Visualizza Versione Completa : Vespa GT o VNB1
Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi intrippo con una domanda: secondo voi conviene acquistare (a parità di prezzo) una VNB1 splendidamente conservata con targa originale, ma radiata e senza documenti...o una GT con documenti e da passaggio ma colore non originale (per il resto sanissima)...:ciao:
Paga, secondo me, dipende cosa vuoi farne...a prescindere da tutto ciò che scrivi, la GT la vedo comunque più fruibile. La VNB1 (che esteticamente preferisco) ce l'ho e come comodità...beh...qualche chilometro lo faccio, ma non esageriamo ;-)
A me piacciono entrambe e comunque non ci devo fare la 1000... il mio dubbio è solamente pecuniario, ovvero costa più di sbattimento e denaro reimmatricolare quella radiata, ma conservata ed iscrivibile ad un RS, o è meglio quella non originale, ma Doc in regola???
Secondo il mio modesto parere: ti costa meno rimettere in pista la VNB1. La pulisci, le fai dare un occhio da chi di dovere e fai le pratiche per il RS.
La GT...smonta, sabbia, vernicia (come dio comanda) , rimonta....mmm...qualche euretto in più ti costa sicuramente. Poi dipende chi come e quando fa i lavori. Con la VNB1 risparmi anche le spese (minime, se vuoi) per il passaggio di proprietà, e tutto l'ambaradam per la reimmatricolazione non so se ti costa come un lavoro fatto bene di verniciatura. Attendo altri pareri!
a parer mio... andrei sulla gt, è un modello più sfruttabile in quanto ha già le ruote la 10'' e poi esteticamente è più bello (per il mio parere)
Vi ringrazio ragazzi, considerando che il lavoro di "restauro" lo dovrei appaltare in toto, sicuramente il costo lievita, ma la reimmatricolazione o comunque, rimettere in regola la VNB1 secondo voi è semplice o potrei avere problemi...
Ad onor di cronaca...stiamo parlando di circa 2k a Vespa
Non istantaneo e un pò sbatti, ma a € credo meno che riverniciare la GT: http://www.vesparesources.com/pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d%92ufficio.html
2k? Detta così, per la VNB1 senza documenti (anche se conservata) mi sembrano tantini...per la GT ci potrebbe anche stare, dato che la menata del RS (e quindi del colore) per circolare ce l'abbiamo solo noi qui in Lombardia e quindi in altre regioni andrebbe già benissimo così! Parere personale :-)
Dunque secondo te costa meno reiscrivere la vespa che non riverniciare? pero da quanto linkato mi sembra che lo sbattimento burocratico sia tantino...
Ah beh, lo sbattimento burocratico c'è e non è poco...dipende che valore gli dai. E, soprattutto, dipende quanto potresti/vorresti spendere per rivernciare il GT. A quanto ne so, riverniciare (termine riduttivo) come dio comanda una Vespa, senza grandi lavori di carrozzeria, sei circa sul millino...poi ripeto, ci sono anche quelli che te la fanno a pochi € e che le Vespa le verniciano così tanto perchè gliele portano lì ma non sono "specialisti", diciamo.
Io prenderei la gt,l' assicuri con helvetia e la usi senza problemi...
Certo se poi vuoi una vespa originale al 100% e la devi restaurare quasi non ti conviene,a quel punto prendi la vnb.
Il problema è che in Lombardia se non iscritto al RS, non puoi circolare...quindi la riverniciatura in questo caso è d'obbligo
Io mi permetto di considerare anche un altro aspetto riguardo la conservazione della VNB1 e del RS.
Non è detto che il fatto che per te sia splendidamente conservata e che abbia tutti i doc originali e targa originale vada bene per un esaminatore di un qualsiasi RS.
Hai obbligatoriamente la necessità di iscrivere la VNB1 (in quanto radiata) ad un RS per cui potrebbe non andar bene così come è mantenuta e rischi comunque di doverla restaurare in toto.
Se sei più orientato verso la VNB1, secondo me se non l'hai già fatto, ti converrebbe contattare un esaminatore di un RS e mandargli una prima fotografia tanto per darti un parere e sondi il terreno. Poi decidi.
Altro aspetto da considerare è la guida, sono 2 vespe "diverse". Le hai provate? Intendo guidate su strada. Quale ti dà la senzazione più bella? Più sicura....più soddisfacente?
Il problema è che in Lombardia se non iscritto al RS, non puoi circolare...quindi la riverniciatura in questo caso è d'obbligo
Non necessariamente, l'iscrizione al registro storico ASI prevede che il veicolo possa essere di colore e selleria difformi dall'originale, naturalmente, se tutto il resto è conforme!
Ciao, Gino
Senza alcun dubbio GT.....
Non necessariamente, l'iscrizione al registro storico ASI prevede che il veicolo possa essere di colore e selleria difformi dall'originale, naturalmente, se tutto il resto è conforme!
Ciao, Gino
Questa cosa del RS ASI non la sapevo. Non si finisce mai di imparare. Grazie Gino.
A questo punto se la GT è ristrutturata per bene, al di là del colore, GT anche io!
secondo me è un pacco in tutti e due i sensi, la VNB dovrebbe essere un ottimo conservato per essere iscritta FMI, e poi impiegherai diverso tempo per averla iscritta; la GT secondo me ti conviene di più, come diceva Gino se l'ASI ti consente l'iscrizione con colore difforme dall'originale, ad ogni modo sono sempre 2000 euro da spendere come base, poi ci aggiungi da un lato le foto, i bollettini, la revisione, l'immatricolazione ecc., dall'altro la tessera ASI (100 euro l'anno mi pare), le foto i bollettini ecc.
vesparancio77
29-01-13, 12:31
secondo me sono entrambe care.. ma tra le 2 preferirei la GT, sia per un fatto estetico, che per la giudabilità... :ciao:
Prendile entrambe!!! La Gt è stupenda, io ti consiglio quella...........ma il colore non originale qual è? Giallo Texas???
Io ce le ho entrambe perchè sono le vespe che ho sempre desiserato,quando guardi la VNB la prima cosa che penso sempre è: Quanto sei bella!Quando guardo la GT (prima serie) penso: quanto sei affascinante! :mrgreen: Quindi vedi tu,forse la GT è più vespa ma la VNB a me piace troppo.
Grazie a tutti per i numerosi interventi...ognuno di voi dice qualcosa che in qualche modo condivido, indubbiamente il fattore gusto personale è determinante. Per Fedebo: la GT è già apposto di tutti i documenti, per joedreed: l'attuale colore (della GT) sembra il rosso della 180 ss ( probabilmente il tentativo di un'imitazione della stessa viste le somiglianze del modello).
Per Gino: non sapevo di questa dell'ASI, vorresti dire che mantenendo l'attuale colore (non previsto per la GT), potrei tentare un iscrizione al RS?
Per il colore rosso della GT nessun problema per l'ASI; poco tempo fa ne vendevano una rosso corsa assolutamente iscritta ASi. Non dovrebbero esserci problemi, magari prova a sentire proprio loro. Ti dico che il mio progetto è proprio prendere una GT da riverniciare e farla giallo Texas, per poi iscriverla tramite ASI.
Grazie a tutti per i numerosi interventi...ognuno di voi dice qualcosa che in qualche modo condivido, indubbiamente il fattore gusto personale è determinante. Per Fedebo: la GT è già apposto di tutti i documenti, per joedreed: l'attuale colore (della GT) sembra il rosso della 180 ss ( probabilmente il tentativo di un'imitazione della stessa viste le somiglianze del modello).
Per Gino: non sapevo di questa dell'ASI, vorresti dire che mantenendo l'attuale colore (non previsto per la GT), potrei tentare un iscrizione al RS?
Sì, prova a contattare vari club ASI e vedi cosa ti risponde il responsabile per le certificazioni (ogni club ASI ne ha uno).
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.