PDA

Visualizza Versione Completa : GUIDA: installare il condensatore della 500 sulle vespe a puntine.



vespa r102
26-02-13, 11:40
molti si lamentano dei condensatori difettati/fallati per le nostre vespe
io stesso ne cambiai 4 prima di trovarne uno buono ma che dopo 4 mesi mi abbandono anche lui,
allora ho deciso di mettere un condensatore della 500
per installarlo e molto semplice
si prende il condensatore della 500 e si taglia l'ochiello sul filo e si mete un faston (maschio o femmina a vostra scelta)
passiamo allo statore:
si prende un filo di lunghezza 50 cm (poi dipende da dove volete mettere il condensatore misurate voi la lunghezza precisa che vi serve
;-))
a questo filo ad un estremità ci si applica un occhiello che andrà sulla vite sulle puntine.
si prende un altro filo della stessa lunghezza lo si spella e lo si salda con lo stagno al filo della bobina che normalmente andrebbe stagnato sul condensatore (mi raccomando sigillate la saldatura con nastro isolante o guaina termorestingente)
adesso alle due estremità dei due fili si mette un faston contrario a quello messo sul condensatore della 500 (Es. se sul condensatore si e messo un faston maschio sui 2 fili se ne metterà uno femmina)

NB. il faston NON dovra essere messo su un solo filo ma dovra essere messo su entrambi i fili attorcigliandone le estremita (guarda disegno)

ora si passa al fissaggio del condensatore
io di solito faccio una piastra ad L e lo fisso su si una delle viti della bobina all'interno della chiocciola e poi e tutto coperto dal coprivolano.

per il momento non ho foto disponibili perchè questo lavoro lo eseguii 6 mesi fa
appena possible le faccio ;-)

ps: scusate la qualità del disegno :mrgreen:

vespiaggio
27-02-13, 11:49
ciao per me è troppo incasinata come spiegazione.......rapidamente puoi giuntare il filo che esce dalla bobina interna mandandolo direttamente alle puntine. Poi, il cavo che viene dalle puntine e va alla bobina, dal lato bobina, lo fissi al filo del condensatore con uno stesso faston, e avviti il condensatore a una delle due viti della bobina, e il gioco è fatto senza l'uso di metri e metri di cavo
ciao

ASSEACAMME
27-02-13, 12:38
:mrgreen: carino st'akkrokkio :mrgreen:

soldo95
03-03-13, 21:46
io, come da guida del forum et3.it, ho montato un condensatore da elettronico da 0,33 microfarad mi pare, e 600v di picco massimo....mai più rotti. io stesso ne ho fatti montare in un'officina che si occupa di vespe e comunque motori "vecchi" in generale, e rotture di questo tipo di componente non ce ne sono mai più state. costano mi pare sugli 0,95 € l'uno...