PDA

Visualizza Versione Completa : Bici Da Corsa Grandis Anni 80



Afry19
05-02-13, 22:05
me l'ha portata a casa stamattina mio papà a sorpresa...

oggi non ho resistito e ho cominciato subito a smontarla...:sbonk:

direi conservativo. che dite? :mrgreen:

le idee sono queste:

cambio il manubrio in toto. ho un cinelli anni '50 da pista che ci sta da dio! montava di suo un 3ttt con pipa sempre 3ttt ma non mi piace... il mio è più cazzuto :Lol_5:

recupero vernice, cromature e adesivi (che non intendo rifare). danno l'idea del "ho combattuto delle battaglie ma sono ancora qui :crazy: :mrgreen:"

smonto tutto e revisiono completamente.

come pezzi monta un campagnolo nuovo sport dietro e un super record davanti, guarnitura ofmega e serie sterzo grandis, freni universal corsa (erano abbinati a delle leve weimman, ma ho delle universal...)

i cerchi non ho fatto caso alla marca, speravo fossero dei nisi... mi pare siano fiamm o na roba simile... ha dei tubolari ma volevo mettere copertone + camera d'aria... i mozzi sono dei super record...

taglia 52 quindi della mia misura... perfetta, perfetta...

devo trovare una sella o cerco di recuperare questa...

:ciao:

Afry19
05-02-13, 22:15
secondo round di foto

le prime sono una comparativa tra le 2 curve...

a me sinceramente piace di più la nera...

:ciao:

Afry19
06-02-13, 20:13
pulizia odierna...

ho smontato i freni (universal corsa). ho come l'impressione di dover cambiare i tappi dei freni :sbonk:

e pure la serie sterzo... sfere ovunqueeeeee!!! :azz:

domani vado a prenderle insieme ai fili....

se continuo cosi nel giro di 20 gg è in strada...

:ciao:

Afry19
06-02-13, 20:20
ecco le ultime

:ciao:

smilzoPX125E
06-02-13, 21:32
naa buttala via la piega nera, che poi la raccolgo io :mrgreen:

Afry19
06-02-13, 21:36
ho la "buona" abitudine di non buttare niente, e poi quella l'ho pure comprata...

e poi è pure ricercata/figa :mrgreen:

:ciao:

smilzoPX125E
06-02-13, 21:40
ma no buttala, non vale niente:mrgreen:

a parte gli scherzi, non so quanto vale, ma a me piace da morire, le pieghe che scendono ai lati però sembrano introvabili

Afry19
06-02-13, 21:42
è una piega pista anni '50...

l'ho comprata per caso a un mercatino...

ne vuoi una?

tiè Manubrio cinelli vintage - Biciclette In vendita a Padova (http://www.subito.it/biciclette/manubrio-cinelli-vintage-padova-53919562.htm) :mrgreen:

almeno mi sembra questo...

se vuoi delle altre foto basta chiedere...
:ciao:

smilzoPX125E
06-02-13, 21:54
eh si sembra proprio quella, certo che 50 euro non sono pochi, però è messa bene
vabè ho capito, stanotte non ci dormo

Afry19
06-02-13, 21:57
non è un prezzaccio... prendila in considerazione...

:ciao:

zichiki96
06-02-13, 21:58
se butti la piega arancione, fai un fischio, sono sempre alla ricerca di pezzi. :Lol_5:

Nel caso vi capitano pezzi di bianchi anni 20 militare, tipo il portafucile, le ruote piene, il sellino posteriore, ecc..

smilzoPX125E
06-02-13, 22:00
non è un prezzaccio... prendila in considerazione...

:ciao:
l'ho già contattato :ok:

Afry19
06-02-13, 22:04
metto via tutto borgia...

ho scatoloni su scatoloni... :Lol_5: :mrgreen: :sbonk:

:ciao:

zichiki96
06-02-13, 22:10
metto via tutto borgia...

ho scatoloni su scatoloni... :Lol_5: :mrgreen: :sbonk:

:ciao:
pezzi anni 20 di bianchi militare?
Solo la sella sta 180€ -.-
Ed io ho solo il telaio, il cerchio posteriore ma senza copertone pieno, manubrio con da sistemare e da ricromare e forcella, + guarnitura non sua.Inoltre devo cambiare le bacchette, ma i costi sono troppo alti. E non ho preso in considerazione l'impianto elettrico :azz:

Afry19
06-02-13, 22:29
ma ti pare???

-.-''

:ciao:

Afry19
07-02-13, 19:42
oggi mi sono messo di buona lena e ho cominciato a pulire le cromature del telaio e della forcella.

beh, veramente da spararsi... la legnano da strada che ho aveva le cromature messe peggio e pulite sembrano nuove... queste son na roba impressionante O.O

sono anche andato a prendere i pezzi...

della serie sterzo ho preso sia le gabbiette che le sfere. lo scatolino me lo ha dato a 6 euro, le gabbiette 2

poi ho preso i fili. 6 euro tutti...

domani forse cambio il pignone e ne metto uno a 6v e pulisco i cerchi e quasi quasi rimonto la serie sterzo...

poi devo sistemare tutta la guarnitura e i cambi...

:ciao:

Afry19
08-02-13, 22:12
oggi ho finito di pulire le cromature (meglio di cosi non vengono), ho smontato i cambi, pulito la guarnitura, smontato i puntali (che sono orrendi) e ho tolto la ruggine agli attacchi rapidi...

spero di riuscire a finirla entro fine mese...

consigli su come pulire la sella? sembra camoscio o pelle... non si capisce tanto...

mi manca da fare:

smontaggio movimento centrale

revisione cambi

lavaggio e sgrassatura del telaio dal gasolio, cif e unto rimasto

e mi rimane da comprare i tappi dei freni e i copertoni

:ciao:

smilzoPX125E
09-02-13, 09:08
per la sella prova con la crema per le mani, se fosse pelle dovrebbe apprezzarla, ho letto di gente che la usa per i sedili della macchina:mrgreen:

Qarlo
09-02-13, 09:31
Dico la mia:
Usare crema per le mani, ad uso umano, non è molto indicato per la pelle conciata, in primis perchè la pelle delle mani è viva, respira ed assorbe, mentre quella dei sedili delle auto, della sella della bici e dei giubbotti, è morta, trattata e di conseguenza non ha le stesse necessità della pelle umana. Un prodotto da supermercato, potrebbe andare più che bene.
Succede un po' come quando si da l'olio paglierino al legno e si esagera. Dopo poco, lo ributta fuori, rimanendo sempre unticcio e scivoloso. A me non piacerebbe avere questa sensazione sui sedili dell'auto o sulla sella della bici.

La riprova la si ha in inverno, osservando un volante rivestito in pelle, di un' auto guidata prevalentemente da una donna o da chi usa Nivea, Glisolyd, Neutrogena ecc ecc. Risulta sempre unto e appiccicoso... Una vera schifezza!


Smirsièv!

smilzoPX125E
09-02-13, 09:52
rimangio quello che ho scritto allora

salvamoto
09-02-13, 16:41
Per la sella se è scamosciata ti consiglio di andare da un calzolaio hanno dei prodotti tipo schiuma che ti aiutano a ripulirla e poi sempre da loro trovi dei protettivi specifici per il camoscio, se mi posso permettere smonta il movimento centrale e cambia le gabbiette, se le trovi compra quelle campagnolo costano poco di più ma sono migliori, poi ho visto che hai identificato il freno ant. piccola dritta, i freni si distinguono tra loro dal perno di fissaggio quello ant. è più lungo del post.
Buon proguimento di lavoro......:ciao: stai andando alla grande complimenti!!!!!

Afry19
09-02-13, 18:36
per la sella adesso vedo cosa farci...

beh ovvio che il movimento lo smonto, è un po bloccato...

devo vedere se è un campagnolo, ma non penso...

e quando l'ho smontata tutta, la lavo completamente x togliere il gasolio visto che è unta, e il grasso rimasto...

:ciao:

salvamoto
09-02-13, 19:27
le gabbiette campagnolo sono comptibili con qualsiasi movimento la misura è uguale!!!!:ciao:

Afry19
10-02-13, 18:49
oggi io e mio fratello volevamo togliere la guarnitura.

abbiamo smontato la pedivella sx, ma quando siamo andati x togliere la dx, beh, ci siamo accorti appena messo l'attrezzo all'interno, che il filetto era mangiato!

ora devo recuperare una nuova guarnitura (mai più ofmega... sto cercando una campagnolo... ) e un nuovo movimento centrale (montava un perno campagnolo con attacchi ofmega, che casino... :azz:). probabilmente dovrò segarlo con il flessibile per toglierlo, cosi come la guarnitura...

se qualcuno per caso ha una guarnitura campagnolo (record, super record o nuovo record) me lo faccia sapere... cerco anche il movimento centrale... ovviamente senza spendere una fortuna...

:ciao:

zichiki96
10-02-13, 19:04
oggi io e mio fratello volevamo togliere la guarnitura.

abbiamo smontato la pedivella sx, ma quando siamo andati x togliere la dx, beh, ci siamo accorti appena messo l'attrezzo all'interno, che il filetto era mangiato!

ora devo recuperare una nuova guarnitura (mai più ofmega... sto cercando una campagnolo... ) e un nuovo movimento centrale (montava un perno campagnolo con attacchi ofmega, che casino... :azz:). probabilmente dovrò segarlo con il flessibile per toglierlo, cosi come la guarnitura...

se qualcuno per caso ha una guarnitura campagnolo (record, super record o nuovo record) me lo faccia sapere... cerco anche il movimento centrale... ovviamente senza spendere una fortuna...

:ciao:
perchè questa scelta? Io mi ci trovo benissimo, nonostante gli anni e i km che ha su.

Afry19
10-02-13, 19:15
perchè ha un alluminio della cippa... si è sfilettata al primo tentativo!

e su un altra bici (però da strada) sempre una guarnitura ofmega, si è sfilettata subito...

:ciao:

zichiki96
10-02-13, 19:27
perchè ha un alluminio della cippa... si è sfilettata al primo tentativo!

e su un altra bici (però da strada) sempre una guarnitura ofmega, si è sfilettata subito...

:ciao:
il contrario di quello che è successo a me: sfilettata una campagnolo rekord . Rimango comunque dell'idea che tutto dipende da chi mette le mani su e che cura si ha. Il mozzo delle mie corsa lo lubrifico almeno una volta all'anno, i dadi non li serro mai al massimo, sicuramente alla tua avranno insistito con l'estrattore per rovinarla.

Afry19
10-02-13, 20:05
sarà stata sfiga, ma entrambe le ofmega che ho avuto erano un po sfilettate...

e con l'estrattore sono diventate ferro da buttare...

:ciao:

zichiki96
10-02-13, 21:15
sarà stata sfiga, ma entrambe le ofmega che ho avuto erano un po sfilettate...

e con l'estrattore sono diventate ferro da buttare...

:ciao:
chissà come le avranno montate allora. La mia è già la 6° volta che la smonto e ancora nessun cedimento :ciao:
Ora voglio rifargli le scritte nuove, visto che si sono graffiate

Afry19
10-02-13, 21:28
beh 2 su 2 da buttare ed entrambe ofmega,

la 3° non sarà sicuramente ofmega... vado di campagnolo...

:ciao:

Afry19
10-02-13, 21:44
queste sono un po di foto della guarnitura. non so se si vede come è conciato...

:ciao:

zichiki96
10-02-13, 21:55
queste sono un po di foto della guarnitura. non so se si vede come è conciato...

:ciao:
è più bella la mia ofmega
R.040 | Registro Storico Cicli (http://www.registrostoricocicli.com/rsc/registro-e-bianchi-sportcorsa/b-2-011/)

Afry19
15-02-13, 18:38
guarnitura tolta... io e mio papà (più lui che io :mrgreen:) ci siamo andati pesanti...

flessibile!!! e il mozzo della campa è salvo!

:ciao:

zichiki96
15-02-13, 20:33
guarnitura tolta... io e mio papà (più lui che io :mrgreen:) ci siamo andati pesanti...

flessibile!!! e il mozzo della campa è salvo!

:ciao:

ma provare prima con una filiera? :mrgreen:
Comunque controlla ora se puoi montare una guarnitura campagnolo senza dover preparare le facce della scatola.
Park Tool Co. » ParkTool Blog » Bottom Bracket Tapping, Threading, Chasing and Facing (http://www.parktool.com/blog/repair-help/bottom-bracket-tapping-and-facing-bts-bfs)

Afry19
15-02-13, 22:11
non ce l'avevo... :sbonk:

cmq mi sa che prendo una gipiemme... l'ho già trovata...

e questa è la guarnitura ora... :mrgreen:

:ciao:

zichiki96
15-02-13, 22:18
non ce l'avevo...

cmq mi sa che prendo una gipiemme... l'ho già trovata...

:ciao:
modello?

Afry19
15-02-13, 22:31
questa

VeloBase.com - Component: Gipiemme 100 CC, Crono Sprint (http://www.velobase.com/ViewComponent.aspx?ID=E7EF5F1B-E1C1-469F-8768-91356DED694D&Enum=115&AbsPos=6)

ah, borgia, su ho messo la foto della ofmega... :sbonk:

:ciao:

zichiki96
15-02-13, 22:38
ah, borgia, su ho messo la foto della ofmega... :sbonk:

:ciao:
Sei senza cuore :cry:

Afry19
15-02-13, 22:40
era una guarnitura del piffero.... era e sarà sempre ferraccio :Lol_5:

:ciao:

Afry19
17-02-13, 16:45
ieri io e mio fratello abbiamo lavato tutta la bici, smontato il movimento centrale e pulito minuziosamente dal sottoscritto... (per niente visto che è da cambiare... :azz: ofmega del c***o!)

abbiamo rimontato oggi la forcella e il movimento (che tocca ovunque...) quindi adesso sono in cerca di un movimento... (assolutamente non ofmega)

al contario da quello che ho scritto nel primo post, il cambio anteriore è un valentino e i mozzi dei cerchi record.

adesso devo ordinare i tubolari (pensavo a dei vittoria rubino) visto che non riesco a mettere la camera d'aria... :cry:

la guarnitura l'ho presa. gipiemme stavolta...

:ciao:

zichiki96
17-02-13, 18:54
abbiamo rimontato oggi la forcella e il movimento (che tocca ovunque...) quindi adesso sono in cerca di un movimento... (assolutamente non ofmega)


:ciao:
Tocca ovunque in che senso? La guarnitura non è completa anche di movimento?

Afry19
17-02-13, 19:42
volendo c'è anche il movimento campa anni 90, ma vuole 20 euro in più...

devo pensarci...

cmq fa fatica a girare perchè le palline si sono create la sede e quindi gira male...

:ciao:

luchinorompino
17-02-13, 20:00
per la sella adesso vedo cosa farci...

beh ovvio che il movimento lo smonto, è un po bloccato...

devo vedere se è un campagnolo, ma non penso...

e quando l'ho smontata tutta, la lavo completamente x togliere il gasolio visto che è unta, e il grasso rimasto...

:ciao:

Puliscila con il latte, e poi grasso di foca.
È difficile da trovare (il grasso) ma dà risultati spettacolari.
Ps: prima di passare il grasso aspetta che l'odore del latte sia andato via altrimenti rischi di fare una sella che odora di gorgonzola

zichiki96
17-02-13, 23:49
volendo c'è anche il movimento campa anni 90, ma vuole 20 euro in più...

devo pensarci...

cmq fa fatica a girare perchè le palline si sono create la sede e quindi gira male...

:ciao:
le sfere hanno scavato la scatola? :orrore:
Se così fosse non ti resta che prendere delle sfere più grosse e riportare a piano la scatola

Afry19
19-02-13, 19:43
praticamente avevano fatto la sede nelle calotte...

comunque oggi mi è arrivata la gipiemme e ho preso il movimento (nuovo. solo 12 € :ciapet:)

e ho lasciato dal mecca il cerchio x cambiare il pignone... vado a riprenderlo insieme alla mtb e alla legnano (tagliandino a entrambe... la mtb ha fatto 2000 e passa km e la legnano circa 700 da aprile/maggio)

:ciao:

smilzoPX125E
19-02-13, 21:41
stesso movimento che ho preso io :)
lussissimo, anche la mia vecchia guarnitura aveva il perno usurato all'impossibile
non vedo l'ora di rimontare la bicicletta solo per godere delle pedivelle che filano dritte:mavieni:
ah, io ho fatto una prova a montarlo, e ho tribolato un pò con i filetti nel telaio, probabilmente nella parte più interna erano sporchi, o meno rifiniti, e ho scoperto che sono pure un pelo fuori asse:rabbia:
comunque WD40 come se piovesse:ok:

Afry19
19-02-13, 21:46
il vecchio perno era da 117, questo da 122.5. penso che quei neanche 3 mm in più diano problemi...

non me ne frega se è nuovo... a me interesa usarla... e penso sia meglio di quello stramaledetto movimento ofmega... mannaggia a lui... :rabbia:

spero sabato di riuscire a provarla... domani pulisco i cambi...

:ciao:

zichiki96
19-02-13, 21:49
stesso movimento che ho preso io :)
lussissimo, anche la mia vecchia guarnitura aveva il perno usurato all'impossibile
non vedo l'ora di rimontare la bicicletta solo per godere delle pedivelle che filano dritte:mavieni:
ah, io ho fatto una prova a montarlo, e ho tribolato un pò con i filetti nel telaio, probabilmente nella parte più interna erano sporchi, o meno rifiniti, e ho scoperto che sono pure un pelo fuori asse:rabbia:
comunque WD40 come se piovesse:ok:
prova ad riallargare i filetti con un cacciaspine piccolo :ciao:
Quando monti il movimento devi mettere parecchio grasso, anche sulle filettature, non WD40 :ciao:

smilzoPX125E
19-02-13, 21:51
il WD40 per pulire e sciogliere la poca ruggine che c'era
per il montaggio ti ringrazio del consiglio, io l'avrei montato a secco:lol::orrore:

magari il tuo telaio essendo da corsa è fatto meglio del mio razzo e va su senza problemi

zichiki96
19-02-13, 21:55
vado a riprenderlo insieme alla mtb e alla legnano (tagliandino a entrambe... la mtb ha fatto 2000 e passa km e la legnano circa 700 da aprile/maggio)

:ciao:
Tagliandino dal meccanico? :mogli:
L'unica volta che la mia bianchi ha visto il meccanico è stato quando un cane mi ha distrutto la bici e quindi mi serviva la fattura del meccanico per i danni (che poi il meccanico nemmeno la toccò, feci tutto io in officina e naturalmente si pagò solo i pezzi) .

La mtb ormai giace abbandonata e smontata di entrambe le ruote in un angolo del garage,da oltre 7 mesi, dopo aver fatto fuori il 4° cerchio posteriore, di cui l'ultimo tubeless . Penso comunque di prendermene una nuova e professionale, visto che, dopo 5 anni ne ha viste di tutti i tipi e ne ha dovute sopportare anche troppe (salti da 70 cm, impennate, gare varie, caduta in un canale, ecc.. :Lol_5: )

Afry19
19-02-13, 22:01
non avevo voglia di stare li a tirare i raggi alla mtb chesi sono piegati in un maledetto portabici :rabbia:, regolare il cambio dietro che salta, e sulla legnano i freni (anche perchè non ho le chiavi fine...)

:ciao:

Afry19
23-02-13, 08:32
Il "restauro" di questa patacca di bici è momentaneamente sospeso... Il motivo? Presto detto... Mi sono semplicemente rotto le scatole... Ho dovuto cambiare metà roba e quella che ho preso è anche sbagliata... Sicuramente non è stato un affare prenderla... Messa come era messa più di 30 euro non gli avrei dato... Purtroppo ha voluto mooooolto di più...

Afry19
25-02-13, 18:49
ritornata un po la voglia, sono andato avanti.

domani monto i copertoni (che devono arrivarmi domani), i tappi dei freni, i fili, le guaine e la catena

mercoledi, giovedi è pronta

:ciao:

zichiki96
25-02-13, 20:42
Il "restauro" di questa patacca di bici è momentaneamente sospeso... Il motivo? Presto detto... Mi sono semplicemente rotto le scatole... Ho dovuto cambiare metà roba e quella che ho preso è anche sbagliata... Sicuramente non è stato un affare prenderla... Messa come era messa più di 30 euro non gli avrei dato... Purtroppo ha voluto mooooolto di più...
l'hai pagata? Non te l'avevano regalata?

Stagnutti
25-02-13, 21:06
Voi che ve ne intendete,ho trovato da un meccanico una bicicletta marchiata aprilia,con manubrio "condorini" e cambio campagnolo.....secondo voi li vale 80€??? Da restaurare o da tentare un conservativo....

Afry19
26-02-13, 06:14
no davide, l'hanno pagata, non so quanto, ma penso tanto...

@stagnutti

80 euro secondo me son tanti da restaurare...

a me una legnano cosi con il condorino l'hanno regalata...

:ciao:

zichiki96
07-03-13, 11:48
Voi che ve ne intendete,ho trovato da un meccanico una bicicletta marchiata aprilia,con manubrio "condorini" e cambio campagnolo.....secondo voi li vale 80€??? Da restaurare o da tentare un conservativo....
fai due foto, le aprilia d'epoca sono abbastanza ricercate.
80€ potrebbero essere un prezzo giusto, poi fai il conto che io con 80€ ho portato a casa una bianchi rekord 841 perfetta

Stagnutti
07-03-13, 13:05
http://img195.imageshack.us/img195/8512/imagevzf.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7691/imageqlmq.jpg

Afry19
07-03-13, 13:06
non è un condorino il manubrio...

http://iout.files.wordpress.com/2007/06/condorino.jpg

questo è un condorino...

:ciao:

Stagnutti
07-03-13, 15:20
Dalla foto non si vede,ma è proprio quello.
vorrei sapere se li vale...70€... E se vale la pena portarsela a casa...

Afry19
07-03-13, 19:08
pare messa bene...

io della mia legnano sono soddisfatissimo...

il manubrio è di una reattività unica...

ci ho speso sopra 120 euro, è come nuova di meccanica...

devi vedere tu... 70 euro se è apposto di meccanica, ti direi di prenderla...

la mia a 0 euro, era lurida, cerchi marci e tutta la meccanica da revisionare...

:ciao:

Afry19
14-03-13, 19:50
finita (finalmente) la spesa x sta bici...

trovate guaine Campagnolo NOS!

le gialle erano da mtb e non andavano bene...

preso anche il nastro al manubrio perchè quello di pelle nera era consumato, liscio e cominciava a rompersi...

:ciao:

130pk
15-03-13, 21:34
Ciao Afry, che ne pensi della mia bici da corsa Atala anni 80?

Vespista46
15-03-13, 22:07
finita (finalmente) la spesa x sta bici...

trovate guaine Campagnolo NOS!

le gialle erano da mtb e non andavano bene...

preso anche il nastro al manubrio perchè quello di pelle nera era consumato, liscio e cominciava a rompersi...

:ciao:
Photos?

Afry19
15-03-13, 22:09
dariuzzo domani le metto...

ora come ora non ho voglia di andare in garage...

:ciao:

Afry19
16-03-13, 09:00
non sembra male quella atala...

fai qualche altra foto dall'altra parte...

magari alla guarnitura e ai cambi...

la usi attualmente o è a riposo?

:ciao:

130pk
16-03-13, 17:12
ciao afry, praticamente e tutta originale, ho cambiato sella e messo il portaborraccia, le gomme son quelle che stavano le ho solo gonfiate... poi un mio vicino me l'ha regolata x le mie misure è di taglia S. Come si aggiustano i tempi la esco naturalmente nn vedo l'ora;-), cmq è stato un'affare lo pagata 80 euro così com'è....
ecco le foto.......

Afry19
16-03-13, 21:07
se l'occhio non mi inganna la guarnitura davanti è una ofmega, e il cambio dietro un sachs, davanti un campa

non sembra malaccio comunque...

:ciao:

Vespista46
16-03-13, 22:13
Andrea da totale ignorante (come sai), ma non potrebbe essere un Gian Robert Campione? Pare proprio identico al mio nella Chiordina 4m

Afry19
17-03-13, 00:13
e mi sa che hai ragione dario...

l'ofmega che dicevo io gli assomiglia molto...

è un gian robert...

ho una bici tutta gian robert ma non so come vada... devo andare a recuperarla...

:ciao:

Afry19
18-03-13, 11:29
questa è la grandis attualmente

i cerchi sono in prestito dalla (fighissima) bici di mio fratello

i miei sono attualmente da sistemare...

mancano solo da sistemare i cerchi, nastrare il manubrio con il nastro giallo (quello fighissimo in pelle purtroppo si è seccato tutto e si è rotto in più punti... speravo di tenerlo... :-( ), trovare dei puntali e delle cinghiette serie, e un movimento centrale (che non so ancora se cambiare... questo sembra andare bene ma non è perfetto... :cioe:)
:ciao:

Afry19
02-04-13, 09:32
dopo aver cambiato il 3° movimento centrale (stavolta con un gipiemme crono sprint 100) della stessa serie della guarnitura, fatto centrare le ruote, tirati i raggi e ricampanate, innastrato il manubrio e cambiate cinghie e puntali,

posso dire che è finalmente finita

ormai i cerchi sono a fine vita, hanno botte e sono lisci ovunque...
tra qualche migliaio di km li cambio, ma stavolta passo al copertoncino :ciapet:

non so ancora se prenderli a profilo alto o basso e che colore...

a breve le foto. sto benedetto iPhone le fa tutte storte... mannaggia a lui... tiro fuori il nokia...

:ciao:

smilzoPX125E
02-04-13, 12:43
complimenti :ok:

Afry19
02-04-13, 12:57
grazie...

adesso cominciamo a pedalare... :mrgreen:

:ciao:

Afry19
10-01-14, 19:20
mi sono accorto solo ora che non ho più messo le foto di come l'ho finita...

beh, rimedio subito... :mrgreen:

ho messo le sue guaine originali perchè quelle dorate erano diventate inutilizzabili :cry:

ho trovato un affare di sella: san marco concor light scatolata a 15 euro... :Lol_5:

messi anche dei pedalini nuovi... ho addirittura trovato quelli della serie della guarnitura a 20 euro... mi sa che a breve li prenderò...

e ho pure cambiato i cerchi... 80 euro... con mozzi della campa già revisionati... direi OK come prezzo... i copertoni fortunatamente li avevo già in casa...

:ciao:

Vespista46
11-01-14, 00:21
Cosa aspetti a prendere un bel kit di grafiche?

Belle ruote, poi old campa se tenuti bene sono immortali

Afry19
11-01-14, 06:34
I cerchi sono nuovi con i vecchi mozzi campagnolo (e da parte ho sempre i suoi tubolari completi con mozzi campa)

Le grafiche Dario, me le rifai tu in vettoriale? Non si trovano da nessuna parte...

:ciao:


Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Vespista46
11-01-14, 14:14
Dammi ancora qualche tempo che illustrator lo sto cominciando a masticare ora! :mrgreen:


Che rapporto finale hai, per curiosità?

Afry19
11-01-14, 14:49
credo 13-21, ma non ne sono sicuro...

:ciao:

Vespista46
11-01-14, 15:36
E 52 di corona?

Afry19
11-01-14, 19:10
yes. 52/42