PDA

Visualizza Versione Completa : Le marce del PX 150 nuovo



linovespa
25-01-13, 13:31
Salve, sono quello che ha appena acquistato il PX 150 euro 3, essendo alla prima esperienza vespistica vi chiedo se è normale che tra una marcia e l'altra ci sia la folle. Mi è capitato che dalla seconda alla terza ho fatto una "sfollata" paurosa che qualche volta si è ripetuta anche dalla terza alla quarta. Sono "imbranato" io o è un difetto del cambio? Mi sembra che la frizione stacchi troppo alta (alla fine del rilascio della leva) ma il concessionario mi ha detto di finire il rodaggio senza toccarla che poi si assesta ... Ringrazio in anticipo,
lino

Vesponauta
25-01-13, 14:51
Sarebbe una discussione da officina, comunque rispondo. ;-)
Il folle "istituzionale" è solo tra la prima e la seconda marcia, perchè nel lato interno di quei due ingranaggi è stato ricavato lo spazio per far stazionare la crocera a riposo.
Comunque aspetta alcune centinaia di km che si assestino i cavi, anche quelli del cambio, e nel frattempo "ascolta" col polso le cambiate di marcia. Poi farai regolare la frizione, nel caso.

:ciao:

linovespa
25-01-13, 16:11
Sarebbe una discussione da officina, comunque rispondo. ;-)
Il folle "istituzionale" è solo tra la prima e la seconda marcia, perchè nel lato interno di quei due ingranaggi è stato ricavato lo spazio per far stazionare la crocera a riposo.
Comunque aspetta alcune centinaia di km che si assestino i cavi, anche quelli del cambio, e nel frattempo "ascolta" col polso le cambiate di marcia. Poi farai regolare la frizione, nel caso.

:ciao:

Grazie mille Vesponauta! Scusa se ho sbagliato discussione, sono nuovo anche del forum. :azz:

Vesponauta
25-01-13, 20:12
Tranquillo, sei perdonato! ;-)

:mrgreen:

:ciao:

mauro_sarno76
05-02-13, 18:23
Salve, sono quello che ha appena acquistato il PX 150 euro 3, essendo alla prima esperienza vespistica vi chiedo se è normale che tra una marcia e l'altra ci sia la folle. Mi è capitato che dalla seconda alla terza ho fatto una "sfollata" paurosa che qualche volta si è ripetuta anche dalla terza alla quarta. Sono "imbranato" io o è un difetto del cambio? Mi sembra che la frizione stacchi troppo alta (alla fine del rilascio della leva) ma il concessionario mi ha detto di finire il rodaggio senza toccarla che poi si assesta ... Ringrazio in anticipo,
lino

Sono fresco di Vespa PX anche io, e devo dire la verità è successo anche a me. E' dovuto al fatto che siamo poco esperti della cambiata :) impareremo...
ma anche ai componenti nuovi che come solitamente avviene si devono un pò sciogliere.
Al tagliando dei 1000 magari vediamo... anche se a detta del meccanico piaggio, è un orologio. E' solo una questione nostra di come usare bene il cambio.
Bye

linovespa
06-02-13, 05:37
Sono fresco di Vespa PX anche io, e devo dire la verità è successo anche a me. E' dovuto al fatto che siamo poco esperti della cambiata :) impareremo...
ma anche ai componenti nuovi che come solitamente avviene si devono un pò sciogliere.
Al tagliando dei 1000 magari vediamo... anche se a detta del meccanico piaggio, è un orologio. E' solo una questione nostra di come usare bene il cambio.
Bye

Infatti, già dopo alcune centinaia di km. la Vespa è diversa e la mia sensibilità al cambio è migliorata, hai ragione tu: impareremo!
ciao
lino

volumexit
06-02-13, 07:00
Infatti, già dopo alcune centinaia di km. la Vespa è diversa e la mia sensibilità al cambio è migliorata, hai ragione tu: impareremo!
ciao
lino
Comunque rispondendo a tutti, e' normale che ci sia la folle tra tutte le marce, questa serve per evitare che la crociera sia ingranata contemporaneamente su 2 ingranaggi, questo comporterebbe il blocco totale cambio. A questa posizione di folle pero, non corrisponde una tacca sul selettore, quindi non dovrebbe essere una posizione "stabile". Se non si e' tanto esperti con il cambio della vespa puo' capire che nel cambiare si vada a trovare questa folle. Non e' pertanto un difetto.

Vol.

casabis
06-02-13, 08:47
Comunque rispondendo a tutti, e' normale che ci sia la folle tra tutte le marce, questa serve per evitare che la crociera sia ingranata contemporaneamente su 2 ingranaggi, questo comporterebbe il blocco totale cambio. A questa posizione di folle pero, non corrisponde una tacca sul selettore, quindi non dovrebbe essere una posizione "stabile". Se non si e' tanto esperti con il cambio della vespa puo' capire che nel cambiare si vada a trovare questa folle. Non e' pertanto un difetto.

Vol.

Come dice volumexit, succede su tutti i cambi a crocera scorrevole, proprio per i motivi citati e per non piantarsi a terra stile "effetto grippaggio" (e distruggere tutto oltre al pilota).
Tra l'altro sui modelli non con comando a filo, ma ad esempio con rinvii da leva su pedana a braccetto di comando, sono difficilissimi da mettere a punto.

Cordialmente

MataPX150
08-02-13, 10:13
Tranquillo :D io la possiedo da ottobre e la prima settimana mi faceva diventare matto!! Le marce erano durissime, facevano fatica ad entrare e sembrava tutta difettosa, considera che essendo un mezzo nuovo dee rodarsi pian pianino tutta.. Dopo un po' di pratica e km si risolve tutto, già a 100km senti la differenza:) già che ci sono mi permetto di darti un consiglio... Scatalizza!! Diventa tutta un'altra cosa, se hai un minimo di manualità, ma anche se non ce l'hai, e' un operazione semplicissima che renderà felice te e la tua piccola amata, sul forum ci sono delle guide a riguardo, il costo fai da te si aggira su i 50€ marmitta sito e getti compresi, e circa un'oretta di lavoro se sei alla prime armi... Facci sapere:)

linovespa
08-02-13, 19:09
Tranquillo :D io la possiedo da ottobre e la prima settimana mi faceva diventare matto!! Le marce erano durissime, facevano fatica ad entrare e sembrava tutta difettosa, considera che essendo un mezzo nuovo dee rodarsi pian pianino tutta.. Dopo un po' di pratica e km si risolve tutto, già a 100km senti la differenza:) già che ci sono mi permetto di darti un consiglio... Scatalizza!! Diventa tutta un'altra cosa, se hai un minimo di manualità, ma anche se non ce l'hai, e' un operazione semplicissima che renderà felice te e la tua piccola amata, sul forum ci sono delle guide a riguardo, il costo fai da te si aggira su i 50€ marmitta sito e getti compresi, e circa un'oretta di lavoro se sei alla prime armi... Facci sapere:)

Grazie mille, queste info mi danno sollievo ... Appena finito il rodaggio seguirò il tuo consiglio di scatalizzare!
ciao
lino

Gabriele82
08-02-13, 19:18
Si ma anche prima del rodaggio-

desdet !