PDA

Visualizza Versione Completa : mancato aggiornameno residenza



er_quaja
31-01-08, 09:19
Ciao!
Quel rinc...ito del mio babbo quando ha cambiato residenza da roma a civitavecchia
si è scordato di comunicare che possiede anche una vespa.
risultato: sul libretto risulta ancora residente a roma.

conseguenze?
rimedi?

grazie.

senatore
31-01-08, 10:02
Tanto, la guidi tu, che abiti da tutt'altra parte!!! :mrgreen: :Lol_5:

Totonnino
31-01-08, 10:06
Ciao!
Quel rinc...ito del mio babbo quando ha cambiato residenza da roma a civitavecchia
si è scordato di comunicare che possiede anche una Vespa.
risultato: sul libretto risulta ancora residente a roma.

conseguenze?
rimedi?

grazie.

Torna al comune e dichaira che non ti è arrivato il bollino...ti fanno ripetere la procedura.
E' successo anche a me, ma non per dimenticanza perchè il comune ha sbagliato a segnare la targa. Ho ripetuto il passaggio al comune e tutto è andato a posto.
(ti serve per RC più bassa col foglietto rosa del comune l'aassicurazione ti viene subito adeguata alla nuova residenza).....

er_quaja
31-01-08, 10:10
anche se son passati 7 dico 7 anni?
comunque non serve per rc più bassa a) è assicurata come storica
b) nel lazio son stronzi, conta la provincia non il comune

Totonnino
31-01-08, 10:52
anche se son passati 7 dico 7 anni?
comunque non serve per rc più bassa a) è assicurata come storica
b) nel lazio son stronzi, conta la provincia non il comune

Non credo che sia un problema, puoi sempre dire che non te ne eri accorto......
Chiama il comune...
:ciao:

GiPiRat
31-01-08, 11:58
Vai quaja, fai la modifica, se la richiedi tu non succede nulla, se ti fermano e fanno una verifica, tuo padre si becca una multa bella salata.

Ciao, Gino

Mego
31-01-08, 12:29
Ciao a TUTTI!E' qualche giorno che mi sono registrato!Vedo che anche questo forum è ben strutturato mi piace.Vengo al dunque...Per l'esattezza sono 622 euro,lo stabilisce l'ART 94 comma 4° del Codice della Strada.Inoltre è previsto il ritiro della carta di circolazione sul posto da parte dell'organo accertatore. Quindi fossi in te nn direi tanto che NON te ne eri accorto. Contatta subito la motorizzazione e fatti rifare l'etichetta con l'aggiornamento.
Ciao a Tutti

Totonnino
31-01-08, 12:43
Ciao a TUTTI!E' qualche giorno che mi sono registrato!Vedo che anche questo forum è ben strutturato mi piace.Vengo al dunque...Per l'esattezza sono 622 euro,lo stabilisce l'ART 94 comma 4° del Codice della Strada.Inoltre è previsto il ritiro della carta di circolazione sul posto da parte dell'organo accertatore. Quindi fossi in te nn direi tanto che NON te ne eri accorto. Contatta subito la motorizzazione e fatti rifare l'etichetta con l'aggiornamento.
Ciao a Tutti

Il mio non te ne eri accorto era riferito al comune e non ai vigili/polizia....
Comunque mi sembrava di aver capito che la Vespa è intestata a persona diversa dal conducente, per cui il problema della contestazione è risolto....
Comunque al comune si fa facile...

NB: Benvenuto Mego!!!
:ciao: :ciao:

GiPiRat
31-01-08, 13:20
Ciao mego e benvenuto.

Solo una precisazione: i 622 euro (come minimo e max di 3.111 euro) si riferiscono al mancato trasferimento di proprietà, per il mancato aggiornamento della carta di circolazione la sanzione va da un minimo di 311 euro ad un max di 1.155 (insomma, la metà). E, anche se normalmente si applica la sanzione minima (ma bisogna tenere conto della legge di Murphy!), sempre di un sacco di soldi si tratta, per una cosa di semplice soluzione.

Ciao, Gino

er_quaja
01-02-08, 09:45
ok, grazie.
pensavo fosse minore la sanzione!!
ho provveduto ad informare il leggittimo proprietario che ha detto che provvederà

conoscendolo finirà come il cdp della vespa, che è smarrito da 10 anni e da 10 anni bisogna fare denuncia e duplicato
(il che mi impedisce di diventare il proprietario del mezzo, ma in fondo mi conviene così)
in fondo i soldi della multa li paga il babbo, come vuole. io il mio dovere l'ho fatto.

senatore
01-02-08, 12:48
C. V. D. :mrgreen: :Lol_5: