Visualizza Versione Completa : Censimento T5
vesparancio77
10-04-14, 08:24
Nella zona del volano? Può darsi ti perda dal paraolio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più o meno si, ma sono scese 2 piccole gocce di numero, se guardi il link che ho messo prima ci sono le foto ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
vesparancio77
10-04-14, 08:35
Si si, ho appena dato un'occhiata ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho caricato altre foto, ho tolto la cuffia :)
A me non pare nulla di esagerato, pare un trasudamento, che ne pensi?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
vesparancio77
10-04-14, 08:58
Dove stanno ste foto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre nella discussione del link di prima ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
vesparancio77
10-04-14, 09:24
Boh non vedo foto nuove e l'ultimo messaggio che leggo è quello in cui dici di star andando a provare se viene via la cuffia... :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul serio?
Moolto strano, prova ad aggiornare il browser o tapatalk tramite la funzione "aggiorna pagina" ;)
(nel frattempo hanno risposto altri 2 utenti e carico altre foto. Non è che le foto sono andate nella pag. successiva?)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
vesparancio77
10-04-14, 09:31
Ah si, le ho appena viste, ma non si capisce nulla... Dovresti farle alla base del carter su cui poggia il cilindro, come ti dicono anche gli altri.. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ultime che ho inserito circa 10min fa vanno meglio?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
vesparancio77
10-04-14, 09:54
Trasuda sicuramente dalla testa, ma non escuderei anche il paraolio volano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la tua fa così?
La cosa è preoccupante o può ritenersi normale?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
vesparancio77
10-04-14, 12:29
No, la mia non ha di questi problemi... Comunque sia, l'importante è intervenire e risolvere, niente di troppo preoccupante, il paraolio lato volano si cambia senza grossi problemi, basta tirar via il vecchio e mettere dentro il nuovo, per la trasudazione puoi provare a serrare un po' di più i perni sulla testa e vedere come va...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dragonetribale
12-04-14, 13:55
nonostante abbia cambiato paraolio......ho ancora una goccia, però sul colore verde. Bho!!!
T5 in viaggio da domenica, per ora zero gocce e 90km macinati :D
L'ho lasciata parcheggiata 15min con il lato motore un pó al sole, mi parte senza problemi, ma quando vado x accendere i fari e faccio manovra (in folle) x uscire dal parcheggio mi si spegne nonostante tentai di accelerare (il monimo scese a 1000giri).
Diciamo che lo stesso problema lo ebbi la scorsa estate con caldo torrido, in partenza dagli stop moriva o partiva fiacca..
..l'anno scorso come candela avevo la NGK BR9ES, ora la Piaggio P2M che corrisponde alla Champion N2C..
Ma la nostra T5 patisce così tanto il caldo?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Vespa PX T5 rosso del 1986, con miscelatore....
carrozzeria: conservatissimo senza ruggine
motore a 34'000 Km ė stato completamente messo a nuovo, adesso ha appena 1'650 Km
che dire, ė un gioiello, poi sta in compagnia con la sorellina maggiore un PX 200E del 86':risata1:
Utente Cancellato 007
23-04-14, 13:50
scusate il parziale off topic... mi sapete dire qualcosa a proposito dell'altra tonalità di rosso che è possibile trovare sul t5? ho letto più volte (e ho anche visto alcuni conservati) verniciati di un rosso simile al 2/1 utilizzato su special, et3 e px... non si tratta assolutamente di rosso corsa, è decisamente differente, ma non ho trovato da nessuna parte informazioni soddisfacenti...
per capirci meglio il colore che intendo è quello della t5 più a destra dell'avatar dell'utente manic_monday
manic_monday
23-04-14, 14:59
Quella ė conservata originale 1985, quella in mezzo decisamente con troppo blu, ora ė stata rifatta e assomiglia molto all'originale, comunque io he ho viste veramente di tutti i colori(nella gamma del rosso)...
I testi ufficiali riportano così:
Nel 1985 la T5 è stata prodotta nel solo colore Rosso Corsa P 2/5
Negli anni successivi era possibile acquistarla anche nei colori; Bianco Dolomiti P 9/1 ; Blu spazio P 8/12
Grigio Titanio PM 2/3 ; Nero P 9/10 quest'ultimo dolo su ordinazione.
La mia è del 1985 ed è nera ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
francovespa
14-05-14, 22:10
ciao, mmi sai dire come hai carburato "la bestia" (colonna getti ecc); anche io ho una "bestia" che sto risistemando; come affidabilità come ti trovi, dato che ho letto opinioni discordanti?
......sono stato di parola: ecco voi la mia t5 che ho appena finito di restaurare...
marcello500
17-05-14, 11:46
Ben tornata Priscilla.
Vespa T5 del luglio 1986
142882
Mi unisco al censimento, le foto le trovate qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/63812-eccola-t5.html
Data di costruzione: 1986
Data di immatricolazione: 17/061987
Telaio: VNX5T 11xxx
Motore: VNX5M 11xxx
Situazione burocratica: regolare
Condizioni: buone, rinfrescata di carrozzeria.
:ciao:
francovespa
02-06-14, 22:55
eccovi vi presento il mio t5
francovespa
02-06-14, 23:08
..finalmente sono riuscito ad inviare la foto: il mio è una prima serie che ho acquistato qualche anno fa e che ho restaurato personalmente, recuperando qualche pezzo che mancava (non so se è una coincidenza ma tutti i pezzi sono stati recuperati da venditori nella zona di Catania in quanto dalle mie parti erano introvabili). A livello di motore l'ho polinizzato con un kit nuovo recuperato sempre in Sicilia in quanto, l'altro cilindro polini montato era un bel po "scavato", adeguando la carburazione e candela piu' fredda. Piu' in la penso che montero anche il pignone da 22. Anche la carrozzeria è stata risaldata nella zona pedana e ribattuta qua e la dove c'erano dei bozzi. Preparato il tutto, stucco+fondo l'ho fatta riverniciare da un amico. Devo dire che sono abbastanza legato all t5 (la mia terza vespa) perchè anni fa mi venne prestata da un amico per far pratica in previsione degli esami di guida; mi è sempre rimasto in mente il rumore e quel motore cosi particolare, la guida e quel cruscotto con tanto di contagiri e, dopo tanti anni, l'occasione è arrivata.
Belle ragazzi ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
mi unisco al gruppo, da ex T-cinquista a neo.
dopo 12 anni, sono di nuovo proprietario di una di queste vespe.
la prima era un modello con miscelatore del 86 bianco, il secondo è del 87 senza miscelatore.
la vespa è conservata, ma ha bisogno di piccoli ritocchi.
dragonetribale
07-09-14, 11:10
Mi rivolgo ai T5isti che hanno il proprio mezzo iscritto fmi......cortesemente, mi potreste fare avere anche in mp, le foto che avete mandato per l'iscrizione??? devo capire un po di particolari....
sulla mia è montata per esempio la marmitta sito, mentre mi hanno detto che l'originale è diversa.
ho la borchia ruota bianca, invece ci vuole la borchia grigia?
lo specchietto è quadrato e nero giusto? il mio ha l'attacco con staffa.
ecco, insomma, vorrei sapere,tutte ste piccole accortezze prima di poterla iscrivere, grazie
Davidinot5
25-09-14, 09:37
Ciao a tutti,anche io sono possessore di una vespa t5 bianca che era di mio padre,ora mi accingo a rifarla partire dopo anni
dottluconi
25-09-14, 11:36
ciao a tutti anche io ho una t5 dell'1985 con telaio 42## ma ho un dubbio la mia t5 di velocità fa quasi 100 di contakm e spesso quando vado a fare dei raduni tutti mi dicono che arrivano a 110 km/h le vostre T5 quanto fanno di velocità?
vesparancio77
25-09-14, 13:03
ciao a tutti anche io ho una t5 dell'1985 con telaio 42## ma ho un dubbio la mia t5 di velocità fa quasi 100 di contakm e spesso quando vado a fare dei raduni tutti mi dicono che arrivano a 110 km/h le vostre T5 quanto fanno di velocità?
Ciao, la mia fa intorno ai 110km/h di tachimetro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peccato.... io posso solo dire cho sono in possesso del solo blocco :testate:
la mia con gomme michelin s 83 a 110 ci arriva come nulla, ben scaldata su strade veloci e/o leggera discesa segna 120.... di GPS sono a seconda dei giorni e delle condizioni meteo al mio peggio sui 110 km/h GPS, lo strumento devo dire è molto preciso.. verificato anche il contagiri abbinandoci un altro volante, di quarta arriva al suo max a 8000 giri, ma diciamo che tira i 7700, di terza a 8000 ci arriva facile... tirandola ovvio...
ho desilenziato la marmitta piaggio ed adottato un altro setting di getti... è inoltre molto lineare ed ho ammorbidito la sparata di coppia sui 5000 classica della T5... a mio dire rimane appena lunga di rapporto.... un pelo lo è... datosi che alllunga davvero la quarta solo sui falsi piani (leggere e lunghe discese)....
E' un bel missile, ma in due diventa antipatica da guidare, ha poco tiro nei bassi essendo solo 125cc ed avendo un motore da giri, và guidato sempre sulla coppia in modo sportivo, i consumi ne risentono....
T5 bianco del 1985 in conservato.... direi molto più che solo bene....
un buon 177 seppellisce la T5... una 200 la brucia sulle salite e nel tiro ma non certo nella velocità max., riipeto ho verificato lo strumento T5 è abbastanza poco generoso rispetto che so alla Arcobaleno PX, se una 200 segna 110 di solito è a 100, se una T5 segna 110, di solito è a 110 o poco ci manca.... con le gomme di prima fornitura PIRELLI SC 28, disegno phantom (1985) che sono abbastanza + basse rispetto alle michelin o alle sc 30 attuali, segna addirittura meno del GPS!!!!!
vesparancio77
25-09-14, 21:27
l
un buon 177 seppellisce la T5...
Beh mi par ovvio che un buon 177, massacra la t5, è pur sempre 1 volta e mezza la cilindrata della t5... Ma a parità di cilindrata (172 malossi), non varrebbe nemmeno la pena di mettere un moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! Mi aggiungo anche io!:-)
T5 grigio titanio, elestart e con miscelatore, 7700 km percorsi...un gioiellino :mrgreen:
vesparancio77
14-10-14, 15:49
Ciao, metti anche qualche foto quando puoi!!
Complimenti per l'acquisto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
147546147547Bella lucidaaaaaa :mrgreen:
vesparancio77
14-10-14, 17:01
Un gioiellino, complimenti!! Ancora con le sue Pirelli!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io invece mi ci stò lasciando :-/
l ho messo in vendita
vesparancio77
14-10-14, 18:54
Nooo come mai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quest 'anno l ho utilizzata 4 volte...ci avrò fatto 50 km.
togliendomi questa volevo mettere via qualche euro per finanziarmici un' altra cosa.
comunque andiamo a finire OT.
vesparancio77
14-10-14, 19:25
Beh capisco.. In effetti se non la si usa, meglio lasciarla godere a qualcun'altro...
Hai ragione, chiudiamo l'OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno già sa.
Sono un nuovo Tcinquista.
Presa per sbaglio un paio di settimane fa e ora mi sto rendendo conto di quanto particolare sia questa Vespa. I ricambi costano una follia, a meno che chi li ha non li abbia sul groppone da anni. Sono difficili da trovare ma anche da vendere a quanto pare.
Il motore attualmente è completamente originale, dalla marmitta al Gilardoni per passare al carburatore.
Però ho visto il Malossi ... sbav ... Mi sa che cercherò un blocco sul quale sbizzarrirmi. Per ora ne ho trovato uno senza carburatore, marmitta e accensione a 300€, ma non so, non ho ancora provato il mio T5 e già penso ad un nuovo motore!!
Credo che per il momento mi dedicherò a sistemare e ad ottimizzare l'originale, poi vedremo.
Un po' di foto del momento del ritiro e subito dopo:
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152612.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152612.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152613.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152613.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152614.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152614.full.jpg)
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152615.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152615.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152616.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152616.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152617.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152617.full.jpg)
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152618.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152618.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152619.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152619.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152620.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152620.full.jpg)
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152638.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152638.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152639.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152639.full.jpg)
Non so perché ma ho il dubbio che la marmitta sia stata aperta e risaldata
Bene vedo che i Tcinquisti stanno uscendo allo scoperto....... bravi ragazzi contiamoci......:ciao:
Scopro soilo ora l'esistenza di questo post! :azz:
Allora:
Data di costruzione: ???
Data di immatricolazione:1986
Telaio: VNX5T 037**
Motore: VNX5M 039**
Targa: FO146***
Situazione burocratica: regolare ed iscritto FMI
Condizioni: Buone
Varie: motore 172 malossi. :Lol_5:
Ciao. Clafo.
Visto che si parla di T5 qui, vorrei informarvi che con il mio club (Santarcangelo di Romagna) stiamo organizzando un T5 DAY il 19 aprile 2015. All'inizio doveva essere un raduno nazionale ma per una serie di motivi sarà un ritrovo informale tra amici T5isti!
Spero siate interessati a partecipare. Quando sarà ora verrà aperta una discussione ad hoc!
Nella foto, un immagine dal primo T5 day del 2013.
Ciao. Clafo.
Segnalo anche questa iniziativa del VC Genova
http://www.polepositionday.it/
Celebrazione dei 30 anni di T5
vesparancio77
18-02-15, 15:23
belle t5 ragazzi!!
Sarebbe bello partecipare al raduno t5 a Genova, peccato che la data sia troppo vicina a quella del VWD in Croazia...
vesparancio77
18-02-15, 15:25
Scopro soilo ora l'esistenza di questo post! :azz:
Allora:
Data di costruzione: ???
Data di immatricolazione:1986
Telaio: VNX5T 037**
Motore: VNX5M 039**
Targa: FO146***
Situazione burocratica: regolare ed iscritto FMI
Condizioni: Buone
Varie: motore 172 malossi. :Lol_5:
Ciao. Clafo.
ciao Clafo, come va il 172 malossi?
Da quanto leggo (e da quanto ho visto anche se non provato) è una bomba, soprattutto se abbinato alla sua testa calcolata e ad un pignone da 21 o 22 denti. Si beve un carburatore 28 come giusto ridere.
Black Baron
18-02-15, 17:16
Mi associo anch'io ..... T5 elestart con mix , dell'86 rosso corsa , restaurato completamente dal sottoscritto .
ciao Clafo, come va il 172 malossi?
VA! è una bomba! io l'ho presa cosi, ma ha la primaria 23/64 denti dritti ed è trooooppoo lunggaaaa... dovrei montare una 20 o una 21 (della cosa) per sfruttarla a pieno perchè cosi in terza ti porta nell'iperspazio e in quara non ce la fa...
Ho un amico che ha la T5 con, 172, carburatore polini 34 con pacco lamellare malossi e marmitta dornax artigianale dedicata che fa veramente paura!!!
Ciao. Clafo.
Qualcuno già sa.
Sono un nuovo Tcinquista.
Presa per sbaglio un paio di settimane fa e ora mi sto rendendo conto di quanto particolare sia questa Vespa. I ricambi costano una follia, a meno che chi li ha non li abbia sul groppone da anni. Sono difficili da trovare ma anche da vendere a quanto pare.
Il motore attualmente è completamente originale, dalla marmitta al Gilardoni per passare al carburatore.
Però ho visto il Malossi ... sbav ... Mi sa che cercherò un blocco sul quale sbizzarrirmi. Per ora ne ho trovato uno senza carburatore, marmitta e accensione a 300€, ma non so, non ho ancora provato il mio T5 e già penso ad un nuovo motore!!
Credo che per il momento mi dedicherò a sistemare e ad ottimizzare l'originale, poi vedremo.
Un po' di foto del momento del ritiro e subito dopo:
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152612.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152612.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152613.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152613.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152614.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152614.full.jpg)
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152615.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152615.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152616.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152616.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152617.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152617.full.jpg)
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152618.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152618.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152619.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152619.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152620.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/200120152620.full.jpg)
http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152638.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152638.full.jpg)http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152639.th.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/T5/redim/310120152639.full.jpg)
Non so perché ma ho il dubbio che la marmitta sia stata aperta e risaldata
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Mi associo anche io Tcinquista da 24 ore! :mrgreen:
Nel mezzo della ricerca di una wideframe, una decina di giorni fa mi arriva la telefonata di un amico che mi segnala un T5 in vendita qui nel mio paese. Contatto il venditore e ci vediamo al suo garage, a meno di un chilometro da casa mia!! :lol: La vespa è messa benino, immatricolata il 1987 a Milano, poi passata all'attuale proprietario il 1991 e ritargata BA. Esame sommario, c'è da lavorarci ed ha il serbatoio a secco, non posso accenderla, ci diamo appuntamento a qualche giorno dopo per mettere un pò di miscela e metterla in moto. Ci rivediamo, un litro e mezzo di miscela due spedivellate e parte!!:lol: Minimo abbastanza regolare sui 700/800 giri, luci, contagiri frecce e loro cicalino funziona tutto. Mi dice che il gruppo termico è stato sostituito con un 177 e sotto monta la Sito Plus, la sua marmitta originale cel'ha conservata.... deve trovarla per darmela. Guardo il libretto dal 1991 nessuna revisione :mah: l'ultimo tagliando di assicurazione è del 1992, sarà stata ferma da allora? boh!! Ieri ho fatto il passaggio di proprietà mi son messo su e l'ho guidata per circa un chilometro fino al mio garage: secondo me se in seconda si da una sgassata decisa si impenna da sola.:mrgreen:
Prezzo pattuito? 600 euro meno della quotazione di mercato rilevato da una nota rivista di settore, non gli ho dato tutto, la differenza quando mi darà la sua marmitta originale (la comodità di avere il venditore a portata di mano).
Allego due foto le altre le metterò in restauro.http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=151717&d=1426160104&thumb=1 (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=151717&d=1426160104)http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=151718&d=1426160127&thumb=1 (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=151718&d=1426160127)
Mah... 177 per t5???
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
errore di battitura.... 172 :azz:
Se Polini è 152.
Se 172 è un bel Malossi.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Mi ha detto 172..... non ho controllato perchè dovrei riuscire a recuperare un gt originale. Appena tolgo la cuffia vedrò cosa c'è.
Solo quel GT costa la metà di quanto hai pagato la vespa.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Di tuning non capisco una cippa.... mi è capitata così.... ed il T5 mi ha sempre intrigato
Appena smonto la cuffia posto le foto e mi dite cos'è.
vesparancio77
14-03-15, 14:43
Complimenti, prezzo ottimo! Poi se col Malossi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi date una mano?
http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/69460-parliamo-di-t5
Vorrei chiedere un informazione che credo sia utile a tutti i possessori della vespa t5, Voi a quanti chilometri sostituite le fasce( segmenti) della vespa t5??? considerando lo spessore minimo che questa tipologia di fasce hanno e l'elevato numero di giri che sostengono, ho sentito che in piaggio consigliavano la sostituzione delle fasce ogni 5000 km, onde evitare che causa usura della fascia già molto fine in origine,essa si potesse rompere causando i danni che ben si immaginano, ci son stati effettivamnete dei casi di rottura fasce, voi cosa consigliate in base alle vostre esperienze??? Grazie
Ecco il mio, il mezzo per tutti i giorni..
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1986
Data di immatricolazione: 12/05/1986
Telaio: VNX5T 0172**
Motore: VNX5M 0184**
Targa: Prima targa di immatricolazione AR 0911**;
Ritargato nel marzo del 1990
Targa attuale Roma 5329**
Situazione burocratica: regolare ed iscritto ASI
Condizioni: Buone
Note: senza miscelatore automatico
contachilometri con contagiri analogico
:ciao:
tU DI vIETRBO t5 BIANCO 86 TARGATO roma ... IO di roma T5 bianco 86 targato VITERBO!!!
il destino a volte è bizzarro...
vesparancio77
05-05-15, 20:28
Vorrei chiedere un informazione che credo sia utile a tutti i possessori della vespa t5, Voi a quanti chilometri sostituite le fasce( segmenti) della vespa t5??? considerando lo spessore minimo che questa tipologia di fasce hanno e l'elevato numero di giri che sostengono, ho sentito che in piaggio consigliavano la sostituzione delle fasce ogni 5000 km, onde evitare che causa usura della fascia già molto fine in origine,essa si potesse rompere causando i danni che ben si immaginano, ci son stati effettivamnete dei casi di rottura fasce, voi cosa consigliate in base alle vostre esperienze??? Grazie
Ciao, io letto da qualche parte che invece la piaggio consigliava la sostituzione ogni 20.000 km, in ogni caso le mie ne hanno 16.000 e tra un po smonto il gt per cambiarle, in modo da affrontare al meglio il viaggio in Croazia... In ogni caso non ho avuto nessun segno di cedimento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io letto da qualche parte che invece la piaggio consigliava la sostituzione ogni 20.000 km, in ogni caso le mie ne hanno 16.000 e tra un po smonto il gt per cambiarle, in modo da affrontare al meglio il viaggio in Croazia... In ogni caso non ho avuto nessun segno di cedimento.
Quoto, anchio avevo letto 20000km, e comunque si può sempre misurare il loro consumo.
Il manuale se ricordo bene ammette un gioco massimo di 2mm per entrambe le fasce.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.