PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento per il freddo



03-10-07, 13:28
Ciao Vristi!

mi chiedevo che cosa avete trovato utile per il freddo o la pioggia, visto che i prossimi mesi per chi usa ancora viaggiare in vespa o in moto sarà utile avere qualche dritta.
Spesso si viene a conoscenza per caso, da amici, di giacche o giubbotti che sono ideali perchè sono leggeri e proteggono meglio che altri, oppure particolarmente economici eppure insostituibili. :mavieni:

Non passa un filo d'aria, sono elastici, hanno i rinforzi per le cadute ...tasche
insomma se potete indicarci cosa avete trovato ottimo e che non cambiereste o cosa invece non ricomprereste ...

cosa indossate? dateci qualche dritta per l'inverno :ciao:

Gaetan3
03-10-07, 14:19
Io mi son dimenticato dell'ultima volta che ho avuto veramente freddo in vespa :roll: :roll:

03-10-07, 14:37
sangu caliente!!! :mrgreen:
io invece ho battuto i denti anche questa estate... di notte... :azz:

Gaetan3
03-10-07, 14:47
Pensa che ieri in vespa son uscito in bermuda e maglietta a maniche corte! 8)

PaSqualo
03-10-07, 14:48
Pensa che ieri son uscito in bermuda e maglietta a maniche corte! 8)

.....dal bagno per andare in camera tua????




:Lol_5: :Lol_5:

Gaetan3
03-10-07, 15:03
Anton ho modificato la frase, non avevo specificato bene che ero uscito in vespa 8)

FRAMA
03-10-07, 15:32
Bel topic, sono interessato anch'io.

Kaya
03-10-07, 16:40
Per iniziare un bel parabrezza, e poi magari la famosa copertina (Tucano ma anche Oj o altre marche vanno benissimo). L'ho comprato l'anno scorso ed oltre a tenere un bel caldo alle gambe ripara pure in caso di pioggia. Poi sono essenziali dei guanti anti freddo seri, ma seri davvero. Io uso quelli della Tucano tipo "muffole", per intenderci quelli senza dita.

eleboronero
03-10-07, 16:47
oppure una bella maglietta traforata....................................tipo:

03-10-07, 16:47
Ciao Gianluca! in settimana devo passare da te accipicchia.... non mi sono dimenticata.
Il parabrezzino quello piccolo può bastare? quello grande non mi piace molto... :ciao:

03-10-07, 16:49
oppure una bella maglietta traforata....................................tipo:

.... è tornato il gattaccio.... :azz:

te lo farei mettere a te quel mutandone traforato quest'inverno...!!! :frustate:
:ciao:

Kaya
03-10-07, 16:55
Il parabrezzino quello piccolo può bastare? quello grande non mi piace molto... :ciao:

Non lo so, io ho sempre usato quello grande. Meglio ancora se del tipo con la patella morbida davanti allo scudo

FRAMA
03-10-07, 16:55
te lo farei mettere a te quel mutandone traforato quest'inverno...!!!

sembra più un vestitino, per occasioni speciali...

West
03-10-07, 20:35
dateci qualche dritta per l'inverno

D'inverno uso:
- giacca da moto robusta con imbottiture
- passamontagna sottocasco
- Giacca e pantalono Diluvio Tucano Urbano e copriscarpe se piove
- Termoscud Tucano Urbano
- Manopole Tucano Urbano
- Guanti leggeri tutto l'anno: usando le manopole non ho bisogno di guanti pesanti.

Considera che uso la Vespa tutti i giorni (feriali) facendo in media tra i 30 e 70 km. al giorno.
Il parabrezza non mi piace e ho provato quello piccolo ma mi crea delle turbolenze fastidiose e quindi l'ho tenuto montato solo tre giorni.

Ciao,

GustaV
03-10-07, 20:57
Io ho il parannanza, veramente una schiccheria. Ripara più del termoscud Tucano, non lo lasci attaccato alla Vespa e soprattutto costa meno. Ne ho acquistato uno non di marca per circa 30 euro un paio d'anni fa. Si chiude e diventa una specie di marsupio e ripara anche dalla pioggia.
Per info clicca qui (http://www.motoabbigliamento.it/parannanza-p-31.html)

lospecial
03-10-07, 21:19
Da me fortunatamente sono pochi i giorni in cui fa veramente freddo dopo soprattutto di questi tempi.... Quindi con un paio di guanti sono apposto!!!

VESPAX
08-10-07, 12:41
che figata la parannanza....la prendo così smetto di usare pesantissimi pantaloni e tre paia di calzettoni.... :mrgreen: grande gustaV :applauso:

08-10-07, 18:33
che figata la parannanza....la prendo così smetto di usare pesantissimi pantaloni e tre paia di calzettoni.... :mrgreen: grande gustaV :applauso:

a te Maris con il sole che hai ti devono bastare i mutandoni a rete di Eleboro :mrgreen: :mrgreen:

:ciao:

modette1979
08-10-07, 18:36
D'inverno uso il parka e il mio parabrezza integrale... ovvero Dexolo :mrgreen:

VESPAX
08-10-07, 18:38
seeeeeeeee.....non è il mio stile!!! io vespasport!! 8)
stavo seriamente pensando al parka della tucano urbano oppure al barbour...sono indecisa! :mah:

VESPAX
08-10-07, 18:41
D'inverno uso il parka e il mio parabrezza integrale... ovvero Dexolo :mrgreen:

una volta anche io avevo un parabrezza umano..poi è venuto meno!!! :Lol_5:

era caloroso e avvolgente però!!! :oops:

pazienza...adesso ho il mio bel cupolino! :D

adesso oltre al moroso vespamunito aggiungo cercasi parabrezza umano!!! :sbav:

08-10-07, 18:47
D'inverno uso il parka e il mio parabrezza integrale... ovvero Dexolo :mrgreen:


adesso oltre al moroso vespamunito aggiungo cercasi parabrezza umano!!! Sbav
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/20.gif

Kamikaze
08-10-07, 19:42
Io per pararmi dal freddo mi copro cosi':
a partire dall'alto
- baschettino di lana
- sciarpa
- maglietta della salute a maniche corte (con i buchi sotto le ascelle che facilitano la traspirazione sudoripara)
- Tshirt di cotone (per coprire la maglietta della salute)
- maglioncino
- giubbotto
- boxer (oppure se si prevede una serata sexy perizoma leopardato di lana)
- pantaloni del pigiama
- jeans
- calzettoni tipo militare lagunare
- scarpe (e in caso di pioggia due belle buste di plastica attaccate alla caviglia con il nastro da imballaggio)
e per finire ricoperto da una buona tuta impermeabile (in mancanza si può ovviare con il sacco nero per l'immondizia.....tanto il contenuto quello è!!!!)

modette1979
08-10-07, 19:47
D'inverno uso il parka e il mio parabrezza integrale... ovvero Dexolo :mrgreen:


adesso oltre al moroso vespamunito aggiungo cercasi parabrezza umano!!! Sbav
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/20.gif

c'è da dire che ha i suoi vantaggi... ripara dall'aria, è morbido e lo puoi pure coccolare nel frattempo... :vespone:

alain
08-10-07, 20:48
Io per pararmi dal freddo mi copro cosi':

- pantaloni del pigiama


questo è il risvolto piu emozionante!! io almeno utilizzo la tuta acetata!!
e in caso di serata sexy a questo come rimedi??

VESPAX
08-10-07, 20:49
si si modette sono d'accordissimo!!! :roll:

08-10-07, 21:30
Io per pararmi dal freddo mi copro cosi':

- pantaloni del pigiama


questo è il risvolto piu emozionante!! io almeno utilizzo la tuta acetata!!
e in caso di serata sexy a questo come rimedi??

con il "perizoma leopardato di lana" :mrgreen:
solo che a trovarlo sotto tutti quegli strati .... :ciapet:

ma l'uomo mediterraneo che non porta neanche la canottiera si è estinto per raffreddore??? :shock:
:ciao:

08-10-07, 21:33
D'inverno uso il parka e il mio parabrezza integrale... ovvero Dexolo :mrgreen:


adesso oltre al moroso vespamunito aggiungo cercasi parabrezza umano!!! Sbav
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/20.gif

c'è da dire che ha i suoi vantaggi... ripara dall'aria, è morbido e lo puoi pure coccolare nel frattempo... :vespone:

morbido è meglio!!! :D :mavieni:
certo col freddo che si prende a fare il parabrezza bisogna trattarlo bene... :mavieni: :ciao:

Gaetan3
08-10-07, 21:40
ma l'uomo mediterraneo che non porta neanche la canottiera si è estinto per raffreddore???

:noncisiamo: :noncisiamo: ......io sono ancora vivo 8) 8)

modette1979
09-10-07, 18:56
Io per pararmi dal freddo mi copro cosi':

- pantaloni del pigiama


questo è il risvolto piu emozionante!! io almeno utilizzo la tuta acetata!!
e in caso di serata sexy a questo come rimedi??

con il "perizoma leopardato di lana" :mrgreen:
solo che a trovarlo sotto tutti quegli strati .... :ciapet:

ma l'uomo mediterraneo che non porta neanche la canottiera si è estinto per raffreddore??? :shock:
:ciao:

Di solito se non portano la canotta quando fa freddo è perchè sono pelosetti e il pelouche ripara naturalmente dalle intemperie.... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

West
09-10-07, 20:45
cosa indossate? dateci qualche dritta per l'inverno

hai mai provato questo?

09-10-07, 22:50
ahaha bellissimo!!! :mrgreen: cascomunito anche!!
problema inverno risolto grazie West :D

Gabriele82
09-10-07, 23:05
Chissa se c'è della mia taglia...

senatore
09-10-07, 23:14
Chissa se c'è della mia taglia...
Dovrebbero essere disponibili anche questi:

09-10-07, 23:20
buaaaaah ranieri questo è il tuo!!!! ahahah :mrgreen:

senatore
10-10-07, 06:31
Noo, il colore non mi sta bene in viso.

novellino
10-10-07, 10:01
Io mi metto addosso tutto il catalogo invernale della tucano....
freddo ne sento poco...(anche se la protezione delle mani rimane un punto dolente)
ma quando vado in giro sembro un marziano..... ;-)

PS. il tenerone! cavolo ero una bimbetta quando guardavo Drive In
Pippo pippo pippo!

GiPiRat
10-10-07, 10:51
novellino, hai provato ad usare le manopole sullo sterzo? All'interno le mani sono più protette e puoi comunque indossare i guanti.

Ciao, Gino

Utente Cancellato
10-10-07, 11:08
Tipo queste?

novellino
10-10-07, 11:08
a dire la verità ne indosso due.... :oops: :oops: :oops:

GiPiRat
10-10-07, 11:50
a dire la verità ne indosso due.... :oops: :oops: :oops:

Due paia di guanti? :shock: Per me sarebbe impossibile, visto che indosso la taglia più grande! :mrgreen:

Comunque, senza far caso alla pubblicità ;-) , alla decathlon ho trovato dei bellissimi guanti da neve con un intelligente sistema di riscaldamento "a fiato". E costavano pure poco! :D
Mi sono stati utili alla 3Mari dell'anno scorso, dopo che i guanti "tecnologici e impermeabili" della Tucano hanno ceduto al diluvio! :evil:

Per Anchor: sì, tipo quelle.

Ciao, Gino

Gabriele82
10-10-07, 13:36
Si forse quello rosa mi può andare....e mi dona anche il colore....

GustaV
10-10-07, 14:18
Ho guidato un PX con le manopole Tucano e mi sono trovato molto male: la sinistra intralcia le manovre con il cambio.
Aggiungo una cosa: uso il parannanza perchè è comodo, ma quando devo far tragitti lunghi utilizzo i pantadiluvio Tucano: sono imbottiti, impermeabili e traspiranti. Anche con temperature sottozero tengono alla perfezione e non soffri assolutamente freddo ed umidità.
Solo che sono scomodi da mettere e togliere, inoltre se indossi pantaloni un po' eleganti con la piega te la rovinano.

Utente Cancellato
10-10-07, 14:53
Anch'io ho lo scafandro antidiluvio della Tucano, con parascarpe e non è niente male. E' solo un pò lunga la vestizione.

senatore
10-10-07, 15:00
Io, avevo, la tuta antiacqua della Tucano, mod. Diluvio e devo dire che riparava bene sia dalla pioggia (non entrava una goccia) che dal freddo. Purtroppo, nella caduta alla Tre Mari, i pantaloni si sono lacerati ed al pronto soccorso dove mi hanno portato, hanno completato l'opera tagliandoli completamente. Certo, non credo che al Polo Nord andrebbero bene, ma la tenuta era davvero ottima.

GustaV
10-10-07, 16:19
la tuta Diluvio è solo impermeabile, i pantadiluvio sono impermeabili ed imbottiti ed isolano come una tuta da sci dal freddo.

10-10-07, 17:47
mi sa che la Tucano è quella che è stata più indicata... ottimi consigli validi per tutti comunque si va più sul sicuro così e uno non butta via soldi inutilmente...
in più anche l'idea del Kami di portarsi un sacco della spazzatura dietro per emergenze è ottima. per improvvisi temporali, occupa pochissimo spazio e con un paio di tagli (braccia e testa) ci si ripara totalmente dall'acqua. tanto ormai ci sono di tutti i colori, bianco trasparente, fucsia nero, ...basta che non ci sia scritto azienda municipale... :D
:ciao:

Utente Cancellato
10-10-07, 17:57
Io, avevo, la tuta antiacqua della Tucano, mod. Diluvio e devo dire che riparava bene sia dalla pioggia (non entrava una goccia) che dal freddo. Purtroppo, nella caduta alla Tre Mari, i pantaloni si sono lacerati ed al pronto soccorso dove mi hanno portato, hanno completato l'opera tagliandoli completamente. Certo, non credo che al Polo Nord andrebbero bene, ma la tenuta era davvero ottima.

Anch'io ho avuto dei tagli al kit antidiluvio, per forutna riparabili con toppe adeguate (es.: quele che si applicano col ferro da stiro)
Ciao

senatore
10-10-07, 18:01
Anch'io ho avuto dei tagli al kit antidiluvio, per forutna riparabili con toppe adeguate (es.: quele che si applicano col ferro da stiro)
Ciao
Beh, dubito che saresti riuscito a riparare i miei. Oltre agli strappi, al pronto soccorso, li hanno tagliati sino alla cintola ed in tutte e due le gambe, così non me li hanno sfilati, ma solo spostati! In pratica, ora sono un pezzo di plastica.

Kamikaze
10-10-07, 18:17
... in più anche l'idea del Kami di portarsi un sacco della spazzatura dietro per emergenze è ottima. per improvvisi temporali, occupa pochissimo spazio e con un paio di tagli (braccia e testa) ci si ripara totalmente dall'acqua. tanto ormai ci sono di tutti i colori, bianco trasparente, fucsia nero, ...basta che non ci sia scritto azienda municipale... :D
:ciao:

Però fra tante cacchiate un'idea buona l'ho sparata anch'io!!! :mrgreen:

GiPiRat
10-10-07, 18:24
Però fra tante cacchiate un'idea buona l'ho sparata anch'io!!! :mrgreen:

In effetti, all'arrivo della 3 Mari del 2006, sembravamo l'armata Brancaleone. Quasi tutti avevamo almeno una parte dell'abbigliamento coperto con buste di plastica della monnezza variopinte! Lo Scozzese se lo ricorderà senz'altro! :D :D :D

Ciao, Gino

West
10-10-07, 20:41
Ho guidato un PX con le manopole Tucano e mi sono trovato molto male: la sinistra intralcia le manovre con il cambio.

L'ho usate durante tutto l'inverno, mi sono trovato benissimo, anche con il cambio, penso che dipenda molto da come vengono montate; con le manopole uso dei guanti leggeri.


uso il parannanza perchè è comodo, ma quando devo far tragitti lunghi utilizzo i pantadiluvio Tucano: sono imbottiti, impermeabili e traspiranti. Anche con temperature sottozero tengono alla perfezione e non soffri assolutamente freddo ed umidità.

trovo più comodo il termoscudo per il fatto che mi devo muovere più volte durante la giornata e sono sempre piuttosto di corsa, io scendo e il tucano rimane li attaccato sulla vespa; se usassi la parannanza dovrei tutte le volte toglierla e arrotolarla o metterla da qualche parte e ciò mi farebbe perdere tempo; se dovessi fare un solo viaggio di andata e ritorno da casa al lavoro e dal lavoro a casa userei probabilmente i pantaloni da moto che oltretutto proteggono anche dalle contusioni

Ciao,

West
10-10-07, 20:46
Oltre agli strappi, al pronto soccorso, li hanno tagliati sino alla cintola ed in tutte e due le gambe, così non me li hanno sfilati, ma solo spostati!

è una procedura di sicurezza che serve per evitare di provocare danni ulteriori al paziente; puoi anche indossare dei pantaloni firmati ma in quel momento ciò è l'ultimo dei problemi.

Ciao,

senatore
10-10-07, 20:52
è una procedura di sicurezza che serve per evitare di provocare danni ulteriori al paziente; puoi anche indossare dei pantaloni firmati ma in quel momento ciò è l'ultimo dei problemi.

Ciao,
Ma certo, e chi dice niente in contrario, ho solo detto quello che è successo. :ciao:

West
10-10-07, 20:58
:ciao:

Gabriele82
10-10-07, 22:51
Beh allora potrei usare i pantaloni da sci..

10-10-07, 23:10
Beh allora potrei usare i pantaloni da sci..

sì perchè no? io li uso... :D elastici impermeabili e alcuni pure imbottiti
ma con i doposci ho qualche problema in frenata... :ciao:

VESPAX
11-10-07, 00:33
Beh allora potrei usare i pantaloni da sci..

sì perchè no? io li uso... :D elastici impermeabili e alcuni pure imbottiti
ma con i doposci ho qualche problema in frenata... :ciao:

il pantalone da sci non è un'idea malvagia...farò un salto alla decathlon!!!

ho problemi per la scelta del giubbotto..se mi comprassi una tuta da sci intera in modo tale da stare vestita normalmente sotto? è un'idea folle? :mah:

GiPiRat
11-10-07, 10:18
. . . è un'idea folle?

No, non è un'idea folle.

I primi anni che ero a Firenze, in inverno, usavo regolarmente pantaloni imbottiti da neve e scarponcini da escursionista. Non ero abituato ad andare SEMPRE in Vespa a temperature vicine allo zero ed alla pioggerella continua. Certo che, se mi capitava di avere lezione in un'aula riscaldata (non tutte lo erano), allora mi lessavo dalla vita in giù! :roll: :mrgreen:

Ciao, Gino

VESPAX
11-10-07, 11:12
. . . è un'idea folle?

allora mi lessavo dalla vita in giù! :roll: :mrgreen:



povero te...al limite della sterilità.. :shock: :Lol_5:

:ciao:

Kamikaze
11-10-07, 11:52
Maristella non è affatto cattiva come idea anzi io rilancio proverò ad usare la muta da sub!!!http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/60.gif

GiPiRat
11-10-07, 12:01
Eunuchi alla riscossa! :mrgreen:

:ciao: , Gino

VESPAX
11-10-07, 12:47
Maristella non è affatto cattiva come idea anzi io rilancio proverò ad usare la muta da sub!!!http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/60.gif

così quando piove e c'è vento sei aero/acquadinamico!!!! :quote:

SStartaruga
11-10-07, 13:30
io in vespa ho giacca e guanti da moto e evantualmente copertina tucano, ma per la moto stò per prendere il Tucano Takeaway

Gaetan3
11-10-07, 13:56
Io in città l'unica differenza tra quando esco senza e con la vespa sono i guanti(in inverno)
Quando piove invece..............

.......mi bagno :mrgreen: :mrgreen:

11-10-07, 18:05
Maristella non è affatto cattiva come idea anzi io rilancio proverò ad usare la muta da sub!!!http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/60.gif

così quando piove e c'è vento sei aero/acquadinamico!!!! :quote:

e allora vi ci vuole il casco adatto...:mrgreen:

VESPAX
11-10-07, 20:13
bella....ma non sarà pesante come casco? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

farob
11-10-07, 20:35
mica sapete se lo fanno anche modulare..???
:mrgreen:

GiPiRat
12-10-07, 10:28
Sicuramente, se piove, la testa non te la bagni! :D

Ciao, Gino

12-10-07, 23:29
bella....ma non sarà pesante come casco? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

beh Maris sopratutto per te è l'ideale per andare vedere la vespa del nonno... :mrgreen: :ciao: :ciao:

VESPAX
13-10-07, 02:14
bella....ma non sarà pesante come casco? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

beh Maris sopratutto per te è l'ideale per andare vedere la Vespa del nonno... :mrgreen: :ciao: :ciao:

si così rimago sotto al fondale anche io...magari organizziamo una squadra di recupero e io corrompo mio zio( quel bastardo che l'ha buttata a mare!) :doh: :doh: :doh: per farmi dire il punto esatto!! :doh:

:ciao:

senatore
13-10-07, 07:53
Io, suggerire, una volta che lo zio ha svelato il luogo del misfatto, di buttare a mare lui costringendolo a riportare a galla la vespa o quanto ne rimane!

13-10-07, 11:35
no no lasciamo lì nei fondali... ormai sarà diventata un monumento casa per polipi e gamberetti :mrgreen:

o se l'è presa la Sirenetta... chissà... :ciao:

certo che un giro sott'acqua lo farei, giusto per curiosare :mrgreen:

DeXoLo
13-10-07, 12:07
cavoli, ma io sono l'unico qua dentro che non patisce il freddo? sarà che sono abituato alle temperature astigianopolari ma a me basta la mia giacca di pelle che non fa passare un filo d'aria un paio di guanti seri (grazie Modette) e sono a posto.
Per i lunghi tragitti metto il sottocasco ed eventualmente una camicia sotto il maglione.
il parabrezzino non ho ancora capito se serve veramente o se toglie solo i moscerini, quel che è certo è che mi spara l'aria direttamente negli occhi, così o guido gobbo oppure devo tenere la visiera giù :nono:
mi sa che presto tornerò all'antico e il parabrezzino lo metto nel mio personale dimenticatoio

GustaV
13-10-07, 16:54
Per i lunghi tragitti metto il sottocasco ed eventualmente una camicia sotto il maglione.


Perchè, sennò indossi solo il maglione sulla pelle? Molto trash, wild Dex! ;-)

DeXoLo
14-10-07, 17:52
no, generalmente in inverno utilizzo una maglietta di cotone, tra l'altro ho la giacca di pelle con l'interno staccabile, staccato appena comprata e mai utilizzato ;-)

Patrick125et3
14-11-07, 10:06
E' un alieno, nelle vene scorre acido solfidrico...

modette1979
15-11-07, 19:08
E' un alieno, nelle vene scorre acido solfidrico...

Ecco come mai di notte s'illumina .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Calabrone
15-11-07, 21:24
Ecco come mai di notte s'illumina ....

Stando vicino ad una...stella ;-) :mavieni: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

modette1979
16-11-07, 19:11
Ecco come mai di notte s'illumina ....

Stando vicino ad una...stella ;-) :mavieni: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

Troppo buono... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tormento
17-11-07, 15:25
Io ho il parannanza, veramente una schiccheria. Ripara più del termoscud Tucano, non lo lasci attaccato alla Vespa e soprattutto costa meno. Ne ho acquistato uno non di marca per circa 30 euro un paio d'anni fa. Si chiude e diventa una specie di marsupio e ripara anche dalla pioggia.
Per info clicca qui (http://www.motoabbigliamento.it/parannanza-p-31.html)

anche io non ne faccio più a meno, è comodo e versatile anche se quando scendi a sali spesso la gente ti guarda in modo strano anche se alla fine non è altro che un semplice grembiule tuttavia per me ha un limite, dovrebbe essere un pelo più larga, una volta chiusa lascia sensibile alle turbolenze la zona dei glutei, lì dove la giacca non arriva perchè troppo in basso e la parannanza non copre bene perchè si ferma e gli spifferi entrano. se non avesse sto problema sarebbe perfetta, a volte capita di arrivare con le gambe calde e il sedere gelato e lo sciatico non è contento :-) altre volte si apre la cerniera e cominciano a passare gli spifferi, ma questo forse è un difetto dovuto all'età visto che l'ho usata molto. Davide anche tu hai questo problema o hai risolto ?
sotto l'acqua leggera la uso, ma in generale evito perchè ho paura che non tenga e soprattutto a mio avviso impaccia i movimenti e sul fondo viscido della mia regione ch ein molti conoscono è fondamentale avere meno impacci possibili.
sotto l'acqua per me è insuperabile una tuta antipioggia in due pezzi reperibile in negozi di abbigliamento da lavoro o antinfortunistica. c'è in nylon son strato in gomma leggera e morbida, e addirittura in PPE, spessa e rigida ma che isola da acqua e freddo in modo spettacolare ed in più si può prendere di colore arancione alta visibilità. io ho preso la prima, non impaccia nei movimenti e alla 3Mari di quest'anno sotto il diluvio non ha fatto passare una goccia d'acqua.
le scarpe sono altra nota dolente, o sono davvero impermeabili oppure sono dolori,meglio i copriscarpe o in alternativa come tornando dal Vraduno due sacchetti per congelare indossati intorno ai calzini. sconsiglio di mettere buste ed altro intorno alle scarpe, al primo incrocio o semaforo se la busta scivola sulla sytrada vi sdraiate sicuro.
accessori ove necessario un bel passamontagna di pile sottocasco e guanti imbottiti in pile.

James62
17-11-07, 16:26
Ma anche il poncho ricevuto ad Ardea ha fatto il suo dovere ragazzi ed ero il solo ad indossarlo anzi lo indossava mia moglie :mogli: :ciao:

deniel_san
29-01-08, 17:24
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha una foto delle manopole della Tucano montate sulla vespa? possibilmente viste dal posto di guida?
Ne ho "ereditato" un paio modello R019, ma non riesco a montarle in un modo decente e mi costringono a stare con i gomiti larghi, per indenderci.
Grazie

TarroPX
11-11-08, 10:16
Invasione barbarica..
per il freddo del friuli (very very umido anche..) dopo vari tentativi pseudo artigianali-rimedio della nonna, mi son arreso a prendere qualcosa di chic per i viaggi lunghi..
Giacca e pantaloni da moto (offerti da un discount famoso per la pubblicita anche in TV) impermeabili, con imbottitura staccabile e protezioni per gomiti spalle e ginocchia; sottocasco leggero a passamontagna, Anfibi (quelli antinfortunistici ) impermeabili, e guanti da sci di fondo (sono sottili e tengono bene il freddo senza impacciare i movimenti)
Parabrezza Categoricamente BANDITO! se è piccolo mi spara l'aria in faccia, se è grande a 60 all'ora guida lui... poi non fa molto racing..
per i tragitti di ogni dì ho recuperato una vecchia giacca a vento in goretex, eliminato le maniche, il fondo si fissa allo scudo e il colletto con due velcri si allaccia in vita; copre ginocchia, cosce e sedere evitando di trovarsi i jeans con le stalattiti di ghiaccio..

federicopx1983
11-11-08, 10:23
io uso tucano urbano , giubbotto in gore-tex e guantoni da montagna e passa montagna.. ovviamente con casco jet il meglio..

Mari200
20-11-08, 20:53
tucano urbano e guanti doppio uso della tucano,sottocasco tucano in pile e via al lavoro
tutti i giorni...

la tucano la uso quando piove,per il resto mai..
tutto il resto sempre e parabrezza alto,
infondo faccio 20 km al gg e non corro da brava bimba...

magicobari
20-11-08, 21:21
Forse dalle mie parti non sarà cosi intenso il freddo come al nord però lo stesso uso solo 1 buon giaccone, casco senza visiera e senza guanti, scusate ma non li sopporto

anonimus
20-11-08, 21:35
ma è normale che con i guanti imbottiti arrivo a destinazione con le punte delle dita fredde?

Spaghetti
20-11-08, 21:36
Riguardo al Termoscud Tucano, va preso quello fatto per la vespa (cod R013) o altri modelli sono compatilbii?

areoib
20-11-08, 21:50
Riguardo al Termoscud Tucano, va preso quello fatto per la vespa (cod R013) o altri modelli sono compatilbii?

solo R013
:ciao:

DeXoLo
20-11-08, 23:03
ma è normale che con i guanti imbottiti arrivo a destinazione con le punte delle dita fredde?

con temperature inferiori allo zero succedeva anche a me, poi ho comprato dei guanti come si deve....

barroi
21-11-08, 10:47
qui non fa mai freddo...pantaloni magliattina felpa e giubbotto...per le mani guanti in pelle della drop dell'esercito..non servono assolutamente a nulla...è più che altro uno sfizio...ci stanno bene con il giubbotto in pelle da aviatore...

anonimus
21-11-08, 20:27
ma è normale che con i guanti imbottiti arrivo a destinazione con le punte delle dita fredde?

con temperature inferiori allo zero succedeva anche a me, poi ho comprato dei guanti come si deve....

mi riferisco a temperature ben superiori allo 0.......eppure sono dei guanti della spidi e nemmeno tanto economici.....h20 out ecc..... :mah:

DeXoLo
21-11-08, 21:53
lol, io ce li ho della spidi. Non è che hai un modello estivo?

di un altra marca io ne ho un paio da moto, belli, imbottiti, con diverse protezioni ma il freddo non lo tengono minimamente....

io l'anno scorso ho comprato questi http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7090&highlight=guanti+riscaldati
ma praticamente li ho usati solo un paio di volte xchè scaldano troppo, poi arrivavo al lavoro con le mani in fiamme :D

Gabriele82
21-11-08, 21:56
io uso un vechcio paio di guanti da sci..ma non sono un gran che, passa troppa aria, devo provare quelli che uso ultimnamente per lo sci, quelli sono micidiali..

Spaghetti
10-12-08, 15:12
e che ci devo fare...io ci provo a essere serio, ma quando trovo queste perle .....
http://i279.photobucket.com/albums/kk159/kysht/AAAL0264.jpg

Calabrone
10-12-08, 15:14
Su VR abbiamo gia' uno...Scozzese,peccato che ultimamente sia fra i desaparecidos. :mah: :boh: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

DeXoLo
10-12-08, 17:01
ma è montata giusta la gomma anteriore?

nebo63
10-12-08, 17:23
ma è montata giusta la gomma anteriore?
si, ho visto alcune LML con quella gomma...che oltretutto è direzionale, cioè sul fianco una freccia indica il senso di rotolamento...

DeXoLo
10-12-08, 17:33
ma ruotando girata in quel modo l'acqua viene indirizzata verso il centro...
ad esempio le S1, che hanno il verso di rotolamento, hanno gli intagli al contrario di quelle

Gabriele82
11-12-08, 00:18
beh non è poi vestito male, a me non dispiace lo stle con il plaid scozzese..fa un pò english-vespa...però mi dovete speigare come fa a non ibernarsi la faccia...
la gomma...mah..mi sa molto di montata al contrario..

Marben
11-12-08, 00:40
Quella gomma è una Nylogrip, montata di prima fornitura sulle recenti LML e sulle ultime Bajaj a quattro tempi. Sempre montata in quel verso.
Anch'io sono abbastanza perplesso circa il comportamento sul bagnato... ed in effetti che le ha non vede l'ora di sostituirle proprio per l'incertezza della tenuta sul bagnato.

Gabriele82
11-12-08, 00:46
se van montate così..allora gli ingeGNIEriche l'hanno studiata hanno studiato male... :Lol_5: :mrgreen: :D

GustaV
11-12-08, 06:01
Anch'io sono sempre rimasto molto perplesso in merito a quelle gomme con profilo a V rovesciato.
Le ho anch'io così sulla moto e ne ho viste molte altre. Mentre quella dietro ha la V al contrario rispetto a quellla anteriore.
Comunque il motivo è molto semplice: quel tipo di disegno garantisce una minor deformazione della carcassa nel senso di marcia in caso di frenata, quando l'anteriore si carica.
La gomma anteriore su una moto deve gestire solo grip laterale e frenate, ma non è motrice. La posteriore invece, sulle moto potenti, si carica gestendo le accelerazioni, tendendo a deformarsi nel senso contrario alla marcia, tuttavia subisce basse sollecitazioni in frenata perchè si scarica.
Alla fine si è pensato che su una moto, con gomme a profilo curvo, i vantaggi di quella carcassa messa in quella direzione siano superiori al discorso di drenaggio sul bagnato.
Diverso il discorso con pneumatici piatti da automobile.

IlVespista84
04-12-12, 11:49
Ragazzi mi consigliate un paio di guanti invernali che resistono a temperature intorno allo 0? tutti quelli che ho provato non impediscono il congelamento delle mie povere dita, anche roba costosa tipo dainese :azz:

joedreed
04-12-12, 12:06
Ci sono quelli con la resistenza interna, i migliori quando vai sotto zero mi sembra proprio dainese.

Uicio76
04-12-12, 12:37
Ragazzi mi consigliate un paio di guanti invernali che resistono a temperature intorno allo 0? tutti quelli che ho provato non impediscono il congelamento delle mie povere dita, anche roba costosa tipo dainese :azz:

Ciao, perche sei cosi ottimista?

Qui da noi attorno allo 0 mi sembra poco indicativo; fino a -6 e' pane quotidiano alla mattina tra dicembre e febbraio...

Io uso un paio di dainese con sottoguanti decathlon...(4€) però le dita , specialmente su lunghe percorrenze, sono sempre al limite...

IlVespista84
04-12-12, 13:13
Si in effetti hai ragione dovevo mettere una temperatura più rigida :mrgreen:

Il mio tragitto casa-lavoro è di circa 10 km, nonostante tutto le dita mi vanno in congelamento.... non riesco a trovare un paio di guanti efficaci da sto punto di vista...

Quelli da sci che vendono da decathlon immagino siano scomodi per guidare vero?

Gabriele82
04-12-12, 13:16
vanno benissimo quelli da sci,se puoi,spendi almeno 30 40 euro,ti sconsiglio i dainese
.
desdet !

IlVespista84
04-12-12, 13:18
Per cambiare le marce non sono scomodi?

gian-GTR
04-12-12, 13:21
metti sempre i sottoguanti di seta sono un buon salva dita.
io quando fa troppo freddo metto i pantaloni da pioggia per ridurre il congelamento delle ginocchia!
casco integrale, collarino, sciarpa, cintura per i reni, giaccone e via... :mrgreen:
la cintura é fondamentale.... mi sono trovato, per un colpo di freddo, appiedato per 2 settimane a causa del mal di schiena :testate:.
:ciao:

nicotronico
04-12-12, 13:22
io uso i guanti della tucano urbano e sono davvero ottimi ma quando è veramente freddo solo i paramani ti possono aiutare ,li ho usati in un elefantreffen ma ero in moto credo comunque si possano montare anche sulla vespa ;-)

IlVespista84
04-12-12, 13:33
metti sempre i sottoguanti di seta sono un buon salva dita.
io quando fa troppo freddo metto i pantaloni da pioggia per ridurre il congelamento delle ginocchia!
casco integrale, collarino, sciarpa, cintura per i reni, giaccone e via... :mrgreen:
la cintura é fondamentale.... mi sono trovato, per un colpo di freddo, appiedato per 2 settimane a causa del mal di schiena :testate:.
:ciao:Ma per il resto del corpo sono a posto, con la calzamaglia sotto i jeans si sta da dio :mrgreen:

Sopra maglia, felpa, giubbino pesante, casco integrale, tutto ok, ma le mani sono l'unica cosa che non riesco a salvare dal freddo :azz:

joedreed
04-12-12, 13:41
Ci sono quelli con la resistenza interna, i migliori quando vai sotto zero mi sembra proprio dainese.

Ecco guanti della Klan, riscaldati a batteria ricaricabile oppure Fingerheaters; le tue dita saranno al caldo per ore.

Gabriele82
04-12-12, 14:13
voglio prendere anche io la fascia riscaldata per i reni.

scusa ma un parabrezza no?

desdet !

Case93
04-12-12, 16:34
Ecco guanti della Klan, riscaldati a batteria ricaricabile oppure Fingerheaters; le tue dita saranno al caldo per ore.
Sembri una pubblicità:risata::risata:

Maaa con l'acqua per i guanti come la avete risolta?i miei li ho pagati ben 45 euro,tengono bene salve freddo intenso(ma ho scarsa circolazione nelle dita,dipende da quello)ma stamani con il diluvio avevo un freddo cane.
Tra l'altro dalla mole di acqua le fosse hanno dato di fuori,ho fatto dei tratti con l'acqua sulla pedana e la ruota davanti mi scaricava litri e litri di acqua addosso,ero mezzo!il mistero è come non si sia spenta la Vespa!

Gabriele82
04-12-12, 16:40
Sembri una pubblicità:risata::risata:

Maaa con l'acqua per i guanti come la avete risolta?i miei li ho pagati ben 45 euro,tengono bene salve freddo intenso(ma ho scarsa circolazione nelle dita,dipende da quello)ma stamani con il diluvio avevo un freddo cane.
Tra l'altro dalla mole di acqua le fosse hanno dato di fuori,ho fatto dei tratti con l'acqua sulla pedana e la ruota davanti mi scaricava litri e litri di acqua addosso,ero mezzo!il mistero è come non si sia spenta la Vespa!

in condizioni simili c è poco che tenga..

desdet !

joedreed
04-12-12, 17:00
Case prova i Klan, poi vedrai. I Fingerhookers non li conosco, ma dicono siano ottimi.

Case93
04-12-12, 17:12
Case prova i Klan, poi vedrai. I Fingerhookers non li conosco, ma dicono siano ottimi.
Stica costano una fucilata! mi sa che rimando l'acquisto tempi più rosei:mrgreen::mrgreen:
Per i pantaloni in incerato uno vale l'altro? li dovrei usare poco...stamani ero con quelli della Fruit of the Loom,della tuta quindi non adatti,tornato a casa li ho strizzati!quindi devo trovare qualcosa per quando mi capitano situazioni come stamani... in confronto il giaccone militare crucco ha tenuto alla grande,ottimo per la moto e secondo me è anche molto bello.

IlVespista84
05-12-12, 12:32
Stamattina ore 7.30 temperatura -1°

sottoguanti in seta
guanti iperimbottiti con interno in pile

10 minuti di guida - gambe, testa, e braccia tutto ok.

Mani, in particolare le dita, ghiacciate :cry:

Cosa ne dite di questo articolo?

http://www.ebay.it/itm/GUANTI-RISCALDATI-A-BATTERIE-TAGLIA-L-DA-SCI-MOTO-SNOWBOARD-BICI-MANI-CALDE-/360419858612?pt=Abbigliamento_Uomo_Moto&hash=item53eab298b4

Uicio76
05-12-12, 12:42
Belli!..

Se qualcuno li ha provati si faccia sentire?

Ovviamente sarebbe poi utile uno spinotto da collegare magari a sfioramento alla vespa per alimentarli con l' impianto della vespa..

x Ilvespista84 siamo della stessa zona,se ci mettiamo d'accordo abbatteremmo anche le spese di spedizione :mrgreen:

joedreed
05-12-12, 12:51
E' l'unica soluzione; cmq i guanti mi sembrano buoni, chissà se sono impermeabilizzati dovere...

IlVespista84
05-12-12, 13:14
Belli!..

Se qualcuno li ha provati si faccia sentire?

Ovviamente sarebbe poi utile uno spinotto da collegare magari a sfioramento alla vespa per alimentarli con l' impianto della vespa..

x Ilvespista84 siamo della stessa zona,se ci mettiamo d'accordo abbatteremmo anche le spese di spedizione :mrgreen:Ho il clic del mouse che mi sta tentando di fare l'acquisto :mrgreen:

Chissà quanto dura una batteria :roll:

joedreed
05-12-12, 13:23
Prendi un 2 cestelli da 4 microstilo, prendi 8 microstilo ricaricabili da almeno 1200 mA e sarai a posto per giorni.

IlVespista84
05-12-12, 13:36
Dovrebbero essere questi

Guanti Riscaldati Warmawear Deluxe €39.95 (http://www.primrose-italia.eu/guanti-riscaldati-warmawear-deluxe-p-8273.html)

Uicio76
05-12-12, 16:32
Ho il clic del mouse che mi sta tentando di fare l'acquisto :mrgreen:

Chissà quanto dura una batteria :roll:

allora clicca, clicca... poi sappici dire!

IlVespista84
08-12-12, 10:21
Alla fine ho fatto l'acquisto :mrgreen:

Warmawear Deluxe, Guanti riscaldati, M/L: Amazon.it: Giardino e giardinaggio (http://www.amazon.it/gp/product/B002X7R2R2/ref=oh_details_o00_s00_i00)

Appena arrivano vi do le mie impressioni!

Uicio76
08-12-12, 20:24
Stica costano una fucilata! mi sa che rimando l'acquisto tempi più rosei:mrgreen::mrgreen:
Per i pantaloni in incerato uno vale l'altro? li dovrei usare poco...stamani ero con quelli della Fruit of the Loom,della tuta quindi non adatti,tornato a casa li ho strizzati!quindi devo trovare qualcosa per quando mi capitano situazioni come stamani... in confronto il giaccone militare crucco ha tenuto alla grande,ottimo per la moto e secondo me è anche molto bello.

Tuta antipioggia della LIDL.. e' un pò ingombrante ma comunque nel bauletto del PX ci sta...
Hai presente James Bond che esce dall' acqua e sotto ha lo smoking... ecco, quella scena la faccio io la mattina quando arrivo in ufficio..:mrgreen:
Ah, dimenticavo , costa circa 25/30€, ma io l' ho trovata come ultimi rimasugli a 15.90€:Lol_5:
Se cerchi in rete se ne parla molto...quando la propongono consiglio di non lasciarsela scappare...

Uicio76
08-12-12, 20:37
:offtopics:
..e prima?
Ero a fare una passeggiata con il mio cagnone ed ho sentito un rumore di marmittina...
MI giro pensando che non sono l' unico matto che va in giro con questo tempo (ieri ha nevicato e prima saranno stati 3°C) e passa un tizio con uno sputer... con il casco jet senza nè sciarpa nè altro per coprirsi la faccia:orrore:

Ma dico, vabbè essere tacciati di essere fuori di testa (io vado in uff ogni giorno con qualsiasi tempo,l'altro giorno ho fatto un giro di prova in ciabatte), ma io sono super attrezzato...ma come cacchio si fa???

certo che,a pensarci, uno che ha uno sputer tanto a posto con la testa non deve esserlo..:crazy:

IlVespista84
08-12-12, 21:53
D'inverno con questo freddo polare non andrei in vespa senza casco integrale... :noncisiamo:

Gabriele82
08-12-12, 22:27
ma voi il parabrezza no?
io con quello,giacca tecnica,gaucho,scarponi,guanti da sci,sto benone.
avevo provato un paio della revit,morbidi e caldi,nemmeno troppo cari,sui 40 euro,ma ho lasciato perdere,guardo al decathlon,forse con metà me la cavo.


desdet !

IlVespista84
09-12-12, 10:37
Sulla vespa il parabrezza non lo metto neanche per sogno... :noncisiamo:

Gabriele82
09-12-12, 12:40
invece guarda,se lo provi,non ne farai più a meno.
io ne ho comprato uno nuovo grande,che andrò ad abbassare del dovuto,per avere un buon compromesso.

desdet !

IlVespista84
09-12-12, 13:57
Ma io sono contrario per un discorso di estetica, non metto in dubbio la sua utilità.

Gabriele82
09-12-12, 15:00
Si,ma si possono avere dei buoni risultati,con un estetica accettabile.
quando c è freddo..l estetica per me passa in secondo piano .

desdet !

Vespista46
09-12-12, 15:00
La salute prima dell'estetica!

Comunque anche io giro tutto l'anno con un casco jet, basta avere uno scaldacollo, poi guanti discreti (ho dei tucano felpati dentro), e qualcosa sotto i jeans e si va alla grande! Anzi mi dispiace non avere dechatlon in zona, un mio amico a Pisa ha preso dei pantaloni aderenti sottili che tengono un caldo spettacolare! Peccato che se dovesse capitare l'occasione di togliere i jeans sembri una checca :mrgreen:

La perdita peggiore che si ha montando il parabrezza grande è in guidabilità... :azz:

Gabriele82
09-12-12, 18:11
ma taci tu che non sai cos è il freddo !

:D

desdet !

tanuz
09-12-12, 19:02
Per pioggia o freddo ho diverse combinazioni. In inverno, o per viaggi moooolto lunghi anche in estate, di base uso un parabrezza originale ma tagliato sia in altezza che in larghezza non sarà il max ma è un ottimo rapporto qualità/tenuta/visibilità/turbolenza.
Se giro in città scarponcino da trekking e giubbotto robusto il parabrezza fa il resto.
Se vado a fare scampagnate invernali giacca e pantaloni in cordura entrambi con imbottitura e se del caso pantacalza tecnica, anfibi "Matterhorn", guanti imbottiti, passa montagna e paracollo, se piove di brutto ci infilo sopra una combnazione due pezzi gialla, avete capto bene quella tipo pescatori e vi assicuro che acqua nisba.
Ho provato altre tute e combinazioni per l'acqua ma mi sono trovato scomodo, anzi quella della LIDL usata in Giugno 2011 in slovenia sotto un temporalissimo ha si tenuto l'acqua ma di contro non avendo un sol buco per traspirare mi sono fatto una sudata come se fossi stato esposto con le nudità all'acqua.

IlVespista84
09-12-12, 19:50
Tanuz che guanti ci consigli per temperature sotto zero?

Vespista46
09-12-12, 21:32
ma taci tu che non sai cos è il freddo !

:D

desdet !

Vatti a guardare l'email piuttosto che stare quì a pettinare gli acari della polvere... Sono appena rientrato con la Vespa, sposto l'auto di mio padre, e il termometro dava 3° e pericolo neve!!! Per ora viaggiamo sui 7/8 nelle ore fredde e 12/15 nelle calde, e fidati che per noi terroni è taaaaaanto!! :mrgreen:

IlVespista84
09-12-12, 23:18
Da ex siciliano posso dire che anche se la temperatura può risultare "alta" agli occhi dei nordici, c'è tenere in considerazione il forte vento che c'è in Sicilia, fa percepire una temperatura molto più bassa! :mrgreen:

iena
09-12-12, 23:45
Oh gente, questo forum è il VRosa... Come mai scrivono tutti maschietti? :mrgreen:

Io il weekend scorso, il venerdì sono uscito alle 9 di mattina in vespa e sono rientrato alle 3 di notte dopo aver fatto serata. Ho un casco integrale (del quale lascio la visiera leggermente aperta o si appanna), una giacca da moto invernale in cordura, un paio di guanti della Bieffe (12€ all'Auchan) e uno scaldacollo in windstopper. Poi un paio di panta normale e calze lunghe. Una volta che sulle cosce si è formato lo strato di ghiaccio non sento più il freddo sulle gambe. Di contro sui polpacci ogni tanto sento come una gocciolina congelata che scende, forse la condensa... Boh.

Ah, nel rientro a casa con circa -2°C ho fatto più o meno 20Km.

Gabriele82
10-12-12, 00:31
Vatti a guardare l'email piuttosto che stare quì a pettinare gli acari della polvere... Sono appena rientrato con la Vespa, sposto l'auto di mio padre, e il termometro dava 3° e pericolo neve!!! Per ora viaggiamo sui 7/8 nelle ore fredde e 12/15 nelle calde, e fidati che per noi terroni è taaaaaanto!! :mrgreen:
Vado...piagnone...

qui alle ore 12.30 c'erano scarsi 5/6 gradi..
alle 18.00 -3

ora non so..
Olivia è nella cuccia termica con 3 pile coperta (si fa coprire la notte...)

Da ex siciliano posso dire che anche se la temperatura può risultare "alta" agli occhi dei nordici, c'è tenere in considerazione il forte vento che c'è in Sicilia, fa percepire una temperatura molto più bassa! :mrgreen:

Uicio76
10-12-12, 12:38
Sulla vespa il parabrezza non lo metto neanche per sogno... :noncisiamo:

:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::o k::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:

IlVespista84
10-12-12, 13:09
Bravo Uicio vedo che la pensi come me! il parabrezza lo si mette sullo scooter non sulla vespa :noncisiamo:

Vespista46
10-12-12, 19:58
Da ex siciliano posso dire che anche se la temperatura può risultare "alta" agli occhi dei nordici, c'è tenere in considerazione il forte vento che c'è in Sicilia, fa percepire una temperatura molto più bassa! :mrgreen:

:rulez: :rulez: :rulez: :rulez:




Olivia è nella cuccia termica con 3 pile coperta (si fa coprire la notte...)

:mrgreen:
E durante la notte non cambia posizione?

Rik_Mackey
10-12-12, 20:47
da lidl consiglio anche la maglietta termica della crivit; molto utile

Gabriele82
10-12-12, 22:45
:rulez: :rulez: :rulez: :rulez:




:mrgreen:
E durante la notte non cambia posizione?

Prima l ho portata a fare un giro.. ti lamenti del vento ?
c era un'aria gelida..mi si è sverniciata la faccia!

non penso si muova più di tanto,la mattina è tutto in ordine come l ho messo io .

desdet !

luxinterior
11-12-12, 00:33
Sono tornato dal lavoro poco più di un' ora fa, come sempre in Vespa, la temperatura era appena sotto lo zero.
Vespa con parabrezza tagliato all'altezza appena sotto gli occhi, termoscud.
Abbigliamento: calze caldo cotone e scarpe da trekking, sottopantaloni termici Tucano e jeans, maglietta di cotone, maglia di lana, giubbotto in cordura Tucano con interno, bandana al collo (soprattutto per evitare il prurito della maglia di lana e sentirmi il collo stretto) paracollo Tucano, casco jet, guanti pesanti della Tucano ma laceri con i buchi (si vedono le dita), e sottoguanti della Decathlon.
Forse ero troppo coperto, sono entrato in casa quasi sudato, però con mani freddine.
Ciao Lux

Vbb2tdude
11-12-12, 00:36
Qui a Oxford fa 5 gradi di massima, in vespa sembra di stare perennemente sotto lo zero e faccio circa 20 km al giorno, dieci la mattina alle 9:00 e dieci la sera dopo le 22:00, ogni giorno.

Casco integrale;
sciarpone bello pesante;
giacca da moto imbottita a modino;
guanti da moto in pelle imbottiti;
pantaloni da snowboard.

Sotto il tutto un normalissimo abbigliamento composto da una polo, un maglione decente, un paio di pantaloni di velluto, scarpe invernali, un paio di calzini e mutande, stop.

Se uno si deve mettere i guanti riscaldati per guidare i casi sono due, o uno è particolarmente freddoloso o fa talmente tanto freddo che è da pazzi-fanatici-integralisti andare su qualsiasi mezzo a due ruote. :P

luxinterior
11-12-12, 00:43
Qui a Oxford fa 5 gradi di massima, in vespa sembra di stare perennemente sotto lo zero e faccio circa 20 km al giorno, dieci la mattina alle 9:00 e dieci la sera dopo le 22:00, ogni giorno.

Casco integrale;
sciarpone bello pesante;
giacca da moto imbottita a modino;
guanti da moto in pelle imbottiti;
pantaloni da snowboard.

Sotto il tutto un normalissimo abbigliamento composto da una polo, un maglione decente, un paio di pantaloni di velluto, scarpe invernali, un paio di calzini e mutande, stop.

Se uno si deve mettere i guanti riscaldati per guidare i casi sono due, o uno è particolarmente freddoloso o fa talmente tanto freddo che è da pazzi-fanatici-integralisti andare su qualsiasi mezzo a due ruote. :P
Ho scordato di scriverlo: avevo anche gli slip :-)
Ciao Lux

Vbb2tdude
11-12-12, 00:51
Ho scordato di scriverlo: avevo anche gli slip :-)
Ciao Lux

Quello degli slip e i calzini è un particolare importantissimo lux, non va sottovalutato. :)

Gabriele82
11-12-12, 00:54
ah ah ah ah!;)
beh spero che quelle ve le mettiate pure col caldo!

io devo dire che anche se ad alcuni non piace, ha parabrezza salva la vita..senza particolari contorsionismi,vado molto vicino allo zero.
ovvero boot timberland,calze pesanti,jeans,guanti medio pesanti,polo,maglione,giacca triplo strato solita,o quella nera dainese.
ovviamente tubo per il collo.
se fa più freddo aggiungo un paio di calze e i gaucho,o anche le mutande lunghe da sci.

desdet !

IlVespista84
11-12-12, 07:31
Se uno si deve mettere i guanti riscaldati per guidare i casi sono due, o uno è particolarmente freddoloso o fa talmente tanto freddo che è da pazzi-fanatici-integralisti andare su qualsiasi mezzo a due ruote. :PPurtroppo ho questo problema alle mani che mi si ghiacciano in tempo 3 minuti, non è tanto normale :cry:

Oggi dovrebbero arrivarmi i guanti riscaldati :ok:

Gabriele82
11-12-12, 07:36
è normale,le dita delle mani e dei piedi sono meno vascolarizzate del resto del corpo.
magari una circolazione più lenta di altri fa aumentare la sensazione di freddo ,ma magari sei solo più sensibile.

desdet !

Uicio76
11-12-12, 12:42
Se uno si deve mettere i guanti riscaldati per guidare i casi sono due, o uno è particolarmente freddoloso o fa talmente tanto freddo che è da pazzi-fanatici-integralisti andare su qualsiasi mezzo a due ruote. :P


..ebbene si, io sono pazzo-fanatico-integralista...:rulez:

IlVespista84
11-12-12, 13:12
Ragazzi sono arrivate stamattina, li ho appena provati, sono ottimi peccato che la taglia M/L sia troppo grande per le mie manine piccole, dovevo prendere la S :azz:

Uicio tu hai le mani grandi? :mrgreen: se sei interessato fammi sapere!

Uicio76
11-12-12, 13:35
mooolto grandi...

mi faccio sentire piu' tardi...

ciao

IlVespista84
11-12-12, 13:44
Se vuoi ci sentiamo in privato così non spammiamo qui.

Visto che hai le mani grandi dovrebbero starti bene! a me invece tocca ricomprarle con taglia S, ho le mani da fighetta :testate:

luxinterior
12-12-12, 00:48
Purtroppo ho questo problema alle mani che mi si ghiacciano in tempo 3 minuti, non è tanto normale :cry:

Oggi dovrebbero arrivarmi i guanti riscaldati :ok:
Per le mani, che sono il punto dolente, adotto questo sistema: circa 15 minuti prima di uscire metto i guanti sul termosifone, se devo fare una sosta li metto sul petto sotto la giacca. Con questo sistema il freddo lo senti un po' dopo.
Ciao Lux

Uicio76
12-12-12, 08:27
Per le mani, che sono il punto dolente, adotto questo sistema: circa 15 minuti prima di uscire metto i guanti sul termosifone, se devo fare una sosta li metto sul petto sotto la giacca. Con questo sistema il freddo lo senti un po' dopo.
Ciao Lux

Genialata!!!

:azz: potevi dirlo prima!!!

:ciao:

Vbb2tdude
12-12-12, 13:27
Ieri -5 con nebbione, visibilità stimata 50 metri secondo il meteo, in vespa si poteva vedere appena il proprio parafango... quasi un tentato suicidio.
Sono arrivato a casa trasformato in un pupazzo di neve con uno strato di ghiaccio sulla visiera del casco che ho dovuto tenere inesorabilmente sollevata.
Le scarpe hanno retto, come i pantaloni da snow e la giacca della Weise... ma i guanti hanno ceduto.

Che dicevate dei guanti riscaldati?

IlVespista84
12-12-12, 13:33
Che scaldano un pochino, ma se la temperatura è ben oltre sotto lo zero non fanno miracoli... io che soffro particolarmente di freddo sulle mani in questi giorni ho dovuto lasciare la vespa in garage, stamattina eravamo a -4 -5 gradi, veramente troppo :azz:

Per non aver freddo ci vorrebbero quei paramani della tucano urbano, ma secondo me non devono essere molto comodi con la frizione, specialmente per un uso cittadino...

joedreed
12-12-12, 13:54
I paramani della tucano urbano funzionano e sono abbastanza ampi per usare bene la frizione, li consiglio; per i guanti, forse hanno una resistenza non troppo performante ed una batteria da non molti mA.

IlVespista84
12-12-12, 17:46
Si però mi sembra scomodo il fatto di doverli portare con me ogni volta che smonto dalla vespa.

joedreed
12-12-12, 18:46
Li puoi riporre nel bauletto o sotto la sella.

iena
12-12-12, 18:46
Come i guanti d'altronde...

tanuz
14-12-12, 18:13
Se vuoi ci sentiamo in privato così non spammiamo qui.

Visto che hai le mani grandi dovrebbero starti bene! a me invece tocca ricomprarle con taglia S, ho le mani da fighetta :testate:

.......di contro puoi infilarle "ovunque"......:mrgreen::mrgreen:
Io d'inverno uso un paio di guanti con imbottitura ma niente di più, in caso di pioggio metto sopra questi un paio di guanti in gomma da lavoro, tipo quelli per lavare i piatti ma leggermente più spessi.......

Uicio76
14-12-12, 18:56
... in questi giorni ho dovuto lasciare la vespa in garage, stamattina eravamo a -4 -5 gradi, veramente troppo :azz:
...

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::non cisiamo:

...Dai , e' questo il bello...

Allora,interessantissima questa discussione
ho cercato quindi anche un pò in rete

Le mani sono il punto debole, questo è chiaro

Guanti riscaldanti:Mi sembra di capire che i vari riscaldati sono validi, ma solo quelli a cifre astronomiche, con l' inconveniente dei cavi o della scarsissima durata delle batterie.
Guanti da sci/snow:chi li loda, chi li sconsiglia
Guanti da moto:Dainese sono i migliori, dainese sono i peggiori,quella marca li si, quell' alta no, etc
Paramani o moffole: tutti ne parlano come l' unica vera soluzione

Da tutto questo mi sembra di capire che vere e proprie soluzioni 100% efficaci siano solo le moffole.
Personalmente non le ho testate,ma siccome purtroppo non devo andare all' elefant :mogli:,credo che per uso cittadino siano un attimo esagerate.

Alla fine, per tutti i giorni, anche con -5°C, guanti da moto dainese con sottoguanti decathlon,i mie classici 15min di viaggio li faccio abbastanza serenamente,mani si fredde ma sopportabilissime
Per le gite domenicali estreme (ahimè sempre più rare:mogli:),credo quindi che dovrò rassegnarmi a sopportare il freddo...

:ciao:

joedreed
14-12-12, 19:11
Guanti riscaldanti: Soluzione perfetta, da utilizzare con cestello/pacco da 4 batterie microstilo da almeno 1800 mA per guanto (ore al caldo).
Guanti da sci/snow: Ottimi, forse non comodissimi per guidare la vespa.
Guanti da moto: Buoni con sottoguanti.
Paramani o moffole: Perfetti e necessari quando si va sottozero.

Quindi per la Norvegia e l'Islanda guanti riscaldanti modificati+paramani e sottoguanti!!!

Uicio76
14-12-12, 19:50
..per freddo intendo OVVIAMENTE sottozero...

[QUOTE=joedreed;834041
Quindi per la Norvegia e l'Islanda guanti riscaldanti modificati+paramani e sottoguanti!!!

:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:: quote::quote::quote::quote:

IlVespista84
14-12-12, 20:01
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::non cisiamo:

...Dai , e' questo il bello...Guarda ho dovuto cedere anche perchè ho avuto un raffreddore fastidioso che non mi passava, poi hai visto le temperature polari che ci son state specialmente da martedi a giovedi... troppo troppo freddo...

Sarebbe figo andare in Islanda con la vespa.... a luglio possibilmente! :mrgreen:

Dei guanti tucano urbano super insulator cosa mi dite?

120943

Ho bisogno di trovare un paio di guanti definitivi per usare la vespa anche con temperature sotto zero...

IlVespista84
16-12-12, 17:48
Quindi? :mrgreen:

iena
16-12-12, 21:22
Io starei su una cosa del genere

Coprimanopole Neoprene Tucano Urbano colore nero - Accessori vari (http://www.officinatonazzo.it/Accessori-vari-Coprimanopole-Neoprene-Tucano-Urbano-colore-nero.1.15.55.gp.3293.uw.aspx)

IlVespista84
16-12-12, 23:30
Ma siamo sicuri che non crea problemi l'uso della frizione? poi nel bauletto interno ci stanno tutti e 2 o sono ingombranti?

iena
16-12-12, 23:34
Oddio, sarebbero da provare ...
121107

Nella descrizione dice:

sistema di fissaggio antifurto

quindi ipotizzo che siano studiati per essere lasciati attaccati al manubrio

IlVespista84
17-12-12, 00:05
Dato che ho già buttato via 40 euro per quei guanti riscaldati che non andavano bene, vorrei essere sicuro prima di spenderne altri 40 :mrgreen:

Qui nel forum c'è qualcuno che li ha già provati con soddisfazione?

iena
17-12-12, 10:09
Vedo se riesco a farmeli regalare per Natale :mrgreen:

Gabriele82
17-12-12, 11:14
Dato che ho già buttato via 40 euro per quei guanti riscaldati che non andavano bene, vorrei essere sicuro prima di spenderne altri 40 :mrgreen:

Qui nel forum c'è qualcuno che li ha già provati con soddisfazione?

io ti consiglierei di andare in un negozio e provarli,i guanti non si prendono online..

desdet !

IlVespista84
17-12-12, 13:08
io ti consiglierei di andare in un negozio e provarli,i guanti non si prendono online..

desdet !Infatti mi sono pentito di aver preso i guanti online, ma in questo caso sto parlando dei coprimanopole.

Ecco cosa mi hanno risposto da officina tonazzo:


Buongiorno,
le manopole sono ottime specie in questo periodo e sicuramente fino alla fine di aprile "aiutano" a guidare la Vespa con maggiore comfort.
C'è tutto lo spazio necessario per fare in modo che le leve si muovano a dovere. Nei coprimanopole ci sono due fori, uno visibile perché evidenziato
da un anello di metallo e dedicato alle manopole, l'altro poco visibile dalle foto ma utile per infilare le due leve. Le mani quindi sono a contatto diretto
con le leve all'interno dei guanti in neoprene.
Cordiali saluti,

GiPiRat
17-12-12, 13:34
Se la leva della frizione è all'interno della manopola, non dovrebbero esserci problemi ad azionarla ed a ruotare il manettino per cambiare marcia.

Ciao, Gino

farob
17-12-12, 19:52
Oddio, sarebbero da provare ...


Nella descrizione dice:

sistema di fissaggio antifurto

quindi ipotizzo che siano studiati per essere lasciati attaccati al manubrio

Confermo
Le ho viste per caso sabato da Caloi. all'interno della "manopolona" si monta un anello (ce ne sono di misura diversa per adattarsi a diversi manubri) a cui va fissata e stretta una fascetta (inclusa) che la rende solidale al manubrio. Da come spiegavano all'acquirente, per portarsela via sarebbero costretti a romperla.

:ciao:

GiPiRat
17-12-12, 20:01
Confermo
Le ho viste per caso sabato da Caloi. all'interno della "manopolona" si monta un anello (ce ne sono di misura diversa per adattarsi a diversi manubri) a cui va fissata e stretta una fascetta (inclusa) che la rende solidale al manubrio. Da come spiegavano all'acquirente, per portarsela via sarebbero costretti a romperla.

:ciao:
Fascetta in che materiale? Se è una di quelle in plastica, non è che ci voglia chissacchè, basta un tagliaunghie.

Ciao, Gino

Case93
17-12-12, 21:08
Questi cosi sono orripilanti ma interessanti,ultiamamente la Vespa non la prendo mai per via del freddo e della pioggia ma ci sto facendo un serio pensierino.
Il problema per me è un'altro però:le gomme! con quel ghiaccio mattutino maledetto rischio sempre di cadere e piuttosto che sfare(di nuovo)la Vespa non la prendo...ma finisce che la uso pochissimo e mi dispiace,già non ci faccio grosse girate,se poi la uso solo 6 mesi l'anno tanto vale non averla....
Criticavo i miei amici che una volta presa la macchina smisero di usare il motorino ma anche se con due anni di ritardo mi sono fatto il ''culo bello''anche io:azz::azz::azz:

Gabriele82
17-12-12, 22:10
Gabri..ma che gomme hai?

desdet !

IlVespista84
18-12-12, 18:47
Oddio, sarebbero da provare ...
121107

Nella descrizione dice:

sistema di fissaggio antifurto

quindi ipotizzo che siano studiati per essere lasciati attaccati al manubrio
Appena presi in negozio qui in città a soli 33 euro con un piccolo sconto, addirittura meno che su ebay! :ok:

Domani vi do le prime impressioni alla guida!

Graziano65
19-12-12, 15:08
io le uso da circa 3 anni
fanno il loro dovere unica pecca è proprio il sistema antifurto che inadeguato alla circonferenza delle manopole del px mentre sul pk sono ok
io ho ovviato facendomi due boccole in plastica
una volta montate la larghezza dello spazio x la mano sulla manopola è ridotto ma di poco
risulta macchinoso usare frecce e devioluci e con la pioggia si inzuppano ma x il freddo sono uno spettacolo io in valtrebbia scendo anche a -10 e uso solo i guantini in neoprene e solo alla sera tardi di giorno in cittá mani nude

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

IlVespista84
19-12-12, 15:24
Si è vero, in città è frequente l'uso delle frecce quindi possono risultare un pochino scomode... ma per i giri in montagna penso che siano perfetti, sabato le proverò! :mrgreen:

Uicio76
13-01-13, 16:29
..Guardate cosa ho trovato ieri al decathlon...

Sovraguanto Boost Heat WED'ZE - Accessori abbigliamento sci snow Accessori... (http://www.decathlon.it/sovraguanto-boost-heat-id_8186186.html#Commenti_utilizzatori)

Mi sembrano geniali...

Appena ho occasione li provo..

Graziano65
13-01-13, 17:20
Belli domani vado a vederli

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2