PDA

Visualizza Versione Completa : Help:Posizione cavi in uscita dal piantone sulla ET3



barilogen
26-01-13, 11:24
Ragazzi

Avrei bisogno di un vostro prezioso consiglio.
Sto rimontando una ET3 e,a parte che sto diventando matto nel fare uscire i cavi sulla parte dx del piantone (guardando la vespa da dietro),ho un dubbio:
Nella matassa finale (cioè quella dalla parte del manubrio)dei cavi ci sono due biforcazioni:una va al fanale l'altro va all'interruttore delle luci.
Rispetto alla sede del bloccasterzo i cavi vanno tutti da una parte (se si quale cioè a dx o a sx della sede del bloccastero) o vanno uno a dx e l'altro a sx della sede del bloccasterzo?.

Grazie 1000

Saluti

Barry

El Mauri
27-01-13, 17:11
Ciao lo sto montando pure io, a dire il vero l'ho fatto ieri.
Ma non capisco bene cosa intenti, vediamo di capirci.
I cavi dell'impianto elettrico devono uscire dalle fessure del piantone dalla parte del devio luci, poi ovviamente una matassa andra al devio luci, inserendola sotto il manubrio, e l'altra matassa andra all'interno del faro. Dalla stessa parteuscira la guina dell'accelleratore, dal piantone centrale uscirà la guaina del contaKM e il freno anteriore.
Stando in sella alle fessure di sinistra usciranno le due guaine marce e quella della frizione.
spero di esserti stato di aiuto
ciao

barilogen
27-01-13, 18:32
Ciao El Mauri

Prima di tutto grazie per essere intervenuto.
Come giustamente scrivi i cavi devono uscire dall'asola del piantone dalla parte del devioluci del manubrio (stando seduto sulla vespa è sulla destra).
Bene se guardi bene dentro all'asola,dove devono uscire i cavi,c'è un tubo metallico che occlude un po il passaggio,ed è il tubo dove,all'interno, viene infilato il bloccasterzo.
A questo punto la mia domanda è:Da quella'sola devono uscire due guaine di cavi:uno che va al fanale e l'altro che va al devioluci giusto?
Allora le due guaine devono passare davanti o dietro al tubo metallico interno o una davanti e l'altra dietro?

Saluti

Mauro

primavera79
27-01-13, 19:42
Ciao El Mauri

Prima di tutto grazie per essere intervenuto.
Come giustamente scrivi i cavi devono uscire dall'asola del piantone dalla parte del devioluci del manubrio (stando seduto sulla vespa è sulla destra).
Bene se guardi bene dentro all'asola,dove devono uscire i cavi,c'è un tubo metallico che occlude un po il passaggio,ed è il tubo dove,all'interno, viene infilato il bloccasterzo.
A questo punto la mia domanda è:Da quella'sola devono uscire due guaine di cavi:uno che va al fanale e l'altro che va al devioluci giusto?
Allora le due guaine devono passare davanti o dietro al tubo metallico interno o una davanti e l'altra dietro?

Saluti

Mauro

ciao vediamo se ti aiuto .:ok:

allora ...giusto come te dici che ce il tubo o come lo chiami te.....

le due guaine piu la guaina acceleratore vanno dalla parte che da verso la sella..in questo ordine..
da verso faro ...
guaina acceleratore.
guaina cablaggio faro .
guaina cablaggio interuttore luci per intenderci questa sara la prima verso te seduto in vespa..

spero di essere stato chiaro..

barilogen
27-01-13, 20:53
Certo che mi sei stato di aiuto primavera 79 e ti ringrazio.
Ma dentro all'asola,nel piantone, le guaine dei fili dove li fai passare?davanti o dietro al tubo del bloccasterzo?
Sicuramente la guaina dell'acceleratore,che è l'ultima nell'ordine partendo dalla sella,passa dopo il tubo ma quelle dell'impianto elettrico passano anche loro dopo il tubo??????

primavera79
27-01-13, 22:54
Le foto parlano chiare tutte e tre passano insieme foro lato conducente...rispettando quanto detto..

El Mauri
28-01-13, 08:30
Le foto parlano chiare tutte e tre passano insieme foro lato conducente...rispettando quanto detto..

Concordo le foto sono molto chiare, non preoccuparti se al suo interno passano a destra o sinistra della sede bloccasterzo,

luciovr
28-01-13, 11:11
Certo che mi sei stato di aiuto primavera 79 e ti ringrazio.
Ma dentro all'asola,nel piantone, le guaine dei fili dove li fai passare?davanti o dietro al tubo del bloccasterzo?


Io le ho fatte passare sopra, come vedi nella mia foto:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35552-restauro-et3-la-befana-3.html#post773595

primavera79
28-01-13, 21:11
Già che siamo in tema ecco la chiaro di luna...