Accedi

Visualizza Versione Completa : Di nuovo in vespa



dani8207
26-02-13, 14:52
Cari amici dopo più di un anno a piedi.......DI NUOVO in vespa.
Ho comprato una px 125 '85.
Ha 48 mila km e ho fatto un'affare.
Di motore sta discretamente......di ripresa e accelarazione.
Pecca un po in vel. max perchè di tachimetro non segna più di 80 km (circa 74 con il gps).
La cosa che più mi da fastidio è che a 70 km/h il motore giò è altissimo di giri.
Vorrei recuperare una decina di km/h per poter viaggiare a 70 Km/h in tutta traquillità.
Poichè il motore è ancora originale con una rettifica fiuscirei ad ottenere questo
risultato???

ASSEACAMME
26-02-13, 14:54
con quello che ti costa una rettifica vai di DR
controllato che la marmitta non sia tappata?

iena
26-02-13, 16:06
In ogni caso anche dopo la rettifica/cambio GT a 70Km/h sarai sempre allo stesso numero di giri di prima. 80Km/h di tachimetro è una velocità normale per un PX 125 originale, a parte per quelli a puntine che arrivavano a segnare anche oltre i 90

gae70
26-02-13, 16:09
ciao,non ti puoi aspettre di+da un 125 quasi esausto come consigliato da ''asseacamme''vai di DR..

valeZX
26-02-13, 16:12
Anzitutto complimenti per il PX hai qualche foto?. Si il DR va benissimo per prestazioni da turismo :ok: ; altrimenti se vuoi qualcosa in più metti un bel 177 Polini . Se come dice ASSEACAMME la marmitta risultasse otturata allora scaldala con la Fiamma e se vuoi dopo pulisci con lo Sgrassatore ; quindi risciacqua e fai asciugare per bene la marmitta. :ciao:

ASSEACAMME
26-02-13, 16:16
Anzitutto complimenti per il PX hai qualche foto?. Si il DR va benissimo per prestazioni da turismo :ok: ; altrimenti se vuoi qualcosa in più metti un bel 177 Polini . Se come dice ASSEACAMME la marmitta risultasse otturata allora scaldala con la Fiamma e se vuoi dopo pulisci con lo Sgrassatore ; quindi risciacqua e fai asciugare per bene la marmitta. :ciao:

la metti nella stufa a legna e la lasci gruciare per un paio d'ore.
quando smette di fumare dai tubi (vuol dire che i residui di combustione sono del tutto bruciati) la prendi con una pinza a pappagallo - attento che brucia!!!) e la batti bene con un tacco di legno (facendo attenzione a non bombarla).svuota il tutto e rimonta la marma. sei ok

dani8207
26-02-13, 18:08
No ragazzi la marmitta è nuova.....è stata la prima casa che ho cambiato perchè secondo me era quella dell'85:mrgreen:!!!
Avevo pensato anche io al DR ma visti i Km del motore nel suo complesso non vorrei che con il DR si bruciasse tutto in poche migliaia di km:azz:.
Sull'altra ho già montato un DR..... aveva circa 60mila km ma avevo fatto cambiare i cuscinetti paraolio ecc.
Ora onestamente non mi va di fare tutta questa spesa NON CI SONO EURIIIIIIIIIIIIIIIII:noncisiamo:

Farinos
26-02-13, 18:16
No ragazzi la marmitta è nuova.....è stata la prima casa che ho cambiato perchè secondo me era quella dell'85:mrgreen:!!!
Avevo pensato anche io al DR ma visti i Km del motore nel suo complesso non vorrei che con il DR si bruciasse tutto in poche migliaia di km:azz:.
Sull'altra ho già montato un DR..... aveva circa 60mila km ma avevo fatto cambiare i cuscinetti paraolio ecc.
Ora onestamente non mi va di fare tutta questa spesa NON CI SONO EURIIIIIIIIIIIIIIIII:noncisiamo:

Il dr è affidabile quanto l'originale! Se rettifichi il tuo gt o ne rimetti uno nuovo secondo me non cambia niente... Anche se con tutti quei km io una revisionata la darei!

valeZX
26-02-13, 18:26
Via che è affidabile quello sì e su questo non ci piove; ma come un GT originale forse è esagerato ; comunque Farinos ha ragione : se rettifichi il tuo Gt o ne rimetti uno nuovo (125 cc originale) anche secondo cambia poco ; potrai guadagnare 5 Km/h ; ma di più no :roll:. Io ti consiglio vivamente un Dr; perchè sentirai decisamente la differenza ;-).

joedreed
26-02-13, 18:31
Fai una cosa, pulisci il gt ed il carburatore con il filtro, poi facci sapere se va meglio.

valeZX
26-02-13, 18:51
Cambiare il filtro potrebbe essere veramente ottimo ; forse quello che hai montato è ancora il suo originale e non fa bene il suo lavoro :mah:. Comunque non credo che possa influenzare più di tanto il Filtro dell' aria.

dani8207
26-02-13, 19:03
ma onestamente il carburatore l'ho pulito e il filtro (sarà anche quello originale) ma l'ho tirato a lucido.
Potrei provare a pulire il gt....ma secondo voi la SCHIFEZZA che c'è dentro mi fa perdere tanto???:mah:
ma poi se il mio gt ormai è andato con una rettifica e fascie nuove non dovrei recuperare qualcosa???:mah:

gae70
26-02-13, 19:39
:noncisiamo:..con i soldi di una rettifica ci prendi un DR nuovo..e la :violino:(musica)cambia..fidati io prima di mettere il polini ho avuto il DR x 3 anni e ZERO problemi..facendoci anche i raduni a lungo raggio...

valeZX
26-02-13, 19:49
Quoto. Si con i soldi di una rettifica ci prendi un DR nuovo e veramente c'è differenza. Comunque il Px 125 90 Km/h li faceva appena comprato nel 1985 :ok: te lo posso assicurare.

dani8207
27-02-13, 15:28
Questo vuol dire che mi devo rassegnare agli 80 attuali:cry:???
Scherzi a parte non mi aspetto di certo un missile ma cmq 80 a tachimetro e 74 a gps onestamente sono un po pochini;-).
Penso che il motore sia un po stanco.
Come consumi siamo attorno ai 20 km/l quella precedente ne faceva 25/26:mah:
Cmq dopo decenni di produzione VESPA possibile mai che non ci siamo GT non piaggio (con cilindrate originali) che valga la pena comprare?

Farinos
27-02-13, 16:02
Non è che le basse prestazioni e i consumi elevati possono essere indice di valvola rovinata? 20 Km/l sono un po pochi per una vespa originale, a meno che il motore non sia "spompatissimo"!

dani8207
27-02-13, 16:12
ops questa mi è nuova:mah:.....cosa vuol dire valvola rovinata???
come si fa a vedere se la valvola è rovinata???
ma non penso che sia spompatissimo almeno la compressione dalla pedalina mi sembra buona:cry:.

Farinos
27-02-13, 16:18
Solitamente si fanno delle prove di tenuta smontando il carburatore e riempendola d'olio da miscela (con la spalla dell'albero che chiude). Se l'olio cola via molto lentamente la valvola è sana... Se defluisce velocemente non fa tenuta! Altrimenti per verificare c'è da smontare! Comunque se la vespa tiene il minimo ed è fluida nell'erogazione non credo che sia un problema di valvola rovinata! Mi fanno un po strano i consumi pero'! Io col px originale facevo quasi 30 con un litro! (ora sono sui 13 Km/litro :azz: ma diciamo che la vespa è un po elaborata!:Lol_5:)

seme
27-02-13, 16:21
Secondo me, visto che non vuoi spendere soldi, potresti tirar giù il cilindro e cominciare a dare una bella pulita allo scarico che sarà sicuramente pieno di depositi, poi eventualmente già che è smontato, cambi le fasce al pistone e con una ventina di euro ti sei riportato il GT quasi nuovo.
se la testa è piena di depositi, pulisci bene anche quella.
comunque io ultimamente ho montato un cilindro RMS 150 3 travasi su un px, a vederlo è molto simile all'originale e costa un terzo. per ora sta girando da mesi a milano e non ha nessun problema, anche in tangenziale.

ASSEACAMME
27-02-13, 16:31
con quei km problemi non dovresti averne se monti il DR 48mila non sono niente di che per un 125 originale. anche se cambiarli male non farebbe.........
se non vuoi spendere fai cone ti ha detto "seme" e già che ci sei allarga lateralmente lo scarico di un paio di mm. per parte e lucidalo. ma non ti aspettare nulla di che!
col DR cambia. la valvola sul mio 208 ce l'ho sfondata (arata) ed a parte qualche problema di carburazione con l'SI in accensione altro non fa.
confermo che il tuo motore per essere un 125 va bene. quelle sono le sue prestazioni. per farlo andare di più cambia almeno il gruppo termico. detto e negato qui;-)cerca un polini usato messo bene. con calma e pazienza si trovano a poco

valeZX
27-02-13, 16:34
Mi sembra strano : oltre al fatto che non spinge bene ; il motore consuma anche tanto :mah: ; prova a rivedere la carburazione (è importante); perchè magari potrebbe essere regolata male :boh: perchè la Vespa non va come deve ; ma soprattutto consuma tanto. Tuttavia una Vespa Px 125 con GT originale più dei 90 Km/h non va nemmeno a spingerla.

seme
27-02-13, 16:39
beh in realtà per la mia esperienza, quando devo cominciare a toccare la carburazione su un motore originale, vuol dire che c'è qualcos'altro che non va.
come dice giustamente asseacamme, la valvola rovinata ti dà problemi in accensione e ai bassi regimi, ma una volta che il motore comincia a girare, non si sente più e non consuma di più.
in questo caso sembra proprio solo cilindro spompo, ovvero non va più un cacchio e consuma come un elaborato.

Farinos
27-02-13, 16:52
beh in realtà per la mia esperienza, quando devo cominciare a toccare la carburazione su un motore originale, vuol dire che c'è qualcos'altro che non va.
come dice giustamente asseacamme, la valvola rovinata ti dà problemi in accensione e ai bassi regimi, ma una volta che il motore comincia a girare, non si sente più e non consuma di più.
in questo caso sembra proprio solo cilindro spompo, ovvero non va più un cacchio e consuma come un elaborato.

Secondo me con la valvola rovinata i consumi si alzano... Quanto fai con un litro con il tuo 208 Asseacamme?

valeZX
27-02-13, 17:11
Si in effetti consuma di più ; perchè il motore non lavora come dovrebbe.

dani8207
27-02-13, 17:52
ragazzi vedi che questo fatto dei consumi vi ha fatto accendere proprio una lampadina:bravo::mrgreen:.
la cosa che onestamente mi sembra molto strana a parte i consumi è che dando gas mi rendo conto che ruotando l'ultima perte dell'acceleratore il risultato è molto deludente perchè sale di giri ma la velocità non sale come dovrebbe.:mah:
Di terze a mezza acceleratore piano piano arriva a 60 km/h....accelerando tutto sempre 60 fa.

seme
27-02-13, 17:59
forse la frizione?

gae70
27-02-13, 18:01
scusate la domanda studipa?ai controllato l'anticipo !?:mah:

dani8207
27-02-13, 18:17
gae70 giusta osservazione.......è una possibilità a cui ho pensato anche io:ok:
infatti è una delle prime cose che farò appena riesco a trovare un po di benedetto tempo:rabbia:!!!
l'anticipo anticipato potrebbe spiegare diverse cose.

gae70
27-02-13, 18:22
l'ho detto perche ripensando,ho un carissimo amico che ha un px 150 e murava di brutto..prove su prove incazzature buchi sul filtro,ecc ecc...una sera scendo nel box tiro giu il volano..:orrore:..:rabbia:era su''A''

dani8207
27-02-13, 18:31
ti sarà partito un MEGA URLOOOOO:sbonk:
purtroppo quando compri qualcosa di usato non sai mai le condizioni reali delle vespa quali sono:rabbia:
però è anche questo il bello:ok:

ASSEACAMME
28-02-13, 08:13
Secondo me con la valvola rovinata i consumi si alzano... Quanto fai con un litro con il tuo 208 Asseacamme?

provare per credere :mrgreen: ... dopo che ho settato bene il motore col phbh 26 (valvola rovinata) potrà sembrare strano ma consuma molto meno che con l'SI24 ovalizzato e va meglio pur con una guida "allegra" sul circuito urbano (solo per pigrizia, sono anni che giro senza il contakm...dovrei cambiare l'ingranaggio nel mozzo ant ma sono anni che sta nello scatolo dei ricambi...

gae70
28-02-13, 14:18
provare per credere :mrgreen: ... dopo che ho settato bene il motore col phbh 26 (valvola rovinata) potrà sembrare strano ma consuma molto meno che con l'SI24 ovalizzato e va meglio pur con una guida "allegra" sul circuito urbano (solo per pigrizia, sono anni che giro senza il contakm...dovrei cambiare l'ingranaggio nel mozzo ant ma sono anni che sta nello scatolo dei ricambi...
ma daaaai,e una cazzata..al massimo mezz'ora di lavoro...(cambiare l'inganaggio del mozzo)sei pigrissimo!!!!:noncisiamo:

ASSEACAMME
01-03-13, 08:18
:mrgreen: so che è una cazzata :mrgreen: ... ma , pigrizia a parte oltre al lavoro ordinario sto ristrutturando casa (riportando alla luce i suoi originali muri a pietra) e la sera quando ho finito sono un po spompo:ciao: