PDA

Visualizza Versione Completa : Info ammortizzatore posteriore



frank68
01-03-13, 11:44
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno puo' darmi un'informazione. Ho appena smontato la molla di un ammortizzatore posteriore Vespa Small o ET3, credo che siano tutti uguali, lo stelo ha un'ottima resistenza in tiro mentre se provo a spingere per chiuderlo e' molto leggero, si chiude con pochissimo sforzo. E' un ammortizzatore scarico? o e' la caratteristica originale? si tratta di un ammortizzatore originale Piaggio e' segillato per cui non si puo' aprire per l'eventuale sostituzione dell'olio.
Attendo vostre info.
Grazie e saluti

Noiva
01-03-13, 12:25
Ciao, prova a tenere l'ammortizzatore a terra, cioè la parte dove si aggangia al motore, mantre dalla parte superiore prova a spingere con le mani verso il basso, prova un paio di volte velocemente e poi piano sentendo se lo stelo fa resistenza nello spingerlo. Se riesci e riscontri un buon lavoro da parte del ricambio sei a cavallo.
Spero di essermi spiegato..

frank68
01-03-13, 12:37
Naturalmente devo farlo senza molla, giusto? ti direi che ho provato piu' volte e vedo che lo stelo in conpressione non fa' resistenza, diciamo che ne fa' pochissima, dovrebbe farne tanta? se lo monto così, come si comportera'?

Psycovespa77
01-03-13, 12:38
Quelli posteriori piaggio che ho io sono come il tuo,frenano solo in estensione.

sartana1969
01-03-13, 12:39
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno puo' darmi un'informazione. Ho appena smontato la molla di un ammortizzatore posteriore Vespa Small o ET3, credo che siano tutti uguali, lo stelo ha un'ottima resistenza in tiro mentre se provo a spingere per chiuderlo e' molto leggero, si chiude con pochissimo sforzo. E' un ammortizzatore scarico? o e' la caratteristica originale? si tratta di un ammortizzatore originale Piaggio e' segillato per cui non si puo' aprire per l'eventuale sostituzione dell'olio.
Attendo vostre info.
Grazie e saluti

Se ti fa così a molla smontata, è ok!

Noiva
01-03-13, 12:44
Naturalmente devo farlo senza molla, giusto? ti direi che ho provato piu' volte e vedo che lo stelo in conpressione non fa' resistenza, diciamo che ne fa' pochissima, dovrebbe farne tanta? se lo monto così, come si comportera'?

No, devi provarlo completo. Quando ti ho scritto di provarlo prima un paio di volte velocemente è per far azionare l'olio al suo interno, una volta in "circolo" per intenderci l'olio se ancora all'interno del pistone combinato alla forza della molla evita quelle brusche vibrazioni o veloci affondamenti tipici degli ammortizzatori ormai andati.

sartana1969
01-03-13, 12:52
No, devi provarlo completo. Quando ti ho scritto di provarlo prima un paio di volte velocemente è per far azionare l'olio al suo interno, una volta in "circolo" per intenderci l'olio se ancora all'interno del pistone combinato alla forza della molla evita quelle brusche vibrazioni o veloci affondamenti tipici degli ammortizzatori ormai andati.

@frank68 - se vuoi provare la funzionalità della sospensione (molla + ammortizzatore), segui il consiglio di Noiva - se invece ti è sufficiente la conferma della bontà dell'ammortizzatore, il pezzo è ok :-)

frank68
01-03-13, 14:08
Ragazzi, credo di aver capito, il mio ammortizzatore dovrebbe essere ok. Un caloroso ringraziamento a voi tutti.
Alla prossima.
Saluti