Visualizza Versione Completa : Vespa faro basso 1954
saveriovespa
28-02-13, 14:10
Che opinioni mi date su questa vespa faro basso anno 1954 con targa originale in attesa di ricevere i documenti nuovi per il passaggio...
Restaurata qualche anno fa mai circolato....prezzo sui 4000 credo di farlo compreso passaggio....
Vedo che ha lo stop non suo e manca la leva dell'aria sotto la sella....che dite?da prendere?
Sarà ke sono un amante del faro basso e vorrei tanto che una finisse nel mio garage :scalata: penso ke l'offerta sia una buona occasione, x me è :ok:
saveriovespa
28-02-13, 15:46
altre opinioni...colore il suo?modello vn vero?
saveriovespa
28-02-13, 19:00
nessun mi può aiutare nell'acquisto?
ggiorgio15
28-02-13, 19:24
è un modello 55 "economico" appunto senza leva aria ,4 listelli sulla pedana e sella piccola come la u. il prezzo se i documenti sono a posto direi che è buono,dalle mie parti ottimo...
saveriovespa
28-02-13, 19:52
è una faro basso vn vero? meno pregiata della vm..... lo stato come lo vedete...mancano pezzi....4000 con targa originale e documenti nuovi la prendo?..
ps perchè modello economico?
Ansioso? :mrgreen:
Per fortuna qualcuno lavora ancora dalle 14:10 alle 19:00 ;-)
Per quanto riguarda il consiglio a vederla così è un buon prezzo, un affare sicuramente... però sui restaurati sarebbe buona cosa conoscere chi l'ha restaurata :mah:
Cadere in errore è un attimo...
saveriovespa
28-02-13, 21:27
il problema che si trova a 350km da me...la deve togliere per inutilizzo mai usata dal restauro fatto da due o tre anni....per 3500/4000 ormai si comprano rottami...almeno questa la utilizzo male che va in futuro la restauro....ho chiesto altre foto prima di partire.....
è completa?...colore originale vero?
grazie...
ps sn ansioso perchè non vorrei farmela scappare.....
ggiorgio15
28-02-13, 21:28
è una faro basso vn vero? meno pregiata della vm..... lo stato come lo vedete...mancano pezzi....4000 con targa originale e documenti nuovi la prendo?..
ps perchè modello economico?
economica perchè entrando in produzione nel 55 le 150 (struzzo) e gs il ruolo della faro basso fu sminuito un po rispetto agli anni precedenti in cui era la top di gamma (vm e precedenti) . per me è presa bene ,controlla bene numeri motore e telaio
saveriovespa
04-03-13, 17:04
ecco altre foto....non riesco a leggere il numero di telaio...ma all'interno del carburatore i lati non dovrebbe essere rossa?
sicuramente i numeri saranno coperti dalla vernice...puliscili con una spazzolina in ottone o con dello sverniciatore...NO cartavetrata
saveriovespa
04-03-13, 18:18
cmq da come vedo l'anno riverniciata tutta bianca sia le scocce sotto che dentro il carburatore...deve essere cosi o con sfumature rosse?
per i numeri ho chiesto al proprietario di farlo ma dice che da vicino si vedano....credo che ci siano e sono leggibili togliendo la vernice....
Le sfumature rosse non sono sfumature... era il colore del fondo...
Un vero restauro professionale sarebbe fatto replicando fedelmente anche quelle cose.... fondo nocciola e tinte nitro....
Non sempre è così ma non vuol per forza dire che sia un brutto restauro.... io ho visto una ET3 con tinta blu marine all'acqua ed era un gioiello... quasi da non usarlo :sbav:
Questa Vespa sembra un restauro non professionale.... se vuoi goderti una farobasso senza troppe pretese va bene e il prezzo è il suo....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.