PDA

Visualizza Versione Completa : svernicio da solo o no?



cala
11-09-06, 11:02
ragazzi ho un dubbio che mi assilla :?

devo riverniciare la mia vespetta 50 L
l'ho gia smontata del tutto ed ora mi aspetta la fatidica sverniciatura!!

che faccio procedo da solo o la porto da un sabbiatore??

ve lo chiedo xkè non ho mai sverniciato una vespa in vita mia e non so' se è un'operazione fattibile oppure no e poi se viene un bel lavoro o no?

insomma sono indeciso, aiutatemi :(

grazie :wink:

Gaetan3
11-09-06, 12:53
Se c'è molta ruggine io ti consiglierei la sabbiatura, altrimenti sverniciala da solo, o con prodotti appositi oppure con il phon da carrozziere(costo sui 20-30euro circa)

cala
11-09-06, 13:08
di ruggine praticamente ce nè zero per fortuna!!!

Neropongo
11-09-06, 13:23
Grattarla con il flessibile (come ho visto fare) e' una maniera violenta per la lamiera e polverosa, senza contare che ci vuole molto tempo. Usare il solvente al nitro e' il sistema piu' delicato ma impiastricci tutto e magari ti ci intossichi pure.
Il phon da carrozzieri é anche secondo me la soluzione migliore. Soffia aria ad alta temperatura 5/600 gradi che cuoce la vernice, si spella da sola e inoltre e' il sistema piu' ordinato e pulito:
Seppure poi dovessi trovare qualche macchiolina di ruggine gli dai una grattata al volo con la carta vetrata e sei apposto.
Una cosa importantissima quando sei con la lamiera sverniciata, non toccarla con le mani, metti i guanti, che l'umidita della pelle puo' far arruginire svelta, dai unagrattatina generale per irruvidirla e pulirla prima del fondo, poi passa l'antiruggine il prima possibile, meglio ancora se ce la fai a sverniciare, grattare e ricoprire in giornata.

Calabrone
11-09-06, 19:24
meglio ancora se ce la fai a sverniciare, grattare e ricoprire in giornata.

Dal Vangelo secondo Neropongo!!!

Calabrone

horusbird
11-09-06, 19:27
Secondo il mio modesto parere, se il tempo e' poco e si hanno 70/80 euro disponibili una bella sabbiata te la rende perfetta per il fondo, evidenzia tutte le magagne nascoste e sei certo che la ruggine non ci torna piu'!

Neropongo
12-09-06, 00:32
Secondo il mio modesto parere, se il tempo e' poco e si hanno 70/80 euro disponibili una bella sabbiata te la rende perfetta per il fondo, evidenzia tutte le magagne nascoste e sei certo che la ruggine non ci torna piu'!

Mi associo, la mia verrá sabbiata. 1 perché ha molta ruggine, 2 perché viene meglio e 3 perché ho la convinzione che a volte lo "spendere poco non é la maniera piú economica di fare le cose" (sempre dal vangelo secondo Neropongo :wink: )

cala
12-09-06, 14:46
ragazzi mi avete convinto, la porto a sabbiare, cosi' la faccio come il vngelo di neropongo dice :D

grazie per i consigli, siete come sempre mitici!!!!

GustaV
12-09-06, 15:03
meglio ancora se ce la fai a sverniciare, grattare e ricoprire in giornata.

Dal Vangelo secondo Neropongo!!!

Calabrone

:lol: :lol: :lol:

cala
13-09-06, 10:40
ho sentito una carrozzeria vicino casa dove spesso vedo vespe a rifare e se gliela porto smontata e sabbiata, con 450 € me la vernicia.

come vi sembra il prezzo?

PaSqualo
13-09-06, 10:45
E' un pochetto alto per una 50, ma ricorda che un buon carrozziere non si vede dal prezzo ma dal lavoro fatto.
Valuta tu a questo punto che ti conviene fà.
Naturalmente però la vernice la mette lui.

horusbird
13-09-06, 11:41
Se trovassi io chi me le vernicia a 400/450 euro ne avrei da fare almeno 5!
QUi dalle mie parti e' una tragedia :boh:
Alla fine volevo dire che se il carrozziere fa un bel lavoro 450 possono anche andare.

PaSqualo
13-09-06, 12:51
Si si ma infatti.
Io ho trovato o meglio, mi son recato da un carrozziere amico alla famiglia della zia, che non ha fatto Vespa in una vita, ma ne ha fatta ultimamente qualcuna a qualche conoscente. Vi dirò, Perfect. A soli 200 € (la vernice la metterei io) mi Vernicia la Vespa alla grande.
Naturalmente faccio fare da lui solo la 50. A breve quando arriverà la 125 - 1951, la farò fare a 700 € da un professionista.

cala
14-09-06, 07:44
450 € si sono tantine per una vespa 50, ma con i prezzi che giran oggi mi sembra, diciamo, quasi onesto!!
pensate che uno mi aveva chiesto 800 €!!

cmq con 450 mi ripara le 2 botticine che ha, mi da il fondo e me la vernicia a modino.
la cosa che mi invoglia a portarla li è che ha gia fatto altre vespe, quindi sa gia come devon esser e questo non è poco.

stefania
25-09-06, 16:03
ragazzi..ciao a tutti!
...se dovessi comperare io la vernice per la mia 50 special...quanto spenderei?
vorrei sapere se il carrozziere a cui mi rivolgerò prova a tirarmi una sola o meno! :D

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Stefania

PaSqualo
25-09-06, 16:15
Penso che ogni carrozziere applica la tariffa che vuole, anche se più o meno, nei forum o in paese, ho notato che le tariffe girano sempre intorno ai 450 - 600 € per le large.
Per le small, quindi special, primavera, n, l, r ecc ecc penso che un bel lavoro si possa fare con 300 - 350 €.
Ricorda sempre e comunque che un bravo carrozziere non lo si riconosce dal prezzo basso che ti fa, ma bensì da come ti fa il lavoro. Molte volte prezzo basso = pessimo lavoro

horusbird
25-09-06, 16:16
Ciao, una vernice buona alla nitro siamo tra 40 e 50 euro al kg, una acrilica anche 100 euro sempre al kg dipende dalla marca e quindi dalla qualita'.
Condidera anche diluente, primer/fondo ecc.
Normalmente il costo a parte la manodopera per verniciare una vespa varia tra i 100 e i 150 euro.

PaSqualo
25-09-06, 16:20
Marco, certo che da voi sò cari sti colorifici. Io 1 Kg di vernice bicomponente, quindi acrilico, Duralit Car lo pago 50 €. Ah, è max meyer

horusbird
25-09-06, 16:59
Beh, dipende forse dallo sconto praticato, qui il Duralit Premium UHS costa circa 77 euro al barattolo e non e' tra le piu' care, i prodotti cosiddetti professionali li fanno pagare anche 100 euro.
A parte che ci sarebbe anche da chiarire una volta per tutte se per fare una vespa serve 1 kg di vernice o 1 litro di vernice in quanto 1 kg normalmente e' circa 750 cc e non 1000.