona bene, e questo mi basta a non farmela togliere! :mrgreen:
Carlo sulla cosa c'è spazio per metterci l'airbox dell'R1 a carburatori! eheh Per ora ho un paio di new entry in fase di test, appena finisco e provo anch'io li spedisco a voi modenesi che tanto di culone pepate ne avete ;-)
Carlo sulla cosa c'è spazio per metterci l'airbox dell'R1 a carburatori! eheh Per ora ho un paio di new entry in fase di test, appena finisco e provo anch'io li spedisco a voi modenesi che tanto di culone pepate ne avete ;-)
Prendo un po' di misure allora...:mavieni:
Gabriele82
23-04-13, 19:24
26 dietro e 33 davanti :roll:
Però funziona bene, e questo mi basta a non farmela togliere! :mrgreen:
Carlo sulla cosa c'è spazio per metterci l'airbox dell'R1 a carburatori! eheh Per ora ho un paio di new entry in fase di test, appena finisco e provo anch'io li spedisco a voi modenesi che tanto di culone pepate ne avete ;-)
:))
mandare qualcosa anche se a nord no eh :frustate::mrgreen: :ciao:
ASSEACAMME
24-04-13, 07:41
26 dietro e 33 davanti :roll:
Però funziona bene, e questo mi basta a non farmela togliere! :mrgreen:
Carlo sulla cosa c'è spazio per metterci l'airbox dell'R1 a carburatori! eheh Per ora ho un paio di new entry in fase di test, appena finisco e provo anch'io li spedisco a voi modenesi che tanto di culone pepate ne avete ;-)
:quote: Carlo metti il 28...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: spazio ne hai .........
Gabriele82
24-04-13, 07:53
ha già in cantiere un 54 alesato 72...
Vespista46
24-04-13, 12:40
mandare qualcosa anche se a nord no eh :frustate::mrgreen: :ciao:
Assolutamente, ma mandatemi un pò di coperchi, che quì quelli che avevo (pochi) li ho finiti tutti!! :mrgreen:
Gabriele82
24-04-13, 12:55
okkei,ci sentiamo in mp? ;)
Assolutamente, ma mandatemi un pò di coperchi, che quì quelli che avevo (pochi) li ho finiti tutti!! :mrgreen:
La prima volta che scendo dai miei cerco un coperchio che sicuramente ho e poi ti contatto, ma a me basta poco più alta, un cm circa ;-)
okkei,ci sentiamo in mp? ;)
Facciamo spedizione cumulativa!
Vespista46
25-04-13, 00:56
La prima volta che scendo dai miei cerco un coperchio che sicuramente ho e poi ti contatto, ma a me basta poco più alta, un cm circa ;-)
A completa disposizione ;-)
La prima volta è stasera, 10 ad 1 che me lo dimentico :oops:
Gabriele82
25-04-13, 11:56
grande Mirko!! mi hai fatto venire in mente che ne ho uno pure io... :)
La prima volta è stasera, 10 ad 1 che me lo dimentico :oops:
Allora? Te lo sei ricordato? Uno dei miei è da Dave, facciamo un pacchetto unico, poi dividiamo le spese!!
Gabriele82
25-04-13, 22:22
Allora? Te lo sei ricordato? Uno dei miei è da Dave, facciamo un pacchetto unico, poi dividiamo le spese!!
okkei,facciamo pacco unico.
Gabriele82
25-04-13, 22:23
okkei,facciamo pacco unico.
Dario,fatti un idea del costo della lavorazione, ok? ;)
Allora? Te lo sei ricordato? Uno dei miei è da Dave, facciamo un pacchetto unico, poi dividiamo le spese!!
Si, ce l'ho in macchina :)
ciao dario.
visto che io non ti mandero la scatola, stavo pensando di provare a farmela io.
secondo voi se sego una scatola, prendo un lamierino e metto su 4 rivetti, stucco e via potrebbe funzionare?
so che é un procedimento un po barbaro:mrgreen:, ma non avendo la saldatrice a filo non saprei come fare altrimenti :mah: se saldo quel lamierino ad elettrodo lo disintegro :mrgreen:
ciao
gian
Vespista46
12-07-13, 20:25
Bhe diciamo che col tuo procedimento rialzi si la scatola, ma poi oltre ad avere una finitura interna pessima, sei sicuro non trafili nulla? Che lo stucco tenga? Altrimenti perdi gli effetti dell'airbox!
Non ci credo che a Marsiglia, terra di scultori e letterati, cuochi e donzelle, non ci sia un buon vecchietto col cannello disposto a saldarti sto anellino!
Vespista46
12-07-13, 20:42
Ultima versione del cornetto di aspirazione, ribassata e di molto più semplice realizzazione.
Uno lo testerà Gabriele sul suo polini in C60, e darà le sue impressioni.. Non ha potuto seguire lo sviluppo purtroppo, ma la differenza fra filtro, senza filtro e col cornetto può farla senz'altro.
Una prova che onestamente non ho fatto, poichè non me ne ritrovo più, è se monta con scatola originale, ma credo proprio di si...
Rispetto alla versione grossa, bassi e medi molto più vigorosi, alti pressapoco invariati, ma non ho provato con un contagiri sinceramente, rumore di aspirazione diminuito (anche se non è mai stato esagerato, parliamo sempre di un valvola con un 24)
A rigori di logica, conti e leggi fisiche, doveva funzionare in modo opposto, ma nelle versioni più grosse, sono quasi sicuro che l'airbox piccolo, anche se rialzato, faccia da tappo. Appena ho a disposizione il banco prova, con un apposita scatola modificata solo per girare sul banco proverò per capire se mi sbaglio o no
Adesso ne ho altre due versioni in cantiere, una spianata inclinata, in modo da essere puntata verso il foro di aspirazione dell'airbox e una... Vediamo che esce fuori dai. Basta chiacchiere, qualche foto
:ciao:
Bhe diciamo che col tuo procedimento rialzi si la scatola, ma poi oltre ad avere una finitura interna pessima, sei sicuro non trafili nulla? Che lo stucco tenga? Altrimenti perdi gli effetti dell'airbox!
Non ci credo che a Marsiglia, terra di scultori e letterati, cuochi e donzelle, non ci sia un buon vecchietto col cannello disposto a saldarti sto anellino!
EEE di cannelli ne si becchi a Marsiglia! magari non in mano ai vecchietti ma ne becchi!!
:mrgreen:
Scherzi a parte complimentoni Dario,ho una domanda per te;altrove ho letto che vorresti provare al banco una scatola più grossa per vedere che viene fuori,bene io ho aperto la scatola e ho messo sopra di essa una retina,ora il mio dubbio è:l'aria in movimento gli può dare noia anche con la pancia montata oppure si ha un reale e tangibile miglioramento?
Io ho potuto provarla solo per poco tempo,sono a Vespa ferma al momento,e non ho avuto particolari sensazioni,però pensavo che se Pinasco consiglia l'uso del VRX senza il tappo un motivo c'è.
La mia paura è che possa succedere ciò che accade se si va in gro senza paratia!
Dimenticavo:la retina non è molto distante dal venturi,non ho cornetti ne altro e sono certo che aspira aria calda.
Il mio ragionamento sulla tua ''scatola grossa'' è che la mia è teoricamente tutta la pancia,quindi dovrebbe essere la stessa zolfa.
Ragionamenti basati sul poco che sò è,io di meccanica non so un cass
Bhe diciamo che col tuo procedimento rialzi si la scatola, ma poi oltre ad avere una finitura interna pessima, sei sicuro non trafili nulla? Che lo stucco tenga? Altrimenti perdi gli effetti dell'airbox!
Non ci credo che a Marsiglia, terra di scultori e letterati, cuochi e donzelle, non ci sia un buon vecchietto col cannello disposto a saldarti sto anellino!
chi sa se il cornetto funziona bene anche sul GT del PX 80 :Lol_5: :Lol_5:
in realtà avevo in testa un'altra idea malsana.... cioè prendere un coperchio che ho li buttato in cantina, segarlo e incastrarlo da sotto nell'altra scatola... a quel punto stuccare e via,....
certo a livello estetico fara veramente schifo :mrgreen: , ma per qel che mi frega visto che è sotto la chiappa :sbonk:
ci riflettero
complimenti per i nuovi cornetti
@ case se togli il coperchio fai arrivare troppe turbolenze che modificheranno la tua carburazione. occhio!
ciao
Gabriele82
12-07-13, 21:25
Bravo DARIO..hai finito con gli esami? non avevo più tue notizie..
ho letto poco fa la mail,dopo ti rispondo..
non vedo l ora di avere la Gianna Px pronta da provare e provare le varie configurazioni di cornetto,filtro e altro..devo solo aspettare di..finire la maledetta e preparare con Dave il nuovo motore...ci vorranno quei sei sette anni.. :D
Considerando che sei l'ultimo della fila, direi di si...ma Dave è ancora tra noi? Non mi risponde...
Gabriele82
12-07-13, 23:00
Quale fila?
Gabriele82
13-07-13, 08:13
Considerando che conosco Dave da quei 4-5 anni, che parliamo di motori da almeno un paio,e che la fila l hai redatta tu..si..
La fila l'ha redatta l'ordine di arrivo.
Io gli ho dato la cassa alla fiera qui a Ferrara, Akira alla stessa fiera ha preso il Pinasco e il blocco Gt glielo avete portato dopo, ti abbiamo fatto passare avanti con la Special...ci vuoi rubare un altro posto? Guarda che diventiamo cattivi come gli anziani in fila dal dottore, quando gli passa avanti l' informatore farmaceutico!!:D
Smirsiév!!
@ case se togli il coperchio fai arrivare troppe turbolenze che modificheranno la tua carburazione. occhio!
ciao
Gian ho espresso il tuo stesso dubbio ma il VRX va senza coperchio e nelle elaborazioni di motori decenti il filtro è la prima cosa che va a farsi benedire,il carburatore è solitamente girato indietro ma le turbolenze ci sono comunque e con un carb piatto e protetto da una barriera laterale e dalla poccia non so quanto siano più alte,potrebbero essere minori anzi aspirando aria comunque più ferma.
Chiedevo consiglio a Dario difatti,che ha sicuramente piu esperienza di me e l'umiltà per ragionarci sopra,a differenza di certi soggetti che girano per i forum di Vespe e che si credono dei in terra ;-)
PS non mi riferisco a nessuno che ha scritto in questo post,anzi la mia era una riflessione generale.
Gian ho espresso il tuo stesso dubbio ma il VRX va senza coperchio e nelle elaborazioni di motori decenti il filtro è la prima cosa che va a farsi benedire,il carburatore è solitamente girato indietro ma le turbolenze ci sono comunque e con un carb piatto e protetto da una barriera laterale e dalla poccia non so quanto siano più alte,potrebbero essere minori anzi aspirando aria comunque più ferma.
Chiedevo consiglio a Dario difatti,che ha sicuramente piu esperienza di me e l'umiltà per ragionarci sopra,a differenza di certi soggetti che girano per i forum di Vespe e che si credono dei in terra ;-)
Case, hai solo da provare.
Io ho provato, e senza coperchio, scocca o non scocca, la carburazione sballa proprio a causa delle turbolenze che si generano attorno al carburatore.
:ciao: Gg
Case, hai solo da provare.
Io ho provato, e senza coperchio, scocca o non scocca, la carburazione sballa proprio a causa delle turbolenze che si generano attorno al carburatore.
:ciao: Gg
In settimana provo,oggi devo rifilettare la sede del registro della frizione...la Maledetta ha confermato il suo nome,me ne capitano di tutte! e pensare che contavo di fare in 3 giorni...
la mia paura è il grippone:mrgreen:
Non mi spiego però perchè Pinasco consigli di non usare il coperchio,anche se dopo la storia del Clutch Slider io mi aspetto di tutto da loro...
In settimana provo,oggi devo rifilettare la sede del registro della frizione...la Maledetta ha confermato il suo nome,me ne capitano di tutte! e pensare che contavo di fare in 3 giorni...
la mia paura è il grippone:mrgreen:
Non mi spiego però perchè Pinasco consigli di non usare il coperchio,anche se dopo la storia del Clutch Slider io mi aspetto di tutto da loro...
Per il registro non impazzire, se non riesci a filettare esistono dei registri leggermente più lunghi, 1/2 centimetro, ci metti 2 dadi, che bloccati, ti tengono il registro in misura.
Tanto da li non si muove. :lol:
Io ho letto tutto quello che potevo trovare su VRX e DCX (commercializato da duepercento) e di cavolate ne dicono.
Quando ho provato col cono e senza coperchio, uno dei problemi è stato che non riuscivo a far salire il motore di giri in terza.
Ho litigato con getti, ghigliottina ... ho provato di tutto, ma alla fine ho dovuto richiudere il coperchio e come per miracolo la carburazione è tornata gestibile.
L'unica esperienza positiva con la scatola è stata quella di alzarne il coperchio.
:ciao: Gg
Per il registro non impazzire, se non riesci a filettare esistono dei registri leggermente più lunghi, 1/2 centimetro, ci metti 2 dadi, che bloccati, ti tengono il registro in misura.
Tanto da li non si muove. :lol:
Io ho letto tutto quello che potevo trovare su VRX e DCX (commercializato da duepercento) e di cavolate ne dicono.
Quando ho provato col cono e senza coperchio, uno dei problemi è stato che non riuscivo a far salire il motore di giri in terza.
Ho litigato con getti, ghigliottina ... ho provato di tutto, ma alla fine ho dovuto richiudere il coperchio e come per miracolo la carburazione è tornata gestibile.
L'unica esperienza positiva con la scatola è stata quella di alzarne il coperchio.
:ciao: Gg
A trovarlo a Lucca più lungo,già me ne hanno rifilitato uno bastardissimo da 6.75 mm,ho filettato di 6 ma ovviamente non entra,ora vado in cerca di quello di 8, in bici con 35 gradi per 10 km..evviva
La filettatura di 6 è lasca,essendo il preforo di 5.5, quindi dato che ci sono e che mio padre mi ha fatto prendere il maschio di 8 filetto così e via.
Comunque il metodo che suggerivi tu lo avevo provato con quello di 5 originale ma mi si è spezzato,se non lo trovo di 8 allargo il foro e metto passante quello di 6.75 e festa finita,mi sono proprio rotto le scatole di essere dipendente dai miei amici per i trasporti,è una cosa che proprio non sopporto.
Comunque per la scatola ho in mente di alzarla anche io se la mia soluzione si rivela inutile,va anche detto che comunque io giravo senza soffietto già con la scatola chiusa,ed andava meglio.
Vespista46
13-07-13, 19:25
Gian sul px80 un compressore volumetrico bisogna mettere! :mrgreen:
Cmq dubito lo stucco possa fare tenuta strutturale, secondo me dopo due vibrate ti si apre in due
Gabriele (case93) per come la vedo io, l'airbox deve stare rigorosamente chiuso, questo per evitare turbolenze e stabilizzare meglio l'aria lì dentro.
L'airbox che dico io è mooolto voluminoso, così tanto da non poter esser usato su strada, ma voglio provare solo per capire se il mio pensiero è coerente con la pratica o meno
Come diceva Gigi, diventa instabile di carburazione senza, e presumo anche con, ma aperto
mmmm via lunedì vedrò,devo collegare solo cambio e frizione,ma conoscendo la mia Vespa qualcosa di brutto salta fuori di nuovo...
Comunque pensavo di mettere della spugna da filtro sotto la retina,ma non so come fissarla...
Sarebbe interessante provare a collegare un airbox da scooter al soffietto,cioè infilare l'airbox sotto il serbatoio e collegarlo al soffietto ma mi sa che la quantità di aria sotto sella è comunque poca.
Si fora e via:mrgreen::mrgreen:
ASSEACAMME
15-07-13, 14:38
mmmm via lunedì vedrò,devo collegare solo cambio e frizione,ma conoscendo la mia Vespa qualcosa di brutto salta fuori di nuovo...
Comunque pensavo di mettere della spugna da filtro sotto la retina,ma non so come fissarla...
Sarebbe interessante provare a collegare un airbox da scooter al soffietto,cioè infilare l'airbox sotto il serbatoio e collegarlo al soffietto ma mi sa che la quantità di aria sotto sella è comunque poca.
Si fora e via:mrgreen::mrgreen:
l'ho fatto con il prefiltro della cosa.
quello che sta nel vano sottosella;-)opportunanente svuotato con un paio di fori in più per l'aspirazione e riempito di spugna per i filltri delle cappe da cucina.
poca spesa e tanta resa.
l'ho fatto con il prefiltro della cosa.
quello che sta nel vano sottosella;-)opportunanente svuotato con un paio di fori in più per l'aspirazione e riempito di spugna per i filltri delle cappe da cucina.
poca spesa e tanta resa.
La tua filosofia mi piace...è la stessa mia!:mrgreen:
Breve giretto oggi con la mia Vespa dopo un mese di fermo,sembra andare bene con la mia creazione,comunque il caburatore è protetto dall'aria frontale dalla scatola in quanto ho tolto solo il ''cielo'' di essa,tra retina e venturi ci saranno due cm.
Ieri ho dovuto buttare giù la termica in quanto i booster erano otturati e lo scarico faceva pietà,e visto che avevo li il dremel ho allargato un pelo i travasi,giusto un pochino perchè non potevo raccordare al carter,ma quando prodono le mani ci si può fare poco:mrgreen:
Mamma mia quanta ciccia ha il DR,ci sarà da divertirsi in futuro! sempre con la filosofia del'' poca spesa massima resa'',che con DR è anche massima affidabilità!
In barba a chi lo snobba:mrgreen:
Vespista46
16-07-13, 01:28
Gabriele, appena lo porto a buon punto, metto le foto dei booster che sono riuscito a tirare fuori dal DR... Peccato che passano proprio ad un pelo dai fori prigionieri e sfondare è un attimo, bisogna andare cauti e calmi, ma... Speriamo funzioni! :)
ASSEACAMME
16-07-13, 08:00
La tua filosofia mi piace...è la stessa mia!:mrgreen:
Breve giretto oggi con la mia Vespa dopo un mese di fermo,sembra andare bene con la mia creazione,comunque il caburatore è protetto dall'aria frontale dalla scatola in quanto ho tolto solo il ''cielo'' di essa,tra retina e venturi ci saranno due cm.
Ieri ho dovuto buttare giù la termica in quanto i booster erano otturati e lo scarico faceva pietà,e visto che avevo li il dremel ho allargato un pelo i travasi,giusto un pochino perchè non potevo raccordare al carter,ma quando prodono le mani ci si può fare poco:mrgreen:
Mamma mia quanta ciccia ha il DR,ci sarà da divertirsi in futuro! sempre con la filosofia del'' poca spesa massima resa'',che con DR è anche massima affidabilità!
In barba a chi lo snobba:mrgreen:
montalo col mazzucco con biella cromata ed il 20SI raccordatro a modo
col padellino consuma 'na cippa ed ha una coppia ineguagliabile.
montalo col mazzucco con biella cromata ed il 20SI raccordatro a modo
col padellino consuma 'na cippa ed ha una coppia ineguagliabile.
Quando farò il lamellato questo motore lo tengo come muletto,configurazione attuale solo con DR lavorato e raccordato,ed albero originale anticipato.
Comunque ieri sera lo ho tirato fino a 110 da rilevatore,e non ho grippato!
@Dario:hai il fresino da dentista?perchè nei booster io non ci arrivo con il dremel:cry:
Vespista46
16-07-13, 13:33
@Dario:hai il fresino da dentista?perchè nei booster io non ci arrivo con il dremel:cry:
:rulez:
Solo con l'angolare e le punte lunghe ci si arriva bene
:rulez:
Solo con l'angolare e le punte lunghe ci si arriva bene
I miei rimarranno così,una pelatina allo scarico lateralmente la ho data ma non troppo per paura che fosse troppo largo,anche se l'area dei booster è talmente piccola che influiscono pochissimo.
E si tappano:azz::azz:
Ragazzi ho seguito la discussione con molto interesse, e visto che anche io ho alzato la scatola carburo, e maciullato in modo da groviera un filtro t5 volevo sapere se togliendolo del tutto avrei dei vantaggi, dato che ho un 200 polinizato e tanti altri lavori di cui il 26/26 della spaco,al minimo a volte mi imbroda tutto come se fossi grasso ma la candela mi dice il contrario, quindi risolverei togliendo il filtro?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.