vespapk87
28-01-13, 15:07
Salve a tutti ho in mente di utilizzare delle lampade che hanno bisogno di corrente continua, ma ho un dubbio, il regolatore originale comprende 3 morsetti:
-Entrata dallo statore
- uscita dal regolatore per cui 12V
- Massa
Corregetemi se sbaglio.
Il regolatore che voglio applicare quindi e quello della vespa HP e presenta 5 morsetti:
- G = entrata corrente dallo statore
- G = corrente stabilizzata a 12V
- Massa
-B+ = Dove va collegato il positivo della batteria ed per ultimo abbiamo
- C = Leggendo su internet e vedendo questo schema (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20461) dice che e un contatto sottochiave e tramite questo abilita la carica..
Ma dove lo dovrei collegare io? Posso anche non collegarlo??
E se lo dovrei collegare come dovrei fare?
Posto qui il link (http://www.webalice.it/corradopignato/documenti/PK.jpg) del mio modello di vespa ( PK XL)
e qui (http://vespahp.altervista.org/manuale_vespa_hp/manuale_Vespa_HP018.jpg) quello della HP
Spero tantissimo nel vostro aiuto, distinti saluti.
-Entrata dallo statore
- uscita dal regolatore per cui 12V
- Massa
Corregetemi se sbaglio.
Il regolatore che voglio applicare quindi e quello della vespa HP e presenta 5 morsetti:
- G = entrata corrente dallo statore
- G = corrente stabilizzata a 12V
- Massa
-B+ = Dove va collegato il positivo della batteria ed per ultimo abbiamo
- C = Leggendo su internet e vedendo questo schema (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20461) dice che e un contatto sottochiave e tramite questo abilita la carica..
Ma dove lo dovrei collegare io? Posso anche non collegarlo??
E se lo dovrei collegare come dovrei fare?
Posto qui il link (http://www.webalice.it/corradopignato/documenti/PK.jpg) del mio modello di vespa ( PK XL)
e qui (http://vespahp.altervista.org/manuale_vespa_hp/manuale_Vespa_HP018.jpg) quello della HP
Spero tantissimo nel vostro aiuto, distinti saluti.