Accedi

Visualizza Versione Completa : Riverniciatura P200E senza togliere la vernice



crislink
29-01-08, 15:00
Vorrei riverniciare la mia P200E, ma senza fare troppi casotti, anche perchè non ho proprio tempo. La Vespa è statà già riverniciata qualche volta da mio padre, ma bene, con vernice smalto diluita, regge e non ci sono parti rovinate, arrugginite o altro. Per una verniciatura completa il momento propizio sarebbe la tarda estate per me, quindi ora vorrei semplicemente passarci un altra mano su, senza smontare tutto, ma solo il necessario (scocche in primis), e farla di un colore ancora da scegliere (giallo tipo taxi o bianco), sempre con qualche vernice da usare con il pennello. Sapreste consigliarmi qualche marca? Va bene la nitro, no?

Calabrone
29-01-08, 15:03
vernice da usare con il pennello.

on il...rullo fai prima :orrore: :orrore: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

crislink
29-01-08, 15:18
vabbè è secondario il fatto :D

eleboronero
29-01-08, 15:19
oppure il metodo biscotto.............

eleboronero
29-01-08, 15:21
oppure il metodo biscotto.............

senatore
29-01-08, 15:21
Ma nooooooo, una bella secchiata di vernice e sei a posto!!! :mrgreen:

Calabrone
29-01-08, 15:22
Dovresti almeno usare una vernice simile a quella usata a suo tempo da tuo padre o almeno compatibile
se no potresti avere effetti spiacevoli.Buon lavoro

Calabrone
29-01-08, 15:24
Non farci caso...anzi cerca di adeguarti perche' si e' anche un po' buontemponi quando si
trova uno come te fornito di spirito e ...voglia di fare ;-) :ciao:

crislink
29-01-08, 15:25
mi sembra fosse boero.... vabbè vedrò di prendere la stessa... quante mani devo fare?

eleboronero
29-01-08, 15:35
io sui calorifici do sempre 2 mani..........sulle vespe a pennello non saprei .......

crislink
29-01-08, 15:37
io due mani le do sempre sul sedere della prima femmina che mi passa a tiro :P

Calabrone
29-01-08, 15:40
io due mani le do sempre sul sedere della prima femmina che mi passa a tiro

E gli altri secondo ti stanno a guardare? ;-) Beh mo vi lascio perche' devo andare
a ...indovina un po' Cris?!Vado a ...sverniciare una vespa :mavieni: :mavieni: :quote: :quote: :ciao: :ciao: :ciao:

Marben
29-01-08, 15:45
Verniciare a pennello non è una grande idea, anzi rischi di fare pasticci.

Non perdere tempo con questi contenitivi, aspetta il prossimo inverno e riverniciala come si deve ;-)

eleboronero
29-01-08, 15:46
sui treni a tokio.......

vader.t7
29-01-08, 15:49
http://www.youtube.com/watch?v=xOSWSI5iLR8

PaSqualo
29-01-08, 16:09
Miiiiii Niki. Mi ricordo perfettamente questa pubblicità. Mi piaceva un sacco.

Marben
29-01-08, 16:17
L'hanno mandata sino a poco tempo fa. Saranno 2-3 anni che non si vede più.. Un mito

lospecial
29-01-08, 16:41
Se non ha ruggine e non ci sono parti rovinati ti consiglio anch'io di lascirla così, poi quando avrai tempo la rifarai come si deve!!!!!!!! :ciao:

vader.t7
29-01-08, 17:10
Miiiiii Niki. Mi ricordo perfettamente questa pubblicità. Mi piaceva un sacco.

per una grande vespa ci vuole un grande pennello :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

GiPiRat
29-01-08, 18:01
Passare la nitro a pennello, per poi lucidarla a mano con panno di cotone e pasta da carrozziere (è l'unico modo per lucidarla), credo che possa essere un'esperienza mistica. Essendo poco religioso, ti consiglio di lasciar perdere e aspettare l'occasione per riverniciarla tutta come si deve.

Ciao, Gino

tommyet3
29-01-08, 19:28
Se ti piace la Vespa grigio fumo................



















..............un litro di benzin a e un cerino!!!



Risultato eccellente. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Neropongo
29-01-08, 23:58
Mi raccomando una mano di calce sull'intonaco per sbiancarlo un po' :shock:

...ammazza che cattivi che siamo,
certo pero' pure te Crislink ma che domanda fai? A pennello..... :azz:

Ivan1969
30-01-08, 00:09
Concordo anche io, fossi in te aspetterei e farei un lavoro come dio comanda più avanti, poi vedi tu....

Gabriele82
30-01-08, 00:09
ma eri serio quando l'hai fatta o ci stavi mettendo alla prova?
io comunque andrei col secchio....

Marben
30-01-08, 00:12
Su, ragazzi... siamo qui tutti per imparare ;-)

Gabriele82
30-01-08, 00:33
:mrgreen: ..però dai il pennello....era troppo forte Marben!

senatore
30-01-08, 07:43
Ehi Cris, che fine hai fatto? :mah:
Daiii, non dirmi che te la sei presaaaaaaaaa??? :boh:
Dai, pensa alla tua :vespone: , poverina, le hai fatto prendere na paura!

senatore
30-01-08, 08:08
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

antovnb4
30-01-08, 10:42
:frustate:

Mari200
30-01-08, 11:19
credo proprio sia scappato...

antovnb4
30-01-08, 11:46
è rimasto scioccato

tommyet3
30-01-08, 19:37
Mi è tornata in mente la scena di un episodio di Mr. Been, quando infila un petardo in un secchio di vernice al centro della stanza e poi scappa.......... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Gabriele82
30-01-08, 22:32
Forte!!! che scemo che è mister Bean..quello scatch (come diavolo si scrive?) lo hanno fatto vedere per le feste natalizie...

Ivan1969
30-01-08, 23:17
Mi è tornata in mente la scena di un episodio di Mr. Been, quando infila un petardo in un secchio di vernice al centro della stanza e poi scappa.......... Si, e dopo lo scoppio è rimasta l'impronta sul muro del tizio che era entrato.... :Lol_5:

Gabriele82
30-01-08, 23:21
si il suo vicino di casa......comunque non si fa più vedere..se l'è presa per davvero.....

vader.t7
31-01-08, 09:39
http://www.youtube.com/watch?v=1dFH688hVeo

:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :quote: :quote: :quote: :quote: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez:

PA0L0
31-01-08, 10:47
..."mio cuggino" ha fatto un gl con la carta da parati...è venuto benino, ma lo usa solo quando non piove :mrgreen:

vader.t7
01-02-08, 11:16
################################################## ########################################

invece di aprire un altro inutile topic (come faccio spesso) e visto che ormai questo topic è abbandonato (chissá perchè) =P vi chiedo qui una cosa:

mi è venuta una mezza idea, e volevo chiedervi...è possibile verniciare (non con pennello, bombe vernice o carta da parati) il volano della vespa?
Una volta ne ho vita una che aveva il volano rosso (e sono sicuro che non aveva quell'aggeggio che non mi ricordo come si chiama, che aumenta le prestazioni/giri)...

quindi...tagliando corto...è possibile smontare il compriventola -e senza smontare il volano- verniciare il volano con una bomboletta spray? (ovviamente usando giornali e scoth di carta per comprire il resto)


possibile? rischi? cazzata?

graaaaaazie!

:ciao:

Marben
01-02-08, 13:32
Possibile è possibile, ma non è gran lavoro..

Leva anche il volano e vernicialo pure a bomboletta, ma accuratamente.

Anche perchè è assolutamente necessario pulire per bene il volano: fra le alette si accumula molta polvere, spesso resa appiccicaticcia dai residui di olio, che non farebbe aderire la vernice.

Se vuoi un consiglio, per evitare l'effetto "verniciatura travolgente stile Mr. Bean", incarta l'attacco del volano (quello con i chiodi ribattuti), in modo da staccare un po'.

vader.t7
01-02-08, 13:44
capisco, grazie marben.
l'unico modo per toglierlo è usare l'estrattore volano vero?

per verniciarlo/pulirlo sono abbastanza portato per fortuna.
l'unica cosa è che ho paura di fare danni se smonto/rimonto il volano, quindi piuttosto pulisco per bene il volano (montato) con spazzolini, e stracci e poi verniciarlo a bomboletta... =/

...chiarisco è un idea che mi è venuta, un"pallino", ma non è detto che lo faccia...piuttosto che fare danni lo tengo com'e ;P

Marben
01-02-08, 13:46
Non è un'operazione rischiosa, anzi.
Devi solo procurarti l'apposito estrattore e arrangiare qualcosa che ti blocchi il volano (può bastare una piastrina che si ancori ad una delle viti del coprivolano)

Per rimontarlo, ti basta riposizionare la chiavella e centrarvi il volano.

vader.t7
01-02-08, 13:52
quindi non è che devo rimontarle il volano nella posizione uguale di quando l'ho smontato?
scusa ste domande stupide ma su queste cose sono davvero ignorante... =/

Marben
01-02-08, 13:57
quindi non è che devo rimontarle il volano nella posizione uguale di quando l'ho smontato?
scusa ste domande stupide ma su queste cose sono davvero ignorante... =/
Va rimontato nella stessa posizione (relativamente alla posizione dell'albero). Ma non devi segnare nulla, la chiavella ha il ruolo di tenere il volano in fase.. è un riferimento, non ha altra funzione (alcuni pensano che sia un punto di ancoraggio, ma non è così, anzi è un pezzo molto debole, anche perchè deve cedere prima della sede sull'albero)

vader.t7
01-02-08, 14:01
ho capito. grazie mille per la spiegazione marben! gentilissimo come sempre.

:ciao:

crislink
01-02-08, 14:38
si mi sono offeso....
:rabbia:

beh avevo in mente di farla così

senatore
01-02-08, 14:43
Beh, che dire? In disegno, sei davvero bravo! Non montarti la testa, però, eh?
Riguardo alle tue intenzioni, di verniciare la vespa a pennello, la nostra presa in giro, era il minimo che ti potesse accadere. Tra l'altro, un po' di sana goliardia, non ha mai ucciso nessuno. Comunque, sei sempre in tempo a cambiare idea, sulla verniciatura a pennello. :ciao:

PaSqualo
01-02-08, 14:43
Un taxi praticamente.

Niente male l'idea.

eleboronero
01-02-08, 14:44
beh! dai che si scherza!...........meglio una vecchia vespa verniciata a pennello che un frull nuovo verniciato ad acqua.
benvenuto comunque.

Marben
01-02-08, 15:12
Molto originale, ma è opportuno farla ad aerografo ;-)

antovnb4
01-02-08, 16:02
Double fax!
Idea molto creativa, appunto ad aerografo sarebbe il top, e ti eviti il pennello!

norkio
01-02-08, 16:04
dipende tutto dala mano del artista.. mi ricordo che ho visto un servizio su delle moto inglesi che facevano in India.. la riga oro che girava per tutta la moto era fatta a mano.. senza maschere..
cmq x il resto quel modello di Vespa originale non è che mi entusiasmi molto, però cosi è bella..

leopoldo
01-02-08, 17:56
norkio norkio.... l tua firma mi ricorda qualcosa....
bello vedere un po' di rosso citroen anche in queste pagine

crislink
01-02-08, 18:27
ragazzi ma io pensavo che voi stavate scherzando a fare la parte di chi mi aveva offeso...
il fatto è che non me la sono presa affatto :D
sono 10 anni che sto sui forum un altro poco, e figuratevi se non sono abituato alla community, e ne conosco di forum peggiori di questo (che in confronto è formato davvero da angioletti, calabrone mi ha persono mandato un messaggio di "scuse"!)

per quanto riguarda il disegno, l'ho buttato giu così per fare un idea, non mi sono impegnato affatto, se volete vedere qualche disegno più o meno decente http://crislink.deviantart.com/gallery/
e poi comunque per aerografo intendete bombolette? dicono che fanno schifo, la vernice si stacca presto e si fa una schifezza.
alla fine sarebbe comodo, faccio il disegno a base e copro le parti con nastro di carta e via....

Calabrone
01-02-08, 22:34
calabrone mi ha persono mandato un messaggio di "scuse"!)

:shock: :shock: :shock: Mica ti ho offeso che mi sarei dovuto scusare,se poi per te
queste sono scuse....
::
Inviato
Da: Calabrone
A: crislink
Inviato: 01 Feb 2008 - 14:33
Oggetto: Guagliu'...
...nient' nient' ti foss'incazzat'? e jamm' ja ca' stievm scherzann'.A presto Emanuele

VespaET3GL
03-02-08, 00:41
per fare un bel lavoro ti conviene smontarla tutta, sabbiarla e riverniciarla