PDA

Visualizza Versione Completa : Ritardatore temporale autocostruito



Pagine : 1 [2]

PISTONE GRIPPATO
11-04-15, 12:52
ma non sarebbe meglio fare la versione con la curva a campana?

Certo ma con 2 euro la vedo dura......:mah:

clafo
17-06-15, 20:33
A distanza di qualche mese, e di diverse migliaia di km percorsi, ho tolto il ritardatore perchè sentivo la vespa più sucettibile ai cambi di temperatura ed umidità dell'aria e si ingolfava molto più facilmente a motore caldo. Penso in aggiunta che vada meglio sui motori elaborati piuttosto che gli originali...anche se nel periodo di prova o ridotto a zero il battito in testa al px 200.

Ciao. Clafo.

PISTONE GRIPPATO
17-06-15, 22:31
A distanza di qualche mese, e di diverse migliaia di km percorsi, ho tolto il ritardatore perchè sentivo la vespa più sucettibile ai cambi di temperatura ed umidità dell'aria e si ingolfava molto più facilmente a motore caldo. Penso in aggiunta che vada meglio sui motori elaborati piuttosto che gli originali...anche se nel periodo di prova o ridotto a zero il battito in testa al px 200.

Ciao. Clafo.

Questa storia non mi convince......
Ci ho pensato su un po' ma non riesco a trovare una relazione tecnica su quello che dici.....
Le stagnature e le connessioni sono in perfette condizioni?

clafo
18-06-15, 13:17
Ciao Felice, ho scritto apposta il messaggio per cercare un confronto di idee opinioni e risultati. Ho fatto circa 2000 km con il ritardatore tester, ovvero una resistenza da 220 ohm e il trimmer posizionato a circa 40 ohm, totale 260 ohm, ed altri circa 2000 km con una resistenza fissa a 260 ohm e la vespa ha sempre avuti gli stessi sintomi che elencato sopra.
Ho costruito altri ritardatori e li ho dati ad altri tre amici, tutti con px200 originale e marmitta dornax 1.0, e tutti e tre hanno riscontrato sintomi di una carburazione più grassa ad alti giri che strozzava un po' l'allungo della vespa dopo i 90-95 km/h... al momento l'abbiamo tolto tutti. Ma forse ci sarà da fare qualche correzione che il marchingegno in se ha un bel potenziale, soprattutto vedendo costo e resa.
Ciao. Clafo.

gian-GTR
18-06-15, 13:30
beh se agli alti siete grassi dovreste un pelino smagrire.
in teoria alridurre dell'anticipo si deve leggermente smagrire.
magari é il vostro caso, no?
ciao

PISTONE GRIPPATO
18-06-15, 21:39
Ciao Felice, ho scritto apposta il messaggio per cercare un confronto di idee opinioni e risultati. Ho fatto circa 2000 km con il ritardatore tester, ovvero una resistenza da 220 ohm e il trimmer posizionato a circa 40 ohm, totale 260 ohm, ed altri circa 2000 km con una resistenza fissa a 260 ohm e la vespa ha sempre avuti gli stessi sintomi che elencato sopra.
Ho costruito altri ritardatori e li ho dati ad altri tre amici, tutti con px200 originale e marmitta dornax 1.0, e tutti e tre hanno riscontrato sintomi di una carburazione più grassa ad alti giri che strozzava un po' l'allungo della vespa dopo i 90-95 km/h... al momento l'abbiamo tolto tutti. Ma forse ci sarà da fare qualche correzione che il marchingegno in se ha un bel potenziale, soprattutto vedendo costo e resa.
Ciao. Clafo.

Credo che sia normale avere la carburazione più grassa.
Considera che se l'anticipo è fisso a 19 gradi durante tutto il range col ritardatore ti potresti trovare ad averne 23-24 al minimo e 17 o 16 gradi al regime massimo .
finchè sei con un anticipo maggiore bene ma poi quando scendi sotto ai fatidici 19 devi smagrire un pelino.
Provaci un freno aria di 5 punti in più, magari bastano.

Echospro
18-06-15, 22:22
Freno da 185 ed è come smagrire di circa 3 punti il getto massimo ma solo agli alti.
Così dovrebbe essere a posto.
Il ritardatore è una gran cosa, altro che storie! ;-)


:ciao: Gg

clafo
18-06-15, 22:34
Grazie del suggerimento, non avevo mai pensato di accostare ritardo d'accensione e carburazione. Io adesso sul px 200 con la dornax 1.0 ho 160-be5-120, provo con un 118? o 116?
Con il ritardatore da 260 ohm montato avevo circa 19° a 5000 giri.
Domani faccio un po' di prove.

Ciao. Clafo.

enricopiozzo
19-06-15, 06:53
Scusante ma il 200 originale non ha 23° su A ?

Echospro
19-06-15, 13:17
Scusante ma il 200 originale non ha 23° su A ?

Si


:ciao: Gg

ittogami17
28-06-15, 11:42
154461

può andare secondo voi o è troppo grezzo?
Se funziona pensavo di annegarlo nel silicone

PISTONE GRIPPATO
29-06-15, 06:34
154461

può andare secondo voi o è troppo grezzo?
Se funziona pensavo di annegarlo nel silicone

Provalo, secondo me va :ok:

gian-GTR
29-06-15, 10:39
quoto felice, anche io lo ho annegato nel silicone
ciao

serpentain85
04-07-15, 21:51
Salve ragazzi anche io ho montato il ritardatore (NES) seguendo lo schema di un utente smsteves del sito vespaonline....vi posto una foto...http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/04/6c4654db8189d346ddd80549bb6ebda0.jpg

JMS
09-07-15, 06:17
è una scatola di caramelle?:lol:

Hillel87
09-07-15, 11:33
Ma quei condensatori sono elettrolitici? Se si non so se vadano bene per questa applicazione.

serpentain85
09-07-15, 11:44
è una scatola di caramelle?[emoji38]
Si è una scatola di tic tac....[emoji1] [emoji1] [emoji1]


Ma quei condensatori sono elettrolitici? Se si non so se vadano bene per questa applicazione.

Perché dici non che non vanno bene?
Non so se hai visto lo schema o letto il post, ma la guida riporta questi condensatori...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/09/05c5264913a97d43f999c287d6f611b0.jpg

gian-GTR
09-07-15, 12:27
penso che hillel si riferisse al fatto che i condensatori che hai usato sono polari, mentre quelli che si usano con lo schema ad inizio della discussione devono essere apolari

il tuo schema non lo avevo ancora visto e in effetti sembra che tu possa mettere dei polari, ma ci capisco poso di elettronica per capire le differenze che ci possono essere tra i 2 schemi
ciao

Hillel87
09-07-15, 18:18
ora che lo guardo meglio hai ragione, praticamente è come quello di pistone grippato ma con l'aggiunta in serie di quei condensatori elettrolitici.

ma sapresti dirmi il vantaggio di questi? magari modifico anche il mio

un'altra cosa non mi è chiara, ma il bianco che arriva dallo statore va messo a terra? non entra poi nela bobina nella bobina?
grazie ciao

serpentain85
09-07-15, 18:21
Per il bianco non ce bisogno che lo prendi dallo statore, basta che lo metti a Massa.... BIANCO=MASSA

Questo ritardatore è chiamato a campana, ti posto il link della discussione così gli dai un occhiata...

http://www.vespaonline.com/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/97097-4.htm

Hillel87
09-07-15, 18:27
Quindi il bianco dallo statore va nella bobina, e quello dello schema lo metto a massa, ma posso fare lo stesso anche con lo schema di pistone?
grazie per il link....ora non posso, ma più tardi lo leggo
grazie��

serpentain85
09-07-15, 18:31
Si quello dello schema va a Massa, e anche quello di pistone...

Hillel87
10-07-15, 06:26
ho letto l'utilità della curva a campana,molto interessante.
domanda: ma se il circuito va a 3volt non posso usare dei condensatori elettrolitici da 16volt (che ho già in casa)?
oppure per qualcosa che mi sfugge servono per forza da 25 volt?

francovespa
24-07-15, 22:01
allora, se ho capito bene un ritardatore serve a dimunuire l'anticipo agli alti regimi cosi' da far scaldare meno. Mi unteresserebbe farne uno per la mia t5 con gtpolini, che adesso ha anticipo originale 16 gradi; come dovrei regolarmi pr avere un paio di gradi in meno dopo i 4000/5000 giri? (al di sotto secondo me sarebbe meglio rimanere sui 16 gradi per evitare di scaldare inutilmente in citta') grazie

benve1992
30-08-15, 22:59
Ciao a tutti, ho letto con interesse il tutto ora mi sorgono delle domande

1. Sul t5 ho il contagiri...interferisce?
2. Quali valori non dovrei superare di anticipo a regime elevato?segna anche 7800 tirato per il collo con la testa che perde un poco
3. Avrei benefici nei bassi dove il t5 è assente?

Grazie

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

mic78bia
23-09-15, 10:30
Ciao mi stò avvicinando a questa cosa del ritardatore e stò per fare l'ordine dei materiali:

10 condensatori elettrolitici da 100 microfarad 16-25 oppure 50 volt
10 condensatori poliestere da 1 microfarad
10 resistenze da 150ohm 1/2 Watt
10 resistenze da 680ohm 1/2 Watt
10 resistenze da 10ohm 1/2 Watt
5 trimmer da 250ohm
1 basetta per circuito
Filo Diametro 1.5 due colori (5 metri ognuno)
Stagno per saldatura

156502ù

Che ne dite può andare per la mia px 125e on Dr177?
Help me...

mic78bia
30-09-15, 14:30
Ciao mi stò avvicinando a questa cosa del ritardatore e stò per fare l'ordine dei materiali:

10 condensatori elettrolitici da 100 microfarad 16-25 oppure 50 volt
10 condensatori poliestere da 1 microfarad
10 resistenze da 150ohm 1/2 Watt
10 resistenze da 680ohm 1/2 Watt
10 resistenze da 10ohm 1/2 Watt
5 trimmer da 250ohm
1 basetta per circuito
Filo Diametro 1.5 due colori (5 metri ognuno)
Stagno per saldatura

156502ù

Che ne dite può andare per la mia px 125e on Dr177?
Help me...

Nessuno che mi aiuta?

mic78bia
06-10-15, 12:40
Mi sono arrivati i componenti, ora dovrò provare per la prima volta a saldare....
Consigli?

mpfreerider
06-10-15, 15:52
Io non ho competenze ma seguo il lavoro, facci sapere :)

Matteo mpfreerider