Visualizza Versione Completa : Fanale posteriore GT
Ciao a tutti, ho un dubbio: Il fanale post della mia GT immatricolata 4/1968 non ha la gemma catarifrangente col bordo cromato, ma è marcato Siem, sia il fanale che la gemma...
Da google immagini ho visto che molte sono come la mia ma su Vespa tecnica la GT nell'immagine ce l'ha...:mah::mah: qualcuno può darmi delucidazioni? Grazie anticipatamente
la mia del 68 ha il catarifrangente
Ciao a tutti, ho un dubbio: Il fanale post della mia GT immatricolata 4/1968 non ha la gemma catarifrangente col bordo cromato, ma è marcato Siem, sia il fanale che la gemma...
Da google immagini ho visto che molte sono come la mia ma su Vespa tecnica la GT nell'immagine ce l'ha...:mah::mah: qualcuno può darmi delucidazioni? Grazie anticipatamente
Dipende dall'anno di produzione, credo che tra il 1968 ed il 1970 il catarifrangente sia diventato solidale con la plastica del faro, invece di essere svitabile come nei modelli precedenti, per una questione di costi e di facilità di produzione. Niente di più facile che la plastica del tuo fanalino sia stata sostituita negli anni successivi, per rottura o deterioramento.
Ciao, Gino
Grazie Gino.. però se come dici tu questa modifica è stata apportata nel 68 forse ci è uscita con la gemma solidale al faro. certo essendo di Aprile forse è un pò prestino.. però tanto penso che ormai la lascio..
Grazie Gino.. però se come dici tu questa modifica è stata apportata nel 68 forse ci è uscita con la gemma solidale al faro. certo essendo di Aprile forse è un pò prestino.. però tanto penso che ormai la lascio..
Infatti, va bene anche così. :ok:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.