Accedi

Visualizza Versione Completa : sterzo Mozzo da 10" vespa Special



cinghios
28-02-13, 15:30
Salve
rimontando la forcella di un amico ci siamo imbattuti in una particolarità mai vista prima.
Al momento di mettere l'ammortizzatore mi sono accorto che non entrava nel perno del mozzo.
Controllando meglio ho notato che è presente una specie di boccola che fa passare il diametro del perno da 15 a 18mm.


124544

Nella foto che ho inserito si vede una scanalatura.

allora ho recuperato un altro mozzo che avevo e stavolta invece non entrava il perno che fa aprire le ganasce in quanto più grosso.

124545

A questo punto ho pensato che si trattasse di 2 mozzi diversi ma i numeri stampigliati coincidono

124546


Mi è stato consigliato di togliere la boccola in metallo all'interno dell'ammortizzatore maquesta soluzione non mi convince, semmai sabato c'è un mercatino e provo a cercare il perno del freno del 2° mozzo.

A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile?
Grazie

sartana1969
28-02-13, 15:40
Salve
rimontando la forcella di un amico ci siamo imbattuti in una particolarità mai vista prima.
Al momento di mettere l'ammortizzatore mi sono accorto che non entrava nel perno del mozzo.
Controllando meglio ho notato che è presente una specie di boccola che fa passare il diametro del perno da 15 a 18mm.


124544

Nella foto che ho inserito si vede una scanalatura.

allora ho recuperato un altro mozzo che avevo e stavolta invece non entrava il perno che fa aprire le ganasce in quanto più grosso.

124545

A questo punto ho pensato che si trattasse di 2 mozzi diversi ma i numeri stampigliati coincidono

124546


Mi è stato consigliato di togliere la boccola in metallo all'interno dell'ammortizzatore maquesta soluzione non mi convince, semmai sabato c'è un mercatino e provo a cercare il perno del freno del 2° mozzo.

A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile?
Grazie

Probabilmente c'era la sede ovalizzata, quindi hanno forato con Ømaggiorato e poi imboccolato per portare a misura della camma che c'è montata

cinghios
28-02-13, 16:06
Quindi o allargo il foro del 2° mozzo per mettere il perno che comanda l'apertura delle ganasce o compro un perno della misura giusta.
Comunque confermi che non è mai stata fabbricata una variante del mozzo con perno ammortizzatore maggiorato?
Anche perchè altrimenti dovrebbero esistere tipologie di ammortizzatori anteriori differenti.

sartana1969
28-02-13, 16:28
Quindi o allargo il foro del 2° mozzo per mettere il perno che comanda l'apertura delle ganasce o compro un perno della misura giusta.
Comunque confermi che non è mai stata fabbricata una variante del mozzo con perno ammortizzatore maggiorato?
Anche perchè altrimenti dovrebbero esistere tipologie di ammortizzatori anteriori differenti.

Spetta un attimo
- asse di attacco dell'ammortizzatore: mi è capitato un paio di volte di incontrare l'asse maggiorato mediante una boccola: io ho sempre TOLTO la boccola, cercato di ripristinare una rugosità superficiale accettabile e, quindi, montato l'ammortizzatore originale.
NON SO se siano modifiche di officina o originarie della Piaggio.
- asse divaricatore ganasce
monta il pezzo con il Ø più stretto (che è il suo) e fai una boccolina alla sede femmina

casabis
28-02-13, 16:57
Da quanto vedo io ti è solamente rimasta la boccola (di solito in ottone o bronzo) della base ammortizzatore sul perno, la scaldi con un Phon da carrozziere e con le pinze grip facendola ruotare la tiri via, mi era successo con un ammortizzatore di una N.

Magari mi sbaglio ma a me era successo così.

Cordialmente

sartana1969
28-02-13, 17:03
non arriva a filo la boccola dell'ammo....starebbe più bassa e, se non ricordo male, la cartella (spessore) è maggiore a quello che vedo

casabis
28-02-13, 17:17
non arriva a filo la boccola dell'ammo....starebbe più bassa e, se non ricordo male, la cartella (spessore) è maggiore a quello che vedo

Hai ragione anche tu, ma sinceramente non trovo altre spiegazioni a quel perno così grande, a meno che no ci fosse montato un ammortizzatore particolare con altro diametro dell'occhio.

Cordialmente

sartana1969
28-02-13, 17:21
Hai ragione anche tu, ma sinceramente non trovo altre spiegazioni a quel perno così grande, a meno che no ci fosse montato un ammortizzatore particolare con altro diametro dell'occhio.

Cordialmente

Oppure hai ragione anche tu e c'era montato un'ammortizzatore con quella boccola larga quanto l'asse. ;-)

cinghios
28-02-13, 19:41
Per me resta un mistero.
Sicuramente non è un occhiello rimasto da un ammortizzatore, sembra piuttosto una modifica, ma sfido a trovare una boccola che calzi così perfettamente, con un lavoro così si sarebbe acquistato un mozzo nuovo credo.

gabrielepessina
01-03-13, 08:06
l'ammortizzatore tutto in metallo della mia N ha una boccola in gomma e l'anello molto piu' grande di uno normale. di conseguenza anche il perno del mozzo è molto più grande. non ho potuto montare l'ammortizzatore dello special neanche sfilando la boccola in metallo sullo stesso.
124558 124559

ciao

casabis
01-03-13, 08:46
L'ammortizzatore che hai messo in foto è un aftermarket (coprimolla in metallo) per la 50 prima serie, è capitato lo stesso sulla N anno 68' (o 69' non ricordo ora) che sto sistemando, che aveva però l'ammortizzatore con calottina in plastica e interno senza molla ma con i gommini ammortizzanti, quindi per le Vespe 50 prima serie.
L'ammortizzatore in questione non aveva più tutto l'occhiello finale (si era dissaldato dal corpo), per curiosità provai un ammortizzatore special e mi accorsi che non entrava perchè il perno sembrava più grande.
A memoria non mi pareva che la Piaggio avesse fatto mozzi particolari per le 50 (a parte le forcelle come la tua che ha il tubo finale diverso e montava sulle SS e su alcune prima serie ed N per smaltimento scorte), e a prima vista non sembrava una boccola, non si muoveva in nessuna maniera, allora ho provato a scaldare il perno e con un paio di pinze "grip" e senza nenche troppa fatica la parte che si era grippata sul perno è venuta via.
Ho riprovato l'ammortizzatore special e montava perfettamente, per cui il perno ha la stessa dimensione sia per le prima serie che per dopo, ovviamente escludendo il carterino in lamiera ribattuto che varia a seconda del diametro dei cerchi.
Questa è la mia esperienza.

Cordialmente

gabrielepessina
01-03-13, 09:41
sicuramente è come dici, avendo a disposizione un altro mozzo l'ho sostituito senza tentare di togliere la boccola che anche a me non sembrava tale, ma un corpo unico.
ti ringrazio per le info.

ciao

cinghios
01-03-13, 11:25
Grazie Casabis
credo che la tua esperienza sia simile alla mia, farò questa prova e poi ti faccio sapere.

sartana1969
01-03-13, 12:03
l'ammortizzatore tutto in metallo della mia N ha una boccola in gomma e l'anello molto piu' grande di uno normale. di conseguenza anche il perno del mozzo è molto più grande. non ho potuto montare l'ammortizzatore dello special neanche sfilando la boccola in metallo sullo stesso.
124558 124559

ciao

tienila da conto quella forcella che è un pezzo raro assaje ;-)

gabrielepessina
01-03-13, 14:45
l'ho usata per la replica della SS. grazie

ciao