Visualizza Versione Completa : come vi sembra questa forcella?
in occasione della presentazione della mia specialina mi fu detto che avevo la forcella piegata,ora ho fatto una foto in primo piano me lo confermate?a me sembra strano perche la vespa va "dritta" ma posso benissimo sbagliarmi per questo chiedo un vostro parere124009124010
be si mi sembra che sia piegata...... Se hai un amico con un vespa prendi un metro e misura la distanza tra il centro ruota posteriore e quella anteriore,se non hai una vespa con cui confrontarla ,scarica la scheda di omologazione dal menu download di questo bel sito e li dovrebbe esserci il valore del passo ruote, che e` la distanza tra le ruote
a occhio si, sembra piegata...
Gabriele82
16-02-13, 12:36
confermo,però fai una foto di profilo,cavolo,con lo sterzo girato come si fa ad avere un riferimento?
desdet !
be si mi sembra che sia piegata...... Se hai un amico con un vespa prendi un metro e misura la distanza tra il centro ruota posteriore e quella anteriore,se non hai una vespa con cui confrontarla ,scarica la scheda di omologazione dal menu download di questo bel sito e li dovrebbe esserci il valore del passo ruote, che e` la distanza tra le ruote
dalla scheda di omologazione ho visto che il passo ruote per la 50 special e 118 cm ho misurato ma come dire"in modo approssimativo"e mi da 116 cm comunque come ho del tempo misurerò in modo preciso e ti faccio sapere ............
confermo,però fai una foto di profilo,cavolo,con lo sterzo girato come si fa ad avere un riferimento?
desdet !
ok gabriele ho appena fatto delle altre foto,vedi se da queste si capisce qualcosa di più124032124033124034124035124036
ok gabriele ho appena fatto delle altre foto,vedi se da queste si capisce qualcosa di più124032124033124034124035124036
ciao, le foto non si vedono, prova a ricaricarle
altre due foto124039124040
ok riprovo124041124042124043124044124045
è storta forte... ha preso un muro?
Sembra quella di un mio amico, per me ha preso un colpo opoure dopo una rottura è stata risaldata ma non in modo perfetto. Quella del mio amico, era rotta e risaldata male ma era tutto nascosto dal "piatto" dove appoggia e si imbullona il parafango, quindi non si vedeva. Anche la sua peró era così a guardarla.
è storta forte... ha preso un muro?
quando l'ho guidata io assolutamente no al massimo qualche pozza ..........forse e successo a mio padre ma ne dubito,o probabilmente a mio figlio.............
Sembra quella di un mio amico, per me ha preso un colpo opoure dopo una rottura è stata risaldata ma non in modo perfetto. Quella del mio amico, era rotta e risaldata male ma era tutto nascosto dal "piatto" dove appoggia e si imbullona il parafango, quindi non si vedeva. Anche la sua peró era così a guardarla.
la rottura e da escludere assolutamente visto che la vespa e sempre stata mia .........ti assicuro che la forcella non e stata mai smontata ne tantomeno saldata(circa un anno fa ho smontato l'ammortizzatore per rinforzare un po la molla perche affondava un po troppo in frenata)questo è l'unico lavoro fatto sull avantreno...........
quando l'ho guidata io assolutamente no al massimo qualche pozza ..........forse e successo a mio padre ma ne dubito,o probabilmente a mio figlio.............
ahi ahi ahi... sento odore di caz*iatona! :rabbia:
ma no dai akira ci mancherebbe,sfido a trovar un figlio che non ha combinato qualche marachella.......te hai figli?.............
no, non ne ho per ora! ma comunque ero solo ironico! anche io quando ero figlio e vivevo ancora con i miei ne ho fatte un bel po'! ma comunque una bella lavata di testa non mi ha mai fatto male, anzi! :mrgreen:
Hahahaha!!
Adesso non sei più "figlio"?
Parlando di lavate di testa e analizzando la realtà dei fatti al giorno d'oggi...ne devi aver combinate davvero tante...capelli non ne hai più!!!
Io invece ero un bambino modello... :D
Smirsièv!
Anche a me sembra decisamente storta, e' la classica piega che prende la forcella pigliando un marciapiede o una buca molto profonda.
Anche a me sembra decisamente storta, e' la classica piega che prende la forcella pigliando un marciapiede o una buca molto profonda.
oppure scavallandola troppo vicino ad un muro....
Gabriele82
18-02-13, 11:29
confermo,dalle nuove foto è chiaro che sia storta.
desdet !
gabrielepessina
18-02-13, 14:28
identica alla mia dopo un paracarro nella nebbia di 35 anni fa
ciao
grazie a tutti per i pareri espressi,oggi dietro vostro consiglio ho misurato l'interasse fra le ruote ed è risultato di 116 cm quindi e piegata di ben 2 cm. quindi non mi rimane altro da fare che aggiungere un altro lavoro da fare"sostituzione forcella"(non c'è altro modo per risolvere vero?) a questo riquardo volevo chiedervi un consiglio;la prendo originale o after? e dove?
PS con l'occasione sostituisco anche i cuscinetti di sterzo,giusto?
grazie a tutti per i pareri espressi,oggi dietro vostro consiglio ho misurato l'interasse fra le ruote ed è risultato di 116 cm quindi e piegata di ben 2 cm. quindi non mi rimane altro da fare che aggiungere un altro lavoro da fare"sostituzione forcella"(non c'è altro modo per risolvere vero?)
PS con l'occasione sostituisco anche i cuscinetti di sterzo,giusto?
Se conosci un buon fabbro puoi anche fargliela raddrizzare (non a mazzate, eh!), l'importante e' che ti ristabilisca il parallelismo fra i 2 tubi come puoi vedere qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/54198-ricondizionamento-vespa-50-special-81-con-telaio-fuori-asse.html#post805842
Gabriele82
19-02-13, 21:10
io una volta lo feci.ma non sono rimasto contento.
anche perché ci vuole una dima,ma comunque potrebbe rimanere qualche piccola imperfezione.
sinceramente la cambierei.
desdet !
johnburrito
19-02-13, 21:26
io la cambierei, a volte anche se perfettamente raddrizzata, a livello psicologico ti sembra che ci sia sempre qualcosa che non va solo per il fatto che sai che è stata riparata e non è più vergine.
Almeno per me è stato così, poi l'ho cambiata e mi sono messo il cuore in pace.
ripeto, la mia era una sensazione probabilmente sbagliata ma non ne venivo fuori.:crazy:
:ciao:.
Quindi quando si parla di non Assialità tra cima e fondo della forca è proprio storta a causa degli urti.. i miei interassi misurano 2 3 cm in meno :azz: dovevo capirlo prima.. il parafango é arrivato A Strisciare sotto la pedana :orrore:
Quindi quando si parla di non Assialità tra cima e fondo della forca è proprio storta a causa degli urti.. i miei interassi misurano 2 3 cm in meno :azz: dovevo capirlo prima.. il parafango é arrivato A Strisciare sotto la pedana :orrore:
come la mia allora che di interasse mi da 2 cm in meno, anche se(magra consolazione) il parafango non tocca..........
salve ragazzi ho un problema simile quindi lo posto qua stesso
il parafango della mia special è molto vicino al telaio, non da problema durante la marcia, nè quando giro
se però uso freno anteriore il parafango tocca il telaio e non posso girare lo sterzo
se prendo una buca si sente la botta tra parafango e telaio
allego 2 foto, è la forcella? il passo ruota è la distanza tra il centro delle due ruote? magari lo misuro per togliere ogni dubbio
grazie a tutti
salve ragazzi ho un problema simile quindi lo posto qua stesso
il parafango della mia special è molto vicino al telaio, non da problema durante la marcia, nè quando giro
se però uso freno anteriore il parafango tocca il telaio e non posso girare lo sterzo
se prendo una buca si sente la botta tra parafango e telaio
allego 2 foto, è la forcella? il passo ruota è la distanza tra il centro delle due ruote? magari lo misuro per togliere ogni dubbio
grazie a tutti
Anche se non misuri l'interasse... Si vede a occhio che è ESTREMAMENTE storta!
I sintomi che accusi sono normali. Quando l'ammortizzatore si accorcia la ruota arriva a toccare sotto il parafango... Cambiala subito se vuoi un consiglio!
Gabriele82
01-03-13, 16:10
quoto..storta!
desdet !
Vespa 50 L
01-03-13, 16:15
Storta e di parecchio pure!!!
caspio non pensavo la situazione fosse così grave
quindi smonto e cambio? meglio di farla raddrizzare? e quanto potrei spendere?
Cambia cambia... come si diceva prima 1. devi trovare uno con la dima giusta e 2. ti sembrerà sempre "non a posto". Cambiala finchè ci sei!
Gabriele82
01-03-13, 16:42
buttala e prendila nuova!
desdet !
vabbene grazie, cercando qualche annuncio vedo che i prezzi sono sugli 80 euro, nuova 100
ma forcella special, primavera et3 sono uguali?
e scusate la domanda banale, ma la forcella come faccio a vedere se è dritta? i due tubi prima e dopo la curva ad esse devono essere paralleli? http://s.sbito.it/images/20/2062634577.jpg
Se la butti... mandala a me... ci penso io a smaltirla!
Quelle storte si possono raddrizzare, se invece dovesse anche aver ceduto il metallo è un po' più rischioso, ma vorrei ricordarvi che c'è anche qualcuno che ci corre su pista con forcelle saldate scooter/vespa...
Anni fà si trovavano in commercio (ne ho avuta una) forcelle "rigenerate", allo stesso modo come oggi troviamo i ricambi di rotazione.
Quindi io non mi fascerei tanto la testa.
:ciao:
e scusate la domanda banale, ma la forcella come faccio a vedere se è dritta? i due tubi prima e dopo la curva ad esse devono essere paralleli? http://s.sbito.it/images/20/2062634577.jpg
i due tubi devono essere paralleli, vedi la mia risposta #24 con foto al link inserito.
perfetto grazie, era chiarissimo, mi era sfuggito
un'ultima cosa: forca special, primavera, et3 sono uguali? si trova a meno di 80 euro usata? (conviene prenderla usata?) senò la prendo nuova a questo punto
perfetto grazie, era chiarissimo, mi era sfuggito
un'ultima cosa: forca special, primavera, et3 sono uguali? si trova a meno di 80 euro usata? (conviene prenderla usata?) senò la prendo nuova a questo punto
Si, sono uguali. Nuova sul noto sito d'aste costa 49:
FORCELLA PER VESPA MARCHIATA PIAGGIO 50L-N-R SPECIAL-125PRIMAVERA ET3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/FORCELLA-PER-VESPA-MARCHIATA-PIAGGIO-50L-N-R-SPECIAL-125PRIMAVERA-ET3-/271158379028?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f224c8214)
la forca non e' mia, l'ho solo segnalata: comunque se violo qualche regolamento prego i mod di cancellare.
Si, sono uguali. Nuova sul noto sito d'aste costa 49:
FORCELLA PER VESPA MARCHIATA PIAGGIO 50L-N-R SPECIAL-125PRIMAVERA ET3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/FORCELLA-PER-VESPA-MARCHIATA-PIAGGIO-50L-N-R-SPECIAL-125PRIMAVERA-ET3-/271158379028?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f224c8214)
la forca non e' mia, l'ho solo segnalata: comunque se violo qualche regolamento prego i mod di cancellare.
grazie, è la metà di quanto avevo visto io :-)
Gabriele82
01-03-13, 18:45
Se la butti... mandala a me... ci penso io a smaltirla!
Quelle storte si possono raddrizzare, se invece dovesse anche aver ceduto il metallo è un po' più rischioso, ma vorrei ricordarvi che c'è anche qualcuno che ci corre su pista con forcelle saldate scooter/vespa...
Anni fà si trovavano in commercio (ne ho avuta una) forcelle "rigenerate", allo stesso modo come oggi troviamo i ricambi di rotazione.
Quindi io non mi fascerei tanto la testa.
:ciao:
Vale io pure dicevo così,ma una volta drizzata,comunque sento l avantreno che non è ok.;)
desdet !
una volta che si va a sostituire la forcella "di prassi" si sostituiscono anche i cuscinetti di sterzo ed i cuscinetti a rullo del perno mozzo?
Gabriele82
01-03-13, 21:24
Per cuscinetti intendi le due gabbie a rulli dentro la forca? se la prendi usata,si.
le ghiere vedi come sono messe.
io finora non le ho mai cambiate,ma per quel che costano..
desdet !
Gia so quali saranno i vostri pareri, ecco le condizioni in cui versa la mia :testate:
Gia so quali saranno i vostri pareri, ecco le condizioni in cui versa la mia :testate:
niente da fare storta anche questa...
forse ho trovato una forcella, il prezzo è di 30 euro, mi potete aiutare, che dite?
Gabriele82
02-03-13, 19:53
pare buona..però ci devi giungere le sfere,le gabbie a rulli e la verniciatura. conviene?;)
p.s.
mi sto costruendo un semplice attrezzo per verificare la forca.;)
desdet !
pare buona..però ci devi giungere le sfere,le gabbie a rulli e la verniciatura. conviene?;)
p.s.
mi sto costruendo un semplice attrezzo per verificare la forca.;)
desdet !
quindi per prendere una forcella devo vedere anche la condizione delle sfere e la gabbia a rulli? in realtà non volevo verniciarla perchè tanto rimane nascosta...
dici che allo stesso prezzo trovo una forcella pronta subito da montare? perchè su subito il prezzo medio è di 50€ e le condizioni sono simili a quella che ho postato
Gabriele82
02-03-13, 21:33
ma scusa fare un lavoro porcheria a farlo bene manca poco,no?
le gabbie rulli vanno cambiate,e pure le ghiere.
va necessariamente verniciata,scusa,ti pare?
prendi una bomboletta argento,una di fondo,e ci fai una passata.
desdet !
ma scusa fare un lavoro porcheria a farlo bene manca poco,no?
le gabbie rulli vanno cambiate,e pure le ghiere.
va necessariamente verniciata,scusa,ti pare?
prendi una bomboletta argento,una di fondo,e ci fai una passata.
desdet !
in realtà è quello che volevo fare (apparte la verniciatura che mi hai convinto a fare), ma allora non ho capito il commento sopra quando dicevi: conviene?
a cosa ti riferivi? c'è un'alternativa?
Gabriele82
02-03-13, 22:21
la mia domanda: conviene?
significa che secondo me se conteggi che devi comprare le gabbie e cambiarle,comprare se non ce l hai le due bombolette,il tempo per reperire tutta la roba,e cosa non da poco..ne hai voglia?
col rischio sempre presente di beccare una forca storta..
se costa veramente 80 euro,completa di gabbie e ghiera io prenderei quella nuova..
desdet !
forse ho trovato una forcella, il prezzo è di 30 euro, mi potete aiutare, che dite?
Questa ha la sede del bloccasterzo rovinata sui fianchi (e' stata forzata col bloccasterzo inserito): per 19 euro in piu' io la prenderei nuova...
pare buona..però ci devi giungere le sfere,le gabbie a rulli e la verniciatura. conviene?;)
p.s.
mi sto costruendo un semplice attrezzo per verificare la forca.;)
desdet !
ottima idea quella di costruire l'attrezzo,facci sapere............:ok:
Questa ha la sede del bloccasterzo rovinata sui fianchi (e' stata forzata col bloccasterzo inserito): per 19 euro in piu' io la prenderei nuova...
scusa lucio ma sicuro che sia nuova? la vedo un po "sverniciata" nella parte vicino all ammortizzatore...........
Questa ha la sede del bloccasterzo rovinata sui fianchi (e' stata forzata col bloccasterzo inserito): per 19 euro in piu' io la prenderei nuova...
si con la calma mi sono accorto sia che ha la base rotta che la filettatura delle ghiere non proprio pulita
scusa lucio ma sicuro che sia nuova? la vedo un po "sverniciata" nella parte vicino all ammortizzatore...........
in effetti è il mio stesso dubbio
nel frattempo ho trovato questa che mi sembra messa bene (nelle altre foto si vede il filetto e il resto buono), non capisco però se i due tubi siano perfettamente paralleli
124622
per senatore: il fatto è che apparte quella postata da lucio che verrebbe 60 euro, le forcele nuove io le vedo su 100 euro e tra l'altro c'è solo il corpo nudo, bisogna aggiungere ghiere, cuscinetti, guarnizioni, tamponi, quindi verrebbe un lavoro ancora più lungo
Gabriele82
03-03-13, 11:42
ottima idea quella di costruire l'attrezzo,facci sapere............:ok:
già fatto,puoi vedere il risultato nel post il mio nuovo garage officina.;)
desdet !
Gabriele82
03-03-13, 11:47
si con la calma mi sono accorto sia che ha la base rotta che la filettatura delle ghiere non proprio pulita
in effetti è il mio stesso dubbio
nel frattempo ho trovato questa che mi sembra messa bene (nelle altre foto si vede il filetto e il resto buono), non capisco però se i due tubi siano perfettamente paralleli
124622
per senatore: il fatto è che apparte quella postata da lucio che verrebbe 60 euro, le forcele nuove io le vedo su 100 euro e tra l'altro c'è solo il corpo nudo, bisogna aggiungere ghiere, cuscinetti, guarnizioni, tamponi, quindi verrebbe un lavoro ancora più lungo
Ti sei mai chiesto da dove possano venire le forcelle usate?...usa un pelo di malfidenza..
i pezzi che hai citato tu sono comunque da mettere in conto.
io ne avevo una in garage,tra l altro la feci pure fare verniciare...ho appena scoperto che è evidentemente storta.
desdet !
scusa lucio ma sicuro che sia nuova? la vedo un po "sverniciata" nella parte vicino all ammortizzatore...........
Il venditore sull'inserzione la dichiara nuova: la cosa migliore e' scrivergli e chiederglielo :-)
Tra l'altro ho visto che ne ha vendute altre, e non mi sembra che abbia feed negativi per quegli articoli.
Ti sei mai chiesto da dove possano venire le forcelle usate?...usa un pelo di malfidenza..
i pezzi che hai citato tu sono comunque da mettere in conto.
io ne avevo una in garage,tra l altro la feci pure fare verniciare...ho appena scoperto che è evidentemente storta.
desdet !
beh questo ragionamento si potrebbe fare con tutti i pezzi usati allora, non so da dove vengono quelle forcelle, ma non credo di passare guai a comprarne una usata, certo il rischio è sempre di trovarla storta, ma chi non risica non rosica
comunque a ogni venditore chiedo una foto dove si vede chiaramente se è dritta o no, quindi tranne sorprese dovrebbe andar bene
p.s. scusa nel post precedente ho scritto senatore perchè mi sono confuso con un altro post che stavo scrivendo, comunque come hai capito era rivolto a te :-)
già fatto,puoi vedere il risultato nel post il mio nuovo garage officina.;)
desdet !
un grazie a te per aver condiviso..........:ok:
Gabriele82
04-03-13, 01:12
beh questo ragionamento si potrebbe fare con tutti i pezzi usati allora, non so da dove vengono quelle forcelle, ma non credo di passare guai a comprarne una usata, certo il rischio è sempre di trovarla storta, ma chi non risica non rosica
comunque a ogni venditore chiedo una foto dove si vede chiaramente se è dritta o no, quindi tranne sorprese dovrebbe andar bene
p.s. scusa nel post precedente ho scritto senatore perchè mi sono confuso con un altro post che stavo scrivendo, comunque come hai capito era rivolto a te :-)
non dico che siano di illecita provenienza,anche se l incauto acquisto esiste..dico che se sono state smontate,un motivo c è..
un grazie a te per aver condiviso..........:ok:
di nulla.;)
desdet !
non dico che siano di illecita provenienza,anche se l incauto acquisto esiste..dico che se sono state smontate,un motivo c è..
ho capito cosa intendi, e in effetti hai ragione...
un ultima cosa se posso: i due tubi nella forcella devono essere perfettamente paralleli, o c'è comunque qualche grado di scarto
esempio, questa è (leggermente) storta?
124805
Gabriele82
06-03-13, 14:46
ho capito cosa intendi, e in effetti hai ragione...
un ultima cosa se posso: i due tubi nella forcella devono essere perfettamente paralleli, o c'è comunque qualche grado di scarto
esempio, questa è (leggermente) storta?
124805
ho imparato in trentanni che fidarsi è bene,ma non fidarsi è meglio in alcune cose.
non sai mai chi hai di fronte,sopratutto se dietro un acquisto su internet.
non vuole essere un discorso estremo..semplicemente non ti fidare e basta, usa un po la malizia.;)
secondo me è appoggiata un filo male,ma a parte questo,è un pelo pelo non parallela. potrebbe però essere la foto,occorre una foto dall' alto.
però,e prendi anche questo come consiglio spassionato,non ti fidare dei miei occhi. occorre una misura precisa,con il metro,o meglio ancora col calibro,se ci arriva,ma non penso.
le foto possono ingannare,per via della prospettiva.
desdet !
ho capito cosa intendi, e in effetti hai ragione...
un ultima cosa se posso: i due tubi nella forcella devono essere perfettamente paralleli, o c'è comunque qualche grado di scarto
esempio, questa è (leggermente) storta?
Una foto cosi' non serve a nulla perche' la distorsione prospettica non aiuta a valutare.
Prova a fare cosi': disponi la forcella sul pavimento, sopra un foglio bianco sul quale avrai tracciato le due parallele, sali su una scala portatile e fotografa la forcella posizionandoti sul gradino piu' in alto possibile, avendo cura di riprenderla mirando al centro preciso.
Comunque, seppur di poco, quella e' storta :-)
Gabriele82
06-03-13, 15:10
aggiungo: non sporgerti troppo dalla scala! :D
ho imparato ho trentanni che fidarsi è bene,ma non fidarsi è meglio in alcune cose.
non sai mai chi hai di fronte,sopratutto se dietro un acquisto su internet.
non vuole essere un discorso estremo..semplicemente non ti fidare e basta, usa un po la malizia.;)
accetto di buon grado il tuo consiglio, a questo punto solo per curiosità vorrei essere certo di aver capito come riconoscere una forcella dritta :-)
Una foto cosi' non serve a nulla perche' la distorsione prospettica non aiuta a valutare.
Prova a fare cosi': disponi la forcella sul pavimento, sopra un foglio bianco sul quale avrai tracciato le due parallele, sali su una scala portatile e fotografa la forcella posizionandoti sul gradino piu' in alto possibile, avendo cura di riprenderla mirando al centro preciso.
Comunque, seppur di poco, quella e' storta :-)
mmm ma se le linee sono tracciate anche se la foto non è perfettamente fatta dall'alto, basta che i tubi seguono le linee e dovrebbero essere dritti no?
ovviamente più la foto è alta e centrata meglio si vede se i tubi sono dritti, in questo caso le linee però si vedono chiaramente e tenendo conto che qui i tubi non sono in linea anchio ero dell'opinione che è un po' storta
altra cosa, da una foto dall'alto senza linee è possibile comunque sapere se i tubi sono dritti tracciando le linee con paint
esempio, anche questa è leggermente storta no?
124811
altra cosa, da una foto dall'alto senza linee è possibile comunque sapere se i tubi sono dritti tracciando le linee con paint
esempio, anche questa è leggermente storta no?
In teoria si puo' fare anche con Paint, ma e' un sistema piu' empirico: la foto potrebbe essere deformata (magari un lieve effetto fish-eye, tipico di ottiche scarse o da cellulari low cost), mentre due rette tracciate su un foglio verificano senza dubbi il parallelismo.
In teoria si puo' fare anche con Paint, ma e' un sistema piu' empirico: la foto potrebbe essere deformata (magari un lieve effetto fish-eye, tipico di ottiche scarse o da cellulari low cost), mentre due rette tracciate su un foglio verificano senza dubbi il parallelismo.
capisco ti ringrazio
ho capito anche la storia della prospettiva: non mi ero reso conto che la parte vicino alla curva è alzata, mentre l'estremità del tubo tocca il piano
Gabriele82
06-03-13, 16:06
;) bene!
hai visto cosa mi sono costruito per lo scopo?
desdet !
;) bene!
hai visto cosa mi sono costruito per lo scopo?
desdet !
ho visto ora, ottima idea!
in pratica il tubo fissato è parallelo alla struttura di ferro, mentre all'altro misuri la distanza tra il tubo e la struttura in ferro all'inizio della curva e all'estremità: se i valori sono uguali la forcella è dritta, corretto?
Gabriele82
06-03-13, 16:32
esatto!
in più mi permette di revisionare con calma e sicurezza,senza che mi cada.
desdet !
Una foto cosi' non serve a nulla perche' la distorsione prospettica non aiuta a valutare.
Prova a fare cosi': disponi la forcella sul pavimento, sopra un foglio bianco sul quale avrai tracciato le due parallele, sali su una scala portatile e fotografa la forcella posizionandoti sul gradino piu' in alto possibile, avendo cura di riprenderla mirando al centro preciso.
Comunque, seppur di poco, quella e' storta :-)
lucio complimenti per l'allegato,scommetto che sei quantomeno un geometra:-)
esatto!
in più mi permette di revisionare con calma e sicurezza,senza che mi cada.
desdet !
gabriele per revisionare che cosa intendi? pulirla e riverniciarla o anche raddrizzarla?...................
Gabriele82
06-03-13, 21:02
intendo smontarla,levare il tamburo,sverniciare, e forse raddrizzare,ma non ho provato.
desdet !
lucio complimenti per l'allegato,scommetto che sei quantomeno un geometra:-)
In effetti all'epoca ci provai, ma poi cambiai studi ;-)
Gabriele82
07-03-13, 00:30
io invece faccio parte della famiglia.. :)
ragazzi su ebay vendono questa forcella, dice con "rinforzo parafango", ma serve realmente o da più fastidio che altro?
124852124853
A parte che nella prima foto sembra avere il tubo corto storto verso l'esterno, secondo me il rinforzo per il parafango da piu' fastidio che altro.
Forse serve usando un piccolo parafanghino tagliato, ma dubito che sia utile col parafango originale.
A parte che nella prima foto sembra avere il tubo corto storto verso l'esterno, secondo me il rinforzo per il parafango da piu' fastidio che altro.
Forse serve usando un piccolo parafanghino tagliato, ma dubito che sia utile col parafango originale.
mi sembrava strano...grazie ancora :ciao:
Infatti, oltre ad assicurarsi che sia dritta in senso longitudinale, và controllata anche in quello trasversale al terreno ;-)
In effetti all'epoca ci provai, ma poi cambiai studi ;-)
ci son andato vicino...........:-)
io invece faccio parte della famiglia.. :)
quindi sei un geometra....giusto?
Gabriele82
08-03-13, 19:15
tra le altre cose,si. ;)
desdet !
valutate il montaggio di una forcella pk a biscotto lungo, molto superiore per frenata e anche come sospensione,certo non mantiene l'originalita!
Gabriele82
08-03-13, 22:52
si..il problema che poi bisogna trovare un battilastra che rifaccia la parte di parafango che interessa la forca..mica micio micio bau bau.. :)
ragazzi se ho la possibilità di comprare la forcella completa (quindi con mozzo, ammortizzatore, tamburo, parafango) conviene? cioè sono pezzi che meglio avere di scorta o raramente si rovinano?
Gabriele82
11-03-13, 19:57
diciamo male non fanno.
dipende sempre dalla richiesta.
ma è nuova?
desdet !
diciamo male non fanno.
dipende sempre dalla richiesta.
ma è nuova?
desdet !
la sto prendendo da un utente di vr, quindi in famiglia diciamo
il tubo è quello che devo cambiare necessariamente, ma mentre che ci siamo ho la possibilità di prendere il "pacchetto completo"
se mi dici che ne vale la pena faccio questo acquisto e quello che non serve lo tengo da parte
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.