Visualizza Versione Completa : un po' di domande
salve ragazzi a primavera vorrei mettere la batteria sulla mia p125x del 1980(puntine 12 volt) e vorrei farvi un po' di domande per quanto riguarda il materiale da comperare,prematto che monto la batteria per poter ricaricare un eventuale navigatore con spinotto femmina dentro bauletto.allora iniziamo devo prima comperare un portabatteria e fin qui ci siamo poi? che tipo di batteria usare quella con acido o quella senza manutenzione chiusa?ne ho viste alcune su ebay a 11 euro come sono secondo voi? BATTERIA UNIBAT CB9-B =YUASA YB9-B PER PIAGGIO VESPA PX E DT 150 2005>2006 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-UNIBAT-CB9-B-YUASA-YB9-B-PER-PIAGGIO-VESPA-PX-E-DT-150-2005-2006-/261156015099?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cce1c8bfb&_uhb=1#ht_4709wt_1103,poi) devo prendere il regolatore di tensione quale prendere? ed infine il fusibile dove devo collocarlo? e quanti ampere devo prenderlo con batteria da 9 ampere?
scusate il titolo era "un po di domande" e non comande come scritto:mrgreen:
Io ho preso proprio quella batteria, poi ti serve il porta batteria (o ti fai da te una staffa) inoltre ti serve lo stabilizzatore con l'uscita per caricare la batteria
Regolatore di tensione 12V 20A per Vespa PX con avviamento elettrico (rif. originale Piaggio 2308245) (http://www.officinatonazzo.it/Regolatori-di-Tensione-Regolatore-di-tensione-12V-20A-per-Vespa-PX-con-avviamento-elettrico-rif-.1.15.130.gp.3460.uw.aspx)
Occhio che ce ne sono almeno 3 tipi diversi di regolatori con 5 uscite. Fai riferimento al codice originale Piaggio.
quindi Iena devo prendere uno stabilizzatore o un regolatore di tensione? o tutti e due..? scusami ma non ho capito bene.in piu dal mio fornitore ho visto questo regolatore che(domanda rivolta al venditore)sembrerebbe andare bene e in piu costa anche molto meno 0952 REGOLATORE DI TENSIONE VESPA 125 150 200 PX 5 POLI | eBay (http://www.ebay.it/itm/0952-REGOLATORE-DI-TENSIONE-VESPA-125-150-200-PX-5-POLI-/400417142710?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3ab8b7b6#ht_1068wt_1103,un)' altra domanda come ti ci trovi con quel tipo di batteria? gia' hai montato il tutto? in piu hai messo un fusibile e se si dove e di quanti ampere?
Spiegami la differenza tra regolatore e stabilizzatore ... Io non la so.
So solo che io ho sostituito la mia "scatoletta" a 3 uscite con quella a 5 uscite che ti ho linkato, questo DOPO aver provato quella a 5 con la plastica blu e aver constatato che non funziona. Quelle con il bordo blu sono per gli statori arcobaleno e successivi che escono con 7 fili. Il mio statore esce con 5. Fai sempre riferimento al codice piaggio, mai a colori o affermazioni che ti fanno i rivenditori. Mi son fregato così pure io la prima volta: per risparmiare 4 euro mi son trovato a spenderne altri 25. Salvo poi scoprire che si trova anche a 18,50 REGOLATORE TENSIONE ORIGINALE PIAGGIO 2308245 VESPA PX 125 ANNO 1998 1999 | eBay (http://bit.ly/12WYOkn) vabbè...
La batteria è onesta, per caricare il tomtom o un cellulare va più che bene. Ecco, non ci attaccherei un phon per asciugare i capelli o un impianto stereo da 800W. Confermo anche che è resistente: l'ho persa per strada ai 60 all'ora e si è solo ammaccata :mrgreen:
nella risposta prima tu mi parlavi di stabilizzatore.........per questo non capivo,quindi i regolatori con la doppia B+ non vanno bene,allora cerchero' di prendere quello da barozzino tanto compero anche da lui,e non hai montato fusibili dal tratto che va dal positivo fino allo spinotto femmina per ricarica navigatore?...........un altra domanda hai mai fatto viaggi con il navigatore acceso per molto tempo? si carica bene quindi la batteria?
Non ho messo fusibili perché non sapevo come e da quanto metterli.
Ho fatto un viaggio di 4gg con il cellulare attaccato. Solo al ritorno mi sono accorto che la batteria non veniva ricaricata e indagando ho scoperto che avevo messo lo stabilizzatore/regolatore (ancora non ho capito qual'è il termine corretto :mrgreen: ) sbagliato.
Ora la batteria è sempre carica, in effetti pensavo di metterci qualcosa per fare un po' di assorbimento, tipo una lampada di profondità o qualcosa del genere, per vedere quanto viene ricaricata.
per il momento grazie molto Iena compero tutti i componenti,poi piu in la' ti faccio sapere come e' andata di nuovo grazie
Graziano65
23-02-13, 09:33
Io sul px150e ho acquistato un raddrizzatore da tonazzo.ho preso il positivo dal regolatore l ho collegato al raddrizzatore da qui alla batteria ed è due anni che funziona alla grande senza cambiare nulla.
La batt si carica tranquillamente e io ci collego il nav il cell e mi è capitato di collegarci il compressorino x le gomme senza problemi. Ho intramezzato con un fusibili se ricordo da 6 o poco più ampere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Graziano65
23-02-13, 09:34
Dimenticavo io non ho messo il regolatore a 5 poli ho tenuto il suo originale
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dimenticavo io non ho messo il regolatore a 5 poli ho tenuto il suo originale
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
graziano hai il link dell'oggetto da postarmi oppure dirmi come cercare? grazie in anticipo:ok:
parli di questo Graziano? http://www.officinatonazzo.it/Batterie-Raddrizzatore-per-caricare-le-batterie-12V.1.15.126.gp.840.uw.aspx,adesso ho mandato una domanda a tonazzo chiedendo se e' possibile montarlo su vespa p125x del 1980 prima serie con puntine
Anche un socio del mio Vespaclub ha montato quel raddrizzatore. Va bene e funziona. Io ho preferito cambiare lo statore per evitare di avere componenti "in più" da gestire.
Anche un socio del mio Vespaclub ha montato quel raddrizzatore. Va bene e funziona. Io ho preferito cambiare lo statore per evitare di avere componenti "in più" da gestire.scusami Iena se posso sembrare pignolo quasi paranoico:mrgreen:...nelle domande,ma stiamo sempre parlando di un p125x con puntine? e con il px125e non ci sono differenze?
due domande, il raddrizzatore assorbe corrente dall'impianto principale? nella foto ci sono due fili uno bianco e uno rosso come vanno collegati?
No no no, spetta, io ho sempre fatto tutto su px125e o px150e, non so sulle puntine come funziona
Graziano65
23-02-13, 21:00
Il raddrizxatore in questione è quello con codice articolo 9367
e va collegato il rosso a batteria il bianco al positivo del regolatore praticamente il filo dove escono i 12v
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Graziano65
23-02-13, 21:05
Se guardi la differenza di prezzo col regolatore vedrai che conviene
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma il PX a puntine esce a 12V?
Allora dubito che riesca a caricare una batteria da 12V ... O sbaglio?
Graziano65
23-02-13, 22:01
Il px a puntine è a 12v?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma il PX a puntine esce a 12V?
6v.
Il px a puntine è a 12v?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:mah:
6v.
no joedreed.......sono 12 i volt,6 volt sono i primi senza frecce,il mio ha le frecce
Graziano65
24-02-13, 20:19
Allora se ha 12volt vai di modifica senza problemi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Allora se ha 12volt vai di modifica senza problemi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
oggi infatti Graziano mi e' arrivata anche la risposta di Tonazzo(alla domanda se il raddrizzatore in questine si potesse montare anche su p125x a puntine) mi ha detto che si puo' usare lo stesso,un ultima domanda visto che io ho questo di regolatore di tensione,il bianco del raddrizzatore dove lo devo collegare alla 1 la 2 o la 3 :mah:
Graziano65
25-02-13, 13:33
Il mio è diverso
con un tester misura dove escono i 12 volt e quello è il filo giusto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il mio è diverso
con un tester misura dove escono i 12 volt e quello è il filo giusto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:ok:.........grazie molte
se invece volessi optare per il montaggio del regolatore invece che del raddrizzatore,quale regolatore dovrei montare,e ripeto ho un p125x del 1980 impianto 12 volt e puntine?perche mi sembra di aver capito che Iena il suo regolatore lo ha montato su un px125e con accensione elettronica 3e non so' se e' compatibile con il mio,metto le foto di tutti e due per capire quale dovrei montare e in piu uno schemino rubato qui su VR da un altro utente che pero' non diceva se il suo era un p125x o un px125e
Gabriele82
26-02-13, 11:50
Ciao Chicaro.;)
leggo solo ora il tuo thread.
allora,sostanzialmente ti do tre informazioni.
la prima è che c è una guida di piero per fare appunto questa modifica. io ho tutto a casa,ma ancora non ho fatto nulla,mi sono dimenticato alcuni passaggi,ora dato che la vespa è praticamente nuda,penso che tiro quantomeno un paio di cavi,poi quando mi decido almeno ce l. ho già pronti.;)
secondo
puoi prendere due tipi mi regolatori l 5 poli ,ma un tipo è consigliabile perché carica di pil la batteria.
terzo esiste un valido componente da aggiungere al tuo regolatore a tre uscite per avere comunque la batteria.
io come iena preferisco il regolatore apposito.
desdet !
si Gabriele il componente e' sostanzialmente il raddrizzatore di tonazzo quello in foto(ne avevamo parlato all'inizio della discussione con Graziano se rileggi lo vedi) a me servirebbe sapere se volendo cambiare il regolatore di tensione andrebbe bene il primo o secondo messo in foto precedente e se sai quali ta' i due carica di piu la batteria,il tuo regolatore ha la doppia G o la doppia A,faccio affidamento su di te anche perche ' hai un p125x come il mio del 1980 con puntine 12 volt...............un ultima cosa come faccio a trovare la guida di Piero?........ops dimenticavo per il momento grazie:ok:
Gabriele82
26-02-13, 13:55
eh bella storia,sono praticamente identici,tutti e due da 16 a.
praticamente il modello giusto è quello con maggiore potenza di ricarica,ora sono col telefono,non riesco a farti ricerche.
prova a guardare tra le discussioni di piero,è una roba di un paio di anni fa.
comunque puoi benissimo prendere quello da aggiungere,che spendi poco e provi,dopo con calma fai sempre in tempo a cercare quello giusto.
desdet !
il nikname di Piero quale e'?
Gabriele82
26-02-13, 14:20
ops!
Piero58.
desdet !
un ultima cosa e ti lascio lavorare,:mrgreen: come faccio a cercarlo? ricordi non sono un drago con il pc
Gabriele82
26-02-13, 15:10
ah ah ah ah ah ah!;)
vuoi sapere? non lo so! :)
prova a cercare il tasto cerca,inserisci Piero58, prova a vedere se trovi il suo profilo utente.
quando l hai trovato,vai in discussioni aperte o messaggi inviati.
altrimenti se hai pazienza,stasera lo cerco io.
;)
desdet !
certo che ho pazienza,tanto l'impianto devo farlo a primavera,aspetto tue notizie.............pero' intanto ci provo a smanettare un po' per cercare:mrgreen:
Gabriele82
26-02-13, 16:01
;)
desdet !
Gabriele82
27-02-13, 19:19
ecco,mi ero dimenticato..
prova a guardare questa..
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=39196
Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria
desdet !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.