Accedi

Visualizza Versione Completa : Vm2 1954



desmodue
03-02-13, 18:29
Ciao a tutti stamattina ho portato a casa questa vecchietta!
Ha tutti i documenti e la sua targa ed è funzionante nonostante l'età!
Vi allego qualche immagine così potete darmi qualche consiglio dato che io sono poco pratico di Vespe:mrgreen:
http://imageshack.us/a/img688/5193/img20130203103452.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/img20130203103452.jpg/)
http://imageshack.us/a/img716/9361/img20130203103502.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img20130203103502.jpg/)
http://imageshack.us/a/img201/9525/img20130203103513.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img20130203103513.jpg/)
http://imageshack.us/a/img834/1183/img20130203123609.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img20130203123609.jpg/)
http://imageshack.us/a/img542/6319/img20130203123553.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img20130203123553.jpg/)
http://imageshack.us/a/img832/4395/img20130203123506.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img20130203123506.jpg/)

Stagnutti
03-02-13, 19:01
Bellissima! Se la sfiori con una chiave per smontarla o se ti balena l'idea di restaurarla,vengo li e ti picchio!!! Assolutamente da conservare così come é!
bellissima complimenti!!

desmodue
03-02-13, 19:08
Grazie mille per i complimenti!
Come scrivevo poco fà sono ignorantissimo in materia di Vespa infatti fino a poco fà praticamente conoscevo solo il px!
Ma la ruggine sulla pedana non sarà pericolosa?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

eleboronero
03-02-13, 19:09
i complimenti!:ok:

Mike66
04-02-13, 18:07
complimenti per la FB...dagli una pulita ed è perfetta.....a me non piacciono molti accessori specialmente i perimetrali quindi li leverei...poi gusti sono gusti...bellissima :ok:

d.uca23
04-02-13, 18:09
Mazza che bella!!!!
Sembra che la vernice sia la sua originale,dunque devi conservarla assolutamente così!!!!!!!!

desmodue
04-02-13, 18:09
Grazie mille!


Mazza che bella!!!!
Sembra che la vernice sia la sua originale,dunque devi conservarla assolutamente così!!!!!!!!
Il problema è che non sò come muovermi in questo senso in cosa consisterebbe un conservato?
Non linciatemi ma ne sò veramente poco!

d.uca23
04-02-13, 18:19
Qui trovi molte info sui vari resturi conservativi:http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/39895-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html

Comunque non so che utilizzo vorrai fare della tua vespa,se pensi che la userai mooolto poco,secondo me basta una bella spolverata in modo tale da mantenere quel fascino dato dalla patina che si è formata negli anni...
Poi starà a te (in base ai tuoi gusti) la scelta.

Per qualsiasi dubbio chiedi pure,meglio se accompagni le tue domande con immagini specifiche...

desmodue
04-02-13, 18:21
Mi piacerebbe usarla per brevi giretti al lago e magari qualche raduno,di certo non la sprecherei per andarci a lavorare!
In effetti è molto bella anche cosi però devo ammettere che anche tutta riverniciata fà la sua scena!

alevespa50
04-02-13, 19:54
ragazzi la vespa è stata riverniciata, guardate i dadi delle ruote, i bulloni del parafango e i puntalini delle strisce pedana, sono tutti verniciati!
desmodue, hai un'ottima vespa, se quello fosse il suo colore originario sarebbe assolutamente da conservare, senza se e senza ma, però in questo caso sottoponila ad un bel restauro integrale! ;)

desmodue
04-02-13, 20:04
Che occhio lungo!bhe se mo dite che la vernice non é originale a questo punto non ha senso conservarla!secondo voi giusto per farmi un'idea e non prendere fregature quanto mi potrebbe costare il restauro? Escludendo il motore che farò da me

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

eleboronero
04-02-13, 20:35
ma io prima di dire che la sua vernice non è originale la controllerei a fondo, le poche cose non originali si mettono a posto (fanale posteriore,devio ecc.ecc.).

Stagnutti
04-02-13, 21:09
Quote

ma io prima di dire che la sua vernice non è originale la controllerei a fondo, le poche cose non originali si mettono a posto (fanale posteriore,devio ecc.ecc.).

desmodue
04-02-13, 21:12
La farò vedere da qualcuno allora e poi deciderò il da farsi!

pit357
04-02-13, 21:28
veramente complimenti,certo che restaurata fa la sua figura però io la lascerei così comè...è bellissima!!

desmodue
02-03-13, 14:19
Ciao ragazzi sono in fase di restauro ma oggi ho avuto la prima brutta notizia!
La vespa risulta demolita ma io sono in possesso di targa,libretto e foglio complementare originali!!
Non esiste un modo per mantenere la targa originale?mi secca abbastanza pensare di dover mettere una targa nuova su una vespa del genere

Ale0592
02-03-13, 16:14
Non puoi fare nulla,perchè all'atto della demolizione,come regola,andava riconsegnata la targa ed il libretto,quindi tu,come regola,non dovresti averli...Andava fatta una visura prima di prenderla

desmodue
02-03-13, 16:44
Non puoi fare nulla,perchè all'atto della demolizione,come regola,andava riconsegnata la targa ed il libretto,quindi tu,come regola,non dovresti averli...Andava fatta una visura prima di prenderla
Quindi dovrò perforza mettere la targa nuova?che palle!
Per la visura non ci ho pensato dato che me l'hanno regalata!

automan73
02-03-13, 17:20
Ciao desmodue e complimenti per la nonnina.
La bella notizia è che la targa la potrai mantenere se ne farai esplicita richiesta, la brutta notizia è che per il collaudo dovrai rivolgerti al CPA e non alla motorizzazione, in quanto trattasi di veicolo costruito prima del 01/01/1960.
Quindi maggior dispendio di tempo e costi.
Io ho una VM1, anche lei risultava burocraticamente demolita e lo scorso anno sono riuscito a rimetterla finalmente in strada. Se cerchi con google "collaudo cpa lietofine" al primo posto troverai una discussione con qualche info in più che ti darà un'idea di quello che ti aspetta.
Ti consiglio di dare una letta qui http://www.vesparesources.com/pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html dove troverai molte informazioni che ti torneranno utili.
Armati di buona scorta di pazienza ed in bocca al lupo!!! :ciao:

desmodue
02-03-13, 17:23
Ciao Automan!guarda per i costi ed i tempi non ho problemi,preferisco fare tutto bene e con calma!
Darò un'occhiata al link che mi hai mandato!grazie ancora!!

Utente Cancellato 007
02-03-13, 18:27
aspetta... la vespa risulta demolita o radiata d'ufficio? sono due cose molto diverse, attenzione!

desmodue
02-03-13, 18:34
No,risulta proprio demolita!

valeZX
05-04-13, 17:40
Ci sono novità ? :roll:

desmodue
18-05-13, 13:54
Aggiornamento,la Vespa è "solo" radiata e non demolita come mi avevano detto!:Ave_2:

ilsimo
18-05-13, 15:13
ottimo, ora non ti manca che re-iscriverla :ok:

peccato pero' che l'hai tolta dall'avatar :cry:

desmodue
18-05-13, 17:40
Si si mi stò già attivando!!l'ho tolta dall'avatar perchè nopn ci speravo più di rivederla in strada ed ogni volta rivederla in foto mi veniva un nervo!!