Visualizza Versione Completa : Cambio Marmitta da Proma a Simonini
Ciao A tutti....
oggi mi è venuta un'idea malsana.... volevo comprarmi la simonini df da montare sulla mia bella al posto della Proma.....
Ma ne vale la pena??? o meglio.... dite che non mi muore in basso e mi tira la 4 originale?
La mia configurazione è 130 Malossi al carter con aspirazione a valvola, alimentato da un 28 e rapporti 27/69 con cambio originale.....
Adesso va benissimo con la proma.... però mi è venuta voglia di espansione pura.... il fatto è che riaprire i carter chiusi da poco per cambiare rapporti e 4 non è che mi vada proprio a genio.....
A mio parere con il 28 non mi dovrebbe dare grossi problemi... però prima di spendere per niente aspetto qualche consiglio da chi, magari ha già provato...
Grazie in anticipo.....
ciao
Quella marmitta l'ho montata sotto un 130 polini raccordato, con un 24 e campana 24/72. rende molto bene agli alti giri, non so' forse con la 27/69 la 4 potresti non tirarla perfettamante, anche sostituendo il pignone con un 26 o 25 drt...
azz..... quindi dovrei riaprire???? ma ne vale la pena sbattersi tanto con un motore che ha su 1000km per cambiare la proma?
La differenza in erogazione rispetto alla proma è abissale, con la 27/69 rimane la quarta autostradale, volendo più in la monti un pignone da 25 senza dover riaprire il motore e sei apposto così.
ok grazie mincio.... allora comincio a cercarmi il 25 usato.... nuovo costa quasi come la marmitta!!!!!!! ( più o meno!!!!)
Per un polini "turistico" mi avevano consigliato questa:
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=37_92&products_id=1687)
Costa quanto la D&F ma è piu' una marmitta da coppia che da giri. Dicono piu' pronta della Proma e con allungo decisamente milgiore!
bella bavoli! quindi per turistico intendiamo con rapporti come la mia... 27/69? giusto?
bella bavoli! quindi per turistico intendiamo con rapporti come la mia... 27/69? giusto?
Per turistico intendevo Polini di scatola raccordato con testa nuova, albero anticipato, 27/69 e phbh 24 (che sara' la mia prossima configurazione). Il ragazzo che le fa mi ha indicato che si presta bene per la configurazione che andro' a realizzare! Come mai il Malossi non lo hai fatto lamellare?
per tenermi l'opzione per il futuro.... prima volevo provarlo a valvola ( preferico il colpaccio della valvola) con un 28... il collettore malossi lamellare è per un 24/25... più avanti proverò sicuramente lamellare al cilindro... ho visto in commercio un collettore per il malossi per 28/30... però c'è da lavorarci un po'.... per adesso sono contento così....
per tenermi l'opzione per il futuro.... prima volevo provarlo a valvola ( preferico il colpaccio della valvola) con un 28... il collettore malossi lamellare è per un 24/25... più avanti proverò sicuramente lamellare al cilindro... ho visto in commercio un collettore per il malossi per 28/30... però c'è da lavorarci un po'.... per adesso sono contento così....
Capito... Se hai ragionato cosi' hai fatto bene! So che il Malossi da il meglio con l'aspirazione lamellare... Io per quello mi sono buttato sul Polini, visto che con aspirazione a valvola rotante si equivalgono! La cosa buona del Malossi è che essendo lamellare al cilindro basta chiudere la valvola senza asportarla! :ok:
La cosa buona del Malossi è che essendo lamellare al cilindro basta chiudere la valvola senza asportarla! :ok:
esattamente il motivo che mi ha spinto a prendere il Malossone!!! fammi sapere come va la md...ok??? spero faccia un po' meno rumore ( o splendido suono) della Proma perchè è veramente forte.... stà per nascere mia figlia a giorni e mia moglie mi ha già detto che quando voglio usare la ciospa di accenderlaalmeno a un km di distanza......
esattamente il motivo che mi ha spinto a prendere il Malossone!!! fammi sapere come va la md...ok??? spero faccia un po' meno rumore ( o splendido suono) della Proma perchè è veramente forte.... stà per nascere mia figlia a giorni e mia moglie mi ha già detto che quando voglio usare la ciospa di accenderlaalmeno a un km di distanza......
Ahahahah... Mi sembra giusto! Il motore pero' non lo preparero' prima del prossimo inverno... Ora sto finendo il px che mi ha letteralmente svenato!!! Comunque a lavoro finito ti faccio sapere "come suona" l' MD!
Ahahahah... Mi sembra giusto! Il motore pero' non lo preparero' prima del prossimo inverno... Ora sto finendo il px che mi ha letteralmente svenato!!! Comunque a lavoro finito ti faccio sapere "come suona" l' MD!
dai allora buon lavoro!!!!
decisamente meglio la MD che la Simonini...
Psycovespa77
01-02-13, 20:08
Chi non muore si rivede sul forum!Son curioso di vedere cos'hai in mente...paul non ricordo piu a quanti gradi di scarico sei,potresti aggiornarci su questo dato?
C'è da capire anche quanto hai rifasato cilindro e albero........
solitamente chi monta la 24/72 sul 130 rifasa parecchio e monta una espansione pura... poi il tutto varia anche in base ai gusti... però riaprire il motore solo per il gusto di montarci la simonini non so se sarebbe il caso.... potresti provare con i vari pignoni al massimo
fiestaxr2i
02-02-13, 18:20
Io monterei a occhi chiusi la MD , se hai fasi originali o leggermente più alte .
sartana1969
05-02-13, 21:50
decisamente meglio la MD che la Simonini...
Ciao Bergo :vespone:
Ciao Bergo :vespone:
:ciao:
Ciao Ragazzi.....
scusate ma sto' facendo il papà !!! il 01/02/2013 è nata la piccola EMILY!!!!!!... ci sentiamo presto.... la ciospa dovra' aspettare!!!
fiestaxr2i
18-02-13, 18:31
Ciao Ragazzi.....
scusate ma sto' facendo il papà !!! il 01/02/2013 è nata la piccola EMILY!!!!!!... ci sentiamo presto.... la ciospa dovra' aspettare!!!
Complimenti !!!:lol::lol:
Ciao Ragazzi.....
scusate ma sto' facendo il papà !!! il 01/02/2013 è nata la piccola EMILY!!!!!!... ci sentiamo presto.... la ciospa dovra' aspettare!!!
:ok:
Ciao Ragazzi.....
scusate ma sto' facendo il papà !!! il 01/02/2013 è nata la piccola EMILY!!!!!!... ci sentiamo presto.... la ciospa dovra' aspettare!!!
Da neo-papà ti devo dire una cosa bella ed una brutta:
- la bella è che non hai idea cosa ti aspetta;
- la brutta.......... ehm..... beh è la stessa :sbonk:
Auguri e goditi tua figlia, la vespa può aspettare, anzi ti posso garantire che DOVRA' aspettare.
:ciao:
Ciao Ragazzi.....
scusate ma sto' facendo il papà !!! il 01/02/2013 è nata la piccola EMILY!!!!!!... ci sentiamo presto.... la ciospa dovra' aspettare!!!
augurissimi ai genitori e benvenuta alla emily.............
Grazie a tutti!!!!! ma alla fine... dovro' andare a prendere pannolini ecc ecc... e come ci vado???? con la vespa!!!!! un pacco alla volta e via!!!!
Per la bimba attieniti rigorosamente al manuale d'uso e di officina:
RODAGGIO
- Preparare la pappa rigorosamente al 2% con latte sintetico pena cagate abnormi e imbrattamenti vari
- Durante i primi 2000 km evita di forzarla e farle subire stress termici..falla scaldare bene prima di tirarla
- Dopo i primi 1000 km falle un controllo liquidi
AVVIAMENTO
- Prendendola in braccio, sussurrando dolcemente e al primo "uèè" cullarla e usare termini "shhh" e analoghi
OFFICINA
- Pressione pneumatici passeggino 2 bar circa per le posteriori, 1,8 per l'anteriore
- Controllare i serraggi del passeggino a 8.000 km
ahahahahahahahaha
grande mincio!!
Per la bimba attieniti rigorosamente al manuale d'uso e di officina:
RODAGGIO
- Preparare la pappa rigorosamente al 2% con latte sintetico pena cagate abnormi e imbrattamenti vari
- Durante i primi 2000 km evita di forzarla e farle subire stress termici..falla scaldare bene prima di tirarla
- Dopo i primi 1000 km falle un controllo liquidi
AVVIAMENTO
- Prendendola in braccio, sussurrando dolcemente e al primo "uèè" cullarla e usare termini "shhh" e analoghi
OFFICINA
- Pressione pneumatici passeggino 2 bar circa per le posteriori, 1,8 per l'anteriore
- Controllare i serraggi del passeggino a 8.000 km
:mrgreen: e la bimba crescerà sana e forte :ok:.........
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.