Visualizza Versione Completa : Marmitta o marmotta ?
Ciao a tutti, devo fare un'elaborazione "classica" su una PK 50 S: G.T. Malossi D.55, 19-19, albero anticipato, rapporti 24/72 (o 22/63 che dite? Il proprietario abita in una zona un po' collinare ...). Il dubbio riguarda lo scarico, essendo che il proprietario vorrebbe mantenere la ruota di scorta, la scelta si riduce a 2 scarichi, ovvero la Polini e la Giannelli che escono a destra sotto al motore. Non essendo menzionate sulla "comparativa marmitte per smallframe" (che ho notato essere rivolta praticamente a chi ha il motore 125 o più), vi chiedo se qualcuno sa come vanno una rispetto all'altra, considerando che la Giannelli è pure omologata e costa meno ero "lanciato" su quella, ma non vorrei che la Polini andasse molto meglio ... Grazie. :Ave_2: Se c'è un altra "comparativa marmitte" e mi è sfuggita chiedo perdono in ginocchio sui ceci !! :frustate:
123400123401
sparutapresenza
04-02-13, 21:45
Ciao a tutti, devo fare un'elaborazione "classica" su una PK 50 S: G.T. Malossi D.55, 19-19, albero anticipato, rapporti 24/72 (o 22/63 che dite? Il proprietario abita in una zona un po' collinare ...). Il dubbio riguarda lo scarico, essendo che il proprietario vorrebbe mantenere la ruota di scorta, la scelta si riduce a 2 scarichi, ovvero la Polini e la Giannelli che escono a destra sotto al motore. Non essendo menzionate sulla "comparativa marmitte per smallframe" (che ho notato essere rivolta praticamente a chi ha il motore 125 o più), vi chiedo se qualcuno sa come vanno una rispetto all'altra, considerando che la Giannelli è pure omologata e costa meno ero "lanciato" su quella, ma non vorrei che la Polini andasse molto meglio ... Grazie. :Ave_2: Se c'è un altra "comparativa marmitte" e mi è sfuggita chiedo perdono in ginocchio sui ceci !! :frustate:
123400123401
ciao se lui abita in zona collinare 24\72 senza dubbio che è un pelo piu' corta e consente un pochetto di ripresa rispetto alla 22. sul tuo motore non credo ci sia tanta differenza fra le due marmitte , una vale l'altra credo anche se la giannelli non l'ho mai provata. piuttosto ti suggerirei di anticipare l'albero da te ,non montarlo anticipato di fabbrica che come fasatura non è niente di chè...o al massimo alunga la valvola. e al posto del 19 , metti un 24 che a parità di andatura consumi anche meno ma hai un motore che rende molto di piu'
Mi aggancio a questo post per chiedere un parere: questo tipo di Polini potrebbe essere montato su un 130 Polini al posto della classica polini "a banana"??? Il dubbio mi è venuto perchè sulla mia PK S consideravo di mantenere la ruota di scorta...... Fatemi sapere, grazie in anticipo!!
Da catalogo Polini, questa marmitta la dà solo in due versioni, per 50 PK-XL-HP e per 50 Special-N-L-R. Quindi credo che per montarla su una PK-S col 130 ti tocca adattarla ... (in teoria credo basti "tirare indietro" l'attacco al cilindro ...)
ciao se lui abita in zona collinare 24\72 senza dubbio che è un pelo piu' corta e consente un pochetto di ripresa rispetto alla 22. sul tuo motore non credo ci sia tanta differenza fra le due marmitte , una vale l'altra credo anche se la giannelli non l'ho mai provata. piuttosto ti suggerirei di anticipare l'albero da te ,non montarlo anticipato di fabbrica che come fasatura non è niente di chè...o al massimo alunga la valvola. e al posto del 19 , metti un 24 che a parità di andatura consumi anche meno ma hai un motore che rende molto di piu'
Grazie dei consigli :applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.