Visualizza Versione Completa : PK ETS o P ETS?
Salve ragazzi,
un utente della mia app per iPhone Vespabook, mi ha inviato una mail dicendo che il modello presente col nome di PK ETS in realtà si chiama P ETS.
Su questo devo dire che ho i miei dubbi perché nelle mie ricerche ho sempre trovato che la ETS fosse un modello specifico della PK.
Prima di eventuali modifiche ho pensato che parlarne con voi sarebbe stata la cosa migliore, dato che in voi ho trovato una risorsa incredibile più di quanto mi aspettassi.
Cosa mi dite?
Il nome corretto per il modello è P125ETS comunemente chiamata vespa ETS da tutti, trovi la denominazione corretta anche sulle schede tecniche :-)
Secondo me, si chiama PK 125 ETS, come la dicitura esatta del T5 è PX 125 T5.
Quindi aspetto altre opinioni per capire meglio la situazione.
Ciao, la segnalazione l'ho fatta io. Sono anche possessore di una P125 ETS comunemente chiamata ETS. La denominazione del modello è quella che ti ho detto, è quella indicata sul libretto di circolazione e sulla scheda di omologazione. E per ultimo è quella riportata sul lato sinistro della vespa stessa.
124429
124427
:ciao:
Ciao, la segnalazione l'ho fatta io. Sono anche possessore di una P125 ETS comunemente chiamata ETS. La denominazione del modello è quella che ti ho detto, è quella indicata sul libretto di circolazione e sulla scheda di omologazione. E per ultimo è quella riportata sul lato sinistro della vespa stessa.
:ciao:
Ciao e grazie per la segnalazione. Mi scuso subito per due cose:
- la prima, quella di non averti ancora risposto alla mail che mi hai inviato ma, come vedi, non l'ho fatto perché non avevo le idee chiare sulla risposta
- la seconda, per aver dubitato sulla tua segnalazione, chiedendo qui :)
A questo punto mi sembra di aver capito che mi hai messo con le spalle al muro e che la tua informazione (con tanto di documentazione allegata) sia innegabile :D
Grazie ancora per la segnalazione e per l'aiuto che mi stai/state dando nel migliorare le informazioni a disposizione.
Confermo ancora quanto detto da alex, anche da libretto di circolazione P 125 ETS
Solo la scheda di omologazione dice la verità.
La targhetta del T5, non dice PX125T5, ma più semplicemente T5. I depliants, parlavano di Pole Position e non ricordo bene cosa ci fosse altro scritto.
Il libretto della mia T5, dice semplicemente: fabbrica /tipo - Piaggio & C VNX5T omologazione - OM5175L.
Chi dovesse avere la scheda di omologazione, postandola, fugherebbe ogni dubbio.
Nessuna scusa, sono contento di essere stato utile alla tua bella iniziativa.
:ciao:
Vediamo se qualche immagine possa essere abbastanza convincente
Carta di circolazione( su quella della t5 è scritto PX125T5 mentre su questa appunto P125ETS)
Variante all'uso e manutenzione specifico per il modello
Rivista specializzata dell'epoca con dati tecnici
124441124442124440
Il nome esatto dovrebbe essere P 125 ETS :ok:; ma tutti la chiamano Pk 125 ETS forse per il fatto che deriva dalla Pk ; dalla quale prende la scocca.
Ecco una pubblicità dell epoca e la targhetta : 124443 124444
Non si tratta di essere più o meno convincenti.
Probabilmente, anzi sicuramente, avrete ragione, la pubblicità dell'epoca e la targhetta sono gia state postate.
La prova inconfutabile, può darla solo la scheda tecnica dell'omologazione.
Se qualcuno ce l'ha, farebbe un favore a postarla.
Vespa Resources Forum - Download - Vespa P 125 ETS (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=155)
E questo, taglia la testa al toro!!!
:bravo::bravo::bravo:
Ora si, che si ha le certezza!
vespiaggio
25-02-13, 20:45
nulla toglie al fatto che rimane in ogni caso una pk.......
Beh sembra che siamo arrivati ad una conclusione allora :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.