Accedi

Visualizza Versione Completa : eccezzionale ritrovamento nel salento



eleboronero
06-02-13, 13:28
Pare e ripeto pare che abbiano ritrovato o meglio ripescato nelle acque del salento una vespa,ma non una qualunque...........una 90ss!!!!!!!!!:shock::shock::shock:
probabilmente è una bufala (adesso uno butta, anche in tempi non sospetti, una 90 ss in mare:crazy:),ma tutto è possibile.:roll:

gian-GTR
06-02-13, 13:34
Pare e ripeto pare che abbiano ritrovato o meglio ripescato nelle acque del salento una vespa,ma non una qualunque...........una 90ss!!!!!!!!!:shock::shock::shock:
probabilmente è una bufala (adesso uno butta, anche in tempi non sospetti, una 90 ss in mare:crazy:),ma tutto è possibile.:roll:
anche fosse, a meno che non l'abbia buttata in un container stagno, ad oggi sarebbe solo una casa per cozze! :azz:
che poi in mare buttino di tutto allora questo si é probabile che ce ne siano parecchie di vespe/cozze nel fondo del mediterraneo :mrgreen:
:ciao:

Echospro
06-02-13, 13:38
anche fosse, a meno che non l'abbia buttata in un container stagno, ad oggi sarebbe solo una casa per cozze! :azz:
che poi in mare buttino di tutto allora questo si é probabile che ce ne siano parecchie di vespe/cozze nel fondo del mediterraneo :mrgreen:
:ciao:

Buone le cozze!!!! :sbav: :mrgreen:


:ciao: Gg

oldultras
06-02-13, 13:45
Non è una bufala.....è vero...ritrovata tra le coste di porto selvaggio e santamaria la bagno...almeno così mi è giunta la voce..... Con targa leggibile ancora attaccata e numero di telaio ancora leggibile..... Poi dicono che le botte di :ciapet: non esistono....

Graziano65
06-02-13, 14:06
si e ora la sabbiano la verniciano cambiano la candela e la iscrivono all asi


sarà da ributtare a mare ormai

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

d.uca23
06-02-13, 14:14
Sarei curiosissimo di vedere una foto....
Comunque l' importante è che non sia di dubbia provenienza!

dex1
06-02-13, 14:14
purtroppo in mare spesso si trovano telai di mezzi a 2 ruote spesso rubati e oggetto di qualunque tipo sottolineo qualunque ma una ss non capisco come ci sia finita se il numero di telaio e ancora leggibile e anche recente, forse un altro telaio?

FedeBO
06-02-13, 14:23
se è rubata meglio per il proprietario, ma sulla "casa per cozze" ho pochi dubbi... se è stata in mare molto è andata

senatore
06-02-13, 14:28
Non ho sentito nessuna notizia in merito a questo ritrovamento, però so di quando la 90 S.S. finì in fondo al mare, tanti anni fa.
Allora, era una vespa strana la 90 S.S. e a Galatina ne furono acquistate solo 3.
Conoscevo personalmente tutti i proprieatari e tutte e tre le vespe fecero una brutta fine.
Una di esse, era appunto quella finita in mare.
Un po' per gioco (stupido) ed un po' per scommessa uno dei proprietari (non il primo che l'aveva acquistata nuova) si lanciò in mare alla guida della vespa e da allora la vespa è sempre stata lì. Il punto esatto del tuffo, non l'ho mai saputo e il tuffatore folle, nel frattempo è anche defunto.
Che sia stata ripescata, ci può stare, ci può stare anche che la targa sia rimasta almeno leggibile, visto che erano di plastica, ma nutro forti dubbi sull'integrità del n° di telaio.
Maurizio, mi dici come hai saputo la notizia?
Se è un problema, usa i PM.

dex1
06-02-13, 15:34
se e rimasta in acqua non non più di 1 mese il numero spazzolato si dovrebbe distinguere forse,non capisco come ci si possa buttare in mare con una vespa che all'epoca era pure nuova

Vespa979
06-02-13, 15:44
Come minimo sarà trent'anni che è in fondo al mare... telaio nuovo e via...:Lol_5:...:azz:

d.uca23
06-02-13, 15:50
Come minimo sarà trent'anni che è in fondo al mare... telaio nuovo e via...:Lol_5:...:azz:

Quoto,manubrio e carter sono in alluminio e il telaio lo portano da un ottimo battilastra...

Comunque è molto più probabile che la rivedremo a 10.000 euro su subito :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: :mrgreen:

senatore
06-02-13, 15:56
Come minimo sarà trent'anni che è in fondo al mare... telaio nuovo e via...:Lol_5:...:azz:

Diciamo una quarantina, e così siamo più vicini alla data reale del tuffo.

Stagnutti
06-02-13, 16:06
Curioso di vedere una foto....:-)

dex1
06-02-13, 16:11
io continuo ha quotare la spaghettata se confermati i 40 anni di immersione aggiungo telline e tartufi per la gioia di Echospro :mrgreen:

Vespa979
06-02-13, 16:23
Diciamo una quarantina, e così siamo più vicini alla data reale del tuffo.

Allora all'epoca non era nemmeno poi tanto vecchia la vespa...e credo che un certo valore ce lo avesse.
Insomma, la solita scommessa/ragazzata che si fà a vent'anni...per fare il figo... per farsi notare dalla fi*a...:sbonk:

GiPiRat
06-02-13, 16:43
A qualche centinaia di metri al largo di Porto Cesareo, di fianco all'isola dei conigli, diversi anni fa, trovai il telaio di una vespa 50, con lo scudo tagliato via. La punzonatura era parzialmente visibile, ma l'idea di riportarla in superficie da 7-8 metri di profondità, non mi ha mai attraversato il cervello. Certo, se fosse stata una 90SS . . . :mrgreen: Purtroppo, ho fatto poche immersioni a sud di Porto Selvaggio, e mai a ridosso della costa.

Ciao, Gino

MrOizo
06-02-13, 17:01
..secondo me, l'acqua di mare non dà molte possibilità di recupero......so soltanto che il lago è un pò meglio....un mio amico ha ripescato, per sfizio, un laverda 750 sf caduto in lago durante un inseguimento fra malviventi e polizia negli anni '70(da qualche parte devono esserci le foto su internet...lui si chiama Fabrizio di Bella ed è un noto collezionista di Laverda nonchè costruisce moto col marchio McDeeb..) e, devo dire che è ridotto male, ma non sarebbe proprio impossibile recuperarlo.....ma con l'acqua di mare mi sa che non si recupera un bel nulla.....

eleboronero
06-02-13, 17:26
ragazzi certezze non ne ho ,ma e' solo una voce di corridoio.......come quella che sempre nel salento sia saltata fuori una 98 parafangona acquistata al prezzo di una pizzata. ripeto sara' l'ennesima cazzata,ma certe volte e' bello sognare!!!!!! :mrgreen::ciao:

zichiki96
06-02-13, 17:47
mi sa che sposterò le mie immersioni a porto selvaggio :Lol_5:
Tanto ormai i ricci sono quasi spariti, che escano fuori le vespe?

dex1
06-02-13, 18:45
..secondo me, l'acqua di mare non dà molte possibilità di recupero......so soltanto che il lago è un pò meglio....un mio amico ha ripescato, per sfizio, un laverda 750 sf caduto in lago durante un inseguimento fra malviventi e polizia negli anni '70(da qualche parte devono esserci le foto su internet...lui si chiama Fabrizio di Bella ed è un noto collezionista di Laverda nonchè costruisce moto col marchio McDeeb..) e, devo dire che è ridotto male, ma non sarebbe proprio impossibile recuperarlo.....ma con l'acqua di mare mi sa che non si recupera un bel nulla.....
quoto in breve tempo il mare buca la lamiera sottile della vespa penso che non arrivi nemmeno ha durare 30 anni, io dico che in 5 anni ne rimane solo qualcosa. :orrore: Cavolo un inseguimento come quelli dei film dell'epoca che periodo gli anni di piombo :nono:

d.uca23
06-02-13, 18:54
Io mi ricordo i vecchi furgoni parcheggiati al porto...avevano tutti ruggine passante sulla carrozzeria;figuriamoci una vespa completamente immersa nell' acqua salata :mrgreen:

Alext5
06-02-13, 19:24
Secondo me se quella vespa è finita in mare 40 (anche 30!) anni fa, non dovrebbe essere rimasto praticamente nulla. I lamierati certo non possono resistere decenni a bagno in mare, anche l'alluminio a bagno nel mare cede all'erosione, le parti in ferro all'interno dei carter ossidandosi aumentano di dimensioni spaccando tutto, a spanne dovrebbe essere rimasto, forse, il tubo forcella e qualche altro pezzo robusto di alluminio tipo manubrio e quel che dovrebbe essere rimasto del motore. Per il resto, secondo me non ci dovrebbe essere più nulla di recuperabile.

Tempo fa qualcuno aveva ritrovato in un dirupo o boscaglia, non ricordo bene, una scocca di GS e nonostante quella scocca fosse stata all'aperto e non a bagno in acqua salata era ridotta davvero in condizioni pietose. Il mare non perdona, in tutti i sensi, sono pochi i materiali che resistono alla sua erosione senza deteriorarsi. Abito in una città di mare e per lavoro mi occupo di cancelli automatici: Vi posso dire che cancelli posizionati di fronte al mare, trattati in cataforesi e verniciati a polvere in un paio di anni hanno iniziato ad arrugginirsi, zincatura a freddo non ne parliamo proprio,i cancelli zincati a caldo resistono un po' di più ma dopo 5-6 anni iniziano a "lacrimare" e progressivamente iniziano a cedere al mare. Alcuni motori per cancelli in alluminio e verniciati a polvere dopo un paio di anni iniziano a perdere la verniciatura perchè da sotto l'alluminio inizia a sbriciolarsi, qualche anno ancora e sono da buttare.

Adesso immaginate una vespa a bagno in mare per 40 anni.........

Vero, è bello sognare e per un momento comunque tutti noi abbiamo sognato di ritrovarcela davanti agli occhi e magari di iniziare a pensare da dove iniziare e subito dopo portare il ditino sulla tastiera del telefono e..........

0761 3................

Svegliaaaaaaaaaaa!

:ciao:

Stagnutti
06-02-13, 19:59
Dalle mie parti hanno trovato una parafangona in un letamaio..ma purtroppo era gia stata digerita....;-)

eleboronero
06-02-13, 20:03
anche dalle mie un paio di mesi fa........ora e' ad Arezzo............come ben sai...

Utente Cancellato 007
06-02-13, 21:00
ragazzi, anche io credo che, se sul serio questa fatidica vespa fosse stata sul serio riportata in superficie, ci sarebbero rimaste poche tracce... però c'è da dire che qua da noi nel 1970, come forse saprete, c'è stata una gigantesca alluvione che ha portato una grandissima quantità di auto e moto in mare... Un mio amico che si immerge mi ha raccontato che spesso si vedono carcasse di automobili, qualcuna più conservata e riconoscibile qualcun'altra ridotta ad un cumulo di ruggine...
quindi........ chi lo sa! ;-)

Stagnutti
06-02-13, 21:06
Ops... Mi sembra di averla gia vista......nel mio garage forse?!!?!

anche dalle mie un paio di mesi fa........ora e' ad Arezzo............come ben sai...

eleboronero
06-02-13, 21:12
Ops... Mi sembra di averla gia vista......nel mio garage forse?!!?! se abiti ad arezzo e ne hai gia' un paio......

Stagnutti
06-02-13, 22:02
....tacccci sua!!! :-)

Vespa979
06-02-13, 22:22
se abiti ad arezzo e ne hai gia' un paio......


....tacccci sua!!! :-)

'sti aretinacci...:mrgreen:... non sono mai sazzi...

teach67
06-02-13, 22:34
valè, ma è nel tuo garage quella parafangona???????



:ciao::ciao::ciao:

Pippo88
06-02-13, 22:47
sinceramente ho i miei dubbi...due ragazzi del mio VC,hanno ritrovato una farobasso che era stata buttata in un campo....per "fortuna" i rami e cespugli che sono cresciuti nel tempo l'hanno un pò coperta,ma ora la vespa è SOLO ruggine,addirittura bucata in molti punti...non so per che grazia divina,si sono salvati i numeri di telaio...

Vespa979
06-02-13, 22:53
valè, ma è nel tuo garage quella parafangona???????
:ciao::ciao::ciao:
Garage?????? ma che sei mattoooo???:mrgreen:.... è con me al calduccio accanto al letto!!!:risata::quote:

oldultras
07-02-13, 09:04
Garage?????? ma che sei mattoooo???:mrgreen:.... è con me al calduccio accanto al letto!!!:risata::quote:
Fagli le coccole.....

senatore
07-02-13, 09:11
Non è una bufala.....è vero...ritrovata tra le coste di porto selvaggio e santamaria la bagno...almeno così mi è giunta la voce..... Con targa leggibile ancora attaccata e numero di telaio ancora leggibile..... Poi dicono che le botte di :ciapet: non esistono....
A proposito e visto che sei online, come hai saputo di questa storia?
Oppure sei tu che l'hai trovata, facendoti un giro con qualche batiscafo?

oldultras
07-02-13, 10:46
A proposito e visto che sei online, come hai saputo di questa storia?
Oppure sei tu che l'hai trovata, facendoti un giro con qualche batiscafo?

Magari l'avessi trovata io...sai che bel CONSERVATO (per le feste) che ci usciva?????:sbonk::sbonk::quote::quote:... Sai col sommergibile siamo arrivati a pescare le Verdesche,squali, tonni in genere, che rimanevano impigliati nelle reti dei pescatori.........per le 90 SS ancora ci dobbiamo attrezzare........:mavieni::mavieni:

La storia l'ho saputo da un mio amico di Nardò, con cui per caso ci siamo trovati a Lecce in centro...e tra un caffè e l'altro mi disse se ancora avevo la passione delle Vespe....Così tra una chicchiera e l'altra mi ha detto che un pescatore amico di un suo parente durante una battuta di pesca con le reti si è tirato su la Vespa..... Ovvio ed inutile dire che gli ho chiesto se avesse fatto delle foto..... Mi ha detto che avrebbe cercato di farmele avere......

Questo so io....

senatore
07-02-13, 10:54
Va buò, aspettiamo le foto, allora.

oldultras
07-02-13, 11:15
Va buò, aspettiamo le foto, allora.

Ranieri sta fervi??????:mrgreen:

senatore
07-02-13, 11:25
Beh, rivedere un pezzo della mia gioventù, un oggetto che ho sembre bramato avere e che credevo per sempre perduto, non è da poco.
Semprechè sia vero e sia una 90 SS, e quindi sarà per forza quella.

oldultras
07-02-13, 12:03
Beh, rivedere un pezzo della mia gioventù, un oggetto che ho sembre bramato avere e che credevo per sempre perduto, non è da poco.
Semprechè sia vero e sia una 90 SS, e quindi sarà per forza quella.

capisco....

Vespa 50 L
07-02-13, 17:02
Polvere di stelle...uhm volevo dire di ruggine...

Uno
07-02-13, 17:39
eheheeh
Ne avrei trovata anch'io una di ss..
Un pò tagliuzzata e motore elaborato con carburatore esterno.. credo ci corressero ai tempi verso firenze...

Peccato che chi l'ha ora non la molla..

Alext5
07-02-13, 21:30
Non è una bufala.....è vero...ritrovata tra le coste di porto selvaggio e santamaria la bagno...almeno così mi è giunta la voce..... Con targa leggibile ancora attaccata e numero di telaio ancora leggibile..... Poi dicono che le botte di :ciapet: non esistono....

Guarda, che la targa sia leggibile ci sta, ma il numero di telaio che si legge dopo 30-40 anni di immersione proprio no.

Per me il discorso è semplice: o quella vespa è finita in mare qualche mese fa oppure di quella vespa è stata ritrovata solo la targa e forse qualche brandello di ferro ed il numero di telaio sicuramente si farà in modo di farlo tornare leggibile........ Magari su un'altra scocca.


Inviato dalla cabina telefonica

d.uca23
07-02-13, 21:37
eheheeh
Ne avrei trovata anch'io una di ss..
Un pò tagliuzzata e motore elaborato con carburatore esterno.. credo ci corressero ai tempi verso firenze...

Peccato che chi l'ha ora non la molla..

Cavolo sarebbe davvero fantastica una 90ss con super-elaborazione dell' epoca,a Firenze c' erano Gori e Ancillotti che le elaboravano,spesso si vede una 90ss super truccata da uno di loro due...

Uno
08-02-13, 09:05
Cavolo sarebbe davvero fantastica una 90ss con super-elaborazione dell' epoca,a Firenze c' erano Gori e Ancillotti che le elaboravano,spesso si vede una 90ss super truccata da uno di loro due...

probabilmente se non era la loro era fatta secondo i loro dettami.. col carburatore esterno.. e bandina tagliata.

gian-GTR
08-02-13, 10:34
mah aspettando le foto della casetta delle cozze devo dire che io una volta ho trovato un elsa di spada ottocentesca in mare... il ferro ovviamente non esisteva più, ma il bronzo (colonizzato da incrostazioni) era ancora li.

per la corrosione é molto maggiore quella degli oggetti a pelo d'acqua perché é presente mooolto più ossigeno di quello che é dissolto nell'acqua marina e la corrosione é molto più veloce. se notate i pontili con pilastri in acciaio, la parte a pelo d'acqua é sempre molto più corrosi delle parti immerse, che in genere sono sane!
stessa cosa per i piloni di venezia... il legno non marcisce per l'assenza di ossigeno nell'acqua della laguna...

gli oggetti in zone marine arrugginiscono perché il sale che si deposita trattiene l'acqua e quindi.....


se per caso la vespa fosse stata sommersa da fango con poco o assenza di ossigeno, ci stà che possa essersi conservata, ma sarebbe una botta di c***o troppo grande per essere vera :crazy:

:ciao:

volumexit
08-02-13, 11:12
mah aspettando le foto della casetta delle cozze devo dire che io una volta ho trovato un elsa di spada ottocentesca in mare... il ferro ovviamente non esisteva più, ma il bronzo (colonizzato da incrostazioni) era ancora li.

per la corrosione é molto maggiore quella degli oggetti a pelo d'acqua perché é presente mooolto più ossigeno di quello che é dissolto nell'acqua marina e la corrosione é molto più veloce. se notate i pontili con pilastri in acciaio, la parte a pelo d'acqua é sempre molto più corrosi delle parti immerse, che in genere sono sane!
stessa cosa per i piloni di venezia... il legno non marcisce per l'assenza di ossigeno nell'acqua della laguna...

gli oggetti in zone marine arrugginiscono perché il sale che si deposita trattiene l'acqua e quindi.....


se per caso la vespa fosse stata sommersa da fango con poco o assenza di ossigeno, ci stà che possa essersi conservata, ma sarebbe una botta di c***o troppo grande per essere vera :crazy:

:ciao:

Non dimenticare la reazione 3Fe + 4H2O => Fe3O4 + 4H2.
Il tutto peggiora in presenza di sale.

Vol.

Vol.

Idol
08-02-13, 13:37
qualcosa regge.. ma in acqua di mare per 40 anni dubito...

Fondali puliti a Riva di Solto: recuperata anche una Vespa - Cronaca - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/463296/)
Fondali Puliti a Torretta | ilCrotonese.it, l'informazione della provincia di Crotone (http://www.ilcrotonese.it/gallerie/operazione-fondali-puliti-torretta/fondali-puliti-torretta-12)

senatore
08-02-13, 14:26
qualcosa regge.. ma in acqua di mare per 40 anni dubito...

Fondali puliti a Riva di Solto: recuperata anche una Vespa - Cronaca - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/463296/)
Fondali Puliti a Torretta | ilCrotonese.it, l'informazione della provincia di Crotone (http://www.ilcrotonese.it/gallerie/operazione-fondali-puliti-torretta/fondali-puliti-torretta-12)
Infatti, quel telaio di smallframe (parrebbe un 50 Special) sembra molto ben conservato, al punto che, forse, si potrebbe anche pensare di recuperarlo e farlo tornare a miglior vita.
Sempre sperando che non sia il risultato di un'azione criminosa.

Alext5
08-02-13, 15:35
Che dire sta storia della 90 SS è arrivata anche a me. Il numero di telaio sarebbe leggibile e come ovvio in questi caso il recupero del mezzo vale sempre la spesa. In attesa di visionare le foto, io personalmente resto dell'opinione che sia finita in mare da (relativente) poco tempo altrimenti non sarebbe rimasto più nulla.

Per il resto ho appena ri-tirato fuori il borsone del mare.........


Inviato dalla cabina telefonica

Idol
08-02-13, 15:55
Piccolo off topic, ma la vespa-funivia marittima meritava... :D

http://i49.tinypic.com/2v1lz89.jpg

Stagnutti
08-02-13, 16:27
No comment....

oldultras
08-02-13, 16:37
Piccolo off topic, ma la vespa-funivia marittima meritava... :D


Sai una ciffata ed è nuova.....

p.s. Complimenti alla mano che l'ha tagliata a metà .... Sembra fatto con il laser il taglio..... Che cavolo aveva nella mano il calibro centesimale???

senatore
08-02-13, 16:41
Sai una ciffata ed è nuova.....

p.s. Complimenti alla mano che l'ha tagliata a metà .... Sembra fatto con il laser il taglio..... Che cavolo aveva nella mano il calibro centesimale???
Basta un bel flex Pierangelo, ma non di quelli piccoli, ovviamente.

oldultras
08-02-13, 16:50
Basta un bel flex Pierangelo, ma non di quelli piccoli, ovviamente.
Sto disco di un metro era???:sbonk:

senatore
08-02-13, 16:56
Sto disco di un metro era???:sbonk:
Perchè, la pedana compreso il tunnel delle tue vespe, è spessa un metro???:roll::nono:
I flex grandi, montano dischi da 300 mm di diametro. Hai voglia a tagliare telai!!!
Se non ci credi, posso venire a fartelo vedere su una della tue vespe, scegli tu quale!:Lol_5:
Piuttosto, invece di dire str.........cavolate, ste foto della 90 SS emersa dalle acque, arrivano o no???
Sempre che sia vera la storiella.....

oldultras
08-02-13, 17:14
Perchè, la pedana compreso il tunnel delle tue vespe, è spessa un metro???:roll::nono:
I flex grandi, montano dischi da 300 mm di diametro. Hai voglia a tagliare telai!!!
Se non ci credi, posso venire a fartelo vedere su una della tue vespe, scegli tu quale!:Lol_5:
Piuttosto, invece di dire str.........cavolate, ste foto della 90 SS emersa dalle acque, arrivano o no???
Sempre che sia vera la storiella.....

Senti il tizio l'ho chiamato di nuovo ieri e non mi ha risposto.....

Comunque per la storia dei dischi mi accontento di un video sulle tue...così non ti scomodi.....:Lol_5:

senatore
08-02-13, 17:25
Senti il tizio l'ho chiamato di nuovo ieri e non mi ha risposto.....

Comunque per la storia dei dischi mi accontento di un video sulle tue...così non ti scomodi.....:Lol_5:
Non ti ha risposto? E pechè mai??? Mmmmmmmmmmmmmm, me sà me sà che la cosa comincia ad assumere altri toni, molto simili alle informazioni che, nel frattempo, ho assunto io!!!
Riguardo al disco del flex, se ti mando un video, non c'è nessun gusto da parte mia.
In fin dei conti, sei tu lo scettico, quindi: a che ora vengo???:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

oldultras
08-02-13, 17:32
Non ti ha risposto? E pechè mai??? Mmmmmmmmmmmmmm, me sà me sà che la cosa comincia ad assumere altri toni, molto simili alle informazioni che, nel frattempo, ho assunto io!!!
Riguardo al disco del flex, se ti mando un video, non c'è nessun gusto da parte mia.
In fin dei conti, sei tu lo scettico, quindi: a che ora vengo???:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Non so che info hai raccolto però non è che mi posso mettere a stress con una persona che a malapena vedo tre volte all'anno per un paio di foto..".. Comunque promesso che ci riprovo....


Per il disco a che ora vuoi passare passa.... Tanto sto con 40 di febbre e 9 erpes sulla bocca...un mostro....

Così ti do un bel bacio per salutarti....:Lol_5:

senatore
08-02-13, 17:42
Sulle info, ti dico subito: ho un amico di Gallipoli, figlio e nipote di gente che gestisce pescherie e gli ho chiesto di informarsi sulla cosa ed il giorno dopo mi ha detto che era tutta na balla inventata.
Visto che è arrivata sino a Piacenza, devo dire che è stata ben fatta!
Mo, visto che tu sei esperto di mare, secondo te una rete avrebbe retto il peso di una vespa?:roll:
Non credo siano fatte con maglie di acciaio, o mi sbaglio?
Comunque, due sono le cose: o hanno preso te e chissà quanti altri per qlo o hanno preso per qlo me.
Quindi, aspetto sempre le foto, prima di poter dire chi hanno preso per qlo, ok?
Per il bacio, mandami tua sorella, e senza herpes, se no te la tieni cara cara.

GiPiRat
08-02-13, 18:09
Sulle info, ti dico subito: ho un amico di Gallipoli, figlio e nipote di gente che gestisce pescherie e gli ho chiesto di informarsi sulla cosa ed il giorno dopo mi ha detto che era tutta na balla inventata.
Visto che è arrivata sino a Piacenza, devo dire che è stata ben fatta!
Mo, visto che tu sei esperto di mare, secondo te una rete avrebbe retto il peso di una vespa?:roll:
Non credo siano fatte con maglie di acciaio, o mi sbaglio?
Comunque, due sono le cose: o hanno preso te e chissà quanti altri per qlo o hanno preso per qlo me.
Quindi, aspetto sempre le foto, prima di poter dire chi hanno preso per qlo, ok?
Per il bacio, mandami tua sorella, e senza herpes, se no te la tieni cara cara.
Sulle reti, rispondo io: ho visto una testuggine da quasi 300 kg, viva e combattiva, impigliata nelle reti (quelle usate per pesci di pezzatura normale, non per tonni), senza che riuscisse a liberarsi nonostante i danni che ci aveva fatto col becco, quindi ci sta che una vespa da 80 kg venga tirata su. Meno logico è che un pescatore faccia lo strascico (proibito!) sotto costa e con fondale roccioso, com'è quello della zona (a meno che la vespa non si trovasse a qualche distanza dalla riva)!

Comunque, aspettiamo stè foto.

Ciao, Gino

oldultras
08-02-13, 18:10
Pensavo volessi un bacio maturo....:mrgreen::sbonk:

sta storia la sta pigghi troppu a core......

d.uca23
08-02-13, 18:13
Comunque se l' hanno tirata su con le reti,di sicuro non si tratta della 90ss di cui ci ha parlato senatore,perchè dovrebbe trovarsi a qualche metro dalla banchina....

Sarà un pesce d' Aprile fuori stagione :lol:

oldultras
08-02-13, 18:13
Sulle reti hha perfettamente ragione Gino le reti sono resistentissime..... Sai cosa riescono a tirare su , cose che neanche immagini....
sul discorso della pesca a strascico, li è un 'altro paio di maniche.... Ovviamente la cosa è proibita ma mi sembra fino ad una certa dimensione delle maglie per preservare il novellame, e fino ad una certa distanza dalla costa.....

d.uca23
08-02-13, 18:15
Sulle reti hha perfettamente ragione Gino le reti sono resistentissime..... Sai cosa riescono a tirare su , cose che neanche immagini....
sul discorso della pesca a strascico, li è un 'altro paio di maniche.... Ovviamente la cosa è proibita ma mi sembra fino ad una setta dimensione delle maglie per preservare il novellame, e fino ad una certa distanza dalla costa.....

E' vero,ho sentito che con le reti si tiravano su anche le mine che erano rimaste in mare dopo la fine della guerra...

oldultras
08-02-13, 18:17
E' vero,ho sentito che con le reti si tiravano su anche le mine che erano rimaste in mare dopo la fine della guerra...
Confermo sai quante ne abbiamo fatte brillare ??? Chiedi ai pescatori di chioggia quante ne hanno tirate su durante il conflitto balcanico nel 99.....

eleboronero
08-02-13, 18:34
cavolo che casino se sia vero o meno sta storia della 90 ss..........mettiamola cos'ì è una balla come quella che hanno trovato una 98 parafangona in discarica, una u sotterrata ecc.ecc. facciamo cos'ì stasera mangio pesante cos'ì avro' una visione come l'altra volta ...vi ricordate?:risata:
http://www.vesparesources.com/off-topics/1183-la-cantina-del-tesoro.html?highlight=cantina+tesoro

oldultras
08-02-13, 18:44
cavolo che casino se sia vero o meno sta storia della 90 ss..........mettiamola cos'ì è una balla come quella che hanno trovato una 98 parafangona in discarica, una u sotterrata ecc.ecc. facciamo cos'ì stasera mangio pesante cos'ì avro' una visione come l'altra volta ...vi ricordate?:risata:
http://www.vesparesources.com/off-topics/1183-la-cantina-del-tesoro.html?highlight=cantina+tesoro
Mo pure te ci mancavi gattaccio a buttare benzina sul fuoco......:azz::mogli:

Alext5
08-02-13, 19:48
.....................Per il bacio, mandami tua sorella, e senza herpes, se no te la tieni cara cara.

Marescià, hai una sorella così........... portatile e non mi dici niente? bell'amico! :mrgreen::Lol_5::sbonk::risata:

:ciao:

oldultras
08-02-13, 19:56
Mo te la mando....

Alext5
08-02-13, 20:01
Mo te la mando....


.................... vabbè tanto deve andare prima da senatore.

Nel frattempo non ne hai una migliore (o almeno più conservata)?

oldultras
08-02-13, 20:15
Ne ho una più atletica che se vi prende vi fa un cxxo così....:Lol_5:

Alext5
08-02-13, 20:29
Marescià lascia perdere. Anzi giusto perchè ti voglio bene mo ti mando mia cugina a medicarti. Mi raccomando non farmi fare brutta figura.

123674

:ciao:

oldultras
08-02-13, 20:44
Marescià lascia perdere. Anzi giusto perchè ti voglio bene mo ti mando mia cugina a medicarti. Mi raccomando non farmi fare brutta figura.

123674

:ciao:
Tu manda che poi un figlio pure con lei ci esce......:Lol_5::Lol_5::mrgreen::boxing:

Però lo che mi vuoi bene!!

GiPiRat
08-02-13, 20:54
Marescià lascia perdere. Anzi giusto perchè ti voglio bene mo ti mando mia cugina a medicarti. Mi raccomando non farmi fare brutta figura.

:ciao:
Oh bella! Tua cugina usa la stessa siringa che uso io per mettere l'olio nei carter! :mrgreen:

Ciao, Gino

Alext5
08-02-13, 20:58
Oh bella! Tua cugina usa la stessa siringa che uso io per mettere l'olio nei carter! :mrgreen:

Ciao, Gino

embè, ore e ore in officina danno i loro frutti. :Lol_5::Lol_5:

:ciao:

Alext5
08-02-13, 21:50
ragazzi certezze non ne ho ,ma e' solo una voce di corridoio.......come quella che sempre nel salento sia saltata fuori una 98 parafangona acquistata al prezzo di una pizzata. ripeto sara' l'ennesima cazzata,ma certe volte e' bello sognare!!!!!! :mrgreen::ciao:

E di 'sta parafangona invece che si sa?


Inviato dalla cabina telefonica

Alext5
12-02-13, 09:41
Eppure anche quì qualche vocina sta girando.........


Inviato dalla cabina telefonica

oldultras
12-02-13, 09:59
Oh bella! Tua cugina usa la stessa siringa che uso io per mettere l'olio nei carter! :mrgreen:

Ciao, Gino
Gino mi devo preoccupare ???:orrore::azz::shock::mrgreen:

senatore
12-02-13, 10:56
Eppure anche quì qualche vocina sta girando.........


Inviato dalla cabina telefonica
Siì? E che dice, che dice?

Alext5
12-02-13, 12:46
ehehehehe dice che a Lecce è venuta fuori una 98, ritirata a pochi spiccioli (considerando i prezzi che girano)..........

:ciao:

eleboronero
12-02-13, 13:14
ehehehehe dice che a Lecce è venuta fuori una 98, ritirata a pochi spiccioli (considerando i prezzi che girano)..........

:ciao:

http://www.vesparesources.com/off-topics/57348-ennesima-98-a.html

Alext5
12-02-13, 13:23
Ah mi era sfuggita. Bene adesso aspettiamo i dettagli del ritrovamento della 90 SS


Inviato dalla cabina telefonica

Alext5
12-02-13, 14:07
Aaaaaalt!

Quella di cui gira voce e si parla quì è un'altra


Inviato dalla cabina telefonica

senatore
12-02-13, 14:13
Ah mi era sfuggita. Bene adesso aspettiamo i dettagli del ritrovamento della 90 SS


Inviato dalla cabina telefonica
Seeeeeeeeeeeeeee, campa cavallo, .....................:roll::nono:

giaggio
12-02-13, 14:14
Aaaaaalt!

Quella di cui gira voce e si parla quì è un'altra


Inviato dalla cabina telefonica

infatti all inizio avevi detto che era parafangona, e questa è tra le ultime

eleboronero
12-02-13, 17:39
infatti all inizio avevi detto che era parafangona, e questa è tra le ultime
e poi parlavano di 50 euro..........:roll:

oldultras
12-02-13, 17:55
Che zoccolame che vi è in giro......:azz:

James62
12-02-13, 18:52
posso dire la mia? da marinaio di superfice,se fosse vera la notizia, credo che la vespa non si sia poi così ridotta tanto male, a volte il fondale marino è conservativo

senatore
12-02-13, 21:23
Giacmì, dopo quarant'anni?:crazy:

Alext5
12-02-13, 22:54
Beh se le cozze la ricoprono totalmente. .......
È un famoso trattamento anti corrosione, la nota "cozzaforesi".


Inviato dalla cabina telefonica

simonegsx
13-02-13, 12:59
Beh se le cozze la ricoprono totalmente. .......
È un famoso trattamento anti corrosione, la nota "cozzaforesi".


Inviato dalla cabina telefonica
Fosse così ,il Titanic sarebbe recuperabile e da restaurare!!!:risata::risata::risata::risata:

Ale15
13-02-13, 13:22
Simone, di lamiere non ci hai mai capito niente :mrgreen:

Comunque sono geloso... mandate qualcosa anche al nord! :rulez:
Qui non abbiamo il mare ma qualche relitto alla Otzi sotto qualche strato di neve ci sarà anche qui :mrgreen:
Magari nei boschi del Biellese :mrgreen:

eleboronero
13-02-13, 13:25
Simone, di lamiere non ci hai mai capito niente :mrgreen:

Comunque sono geloso... mandate qualcosa anche al nord! :rulez:
Qui non abbiamo il mare ma qualche relitto alla Otzi sotto qualche strato di neve ci sarà anche qui :mrgreen:
Magari nei boschi del Biellese :mrgreen:
dai...qualcosa si e' pescato pure da noi....:ok:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=recuperata%20bugatti%20nel%20lago&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CDgQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.deluxeblog.it%2Fpost%2F10335% 2Fbugatti-brescia-trovata-nel-lago-svizzero-allasta&ei=74UbUdmXCczKswajs4DgDA&usg=AFQjCNETS-fbSkO3KbVUDUVYE7Y0Lb2rRw

Ale15
13-02-13, 22:10
:orrore:

A occhio direi che la "cozzaforesi" non funziona :Lol_5:

senatore
14-02-13, 08:18
E tieni presente che la Bugatti è stata tutti quegli anni in acqua dolce!!!
Comunque, ora ve la racconto io la storia di un'altra 98:
il ritrovamento, dovrebbe essere almeno del 2012.
Un tizio di Matino, comune del leccese a pochissimi km da Casarano, preso dalla fregola delle cose vecchie, inizia a restaurare un Motom, e questo fatto accadeva almeno nel 2011. A Natale, probabilmente sempre del 2011, era ospite dei suoceri ed a pranzo, inevitabilmente viene fuori il discorso del Motom che stava restaurando o che aveva gia finito di restaurare. Nel frattempo, per il consueto scambio di auguri, era arrivato uno zio della moglie il quale, sentendo i discorsi disse al tipo del Motom che se era interessato alle cose vecchie, lui aveva una vecchia vespa buttata in un angolo del garage e che se la voleva poteva andare a prendersela. Ok, visto che la vespa era vecchia e che non interessava più allo zio della moglie, poteva interessare al tizio del Motom.
Comunque, la cosa finì lì e la vespa, non meglio identificata in quel momento, rimase nel garage. A Pasqua dell'anno successivo, quindi 2012, si ripete la scena del Natale precedente ed i due, per il consueti scambio di auguri, si ritrovano.
A questo punto, lo zio della moglie del Motomista fa al nipote acquisito: "Ma sta c@22o di vespa, la vuoi o non la vuoi? La settimana scorsa sono venuti gli "zingari" e la volevano ed ho dovuto faticare non poco per non fargliela prendere, visto che ne avevamo parlato a Natale. Ma se non la vuoi, dimmelo che la dò a loro!" (Tanto per inquadrare i soggetti, sappiate che gli "zingari" da noi sono tizi che vanno raccogliendo casa casa rottami vari, spesso fanno razzie di ogni cosa che trovano nelle campagne, facendosi pochi scrupoli se possano o meno servire ai prorprietari).
Insomma, per farla breve, finalmente il tizio del Motom va a prendersi la vespa e..........................................
tadan, spunta fuori, coperta da una spessa "pelliccia" di polvere una 98. Ed il bello è che è stato sufficiente darle una energica lavata per riportare alla luce una vespa talmente conservata che non necessita di alcun intervento!!!
Purtroppo, non ho foto da farvi vedere, ma non disperate, sono in caccia e spero di riuscire ad avvicinare il Motomista.

FedeBO
14-02-13, 09:07
E tieni presente che la Bugatti è stata tutti quegli anni in acqua dolce!!!
Comunque, ora ve la racconto io la storia di un'altra 98:
il ritrovamento, dovrebbe essere almeno del 2012.
Un tizio di Matino, comune del leccese a pochissimi km da Casarano, preso dalla fregola delle cose vecchie, inizia a restaurare un Motom, e questo fatto accadeva almeno nel 2011. A Natale, probabilmente sempre del 2011, era ospite dei suoceri ed a pranzo, inevitabilmente viene fuori il discorso del Motom che stava restaurando o che aveva gia finito di restaurare. Nel frattempo, per il consueto scambio di auguri, era arrivato uno zio della moglie il quale, sentendo i discorsi disse al tipo del Motom che se era interessato alle cose vecchie, lui aveva una vecchia vespa buttata in un angolo del garage e che se la voleva poteva andare a prendersela. Ok, visto che la vespa era vecchia e che non interessava più allo zio della moglie, poteva interessare al tizio del Motom.
Comunque, la cosa finì lì e la vespa, non meglio identificata in quel momento, rimase nel garage. A Pasqua dell'anno successivo, quindi 2012, si ripete la scena del Natale precedente ed i due, per il consueti scambio di auguri, si ritrovano.
A questo punto, lo zio della moglie del Motomista fa al nipote acquisito: "Ma sta c@22o di vespa, la vuoi o non la vuoi? La settimana scorsa sono venuti gli "zingari" e la volevano ed ho dovuto faticare non poco per non fargliela prendere, visto che ne avevamo parlato a Natale. Ma se non la vuoi, dimmelo che la dò a loro!" (Tanto per inquadrare i soggetti, sappiate che gli "zingari" da noi sono tizi che vanno raccogliendo casa casa rottami vari, spesso fanno razzie di ogni cosa che trovano nelle campagne, facendosi pochi scrupoli se possano o meno servire ai prorprietari).
Insomma, per farla breve, finalmente il tizio del Motom va a prendersi la vespa e..........................................
tadan, spunta fuori, coperta da una spessa "pelliccia" di polvere una 98. Ed il bello è che è stato sufficiente darle una energica lavata per riportare alla luce una vespa talmente conservata che non necessita di alcun intervento!!!
Purtroppo, non ho foto da farvi vedere, ma non disperate, sono in caccia e spero di riuscire ad avvicinare il Motomista.

Bella storia Ranieri! Dalle mie parti questi fortunati personaggi li chiamiamo amorevolmente rottinc..o :mrgreen:

Alext5
14-02-13, 09:14
:orrore:

A occhio direi che la "cozzaforesi" non funziona :Lol_5:

Per forza, mica ci sono le cozze nel lago!


Inviato dalla cabina telefonica

senatore
14-02-13, 09:26
Bella storia Ranieri! Dalle mie parti questi fortunati personaggi li chiamiamo amorevolmente rottinc..o :mrgreen:
Più o meno, pure quà!

volumexit
14-02-13, 09:28
Per forza, mica ci sono le cozze nel lago!


Inviato dalla cabina telefonica

Qui ti sbagli, le cozze ci sono eccome nel lago.

Vol.

Alext5
14-02-13, 10:35
Qui ti sbagli, le cozze ci sono eccome nel lago.

Vol.

Vabbè ma so cozze sceme, prova a mangiarti uno spaghetto alle cozze di mare e poi fallo con le cozze di lago. Non c'è storia.

Per la cozzaforesi ci vogliono cozze serie.


Inviato dalla cabina telefonica

eleboronero
14-02-13, 13:13
Qui ti sbagli, le cozze ci sono eccome nel lago.

Vol.
anche in montagna........

Ale15
14-02-13, 13:16
Aspetta mi hai mandato in confusione :mah:

Per la "cozzaforesi" son necessari anche gli spaghetti? :sbonk:

Alext5
14-02-13, 14:16
Beh se si hanno dubbi sulla bontà delle cozze, l'unico sistema inconfutabile è provarle con lo spaghetto.

Meglio se in bianco.


Inviato dalla cabina telefonica

Vespa 50 L
14-02-13, 21:58
Concordo con il cabinaro telefonico!

oldultras
14-02-13, 22:19
A te cabinaro telefonico, esperto in cozzaforesi....

Bruno Orlando - Pirati e cozze - video ufficiale - YouTube (http://m.youtube.com/watch?v=uohxKpxtU94)

Ale15
15-02-13, 13:59
Se l'intento dei "modelli" nel video era promuovere la loro dieta...... non sono riusciti nell'intento :mrgreen:

zichiki96
21-02-13, 00:40
E tieni presente che la Bugatti è stata tutti quegli anni in acqua dolce!!!
Comunque, ora ve la racconto io la storia di un'altra 98:
il ritrovamento, dovrebbe essere almeno del 2012.
Un tizio di Matino, comune del leccese a pochissimi km da Casarano, preso dalla fregola delle cose vecchie, inizia a restaurare un Motom, e questo fatto accadeva almeno nel 2011. A Natale, probabilmente sempre del 2011, era ospite dei suoceri ed a pranzo, inevitabilmente viene fuori il discorso del Motom che stava restaurando o che aveva gia finito di restaurare. Nel frattempo, per il consueto scambio di auguri, era arrivato uno zio della moglie il quale, sentendo i discorsi disse al tipo del Motom che se era interessato alle cose vecchie, lui aveva una vecchia vespa buttata in un angolo del garage e che se la voleva poteva andare a prendersela. Ok, visto che la vespa era vecchia e che non interessava più allo zio della moglie, poteva interessare al tizio del Motom.
Comunque, la cosa finì lì e la vespa, non meglio identificata in quel momento, rimase nel garage. A Pasqua dell'anno successivo, quindi 2012, si ripete la scena del Natale precedente ed i due, per il consueti scambio di auguri, si ritrovano.
A questo punto, lo zio della moglie del Motomista fa al nipote acquisito: "Ma sta c@22o di vespa, la vuoi o non la vuoi? La settimana scorsa sono venuti gli "zingari" e la volevano ed ho dovuto faticare non poco per non fargliela prendere, visto che ne avevamo parlato a Natale. Ma se non la vuoi, dimmelo che la dò a loro!" (Tanto per inquadrare i soggetti, sappiate che gli "zingari" da noi sono tizi che vanno raccogliendo casa casa rottami vari, spesso fanno razzie di ogni cosa che trovano nelle campagne, facendosi pochi scrupoli se possano o meno servire ai prorprietari).
Insomma, per farla breve, finalmente il tizio del Motom va a prendersi la vespa e..........................................
tadan, spunta fuori, coperta da una spessa "pelliccia" di polvere una 98. Ed il bello è che è stato sufficiente darle una energica lavata per riportare alla luce una vespa talmente conservata che non necessita di alcun intervento!!!
Purtroppo, non ho foto da farvi vedere, ma non disperate, sono in caccia e spero di riuscire ad avvicinare il Motomista.
Questa l'ho saputa pure io, solo che sapevo che era successo a Parabita (dove c'è inoltre un bravo restauratore). E pensare che ogni giorno per oltre 6 mesi nel 2012 sono andato a parabita. :azz:

Ora spargo la voce che sto sistemando una vecchia guzzi :Lol_5:

senatore
21-02-13, 07:19
Ora spargo la voce che sto sistemando una vecchia guzzi :Lol_5:
Puoi spargere quello che ti pare!

Ale15
01-03-13, 23:15
Cozza, vino, cozza :roll:

124573

senatore
02-03-13, 06:58
:shock:Perbacco, quasi quasi, assomiglia a Gallipoli!!!:shock:

Stagnutti
02-03-13, 08:48
Ma pure in cavalletta??!!

Alext5
02-03-13, 09:09
Cozza, vino, cozza :roll:

124573

Questa si che è cozzaforesi!

:ciao:

eleboronero
02-03-13, 11:36
:ok:

senatore
21-03-14, 18:40
Beh, ma poi ..............., non si è saputo più nulla???:shock::boh: