Visualizza Versione Completa : Malossi 166
Ciao a tutti,
Finalmente sono riuscito anche io a comprarmi una bella vespa P125X del' 80!!
Monta già un malossi 166, mikuni 24 flatside, con uno scarico zirri performance! Non sono molto pratico di qst motori, vengo dal mondo supermoto (crf 450) ma un tempo avevo un Gilera runner con il blocco 180 originale e viaggiava di più, quindi sto cercando di capire se cè qualcosa che non va o se è ciò che mi devo aspettare da un malossi 166.
La mia opinione è che va benino diciamo , le marce finiscono subito ed agli alti di ogni marcia non tira più, cioè smette di tirare troppo presto secondo me, i giri salgono salgono ma non tira più. Io sinceramente vorrei trasformata in una piccola bomba, quindi vorrei sapere cos'altro devo fare per farla camminare di più senza lavorare carter o roba simile.
Grazie a tutti!! 124410
Ma hai lasciato la primaria originale? Albero? Travasi lavorati e raccordati? Valvola?
Il runner 180 è un mostro, fai fatica ad arrivare a quelle prestazioni con una Vespa
Dici faccio fatica a portare il mio 166 a quei livelli oppure una vespa in generale? Ho visto belle vespe da trofeo e sembrano bei mostriciattoli!!
Cmq da quello che ho capito io i travasi sono stati lavorati e raccordati, per il resto penso sia tutto originale, primarie albero ecc
giorginox1
24-02-13, 15:49
Ciao a tutti,
Finalmente sono riuscito anche io a comprarmi una bella vespa P125X del' 80!!
Monta già un malossi 166, mikuni 24 flatside, con uno scarico zirri performance! Non sono molto pratico di qst motori, vengo dal mondo supermoto (crf 450) ma un tempo avevo un Gilera runner con il blocco 180 originale e viaggiava di più, quindi sto cercando di capire se cè qualcosa che non va o se è ciò che mi devo aspettare da un malossi 166.
La mia opinione è che va benino diciamo , le marce finiscono subito ed agli alti di ogni marcia non tira più, cioè smette di tirare troppo presto secondo me, i giri salgono salgono ma non tira più. Io sinceramente vorrei trasformata in una piccola bomba, quindi vorrei sapere cos'altro devo fare per farla camminare di più senza lavorare carter o roba simile.
Grazie a tutti!! 124410
Ho venduto 1 mese fa il mio runnerozzo 180 malossi. La vespa non raggiungerà mai quei livelli!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Noo ma seriamente?? Neanche quelle belle elaborate con tipo un malossi 210?? Datemi qualche dritta pleease!! Voglio tornare a volaree!!
giorginox1
24-02-13, 16:07
Hai sbagliato mezzo allora... Se vuoi una vespa che ti dia grandi emozioni devi comprarti una smallframe e andar giù pesante con l'elaborazione, spendendo una vagonata di soldi. Io ho il px 200 originale e non è minimamente paragonabile al runner 180 originale. Sto per elaborarlo, ma so già che non otterró le stesse prestazioni del runner. Mi spiace :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Purtroppo qui te le fanno pagare care le vespe anche completamente originali in condizioni disastrose!!
Quindi tocca che me la cavo con quello che ho! A che livelli posso portare la mia?? Io stavo pensando di mettere un bello scarico JL e di cambiare il carburatore xche da quello che ho letto il 166 malossi dicono che vuole un carburatore bello grosso! Stavo pensando ad un mikuni TMX 30
Ora monta il TM 24
Sono sincero mi fa sognare solo a guardarla!! È meravigliosa xo vorrei farla camminare un po' di più!! ;)
giorginox1
24-02-13, 16:38
Per raggiungere risultati considerevoli dovresti aprire il motore e cambiare un bel pó di cose: Albero, cilindro (non conosco il 166), aspirazione lamellare, espansione... Sul forum ci sono parecchi esperti in elaborazioni di questo tipo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Immagino.. Solo che non trovo molta roba anzi praticamente nulla sul 166 malossi!
giorginox1
24-02-13, 16:46
Infatti quasi tutti montano il 177
Sent from my iPhone using Tapatalk
Va meglio?? Da quello Che ho letto il
Malossi non era male anzi.. Andrebbe solo messo a punto per benino! Lo farei anche il passo ad un 177 solo che non saprei quale scegliere!! È poi lo vorrei montare senza molti casini dato che dovrei fare tutto io.. Tragedia!!
giorginox1
24-02-13, 16:57
Il problema è che cambiando semplicemente cilindro/carburatore gli incrementi sarebbero limitati.
Se hai appena preso la vespa potresti pensare di aprire il motore per revisionarlo, e approfittarne per elaborarlo per benino. Dipende da te!
Sent from my iPhone using Tapatalk
... È poi lo vorrei montare senza molti casini dato che dovrei fare tutto io..
Allora mi sa che ti puoi scordare certi livelli di prestazioni. Non basta fare smonta e rimonta per fare andare una Vespa, va curato ogni minimo dettaglio del motore. Una modifica che se fatta bene ti dà un incremento del 3% se fatta male ti può togliere il 10%
Le "vespe trofeo" di cui parli hanno motori anche da qualche migliaio di euro solo di ricambi e poi vanno aggiunte ore e ore di lavorazioni e prove su prove.
Consiglio: leggiti le diverse configurazioni qua sul forum e magari anche su qualche altro forum "cugino". Fatti un'idea di quello che vuoi e puoi ottenere, poi si comincia a ragionare...
giorginox1
24-02-13, 22:03
Quoto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Immaginavo!! Cmq l'idea me la sono fatta ripensando al mio magnifico Honda zx dio con un 70 malossi. Penso che la vespa riesce ad arrivare a quello senza troppi casini giusto?! ;)
La cosa più importante per me è la coppia voglio che tira bene!! La mia vespa ora non tira male solo che finisce prestissimo! L'allungo finale non mi interessa moltissimo, mi interessa come ci arriva!
giorginox1
25-02-13, 11:28
Fossi in te non paragonerei la vespa agli scooter con variatore, è un mondo totalmente diverso. Gli scooter sono più facili da truccare e danno risultati migliori con investimenti inferiori.
La vespa è un mezzo studiato per andare pianin pianino (guarda solo che freni e sospensioni di merd@ ha...), ma è in grado di portarti lontano senza lasciarti per strada.
Se hai preso un px solo per elaborarlo, secondo me hai abagliato acquisto!
Tornando in topic, se vuoi far andare il tuo px (secondo me) dovresti: aprire il motore, revisionarlo, cambiare albero , raccordare i travasi, magari montare un gt più performante ed allungare un pó i rapporti.
Darti un consiglio a distanza non è facile, dovresti far provare la tua vespa ad un meccanico...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono d'accordo solo in parte con giorginox1.
Non devi paragonare la Vespa con gli scooter con variatore: con quelli basta buttare su giri, indovinare dove sta la coppia e regolare il variatore in modo che ti faccia rimanere il motore sempre in zona di coppia massima e il motorino tira sempre a bestia...
Però io sono uno di quelli che "la Vespa originale non esiste" :mrgreen: ovviamente bisogna sapere cosa si ha sotto il culo e bisogna comportarsi di conseguenza, sia in garage che, soprattutto, in strada. E la Vespa, per la sua semplicità, è forse il 2 ruote più bello da elaborare.
Ricordati però: la Vespa è un mondo a parte. Penso che NESSUN altro motore possa essere paragonato a quello della Vespa, soprattutto al motore del PX, con quella cosa orribile della frizione agganciata direttamente sull'albero, un controsenso anti-prestazioni, e con una fluidodinamica studiata probabilmente da quattro vecchi ubriachi al bar del dopolavoro.
Quindi mai affidarsi a meccanici "generici". Si va SOLO da meccanici che fanno SOLO Vespa (ma se leggi la mia firma capisci come la penso).
Vuoi fare andare la tua Vespa? Benissimo! PRIMA però dovresti un po' mettere dei paletti: che budget hai? Che tipo di motore vuoi (turistico, da "bar", da sparo...)? Quanto ci vuoi "mettere del tuo" (quanta voglia/possibilità hai di metterti a lavorare di dremel su cilindro e carter)?
Fatti un'idea sul tipo di Vespa che vuoi avere e poi vieni a chiedere qua
Ecco qui sta il mio problema principale diciamo. Di meccanici di solo vespe qui praticamente non ce ne sono! È se ci sono sono molto lontani.. Quindi tocca che le modifiche le faccio io, con il vostro aiuto! ;)
Il mio budget non è così alto, per farti capire sono stato su SIP scooter shop ed essendo tedesco ho parlato con uno dei rappresentanti, sempre questo stesso discorso, ovvero che dovrei essere io a fare le cose ed è uscito fuori
350$ di scarico sip performance
200$ di mikuni TMX 30
200$ di collettore di aspirazione MMW2
150$ di pacco lamellare RD 350
Ed un filtro polini xche non ho un filtro. Ditemi cosa ne pensate e se questo potrebbe aumentare le prestazioni della mia vespa!!
giorginox1
25-02-13, 14:13
Soldi buttati!
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
25-02-13, 14:15
Prova a guardare le discussioni dei 177. Lì c'è gente che spendendo molto meno ottiene risultati migliori
Sent from my iPhone using Tapatalk
ASSEACAMME
25-02-13, 15:11
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52324-progetto-megatuning-new-post.html
leggiti questa discussione partendo dall'ultima pagina ..... dall'inizio è infinitamente lunga
alrtimenti cerca "polini cittadino secondo vespista 46 "
oppure "configurare polini 177 con fasatura spinta"
ASSEACAMME
25-02-13, 16:10
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/56273-configurare-polini-177-con-una-fasatura-spinta-new-post.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52324-progetto-megatuning-new-post.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52999-il-polini-cittadino-secondo-vespista46-13.html#post846338
leggi queste discussioni ... tanto per farti un'idea. a mio avviso il malossi 166 può anche andare bene a patto che lavori carter ed albero con diagrammi anticipo studiati ad hok per il tuo motore. di certo non otterrai le prestazioni di un runner 180 ma puoi ottenere una vespa brillante e divertente lavorando sul tuo cilindro, ottimizzando rapporto di compressione e/o sqiisch magari montando una testa MMW a candela centrale. a mio avviso una buona base di partenza potrebbe essere il tuo cilindro malossi accoppiato ad un albero mazzucchelli rancing (quello con la biella cromata)e fatta a coltello NUOVO ALBERO MOTORE PER VESPA PX 125 150 ANTICIPATO BIELLA CROMATA MAZZUCCHELLI | eBay (http://www.ebay.it/itm/NUOVO-ALBERO-MOTORE-PER-VESPA-PX-125-150-ANTICIPATO-BIELLA-CROMATA-MAZZUCCHELLI-/360527961056?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item53f1241be0) verifica se il tuo carter ha la valvola di aspirazione lavorata oppure originale. Lo riscontri dalla grossolanità delle lavorazioni). Misura le fasi http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35370-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html apri il motore ed allarghi e raccordi la valvola al collettore del tuo carburo controllando la fasatura (e già che ci sei raccordi anche il cilindro – se non è già stato fatto.)come carburatore per un 166 il 24 è un carburatore è ok e se fai un bel motore può darti dei buoni risultati sulla una vespa, ma non salirei sopra al 28 (i phbh vanno bene e sono economici) controlla i rapporti Denis Racing Team (http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=148&catee=10) <>--la quarta lascia quella del 125 che va benone e ti rende il motre brillante la marmitta tieni pure quella che hai (se poi proprio non ti piace cambiala in un secondo step) chiedi all’utente MEGA una padellozza modificata http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/54296-megadella-o-px-125-originale.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road-6.html Tieni presente che la vespa, come ti hanno detto è studiata per andare piano. se non lavori i carter ed adotti una fasatura ad hok (il lavoro lo fai tranquillamente in casa con lima o dremmel)inutile spendere soldi in componenti per ottenere risultati insoddisfacenti. In sintesi per far camminare una vespa occorre lavorare i carter e controllare le fasature. Lavorandoci sopra, ed ottimizzando la componentistica che hai potresti già ottenere dei risultati buoni. Quello che “frena” il tuo motore potrebbe essere la primaria originale del 125.Spero di non averti fatto confusione. Ciao
Se vuoi qualcosa più pepata punterei su un quattrini 172 M1X o M1XL con ammissione diretta al cilindro costicchia un pò ma offre ottime prestazione però c'è da lavorarci su...
http://www.acme-specialparts.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/fc00b34774d97aaadc37c1a3229ef3a0.jpg
http://www.acme-specialparts.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/88b0f9381fded6f069908c367d94d2f4.jpg
Visto che è la prima volta che mette mano ad un motore Vespa io eviterei componenti "esasperati" :ok:
ASSEACAMME ha detto tutto
ASSEACAMME
25-02-13, 16:24
prezzo?
Qualcosa meno di 500€ ... siamo sui 470neuri per il M1XL
Premetto che NON conosco il malossi 166 ma ho ben presente il fratello maggiore, il 210, e se solo si assomigliano un po', ti posso assicurare che è un GT rognoso, apparentemente inconludente, che per farlo andare in modo affidabile devi sputarci anima, tempo e soldi ..... tanti soldi, ma se ci riesci, pochi ti daranno le soddisfazioni che ti da questo GT :mavieni: :ciapet:
Ripeto: il 166 NON lo conosco!!!
:ciao: Gg
Premetto che NON conosco il malossi 166 ma ho ben presente il fratello maggiore, il 210, e se solo si assomigliano un po', ti posso assicurare che è un GT rognoso, apparentemente inconludente, che per farlo andare in modo affidabile devi sputarci anima, tempo e soldi ..... tanti soldi, ma se ci riesci, pochi ti daranno le soddisfazioni che ti da questo GT :mavieni: :ciapet:
Ripeto: il 166 NON lo conosco!!!
:ciao: Gg
quotone
il 166 malossi non è assolutamente un gt che va piano o da buttare via; il problema e che come il fratello 210 è rognoso da settare, ma se fatto da mani esperte è una bomba...diversamente un 177 polini con 2 accorgimenti va di piu.
Quindi diciamo almeno per me,non avendo mani esperte, è meglio un polini 177. In cosa consiste il kit? Si tratta di plug And play per il polini giusto?
sicuramente un polini p&p va di piu di un malossi p&p... obbiettivamente un polini con i classici lavori (travasi sui carter adeguati al gt, fase di aspirazione di almeno 170 gradi, si 24 e una buona marmitta) non va male, ma come ti hanno detto scordati le prestazioni del runner 180...li polini o malossi che siano se vuoi che vadano forte (sopratutto il malossi)li devi stravolgere,e comunque non arrivi lo stesso alle prestazioni dello scooter.
comunque hai l'ammortizzatore posteriore troppo alto su quella vespa... vedi come sta imbarcata in avanti!
giorginox1
26-02-13, 00:00
Quindi diciamo almeno per me,non avendo mani esperte, è meglio un polini 177. In cosa consiste il kit? Si tratta di plug And play per il polini giusto?
Ricordati che plug and play i risultati non saranno notevoli. Comincia a vendere il malossi!
Sent from my iPhone using Tapatalk
sicuramente un polini p&p va di piu di un malossi p&p... obbiettivamente un polini con i classici lavori (travasi sui carter adeguati al gt, fase di aspirazione di almeno 170 gradi, si 24 e una buona marmitta) non va male, ma come ti hanno detto scordati le prestazioni del runner 180...li polini o malossi che siano se vuoi che vadano forte (sopratutto il malossi)li devi stravolgere,e comunque non arrivi lo stesso alle prestazioni dello scooter.
Vallo a dire a chi guida gli scooteroni che mi fumo in ripresa ai semafori .....
Minchia come ci restano male!!! :mrgreen:
@Jejo103
Tornando alle preparazioni: Se devi aprire il motore, raccordare i carter, toccare albero, valvola e carburatore ... tieniti il GT cha hai.
Il motore lo devi fare in base alle tue esigenze e restare dentro certi paletti che comunque ti devi porre per non spenderci l'impossibile.
Studiati le caratteristiche del tuo GT e lavoraci dietro, accetta i consigli di chi ne sa di più e mettici pazienza e ... soldi :-) .... solo così quadrerai il cerchio.
:ciao: Gg
ASSEACAMME
26-02-13, 08:35
Vallo a dire a chi guida gli scooteroni che mi fumo in ripresa ai semafori .....
Minchia come ci restano male!!! file:///C:\TEMP\msohtml1\01\clip_image001.gif
@Jejo103
Tornando alle preparazioni: Se devi aprire il motore, raccordare i carter, toccare albero, valvola e carburatore ... tieniti il GT cha hai.
Il motore lo devi fare in base alle tue esigenze e restare dentro certi paletti che comunque ti devi porre per non spenderci l'impossibile.
Studiati le caratteristiche del tuo GT e lavoraci dietro, accetta i consigli di chi ne sa di più e mettici pazienza e ... soldi file:///C:\TEMP\msohtml1\01\clip_image002.gif.... solo così quadrerai il cerchio.
file:///C:\TEMP\msohtml1\01\clip_image003.gifGg
sicuramente un polini p&p va di piu di un malossi p&p... obbiettivamente un polini con i classici lavori (travasi sui carter adeguati al gt, fase di aspirazione di almeno 170 gradi, si 24 e una buona marmitta) non va male, ma come ti hanno detto scordati le prestazioni del runner 180...li polini o malossi che siano se vuoi che vadano forte (sopratutto il malossi)li devi stravolgere,e comunque non arrivi lo stesso alle prestazioni dello scooter.
QUOTO marco77 : fase di aspirazione di almeno 170 gradi, si 24 e una buona marmitta …. ma mikuni 24 e scarico zirri vanno benissimo (e non ti costano nulla perché li hai già)
QUOTO Echospro
Se devi aprire il motore, raccordare i carter, toccare albero, valvola e carburatore ... tieniti il GT cha hai Studiati le caratteristiche del tuo GT e lavoraci dietro, accetta i consigli di chi ne sa di più e mettici pazienza
Tuning - Malossi 210 install (http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.malossi210.install.html)
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/) (VESPA 200 ORIGINAL TUNING)
- fasatura: con goniometro, lima tonda ed un simildremmel fai quasi tutto (raccordi ed alarghi i condotti sul carter. E rifinisci il tutto con carta abrasiva in grana 100 (con un polini p&p potresti andare leggermente meglio ma non ti aspettare nulla si stravolgente. Per ottenere risultati il motore vespa, come ti hanno già spiegato, va stravolto…e per stravolgerlo ci vuole molta tanta tanta pazienza )
- albero motore: il mazzucchelli a quanto dicono è quello che ha miglior rapporto qualità prezzo. parlano bene anche del pinasco ma COSTA. …….potresti anche farlo in casa ma … ???? ... J
- goniometro lo stampi da internet, lo incolli su un cartoncino e puio cominciare a misurare le fasi.
- cilindro: chiedi ai più esperti sul malossi di quanto allargare la luce di scarico sul cilindro (sul polini 2mm per parte sul laterale) e comincia a spessorare sotto al cilindro se vuoi fasature più spinte di adesso, misura col goniometro e prove su strada per vedere come va.
- pistone: alleggeriscilo dove serve prendendo spunto dai link qua sotto e se hai dubbi chiedi !!!
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47551-px-200-lavori-sul-pistone-originale.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55783-come-alleggerire-il-pistone-di-un-dr-177-a.html
a mio avviso se ci lavori un po su con 150/200€fai tutto. Hai già una buona base di partenza, ma per capire quello che c’è da fare devi aprire il motore, fai qualche foto e postala sul forum. Solo così potremmo essere in grado di aiutarti.
Prima di congetturare altro potresti provare ad aprire il carterino frizione e contare quanti denti ha il pignone. Se monti ancora quello originale del 125 non vai neppure alzando la vela e con il vento a favore. Solo successivamente, ottimizzando tutto il motore potrai ottenere dei risultati senza spendere cifre folli
PISTONE GRIPPATO
26-02-13, 08:37
breve o.t.
Il Runner è un 2t molto leggero, penso sia il più performante di tutti gli scooter fino a 250 cc. rispetto ad un bourgman è una scheggia.
se lo conodci lo eviti, in velocita passa i 140 ed in accelerazione fa paura.
giorginox1
26-02-13, 08:43
Il runner era davvero pesante e purtroppo non arrivava a 140. Per fargli raggiungere quella velocità devi cambiargli gli ingranaggi secondari. Uno scooter leggero è lo zip, esitono pazzoidi che trapiantano il blocco del runner sullo zip
Sent from my iPhone using Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
26-02-13, 08:51
Sposta un 4 t e poi vedi cosa vuol dire pesante
QUOTO marco77 : fase di aspirazione di almeno 170 gradi, si 24 e una buona marmitta …. ma mikuni 24 e scarico zirri vanno benissimo (e non ti costano nulla perché li hai già)
QUOTO Echospro
Se devi aprire il motore, raccordare i carter, toccare albero, valvola e carburatore ... tieniti il GT cha hai Studiati le caratteristiche del tuo GT e lavoraci dietro, accetta i consigli di chi ne sa di più e mettici pazienza
Tuning - Malossi 210 install (http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.malossi210.install.html)
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/) (VESPA 200 ORIGINAL TUNING)
- fasatura: con goniometro, lima tonda ed un simildremmel fai quasi tutto (raccordi ed alarghi i condotti sul carter. E rifinisci il tutto con carta abrasiva in grana 100 (con un polini p&p potresti andare leggermente meglio ma non ti aspettare nulla si stravolgente. Per ottenere risultati il motore vespa, come ti hanno già spiegato, va stravolto…e per stravolgerlo ci vuole molta tanta tanta pazienza )
- albero motore: il mazzucchelli a quanto dicono è quello che ha miglior rapporto qualità prezzo. parlano bene anche del pinasco ma COSTA. …….potresti anche farlo in casa ma … ???? ... J
- goniometro lo stampi da internet, lo incolli su un cartoncino e puio cominciare a misurare le fasi.
- cilindro: chiedi ai più esperti sul malossi di quanto allargare la luce di scarico sul cilindro (sul polini 2mm per parte sul laterale) e comincia a spessorare sotto al cilindro se vuoi fasature più spinte di adesso, misura col goniometro e prove su strada per vedere come va.
- pistone: alleggeriscilo dove serve prendendo spunto dai link qua sotto e se hai dubbi chiedi !!!
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47551-px-200-lavori-sul-pistone-originale.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55783-come-alleggerire-il-pistone-di-un-dr-177-a.html
a mio avviso se ci lavori un po su con 150/200€fai tutto. Hai già una buona base di partenza, ma per capire quello che c’è da fare devi aprire il motore, fai qualche foto e postala sul forum. Solo così potremmo essere in grado di aiutarti.
Prima di congetturare altro potresti provare ad aprire il carterino frizione e contare quanti denti ha il pignone. Se monti ancora quello originale del 125 non vai neppure alzando la vela e con il vento a favore. Solo successivamente, ottimizzando tutto il motore potrai ottenere dei risultati senza spendere cifre folli
... che dire di più? :ok:
:ciao: Gg
Gabriele82
26-02-13, 09:51
quasi quasi mi compro sto runner..
desdet !
Vallo a dire a chi guida gli scooteroni che mi fumo in ripresa ai semafori .....
Minchia come ci restano male!!! :mrgreen:
anche gli scooteristi "medi" che incontro per la mia strada prendono sonore bastonate:Lol_5: ma il 180 runner (parlo del 2 tempi) fa paura; provare per credere:scalata:
:ciao:
quasi quasi mi compro sto runner..
desdet !
mezzi a posto e non sputt@n@ti sono ormai difficili da trovare; un po di tempo fa ero in piaggio per ricambi, arriva un ragazzo chiedendo al titolare se avesse un runner 1802t da vendere...la sua risposta è stata: "ad averne! appena me ne capita uno tempo una settimana ed è venduto!"
giorginox1
26-02-13, 14:37
124474
Bei ricordi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
dai su ragazzi però, si stava parlando di malossi 166
motoracer15
11-04-13, 20:33
dai su ragazzi però, si stava parlando di malossi 166
Il malossi 166 ha un potenziale più alto dei 177, anche Polini. Solo che lo ammetto richiede una messa a punto esperta, per chi come me è abituato ai motori stradali o cross è comunque relativamente semplice.
Nelle vecchie fusioni codice314093 ancora regolarmente in commercio ci sono proprio da aprire dei passaggi ad esempio, nelle nuove che si trovano solo nel malossistore per il momento lo hanno finalmente già fatto. Anche il pistone va modificato pesantemente per portare i passaggi CVF a uno stato simile ai monofascia della prima generazione (a sx in foto) riallego foto di varie generazioni pistoni per confronto.
I pistoni SeriePRO per malossi anche 210, da quello che ho visto in foto altro non sono che degli originali lavorati come sopra ho descritto.
@Uno il pistone usato che ti ho spedito oggi per le tue prove, vedrai che l'ho appunto modificato.
126237
Con la testa emisferica dell'ultima generazione o una candela centrale (io Pinasco VRH GP con una cupola fatta da me troncoconica) aggiustando squish e RdC, la coppia e potenza sale molto più notevolmente che con i 177.
Riguardo all'affidabilità, col mio primo pistone diametro 61,0 in dotazione bifascia, ho percorso circa 14.000km spremuti e poi l'ho grippato per colpa mia andando a tirarlo con una marmitta Zirri Bazooka 80's senza carburare bene. I monofascia ammetto duravano una ca**ata, li avranno dismessi per quello..... però di bello c'era che li facevano in maggiorazioni di 0,2mm per volta (quello in foto a sx è un 61,2)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.