PDA

Visualizza Versione Completa : ### non male...### HAZARD FRECCE PX



vader.t7
28-01-08, 15:02
sicuramente comodo per le gite fuori porta in gruppi o quando si va ai raduni e si aspetta il resto della compagnia sul bordo della strada...

http://i16.ebayimg.com/01/i/000/ac/15/455d_1.JPG
http://i20.ebayimg.com/02/i/000/c2/5a/e2ee_12.JPG

Marben
28-01-08, 15:47
Lo vende anche ScootRS per poco più di 6€
http://scootrs.com/category.cfm?category=105&StartRow=51&userCurrency=EU

Presumo sia di derivazione LML.

vader.t7
28-01-08, 16:39
grazie marben =)

GiPiRat
29-01-08, 13:33
Ma va bene solo per i PX con batteria?

Ciao, Gino

vader.t7
29-01-08, 13:57
non saprei...

senatore
29-01-08, 14:24
Ma va bene solo per i PX con batteria?

Ciao, Gino
La batteria, nei PX, non alimenta le frecce, quindi quel deviatore va bene uguale. Io, l'ho aquistato, ma non è ancora arrivato. Appena arriva e lo monto, darò notizie più precise.

vader.t7
29-01-08, 15:42
ma c'e un modo per far funzionare le frecce a motore spento?

Marben
29-01-08, 15:49
Bisognerebbe rivedere qualche cavo nell'impianto elettrico.
Forse gli impianti della Cosa e delle Bajaj con avviamento elettrico potrebbero fornire qualche spunto, dato che su tali mezzi le frecce sono sotto batteria (ed usano lampade a 10W in luogo di quelle da 21)

Madcat
29-01-08, 15:50
Nei primi PX arcobaleno elestart (come il mio che è dell'85), a differenza dei successivi PX, oltre a clacson (e, ovviamente, avviamento elettrico) funzionano a motore spento anche gli indicatori di direzione e l'indicatore del livello carburante.

GiPiRat
29-01-08, 17:45
La batteria, nei PX, non alimenta le frecce, quindi quel deviatore va bene uguale. Io, l'ho aquistato, ma non è ancora arrivato. Appena arriva e lo monto, darò notizie più precise.

Aspetto fiducioso!

Ciao, Gino

GustaV
29-01-08, 18:43
Interessante...

leopoldo
29-01-08, 19:09
gruppo acquisto?
io ci sono!
per londra mi sarà comodo

areoib
29-01-08, 19:16
ma dico io... avete acquistato i cerchi tubeless e avete dimenticato di prendere questi simpatici devioluce?? :-)

leopoldo
29-01-08, 19:20
:doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh: :doh::doh::doh::doh::doh:

vader.t7
29-01-08, 19:22
io penso che prima o poi lo comprerò, prima però vorrei avere un "tutorial for dummies" per come si collegano i cavi.
Meglio ancora sarebbe se si riuscisse a far funzionare le frecce anche a motore spento.


anche un tasto "passing" non sarebbe male :mavieni:

areoib
29-01-08, 19:31
secondo me i cavi si collegano come per l'oginale (siuro al 99,99%) ;-)

senatore
29-01-08, 19:34
secondo me i cavi si collegano come per l'oginale (siuro al 99,99%) ;-)
Infatti, è quello che penso anch'io. Tra l'altro, non sapevo che i deviatori forniti da Scootrs, fossero senza fili. Sul sito, l'unica foto che si vede, fa vedere solo l'anteriore dell'oggetto. Quindi, occorrerà tagliare i fili dall'interruttore montato sulla vespa e collegarli al nuovo interruttore.

vader.t7
29-01-08, 19:38
quindi non bisogna fare un "ponte" con i fili dalla posizione normale a quella dell hazard?

areoib
29-01-08, 19:39
Bisognerebbe rivedere qualche cavo nell'impianto elettrico.
Forse gli impianti della Cosa e delle Bajaj con avviamento elettrico potrebbero fornire qualche spunto, dato che su tali mezzi le frecce sono sotto batteria (ed usano lampade a 10W in luogo di quelle da 21)

ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX?

GiPiRat
29-01-08, 20:28
secondo me i cavi si collegano come per l'oginale (siuro al 99,99%) ;-)
Infatti, è quello che penso anch'io. Tra l'altro, non sapevo che i deviatori forniti da Scootrs, fossero senza fili. Sul sito, l'unica foto che si vede, fa vedere solo l'anteriore dell'oggetto. Quindi, occorrerà tagliare i fili dall'interruttore montato sulla Vespa e collegarli al nuovo interruttore.

Azz! Non ci avevo pensato! Allora non mi interessa più. :ciao:

Ciao, Gino

areoib
29-01-08, 20:49
....
Azz! Non ci avevo pensato! Allora non mi interessa più. :ciao:

Ciao, Gino

ma dai...che ci vuole a procurarsi un devioluce usato da usare (scusate il gioco di parole) per lo scopo?

GiPiRat
29-01-08, 21:00
La mia religione mi vieta di stuprare ricambi originali! :mrgreen:

Ciao, Gino

Marben
29-01-08, 21:09
Bisognerebbe rivedere qualche cavo nell'impianto elettrico.
Forse gli impianti della Cosa e delle Bajaj con avviamento elettrico potrebbero fornire qualche spunto, dato che su tali mezzi le frecce sono sotto batteria (ed usano lampade a 10W in luogo di quelle da 21)

ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX?

Assolutamente no, l'attacco è il solito BA15D.
A livello di luminosità non credo cambi molto, io con la Bajaj di sera illumino i cartelli con le frecce! Forse perchè comunque attingendo alla batteria la tensione è sempre attorno ai 12V. A voler vedere, non sarebbe una cattiva idea mettere le 10W su un PX anche senza mettere le frecce sotto batteria. Così al minimo la luce sarebbe meno ballerina anche con la freccia inserita. Unica cosa, bisognerebbe sostituire il blinker termico con uno da 10W+10W (molti automatici lo montano, es. lo Scarabeo), oppure montare un'intermittenza a controllo elettronico (quelle per led, per intenderci).

Bisognerebbe provare... e valutare l'effettiva visibilità. Forse i trasparenti per PX sono prismati diversamente, e quindi 'si mangiano' più luce. Quelli della Bajaj è come se fossero formati da tante piccole lenti esagonali, e sono piuttosto lucidi...

Dimenticavo, esistono anche le 10W col bulbo arancio, per cui nessun problema per il montaggio in abbinamento ai trasparenti bianchi.

Marben
29-01-08, 21:14
quindi non bisogna fare un "ponte" con i fili dalla posizione normale a quella dell hazard?

Direi di no, se noti le piste dell'integrato portano i contatti all'interruttore dell'hazard.

Marben
29-01-08, 21:16
Quindi, occorrerà tagliare i fili dall'interruttore montato sulla Vespa e collegarli al nuovo interruttore.

Sono sì senza fili, ed hanno dei morsettini d'ottone, come si vede dalle foto, come del resto era per i vecchi devioluci.

Se tagliare può turbare la nostra tranquillità, si può più elegantemente dissaldare i cavi senza pregiudicare alcunchè.

senatore
29-01-08, 22:05
Tra l'altro, si possono montare smontando solo il vecchio interruttore. Se invece si dovessero scollegare i fili, bisognerebbe smontare il coperchio del manubrio ed il copristerzo, poi legare qualcosa ai cavi da togliere in modo da poter reinfilare i nuovi cavi.

fradon
29-01-08, 22:11
Gruppo d'acquisto? Potrebbe interessare anche me... :roll:

vader.t7
30-01-08, 09:09
quindi non bisogna fare un "ponte" con i fili dalla posizione normale a quella dell hazard?

Direi di no, se noti le piste dell'integrato portano i contatti all'interruttore dell'hazard.

giusto, non l'avevo notato.

vader.t7
30-01-08, 09:20
allora...questo é l'interrutore con hazard
http://i20.ebayimg.com/02/i/000/c2/5a/e2ee_12.JPG


e questo é quello di serie sul mio px my

http://img209.imageshack.us/img209/6774/cimg6110ky0.jpg

quindi in teoria basta solo risaldare i fili sul nuovo interrutore...

senatore
30-01-08, 09:35
Non è nemmeno necessario risaldarli. Se guardi bene, come ha gia detto Marben, se non sbaglio, il nuovo interruttore ha dei morsettini in ottone. Basta svitare le vitarelle, inserire il filo e stringere le vitarelle ed i fili saranno collegati.
Io, comunque, invece di dissaldare i fili dall'interruttore originale, li taglierei, lasciando un pezzettino di parte colorata insieme al filo saldato sul vecchio interrutore, che ci farà da guida nei nuovi collegamenti, ed in qualsiasi momento, sapremo con esattezza come ricollegare il vecchio interruttore, qualora ce ne fosse bisogno.

vader.t7
30-01-08, 09:47
Non è nemmeno necessario risaldarli. Se guardi bene, come ha gia detto Marben, se non sbaglio, il nuovo interruttore ha dei morsettini in ottone. Basta svitare le vitarelle, inserire il filo e stringere le vitarelle ed i fili saranno collegati.


aaaah, capito! :D la foto era girata...che pirla che sono... :azz: :azz: :azz:
quindi cosi è giusta.
http://img245.imageshack.us/img245/968/e2ee12qz8.jpg

mi pareva strano che uno avesse i contatti in orrizontale e uno in verticale.
giá, quindi basta semplicemente avvitare i fili con i morsetti.




Io, comunque, invece di dissaldare i fili dall'interruttore originale, li taglierei, lasciando un pezzettino di parte colorata insieme al filo saldato sul vecchio interrutore, che ci farà da guida nei nuovi collegamenti, ed in qualsiasi momento, sapremo con esattezza come ricollegare il vecchio interruttore, qualora ce ne fosse bisogno.

oppure salvare la foto che ho fatto ;) :sbonk:

120BPM
30-01-08, 11:34
Se organizzate il gruppo, ci sono anch'io.

Marben
30-01-08, 12:06
Occhio a tagliare i fili, prima meglio verificare che siano sufficientemente lunghi per poterci lavorare.

vader.t7
30-01-08, 12:56
Occhio a tagliare i fili, prima meglio verificare che siano sufficientemente lunghi per poterci lavorare.

infatti sono cortissimi =/

leopoldo
30-01-08, 12:59
per il gruppo acquisto...
io me li compro, fine mese effettuo l'ordine se qualcuno fosse interessato.... (tenete presente che in italia questi piccoli oggetti si spediscono tramite raccomandata e quindi il prezzo della seconda spedizione si aggirerebbe intorno ai 5 euro)
ciao ciao

senatore
30-01-08, 13:03
Occhio a tagliare i fili, prima meglio verificare che siano sufficientemente lunghi per poterci lavorare.

infatti sono cortissimi =/
I miei no, e poi c'è da tagliare solo 3 0 4 mm, al massimo.

sbsun
30-01-08, 13:33
io ci sono per il gruppo di acquisto....

120BPM
30-01-08, 13:39
Gruppo di acquisto:
- leopoldo
- 120BPM
- sbsun

gli altri si aggiungano.

areoib
30-01-08, 20:32
..........
Io, comunque, invece di dissaldare i fili dall'interruttore originale, li taglierei, lasciando un pezzettino di parte colorata insieme al filo saldato sul vecchio interrutore, che ci farà da guida nei nuovi collegamenti, ed in qualsiasi momento, sapremo con esattezza come ricollegare il vecchio interruttore, qualora ce ne fosse bisogno.
oppure guardiamo la foto del devioluci di nikissive.... ;-)

areoib
30-01-08, 20:34
Gruppo di acquisto:
- leopoldo
- 120BPM
- sbsun
- areoib

tommyet3
30-01-08, 21:19
Gruppo di acquisto:
- leopoldo
- 120BPM
- sbsun
- areoib
- tommy et3

areoib
30-01-08, 21:48
1 viene 8 euro ... invio compreso.
Indicator switch flasher PX EFL/T5/PK
V1861B-PX 1 $9.00 $9.00
Subtotal: $9.00
Shipping (Regular air mail 7-14 days): $2.85
~1,93€
Total : $11.85
~8,02€


2 vengono 15 euro (7,50 cadauno) invio compreso.
Indicator switch flasher PX EFL/T5/PK
V1861B-PX 2 $9.00 $18.00
Subtotal: $18.00
Shipping (Regular air mail 7-14 days): $4.31
~2,92€
Total : $22.31
~15,09€


5 vengono 35 euro (7,00 cadauno) invio compreso.
Indicator switch flasher PX EFL/T5/PK
V1861B-PX 5 $9.00 $45.00
Subtotal: $45.00
Shipping (Regular air mail 7-14 days): $6.51
~4,40€
Total : $51.51
~34,85€



10 vengono 68 euro (6,80 cadauno) invio compreso.
Indicator switch flasher PX EFL/T5/PK
V1861B-PX 10 $9.00 $90.00
Subtotal: $90.00
Shipping (Regular air mail 7-14 days): $10.48
~7,09€
Total : $100.48
~67,98€



15 vengono 100 euro (6,70 cadauno) invio compreso.
Indicator switch flasher PX EFL/T5/PK
V1861B-PX 15 $9.00 $135.00
Subtotal: $135.00
Shipping (Regular air mail 7-14 days): $11.68
~7,90€
Total : $146.68
~99,24



20 vengono 133 euro (6,60 cadauno) invio compreso.
Indicator switch flasher PX EFL/T5/PK
V1861B-PX 20 $9.00 $180.00
Subtotal: $180.00
Shipping (Regular air mail 7-14 days): $15.63
~10,57€
Total : $195.63
~132,35€


quindi, data la piccola differenza di prezzo in rapporto alla quantità acquistata... penso che un GAS non sia consigliabile... considerando che, acquistando 20 pezzi a 6,60 cadauno e aggiunte le spese d'invio ad ogni partecipante del gruppo... il prezzo sarà uguale se non superiore al prezzo dell'acquisto da singolo.... (vedi prezzo per due devioluci a 7,50 euro..)

:ciao:

Gabriele82
30-01-08, 22:36
lo voglio anche io!!!! Però dove si monta?..eh sopratutto..quali cavi devo attaccare???

Tormento
30-01-08, 22:41
ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX?

direi di no, visto che io che sono avido di watt per la 60/55 le ho messe tutte e quattro da 5W... :-)

Gabriele82
30-01-08, 22:47
scusate..avevo perso dei post.... :boh:
ora li rileggo tutti , cosi vedo se ci capisco qualcosa...

fradon
30-01-08, 23:20
Gruppo di acquisto:
- leopoldo
- 120BPM
- sbsun
- areoib
- tommy et3
- fradon


Si potrebbe per risparmiare sulle spese di spedizione inviare i pezzi in alcuni "punti di raccolta", ad esempio una provincia o una zona, una città ecc. ecc.
Sembrerà pur ovvio, ma la propongo lo stesso... ;-)

120BPM
31-01-08, 07:52
No, non l'ho capita. Che intendi dire, fradon?

vader.t7
31-01-08, 09:52
si, anche io non sono molto convinto del gruppo d'acquisto perche il risparmio mi sembra davvero piccolo...
poi metti che decidiamo di spedirli tutti a casa di qualcuno (metti milano o roma) poi per chi non puo venire a prenderlo di persona deve farselo spedire, con la rottura di palle di fare pacchetti e andare in posta per chi ha tutti gli interuttori e l'aggiunta di altre spese di spedizione per chi se lo deve far spedire... =/

GustaV
31-01-08, 09:58
Si potrebbe per risparmiare sulle spese di spedizione inviare i pezzi in alcuni "punti di raccolta", ad esempio una provincia o una zona, una città ecc. ecc.
Sembrerà pur ovvio, ma la propongo lo stesso... ;-)
ma risparmiare cosa? 1 o 2 euro? Ce li spendi di benzina per andarlo a prendere + tutto lo sbattimento logistico. Tanto vale farselo arrivare comodamente a casa.
Si parlasse di qualche decina di euro, allora...

fradon
31-01-08, 21:50
Si potrebbe per risparmiare sulle spese di spedizione inviare i pezzi in alcuni "punti di raccolta", ad esempio una provincia o una zona, una città ecc. ecc.
Sembrerà pur ovvio, ma la propongo lo stesso... ;-)
ma risparmiare cosa? 1 o 2 euro? Ce li spendi di benzina per andarlo a prendere + tutto lo sbattimento logistico. Tanto vale farselo arrivare comodamente a casa.
Si parlasse di qualche decina di euro, allora...

Bhè si....in effetti... :oops: come non detto! ;-)

MarcoPk50Xl
03-02-08, 23:59
Ciao!

Questo funziona anche su Vespa Pk50Xl con impianto 6volt?

areoib
04-02-08, 19:29
ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX?

direi di no, visto che io che sono avido di watt per la 60/55 le ho messe tutte e quattro da 5W... :-)

tormento, non hai sostituito il blinker termico con uno da 10W+10W come suggerito da Marben? se no... immagino tu non abbia avuto problemi vero!?

Tormento
05-02-08, 00:33
tormento, non hai sostituito il blinker termico con uno da 10W+10W come suggerito da Marben? se no... immagino tu non abbia avuto problemi vero!?
no ho lasciato tutto originale e problemi zero con l'intermittenza. se tuttavia per blinker intendi il cicalino, allora con quello qualche problema ce l'ho, anche se non so se sia imputabile alla sostituzione delle lampade. qualche volta il suo suono è distorto e di tono basso, ma è un difetto che faceva già prima di cambiare le lampade ogni tanto quindi potrebbe essere proprio il cicalino stesso ad essere "andante" considerando che l'intermittenza è stata sostituita già un paio di anni fa perchè totalmente andata.
ciao

areoib
05-02-08, 20:10
.....
no ho lasciato tutto originale e problemi zero con l'intermittenza. se tuttavia per blinker intendi il cicalino ....

intendevo l'intermittenza.... poco fa ho sostituito le lampadine da 21W con quelle da 10W e tutto funziona per il meglio... grazie! ;-)

Marben
05-02-08, 22:41
Hai notato differenze sensibili in termini di luminosità e velocità del lampeggio? In teoria dovrebbe lampeggiare rapidamente, ora.

tommyet3
05-02-08, 22:46
ma Alien aveva parlato di una modifica da realizzare sull'interruttore originale delle frecce,

Nicola dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

areoib
05-02-08, 23:35
Hai notato differenze sensibili in termini di luminosità e velocità del lampeggio? In teoria dovrebbe lampeggiare rapidamente, ora.

no, nessuna differenza sostanziale... la luce delle frecce è ben visibile ed il lampeggio non è più veloce.. (anche se non l'ho cronometratgo ;-) )

:ciao:

leopoldo
06-02-08, 00:40
io l'ho prso
mi dovrebbe arrivare dopodomani

leopoldo
06-02-08, 21:53
devio ricevuto oggi
adesso la donda sorge spontanea....
COME AZZ SI MONTA?

senatore
06-02-08, 21:54
Ne abbiamo parlato e riparlato ampiamente! :rabbia: :evil: :nunchuck: :boxing:

leopoldo
06-02-08, 21:59
io facevo riferimento alla posizione dei fili....
utto qui
comunque adesso smonto il vecchio e provo.....
sono in garage e ho la vespa davanti, sono online su skype, per chi volesse partecipare in diretta al montaggio...
ahaha

leopoldo
06-02-08, 22:58
ecco il cammeo con il devio nuovo montato....
con i fari accesi al minimo si vedono meno, ma basta dare un po' di gas... ed è tutto perfetto

lospecial
06-02-08, 23:02
Uno spettacolo!!!!! :bravo: :bravo:

areoib
06-02-08, 23:28
e allora Leopoldo?
complicata l'installazione?
la posizione dei fili è come per l'originale vero?

leopoldo
06-02-08, 23:31
si tutto identico
e i cavi sono sufficientemente lunghi, basta prestare attenzioni mentre li si spellano
se poi li potete dissaldare è anche meglio

Gabriele82
06-02-08, 23:37
Bravo leo!!

marx
07-02-08, 09:21
su questo link ci sono le istruzioni per costruire un hazard "casareccio",cioè aggiungendo un deviatore e dei fili,modificando quindi quello di serie.
certo che prenderlo già pronto è + comodo....

http://www.vcomevespa.it/tamarro.htm

senatore
07-02-08, 09:49
Coscevo già questa modifica. E' quella fatta dal mitico Argento alla sua vespa. Anzi, a dire il vero, mi disse Argento di aver acquistato la sua vespa già con quella modifica. Il problema, è trovare un deviatore adatto allo scopo. Comunque, è fattibile. Colgo ora l'occasione, ed avevo in mente di falro già da mooolto tempo, di chiedere se qualcuno ha notizie di Argento. E' da molto che non lo vedo in rete.

vader.t7
07-02-08, 11:15
fico fico, anche io prima o poi me lo prenderò

marx
07-02-08, 12:45
di argento si sa poco.....l'ultima volta l'ho visto in toscana nel 2006 ad un raid, so solo che ha avuto un lutto familiare,la madre,per il resto non so nulla.....

Marben
07-02-08, 16:10
Bell'aggeggino, Leo, e bel risultato!

Per le luci fioche, tieni presente la modifica a 10W.

areoib
10-02-08, 11:57
su questo link ci sono le istruzioni per costruire un hazard "casareccio",cioè aggiungendo un deviatore e dei fili,modificando quindi quello di serie.
certo che prenderlo già pronto è + comodo....

http://www.vcomevespa.it/tamarro.htm

quel tipo di interruttore lo puoi installare solo nel devioluci dei PX pre Arcobaleno.... infatti questi ultimi hanno un circuito stampato che ne diminusce lo spazio interno..

Madcat
11-02-08, 10:05
ecco il cammeo con il devio nuovo montato....
con i fari accesi al minimo si vedono meno, ma basta dare un po' di gas... ed è tutto perfetto

Eccellente! Non vedo l'ora che il deviatori arrivi anche a me... :mrgreen:

nanuccio
02-07-08, 17:50
Ciao, ma sulla mia vespa px del 1981(senza batteria) va bene si o no ?

leopoldo
02-07-08, 18:08
credo che vada bene ugualmente, solo che avresti il devio arcobaleno...

senatore
02-07-08, 18:11
Non c'entra nulla la batteria.

Marben
09-10-08, 12:57
Lo voglio anch'io adesso..... :sbav:

leopoldo
09-10-08, 13:39
quando la prendi?

Fricicchia
09-10-08, 15:36
E' un bell'accessorio, economico, facilissimo da montare e può essere anche utile.:-)
Io l'ho comperato da Scootrs.
Ha le boccoline a vite x il fissaggio e all'interno già pronti i ponti che fanno lampeggiare i 4 indicatori contemporaneamente e senza differenze di frequenza dal normale lampeggio frecce.
:ciao:

Marben
09-10-08, 21:39
quando la prendi?

Portata a casa oggi... domani le foto!!

Alemilan
17-06-09, 13:41
riapro il post ... ho acquistato lo switch.. domani dovrebbe arrivare ... ma ho notato che il mio px con avviamento elettrico ha solo3 fili non sei come gli altri ... quindi adesso lo switch ha 6 morsetti .. io ho tre fili dove li attacco...!!!

EnzoPX150
14-06-10, 11:18
Raga scusate se riesumo il topic, ma per non aprirne un altro...

Sto per acquistarlo anch'io da Scootrs (in Italia costa 18€ + sped. :crazy:) e ho seguito tutti i post sul montaggio.

Ho solo un dubbio: non è che utilizzando le 4 frecce succede qualcosa al cicalino sonoro che ho già montato nel bauletto retroscudo?

Grazie per le risposte ;-)

Markino
11-10-10, 16:40
Ciao ragazzi,
l'anno scorso ho acquistato l'interruttore con le 4 frecce e l'ho montato sul mio PX150 2005... tutto ok se non fosse che mi si sono scollegati i fili e ora non mi ricordo come vanno messi. :(

Qualcuno si e' mica segnato dove vanno collegati i fili sui morsetti?


Grazie,
Marco

base689
11-11-10, 18:52
Ciao ragazzi,

l'anno scorso ho acquistato l'interruttore con le 4 frecce e l'ho montato sul mio PX150 2005... tutto ok se non fosse che mi si sono scollegati i fili e ora non mi ricordo come vanno messi.

Qualcuno si e' mica segnato dove vanno collegati i fili sui morsetti?


Grazie,
Marco
Vedi che il tuo post è di un mese fa, magari hai già risolto.
Qualora la questione fosse ancora aperta, poiché ho montato lo switch di ScootRS proprio ieri sera, ti riporto i cablaggi (qui di seguito il devio quando lo guardi sul retro)(la numerazione dei morsetti è arbitraria ma coerente):

······3················2··················1
···verde········marrone···········bianco
··ant sin········ant dx

(vite)

·····················6················5··········· ·······4
··················rosso········giallo-nero········ viola
···································post sin·········post dx

isildur1
13-06-12, 16:08
Ciao a tutti, su Scoot RS lo danno per esaurito da mesi
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1070
dove lo posso trovare?

Grazie, ciao!

pomo87
21-10-12, 22:37
Ciao isildur1, non so se tu abbia gia` reperito un deviofrecce per la tua Vespa. Lo vendono su ebay.co.uk ma purtroppo non lo spediscono in Italia. Potresti comprarlo nella prossima vacanza a Londra o metterti d'accordo con il venditore e fartelo spedire a un costo di spedizione adeguato per l'Italia.
Se poi fossi disperato, te lo posso comprare e te lo mando.

Utente Cancellato 007
21-10-12, 23:31
io l'ho trovato da un ricambista a genova ma poi ho scoperto che lo avevano anche altri ricambisti... credo che si possa trovare abbastanza facilmente...