PDA

Visualizza Versione Completa : quando revisionare dopo la reimmatricolazione



meci
03-03-13, 18:49
salve a tutti, nel novembre 2011 ho reimmatricolato una fb vn1t del 54.
ora mi sorge un dubbio, dopo aver reimmatricolato, la revisione va fatta dopo 4 anni (quindi come un nuovo veicolo) o dopo 2 anni?
grazie e buona vespa a tutti.

carloee
03-03-13, 19:06
dovrebbe essere ogni 2 anni... inoltre sui veicoli prima del '60 devi andare per forza alla motorizzazione per la revisione... ma attendiamo conferma dai più esperti perchè non son certissimo (e inoltre le regole in merito cambiano alla velocità della luce)

GiPiRat
03-03-13, 20:02
salve a tutti, nel novembre 2011 ho reimmatricolato una fb vn1t del 54.
ora mi sorge un dubbio, dopo aver reimmatricolato, la revisione va fatta dopo 4 anni (quindi come un nuovo veicolo) o dopo 2 anni?
grazie e buona vespa a tutti.
Anch'io credevo che la prima revisione dopo la reimmatricolazione si dovesse fare dopo 2 anni, invece il periodo corretto è di 4 anni.
Per il resto ha ragione carloee, per i veicoli ante '60 reimmatricolati come storici, o che hanno l'iscrizione al registro storico che risulta sul libretto, la revisione va fatta presso la motorizzazione, a meno che i vari club di veicoli storici della provincia non si mettono d'accordo con la motorizzazione per individuare un'officina autorizzata dove convogliare le revisioni per questi veicoli.

Ciao, Gino

meci
08-03-13, 08:07
mi fa piacere che la prima revisione sia dopo 4 anni! per il resto sono abbastanza sicuro, che il perito del CPA che mi fece la revisione, mi disse che in futuro per le revisioni avrei potuto andare in qualsiasi officina.

ciao e grazie

GiPiRat
08-03-13, 13:08
mi fa piacere che la prima revisione sia dopo 4 anni! per il resto sono abbastanza sicuro, che il perito del CPA che mi fece la revisione, mi disse che in futuro per le revisioni avrei potuto andare in qualsiasi officina.

ciao e grazie
Forse non si era letta bene la circolare, che puoi trovare qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010 (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=161)

Ciao, Gino

automan73
08-03-13, 21:27
Ciao Gino, ottima notizia la revisione dopo 4 anni dalla reimmatricolazione: hai per caso qualche riferimento a riguardo? Perchè a me in motorizzazione hanno detto che la revisione è dopo 4 anni dalla PRIMA immatricolazione: nel caso di reimmatricolazione loro considerano comunque 2 anni come scadenza per la revisione successiva. Grazie :ciao:

fedebrico
09-03-13, 16:56
Ciao Gino, ottima notizia la revisione dopo 4 anni dalla reimmatricolazione: hai per caso qualche riferimento a riguardo? Perchè a me in motorizzazione hanno detto che la revisione è dopo 4 anni dalla PRIMA immatricolazione: nel caso di reimmatricolazione loro considerano comunque 2 anni come scadenza per la revisione successiva. Grazie :ciao:
Anche io sapevo così :boh:

GiPiRat
11-03-13, 12:39
Cercherò di essere più chiaro: per la prima revisione dopo la reimmatricolazione di un veicolo (naturalmente qui si parla solo di reimmatricolazioni con collaudo in motorizzazione!), si deve tener conto di quando è stato immatricolato per la prima volta il veicolo in Italia, quindi, se si ha una data certa (perchè si conosce la targa), la prima revisione dopo la reimmatricolazione avverrà dopo 2 anni, se invece si tratta di un veicolo reimmatricolato ex novo, perchè di origine sconosciuta, la revisione avverrà dopo 4 anni.

Ciao, Gino

automan73
11-03-13, 13:43
Grazie Gino, sei stato chiarissimo come sempre :ciao:
Piccolo OT: riguardo la mia VM1 reimmatricolata, nell'estratto cronologico per targa mi dava come data di prima immatricolazione 10/1960: questo dato lo riportai pari pari come data di prima immatricolazione nel modello TT2119 in fase di reimmatricolazione. Risultato, a libretto risulta 1960 come data di prima immatricolazione: quindi posso fare la revisione in un qualsiasi centro revisione senza passare per la motorizzazione :sbonk: . Che :ciapet:

GiPiRat
11-03-13, 17:26
Grazie Gino, sei stato chiarissimo come sempre :ciao:
Piccolo OT: riguardo la mia VM1 reimmatricolata, nell'estratto cronologico per targa mi dava come data di prima immatricolazione 10/1960: questo dato lo riportai pari pari come data di prima immatricolazione nel modello TT2119 in fase di reimmatricolazione. Risultato, a libretto risulta 1960 come data di prima immatricolazione: quindi posso fare la revisione in un qualsiasi centro revisione senza passare per la motorizzazione :sbonk: . Che :ciapet:
Sicuro che si riferisse alla prima immatricolazione e non alla prima iscrizione al PRA? ;-)

Ciao, Gino

automan73
11-03-13, 20:13
Più che sicuro, nel cronologico che è una stampa da microfilm c'è proprio scritto che la carta di circolazione è stata rilasciata nell'ottobre del 60. In Motorizzazione non mi hanno fatto domande ed io non mi sono sognato minimamente di andarmi a complicare la vita. In realtà, visto che la vespa è di famiglia, lo so il motivo della discrepanza: il libretto era stato rifatto perchè quello originale del 53 si era rovinato ed era diventato illegibile causa forte acquazzone estivo che aveva allagato la pancia laterale.
Il nuovo libretto è stato rilasciato nell'ottobre del 60 e contemporaneamente è stata fatta anche l'iscrizione al PRA che dal cronologico risulta sempre nell'ottobre del 60.
Ma della data originaria di immatricolazione non ce n'è traccia nel cronologico, compare solo ottobre del 60, per cui... ;-)

GiPiRat
11-03-13, 20:21
Più che sicuro, nel cronologico che è una stampa da microfilm c'è proprio scritto che la carta di circolazione è stata rilasciata nell'ottobre del 60. In Motorizzazione non mi hanno fatto domande ed io non mi sono sognato minimamente di andarmi a complicare la vita. In realtà, visto che la vespa è di famiglia, lo so il motivo della discrepanza: il libretto era stato rifatto perchè quello originale del 53 si era rovinato ed era diventato illegibile causa forte acquazzone estivo che aveva allagato la pancia laterale.
Il nuovo libretto è stato rilasciato nell'ottobre del 60 e contemporaneamente è stata fatta anche l'iscrizione al PRA che dal cronologico risulta sempre nell'ottobre del 60.
Ma della data originaria di immatricolazione non ce n'è traccia nel cronologico, compare solo ottobre del 60, per cui... ;-)
Non tutti gli sbagli del PRA vengono per nuocere! Hehehe! :ok:

Ciao, Gino