PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni su volano e statore px/ts



Marcadiego
18-02-13, 15:03
Buongiorno amici vespisti,ho un dubbio, il volano e lo statore della vespa ts sono uguali a quelli di vespa px primaserie senza frecce? ho sentito che ci sono delle differenze tra i coni del primario... ho un motore vnl3m 6v e vorrei mettere l'accensione elettronica si può? grazie!

snaicol
18-02-13, 23:52
se ci sono differenze tra i coni del primario..che ci combina il volano e lo statore?...piuttosto, se metti l'elettronico, dovrai riaggiustare l'impianto elettrico come quello di un px. il funzionamento dei TS e PX senza frecce funzionano diversamente dai PX con piatto elettronico...e con regolatore di tensione

Nicola

volumexit
19-02-13, 06:58
se ci sono differenze tra i coni del primario..che ci combina il volano e lo statore?...piuttosto, se metti l'elettronico, dovrai riaggiustare l'impianto elettrico come quello di un px. il funzionamento dei TS e PX senza frecce funzionano diversamente dai PX con piatto elettronico...e con regolatore di tensione

Nicola

Dpende dal tuo motore, il motore VNL3M possono essere divisi in 2 serie, la prima monta il volano a cono piccolo e non e' compatibile con il volano PX, la seconda serie invece ha il cono volano come il PX quindi puoi montare l'accensione elettronica.

Vol.

Marcadiego
19-02-13, 08:07
ho un px primaserie con frecce (quello dell'avatar), ho preso un motore di riserva vnl3m, solo non capisco se è di un ts o un px dato che ha accensione 6v. volevo quindi mettere aderittura una accensione elettronica. ho preso un paio di msure, il diametro esterno del volano è 22, e la sigla motore è 61***, dovrebbe essere quindi di un px primaserie senza frecce, giusto?

volumexit
19-02-13, 08:49
ho un px primaserie con frecce (quello dell'avatar), ho preso un motore di riserva vnl3m, solo non capisco se è di un ts o un px dato che ha accensione 6v. volevo quindi mettere aderittura una accensione elettronica. ho preso un paio di msure, il diametro esterno del volano è 22, e la sigla motore è 61***, dovrebbe essere quindi di un px primaserie senza frecce, giusto?
Tolgi il volano a vedi come e' fatto il paraolio lato volano.
Sui motori a cono grosso, e tutto in gomma, sui motori a cono piccolo, c'e' un disco in lamiera con la gomma solo attorno all'albero.

Marcadiego
19-02-13, 09:15
il paraolio è tutto in gomma! ok, posso montare.Grazie! mi serve solo statore e volano elettronici e una centralina, poi sono già a posto a livello di anticipi vari ed eventuali?

volumexit
19-02-13, 10:20
il paraolio è tutto in gomma! ok, posso montare.Grazie! mi serve solo statore e volano elettronici e una centralina, poi sono già a posto a livello di anticipi vari ed eventuali?

In teoria si, sul carter e sullo statore dovrebbero esserci delle tacche di riferimento. Una controllatina non fa comunque male.

Vol.

snaicol
19-02-13, 20:11
la fasatura elettrica dovrebbe essere la sua, quindi segui la tacca di riferimento. se lo statore elettronico che troverai è di una arcobaleno, prendi come riferimento quella contrassegnata da I.T. mentre se è di un px non arcobaleno, che sullo statore ha solo una tacca, sii certo che sia di una 125 o 150

Nicola

Marcadiego
19-02-13, 20:26
Grazie a tutti! Sempre utilissimi!