Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro 500 F del 1970



ruxt
28-01-13, 22:00
E' da tanto che ne cercavo una e finalmente l'ho trovata, unicaproprietaria targata FO, quando l'ho comprata sembrava messa bene, ma in realtà era un pugno di stucco... vi metto un pò di foto della bella:

qui l'album appena arrivata maggio 2012

ImageShack Album - 56 images (http://imageshack.us/g/13/p5100068.jpg/)

qui il giorno dopo:
http://imageshack.us/a/img221/4710/48574938394247545755862.jpg

poi purtroppo mi ero fermato causa rottura di un metacarpo e i lavori sono proseguiti a rilento ritrovandomi a questo spiacevole punto...

http://imageshack.us/a/img266/2391/52774445806324043031655.jpg
http://imageshack.us/a/img28/4813/52757645806303642525000.jpg
http://imageshack.us/a/img809/7028/38353945806298042388317.jpg
http://imageshack.us/a/img822/593/25559545806291242219026.jpg
http://imageshack.us/a/img72/8558/22747645806287242116761.jpg
http://imageshack.us/a/img803/6415/75732458063172428682346.jpg

dopo aver mangiato quintali di stucco ho deciso di fermarmi e comprare direttamente i lamierati nuovi, dato che quelli erano messi molto male...
ho fatto sabbiare il sotto, il vano motore, il cofano davanti, i passaruota, e dove c'è la pedaliera

http://imageshack.us/a/img11/3892/20121026105258.jpg
http://imageshack.us/a/img24/9331/20121026105245.jpg
http://imageshack.us/a/img5/6126/20121026105313.jpg




Nel frattempo ho preparato i sedili, non sono un tappezziere ma non sono venuti malissimo avendo un notevole risparmio

http://imageshack.us/a/img547/1615/19906143931936784521493.jpg
http://imageshack.us/a/img233/8127/22617743934292843421783.jpg

e questo è il risultato a tutt'ora:
http://imageshack.us/a/img20/846/20130123184642.jpg
http://imageshack.us/a/img542/2356/20130123184652.jpg
http://imageshack.us/a/img132/1626/20130123184659.jpg
http://imageshack.us/a/img837/9479/20130123184952.jpg

e questi sono i pezzi già sabbiati e verniciati, in modo che quando torna il cinquino sia già tutto pronto per essere assemblato!

dai trapezi, alle bocchette del tunnel centrale, passando per i mozzi e tante altre cose!

http://imageshack.us/a/img210/5543/81939410200265136261524.jpg
http://imageshack.us/a/img163/1268/79216910200265138661584.jpg
http://imageshack.us/a/img651/1173/81271610200265139621608.jpg
http://imageshack.us/a/img6/4126/82087310200265141421653.jpg


ringrazio tutti gli amici che mi stanno aiutando nel restauro!! :ok:

valeZX
28-01-13, 22:19
Complimenti per l' acquisto della 500 F :ok: ; un auto (insieme alla 600) che come la Vespa ha motorizzato gli italiani. Io la trovo fantastica.Mio nonno ne aveva una uguale sempre la versione F di colore beige.

Complimenti anche per il restauro che stai facendo :applauso:; mi raccomando falla tornare come alle origini !
A me piace la 500 D quella con le porte controvento e su un giorno avrò la possibilità ci farò un pensierino.

ruxt
28-01-13, 22:26
Complimenti per l' acquisto della 500 F :ok: ; un auto (insieme alla 600) che come la Vespa ha motorizzato gli italiani. Io la trovo fantastica.Mio nonno ne aveva una uguale sempre la versione F di colore beige.
Complimenti anche per il restauro che stai facendo :applauso:; mi raccomando falla tornare come alle origini !
A me piace la 500 D quella con le porte controvento e su un giorno avrò la possibilità ci farò un pensierino.


sarebbe bello aver rimasto quella di tuo nonno, io sono stato fortunato con la vnb che era di mio nonno!

Sto cercando di fare del mio meglio, è la prima volta che facciamo una 500, la voglio far tornare come nuova, e per il momento mi sembra di essere su una buona strada, speriamo di continuare così!!

La 500 D è fantastica, ma ha un prezzo decisamente alto!

grazie

valeZX
28-01-13, 22:35
Si in effetti è stato un peccato perchè mio nonno l' ha tenuta fino al 1992 fino quando la venduta per pochissimo :azz: a mio zio che ancora la possiede (appassionato di motori come me) senza nemmeno pensare che un giorno poteva assumere un certo valore sia affettivo che economico ; se si fosse aspettato una decina di anni non l'avrebbe venduta perchè io glielo avrei proibito.
Sempre nonno aveva la Vespa 150 Gl che adesso non riesco a capire dove sia e la sua fine non riesco a spigarmelo.

Fortunatamente sono riuscito a salvare la 50 special del 1978 di mio padre che ho restaurato molto bene.

ruxt
28-01-13, 22:42
Si in effetti è stato un peccato perchè mio nonno l' ha tenuta fino al 1992 fino quando la venduta per pochissimo :azz: a mio zio che ancora la possiede (appassionato di motori come me) senza nemmeno pensare che un giorno poteva assumere un certo valore sia affettivo che economico ; se si fosse aspettato una decina di anni non l'avrebbe venduta perchè io glielo avrei proibito.
Sempre nonno aveva la Vespa 150 Gl che adesso non riesco a capire dove sia e la sua fine non riesco a spigarmelo.

Fortunatamente sono riuscito a salvare la 50 special del 1978 di mio padre che ho restaurato molto bene.

ci vuole solo fortuna, mio babbo aveva una renault 5 alpine turbo, nel 1997 ci siamo alluvionati e quella è stata buttata via senza neanche provare a salvarla... mi sto mangiando le mani io, pensa a mio babbo!!

valeZX
29-01-13, 14:29
Si in effetti hai proprio ragione. Mio Padre e mio Zio avevano la Lancia delta integrale 8 valvole 123203 e la vendettero :doh: perchè consumava troppo e anche perchè una volta avevano grippato; tuttavia mio padre ancora non se ne pente della scelta :azz: :testate: , anche se in questo periodo ci sta ripensando.

Mi dispiace molto per l' alluvione. Comunque credo che sia tuo Padre che il mio non immaginassero il valore di queste due auto in passato ;anche perchè non erano molto ricercate come oggi. (almeno mio padre mi racconta così) :roll:.

ruxt
29-01-13, 18:37
Si in effetti hai proprio ragione. Mio Padre e mio Zio avevano la Lancia delta integrale 8 valvole 123203 e la vendettero :doh: perchè consumava troppo e anche perchè una volta avevano grippato; tuttavia mio padre ancora non se ne pente della scelta :azz: :testate: , anche se in questo periodo ci sta ripensando.

Mi dispiace molto per l' alluvione. Comunque credo che sia tuo Padre che il mio non immaginassero il valore di queste due auto in passato ;anche perchè non erano molto ricercate come oggi. (almeno mio padre mi racconta così) :roll:.

grandissima la delta, no non credo proprio lo potessero immaginare!!

ruxt
06-04-13, 22:35
praticamente le carrozzeria è quasi ultimata:


http://imageshack.us/a/img546/9563/20130330164804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/20130330164804.jpg/)
http://imageshack.us/a/img826/7180/20130330164810.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/20130330164810.jpg/)
http://imageshack.us/a/img844/6446/20130330164818.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/20130330164818.jpg/)
http://imageshack.us/a/img805/179/20130330164839.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/20130330164839.jpg/)
http://imageshack.us/a/img15/8031/20130330164829.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/20130330164829.jpg/)

ilsimo
08-04-13, 21:09
ciao, buon lavoro :ok:

la rifarai bianca?

ruxt
08-04-13, 23:16
ciao, buon lavoro :ok:

la rifarai bianca?


si si!! oggi è andata in carrozzeria!!

ruxt
11-04-13, 11:10
avanti a tutto gas!


http://imageshack.us/a/img191/5743/90665310200771713965650.jpg


http://imageshack.us/a/img191/6328/90568210200771712005601.jpg


http://imageshack.us/a/img571/646/90254510200771714365660.jpg


http://imageshack.us/a/img46/9016/89220410200771713685643.jpg


http://imageshack.us/a/img692/9273/89216010200771712645617.jpg


http://imageshack.us/a/img833/1644/89213810200771713525639.jpg

ruxt
15-04-13, 20:36
stucco dato!!


http://imageshack.us/a/img689/8319/20130415181508.jpg
http://imageshack.us/a/img823/5770/20130415181459.jpg
http://imageshack.us/a/img191/5504/20130415181453.jpg
http://imageshack.us/a/img7/8844/20130415181424.jpg
http://imageshack.us/a/img801/4771/20130415181417.jpg
http://imageshack.us/a/img818/7028/20130415181413.jpg
http://imageshack.us/a/img706/8306/20130415181352.jpg
http://imageshack.us/a/img198/7992/20130415181343.jpg

ruxt
20-04-13, 20:40
cucù!!


http://img59.imageshack.us/img59/1016/20130420182633.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/20130420182633.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ilsimo
21-04-13, 16:40
il motore lo vitaminizzi un poco o lasci tutto all original? :sbav:

ruxt
21-04-13, 18:41
il motore lo vitaminizzi un poco o lasci tutto all original? :sbav:

Pochi interventi, pistoni un po' più compressi lavorerò molto sull' equilibratura o almeno per il momento ho questa idea, poi si vedrà man mano che prendo i pezzi!! Vi tengo aggiornati con le foto!!!

inviato dal mio Commodore Vic20

zichiki96
21-04-13, 18:47
Pochi interventi, pistoni un po' più compressi lavorerò molto sull' equilibratura o almeno per il momento ho questa idea, poi si vedrà man mano che prendo i pezzi!! Vi tengo aggiornati con le foto!!!

inviato dal mio Commodore Vic20
io li invio dal pet :risata:

vespiaggio
21-04-13, 20:05
bene, vedo che stai procedendo alla grande! Mi raccomando fai zincare tutta la minuteria ferrosa, inclusa quella del motore (dove il 90% della roba va fatta tropicalizzata=gialla). Se vuoi un mio consiglio lascia tutto originale eccetto per l'albero a cammes....alla fine il vero limite di questi motori sono le fasature scarse, secondo me con un 80-40 sei già a buon punto
ciao

ruxt
21-04-13, 22:36
bene, vedo che stai procedendo alla grande! Mi raccomando fai zincare tutta la minuteria ferrosa, inclusa quella del motore (dove il 90% della roba va fatta tropicalizzata=gialla). Se vuoi un mio consiglio lascia tutto originale eccetto per l'albero a cammes....alla fine il vero limite di questi motori sono le fasature scarse, secondo me con un 80-40 sei già a buon punto
ciao

Ho salvato tutte le viti marchiate Fiat, e sono a zincare, ma quella tropicalizzata non la fa più nessuno dalle mie parti!! Per il motore vedrò! Grazie dei consigli

inviato dal mio Commodore Vic20

ruxt
22-04-13, 15:48
Bianca è ormai pronta!!


http://imageshack.us/a/img706/2324/20130422151421.jpg
http://imageshack.us/a/img211/6176/20130422151406.jpg
http://imageshack.us/a/img28/5420/20130422151331.jpg
http://imageshack.us/a/img801/4669/20130422151326.jpg
http://imageshack.us/a/img89/2691/20130422151316.jpg
http://imageshack.us/a/img266/2830/20130422151310.jpg

ruxt
23-04-13, 13:44
altre foto di oggi:
http://imageshack.us/a/img10/5633/20130423141122.jpg
http://imageshack.us/a/img594/2294/20130423121401.jpg
http://imageshack.us/a/img43/6122/20130423121302.jpg
http://imageshack.us/a/img94/8567/20130423121254.jpg
http://imageshack.us/a/img21/3900/20130423121212.jpg
http://imageshack.us/a/img716/3843/20130423121130.jpg
http://imageshack.us/a/img42/9725/20130423121027.jpg
http://imageshack.us/a/img199/6127/20130423141109.jpg

fireblade81rr
29-05-13, 11:25
per la tropicalizzazione visto che è nelle vicinanze hai sentito con cantarelli a forlì? lagalvanotecnica

ruxt
31-05-13, 12:37
per la tropicalizzazione visto che è nelle vicinanze hai sentito con cantarelli a forlì? lagalvanotecnica

no non ho sentito, anzi non sapevo neanche che esistesse!

Il motore alla fine ho optato per vitaminizzarlo un pò, cilindri da 650cc, carburatore 28, e cam 40/80 poi monterò gli ingranaggi del 126 sul cambio della 500 per farla sincronizzata!

ruxt
17-12-13, 23:24
sono arrivato a questo punto!!
http://imageshack.us/a/img594/4169/2ctm.jpg
http://imageshack.us/a/img163/4498/flr8.jpg
http://imageshack.us/a/img600/9888/ljt6.jpg
http://imageshack.us/a/img812/3682/5oro.jpg
http://imageshack.us/a/img849/9554/p3ta.jpg
http://imageshack.us/a/img819/5757/n8rj.jpg


che ne dite?

andry91
17-12-13, 23:29
gran bel restauro ho anch'io una F del 67
togli quel carburatore e metti quello originale

NoMoneyMan
17-12-13, 23:53
Bella bellissima..sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro..quanto vorrei una 500 anche io..alla fine ho cercato tante ne ho viste parecchie..ma alla fine ho sempre mollato..e con il senno di poi ho fatto bene visto che non un Franco..ho capito l impegno e i costi di un restauro fatto bene e ho abbandonato l idea..
Forse prima o poi avro la mia 500 grigio topo

ruxt
18-12-13, 09:02
gran bel restauro ho anch'io una F del 67
togli quel carburatore e metti quello originale

Mi tocca lasciarlo, non basta l'originale (forse neanche questo) per il motore che ho fatto!! grazie



Bella bellissima..sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro..quanto vorrei una 500 anche io..alla fine ho cercato tante ne ho viste parecchie..ma alla fine ho sempre mollato..e con il senno di poi ho fatto bene visto che non un Franco..ho capito l impegno e i costi di un restauro fatto bene e ho abbandonato l idea..
Forse prima o poi avro la mia 500 grigio topo

Grazie tanto dei complimenti, come ti dicevo, non credevo potesse essere una spesa di queste dimensioni, col senno di poi non l'avrei affrontato un restauro del genere (sopratutto in questo periodo), ma ormai sono in ballo e continuo perchè vedo la fine, ma non ti nego che nonostante adesso sia contentissimo ho avuto qualche momento di sconforto guardando il conto in banca!

TotoDani
18-12-13, 09:16
Stupenda la 500, mia mamma aveva una L del 70 azzurro turchese con gli interni ocra già con il blocca sterzo di serie.... da piccolo la usavo per andare in mezzo ai campi fino a che mio papà non me l'ha buttata via :boh:, un giorno spero di tornare a possederne una identica a quella che avevo ...

Ottimo restauro !!! complimenti :mrgreen:

ruxt
18-12-13, 09:20
Stupenda la 500, mia mamma aveva una L del 70 azzurro turchese con gli interni ocra già con il blocca sterzo di serie.... da piccolo la usavo per andare in mezzo ai campi fino a che mio papà non me l'ha buttata via :boh:, un giorno spero di tornare a possederne una identica a quella che avevo ...

Ottimo restauro !!! complimenti :mrgreen:

è praticamente la storia di ogni italiano!! spero che un giorno potrai averne una! grazie

oscar888
18-12-13, 09:29
Il motore alla fine ho optato per vitaminizzarlo un pò, cilindri da 650cc, carburatore 28, e cam 40/80 poi monterò gli ingranaggi del 126 sul cambio della 500 per farla sincronizzata!
Un'amico mio mi ha detto che negli anni /80 per dare più forza alle 500, gli infilava sotto il motore e cambio della "Fiat 126 650" previa sostituzione dei semiassi, e lasciava montato l'alternatore...

ruxt
18-12-13, 09:43
Un'amico mio mi ha detto che negli anni /80 per dare più forza alle 500, gli infilava sotto il motore e cambio della "Fiat 126 650" previa sostituzione dei semiassi, e lasciava montato l'alternatore...

non ti nego che qualche modifica l'ho fatta anche io, a parte il carburatore il resto non si vede niente, montato gli ingranaggi del cambio del 126 650 sulla carcassa del cambio originale della 500f, poi il motore è stato portato a 650 con testa del 126 e cam 40/80... il minimo lo tiene benissimo ma ancora non l'ho provata a come si deve!

Gabriele82
18-12-13, 10:57
Bravo,bel lavoro!

Altro che affari a quattro ruote italia.. :)

A proposito,eri tu che avevi in cantiere quella bella special nero opaco? Come l hai poi messa?

ruxt
18-12-13, 11:43
Bravo,bel lavoro!

Altro che affari a quattro ruote italia.. :)

A proposito,eri tu che avevi in cantiere quella bella special nero opaco? Come l hai poi messa?

ahah grazie, ma non esageriamo!! :-D la special con il quattrini andava benone, metto due foto anche di quella, ma ho il motore smontato perchè ho un altro progetto per l'estate, allego la foto!
http://imageshack.us/a/img801/9935/h3ds.jpg
http://imageshack.us/a/img844/3376/5fmi.jpg

ed ecco il blocco per la nuova stagione
http://imageshack.us/a/img823/6959/ab9t.jpg

Gabriele82
18-12-13, 12:28
Bel motore..cosa mi significaquella testa rossa? Parma?

Bella anche la vespa,l unica cosa che non mi piace è la forcella a rovescio del quarz..

Non esagero,tu lavori molto meglio,loro fanno una trasmissione su come avvitare una vite..non dicono nulla!

oscar888
18-12-13, 13:06
Un'amico mio mi ha detto che negli anni /80 per dare più forza alle 500, gli infilava sotto il motore e cambio della "Fiat 126 650" previa sostituzione dei semiassi, e lasciava montato l'alternatore...

non ti nego che qualche modifica l'ho fatta anche io, a parte il carburatore il resto non si vede niente, montato gli ingranaggi del cambio del 126 650 sulla carcassa del cambio originale della 500f, poi il motore è stato portato a 650 con testa del 126 e cam 40/80... il minimo lo tiene benissimo ma ancora non l'ho provata a come si deve!

Il mio amico, gradirebbe vedere una foto dal lato dello scarico del motore.

ruxt
18-12-13, 13:47
Bel motore..cosa mi significaquella testa rossa? Parma?

Bella anche la vespa,l unica cosa che non mi piace è la forcella a rovescio del quarz..

Non esagero,tu lavori molto meglio,loro fanno una trasmissione su come avvitare una vite..non dicono nulla!

Grazie ancora, si ho rifatto il motore, virando su parmakit, con albero spalle piene e marmitta dedicata, cambiando il carburatore da 34 sono andato a 37 quando monto utto vi dico come va!


Il mio amico, gradirebbe vedere una foto dal lato dello scarico del motore.

gli serve una foto con dei particolari? appena vado in garage faccio la foto

Vespista46
18-12-13, 14:42
Bel motore..cosa mi significaquella testa rossa? Parma?

Parmakit Wforce d60 se non vado errato
Bella Vespa ma la quartz risulta più alta rispetto alla special (e si vede che sul centrale ti tocca la ruota anteriore), inoltre andrebbero abbassati i supporti parafango per non farlo stare altissimo come il tuo... Sistema quella forcella che è molto bella la Vespa nel complesso

ruxt
18-12-13, 14:55
Parmakit Wforce d60 se non vado errato
Bella Vespa ma la quartz risulta più alta rispetto alla special (e si vede che sul centrale ti tocca la ruota anteriore), inoltre andrebbero abbassati i supporti parafango per non farlo stare altissimo come il tuo... Sistema quella forcella che è molto bella la Vespa nel complesso

è il 58, è più alta è vero ma è stato messo il rialzo del px al posteriore, gli attacchi del parafango sono stati risaldati ma troppo alti, se ne ho voglia li abbasso se no rimane così, non è una vespa fighetta... nel complesso la guidabilità è molto migliore

Grazie

Vespista46
18-12-13, 15:27
Ma così alzi il baricentro di tutta la Vespa, secondo me era meglio abbassare la battuta, poi non so, guidandola tu sai meglio di me come ti trovi ;-)

Non si parla di vespa fighetta, ma se puoi ottenere un risultato migliore con poco perchè non farlo? Non devi nemmeno riverniciare la forca risaldando i supporti, sono nascosti dal parafango.


Prendo in prestito due foto da un'altro sito vespistico per farti vedere come cambia il risultato

ruxt
18-12-13, 15:31
Ultimo ot giuro, credo che la ciclistica vespa non abbia nulla a che vedere con quello che nella realtà è una moto, un telaio con una concezione di 60 anni fa non credo sia stata studiata per essere corsaiola, quindi parere personale la questione di baricentro e altre menate servono solo il pista, per la strada sono accorgimenti che il 99% delle persone compreso me non percepisce, sono alto 1.80 e posso dire che secondo me la guidabilità è migliore, se ne ho voglia sistemo anche il parafango, grazie dei consigli!

ruxt
22-12-13, 12:30
Ormai è finita, manca veramente poco

Gabriele82
22-12-13, 15:33
Complimenti, molto molto bella!!

oscar888
22-12-13, 16:15
Questa tecnica di sostituzione parziale del parafango anteriore non la conoscevo...ottima idea.


136856

ruxt
22-12-13, 18:06
Complimenti, molto molto bella!!

grazie grazie!! :-D


Questa tecnica di sostituzione parziale del parafango anteriore non la conoscevo...ottima idea.


136856


La lavorazione della lamiera me l'ha fatta un vecchio battilastra della mia zona, a mio avviso molto bravo!

architect
28-12-13, 17:32
Bel lavoro, complimenti a te ed agli artigiani che ci hanno lavorato, è ucito una 500 fantastica. Io lunedì mattino vado a prenderne una a genova azzurra acquamarina del '68 e spero di non avere le sorprese che hai trovato tu..... con calma poi ti chiederò dove hai comprato i lamierati e il resto.....
Peccato averla finita in questa stagione che per fargli un giretto la devi bagnare e sporcare. Ancora complimenti per l'ottimo restauro :bravo:
corrado

oscar888
28-12-13, 18:01
Forse è solo una mia impressione, ma credo si dovrebbe distinguere più nitidamente la giuntura del parafango anteriore...

137001

andry91
28-12-13, 18:05
Forse è solo una mia impressione, ma credo si dovrebbe distinguere più nitidamente la giuntura del parafango anteriore...

137001
domani vado a vedere sulla mia

ilsimo
28-12-13, 20:05
Molto bella!!! :sbav: :sbav: :sbav:

non dimenticare il profilo inox da posizionare in entrambi i sottoporta ;-)

ruxt
29-12-13, 14:34
Bel lavoro, complimenti a te ed agli artigiani che ci hanno lavorato, è ucito una 500 fantastica. Io lunedì mattino vado a prenderne una a genova azzurra acquamarina del '68 e spero di non avere le sorprese che hai trovato tu..... con calma poi ti chiederò dove hai comprato i lamierati e il resto.....
Peccato averla finita in questa stagione che per fargli un giretto la devi bagnare e sporcare. Ancora complimenti per l'ottimo restauro :bravo:
corrado

infatti mi scoccia quasi bagnarla per provarla! ma vorrà dire che arrivo già pronto per la primavera! se vuoi informazioni ho tenuto anche tutte le fatture con relativi costi per la realizzazione


Forse è solo una mia impressione, ma credo si dovrebbe distinguere più nitidamente la giuntura del parafango anteriore...

137001

verifico, ma guardando le altre foto che ho inganna molto questa


Molto bella!!! :sbav: :sbav: :sbav:

non dimenticare il profilo inox da posizionare in entrambi i sottoporta ;-)

grazie, non lo dimentico, sono già stati montati i buchi c'erano ma non avevo le mollette!

architect
30-12-13, 18:34
Eccola la genovese di secondo "pelo" oggi è arrivata in riviera e ad aspettarla c'era una bella giornata di sole
PS Ruxt i lamierati dove li hai presi? erano precisi ho li hai dovuti adattare per montarli?
grazie
corrado

ruxt
31-12-13, 12:41
Eccola la genovese di secondo "pelo" oggi è arrivata in riviera e ad aspettarla c'era una bella giornata di sole
PS Ruxt i lamierati dove li hai presi? erano precisi ho li hai dovuti adattare per montarli?
grazie
corrado


complimenti per la 500!! li ho presi da 500 ricambi, 500Ricambi.it - Negozio Ricambi per Fiat 500 F L R - Fiat 600 & Fiat 126 Epoca - Accessori Sportivi Abarth & Giannini - Ricambi per la vecchia 500 Storica Auto d'Epoca (http://www.500ricambi.it/catalogo.asp?sid=32271780120131231123304&categoria=34) non sono male ma un pò di lavoro c'è da fare, come stampi e spessore non sono male, anche montati i fanali posteriori risultano alti uguali (alcuni stampi hanno questo difetto).

l'alternativa sarebbe trovare il ricambio originale dell'epoca, ma oltre che sono rari chi li ha crede di avere dell'oro e li vende a dei prezzi esagerati!

ilsimo
31-12-13, 12:52
Eccola la genovese di secondo "pelo" oggi è arrivata in riviera e ad aspettarla c'era una bella giornata di sole
PS Ruxt i lamierati dove li hai presi? erano precisi ho li hai dovuti adattare per montarli?
grazie
corrado

benevenuto nel club dei 500isti :ok:
tienici aggiornati sui prossimi lavori :mavieni:

Babylon09
31-12-13, 13:17
Ormai è finita, manca veramente poco


Lavoro perfetto. Veramente bella!!!

Gabriele82
31-12-13, 14:02
Complimenti per il nuovo acquisto! Fa impressione vederla dentro un furgone..quanto è piccola!

architect
31-12-13, 18:48
complimenti per la 500!! li ho presi da 500 ricambi, 500Ricambi.it - Negozio Ricambi per Fiat 500 F L R - Fiat 600 & Fiat 126 Epoca - Accessori Sportivi Abarth & Giannini - Ricambi per la vecchia 500 Storica Auto d'Epoca (http://www.500ricambi.it/catalogo.asp?sid=32271780120131231123304&categoria=34) non sono male ma un pò di lavoro c'è da fare, come stampi e spessore non sono male, anche montati i fanali posteriori risultano alti uguali (alcuni stampi hanno questo difetto).

l'alternativa sarebbe trovare il ricambio originale dell'epoca, ma oltre che sono rari chi li ha crede di avere dell'oro e li vende a dei prezzi esagerati!
Bene almeno so da dove partire con la ricerca :ok:, questo forse lo conosci e/o lo hai scartato ? shop.emporiobigatti.com - Ricambi FIAT 500 d'epoca (http://shop.emporiobigatti.com/)


benevenuto nel club dei 500isti :ok:
tienici aggiornati sui prossimi lavori :mavieni:
Grazie non mancherò di aprire un 3d dedicato :mavieni:


Complimenti per il nuovo acquisto! Fa impressione vederla dentro un furgone..quanto è piccola!
E' davvero piccola piccola ma quando mi ci sono seduto le forme e gli odori mi hanno regalato ricordi enormi :mavieni::mavieni::ok:

ruxt
04-01-14, 10:45
ho fatto anche la revisione, passata alla grande!

http://img819.imageshack.us/img819/7499/elqs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/elqs.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gabriele82
04-01-14, 12:24
bella bella!
Fa tenerezza li sopra!

ruxt
04-01-14, 12:29
bella bella!
Fa tenerezza li sopra!

si è minuscola!! :-D

architect
04-01-14, 13:25
bravo ruxt ottimo risutato :bravo:

ruxt
04-01-14, 18:36
bravo ruxt ottimo risutato :bravo:

grazie attendo anche il tuo post sul restauro!

ilsimo
04-01-14, 19:31
congratulazioni, e' davvero bellissima ;)

ruxt
05-01-14, 12:39
congratulazioni, e' davvero bellissima ;)

Grazie!!

architect
06-01-14, 19:29
grazie attendo anche il tuo post sul restauro!
ne riparliamo questa estate prima non riesco ..... tieniti caldo che avrò molto da chiederti, la bella ha parecchi lamierati da sostituire e chissà quali altri problemi nascosti

cilio
23-05-14, 06:09
una foto particolareggiata del vano motore?
il motorino avviamento è rimasto in posizione centrale?
complimenti

ruxt
23-05-14, 08:40
una foto particolareggiata del vano motore?
il motorino avviamento è rimasto in posizione centrale?
complimenti

era a pagina due, comunque la rimetto, il motorino è rimasto in posizione originale

http://imageshack.us/a/img819/5757/n8rj.jpg

cilio
23-05-14, 13:30
grande, quindi hai fatto alesare il suo monoblocco originale per montare i pistoni 650?
l'hai fatto rinforzare?

ruxt
23-05-14, 13:57
grande, quindi hai fatto alesare il suo monoblocco originale per montare i pistoni 650?
l'hai fatto rinforzare?

è stato riportato il materiale, fatto il piano, e messa una piastra da 1cm per alzare i cilindri!