Visualizza Versione Completa : iPhone vs Android
Visto che le uniche applicazioni per la Vespa mi pare siano per iphone, ho deciso mio malgrado di acquistare un iphone usato da usare come secondo telefono al posto del vecchio nokia aziendale.
In attesa che mi venga spedito ho iniziato a cercare di capire le differenze ed i pro e i contro rispetto ai telefoni android; sinceramente pero' non ho trovato granchè visto che nei vari forum ci sono entusiasti di android che sparano a zero su iphone e entusiasti di iphone che fanno lo stesso nei confronti di android.
Di fatto mi pare di aver capito che iphone avrebbe alcune limitazioni intrinseche dovute al fatto che Apple ha "blindato" il suo sistema operativo e i suoi telefoni costringendo gli utenti a rivolgersi necessariamente ai centri assistenza sia per problemi hardware che software, in piu' non ho ben capito cosa sia I tunes, a cosa serva e che limitazioni mi sembra aver capito dia agli utenti..? (sempre rispetto ad android).
Opinioni? :ciao:
fabietto78
04-03-13, 08:45
Ti dò la terza opinione. L'iphone si è blindato sotto certi aspetti anche comprensibili ma le sue app sono ben fatte mente quelle per android secondo me alcune sono delle vere zappe inoltre essendo un sistema molto aperto questo cel ha pochi controlli e succede che avvolte si impalli e si riavii e ha bisogno di molte fix.
La terza opinione e che non esistono solo questi 2 ma anche windows phone che al mio dire si piazza tra i due.
vedi:
rVespa | Store di app e giochi per Windows Phone (Italia) (http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/rvespa/8e488274-8337-4c8d-9c7f-9a4f88c34707)
Ciao
Il mio socio fanatico di apple, è passato ad android e dice di si trovarsi meglio, il perchè non lo so .... lo volevo scoprire da solo ma il cellulare che mi hanno regalato 4 giorni fa, un galaxy con sistema android, ieri mi è caduto e si è rotto :cry:
Avevo appena capito come si accendeva e si spegneva ... :nono:
:ciao: Gg
PS: Marco ma ti arrivano le mail???
Ciao Horus, sai di aver appena spedito un camion di benzina dentro ad un fabbricato incendiato in uno Stato privo del servizio dei Vigli del Fuoco???
a parte questo, io sono possessore di un IPhone 4s e di un Vodafone Ideos (con sistema operativo Android)
quali pro e quali contro? dal mio punto di vista come ogni cosa è tutto soggettivo, dipende tutto dall'utilizzo che se ne fa di questi oggetti.
io utilizzo al 99% l'iphone, lo ritengo più immediato ed intuitivo, è si vero che alcune funzionalità che risulterebbero molto comode non sono implementate dalla casa costruttrice, ma è anche vero che questo impedisce ad un utente inesperto di entrare nel "cuore" del telefono e renderlo inutilizzabile a meno che non lo si porti in assistenza.
quell' 1% di Android? ci sono cose che davvero con l'iphone non si possono fare, come ad esempio installare applicativi di terze parti (o nel mio caso, creato da un amico)
ritengo comunque che il discorso non abbia ne capo ne coda, è come mettersi a paragonare il PX150 e il PX200...sai bene cosa ne salterebbe fuori...oppure come chiedere che olio usate per la vespa?!?!?!?
ps. ti rispondo anche alla domanda su itunes: è un programma sviluppato dalla Apple stessa che nacque come riproduttore video/musicale e che ad oggi si utilizza per creare backup dei dispositivi con sistema operativo iOS, consente di scaricare le App e di sincronizzare video/foto/musica/contatti/etc. tra computer e telefono.
pps. rivolgersi necessariamente ai centri assistenza sia per problemi hardware che software?!?!?!? epperchemmai?? per i problemi software esiste il Ripristino del Telefono (sia su iOS che su Android) per i problemi hardware la differenza che salta subito all'occhio è che sul'iPhone non si "potrebbe" sostituire la batteria da se perchè il telefono è sigillato dalla casa madre.
Saluti, gabri1987
spero di non essere stato troppo di parte e di averti chiarito qualche dubbio
Ok, ma per esempio, la storia che gli iphone non possono inviare immagini e file audio via bluetooth ad altre apparecchiature che non siano Apple e' vera?
Che poi leggo in giro che molti sugli iphone 3 hanno installato versioni piu' recenti del sistema operativo... questa cosa e' legale? Io ad esempio sul mio galaxy 2 ho installato il software dell'S3 senza problemi e (credo) in maniera assolutamente legale visto che android e' un so libero giusto?
...
ps. ti rispondo anche alla domanda su itunes: è un programma sviluppato dalla Apple stessa che nacque come riproduttore video/musicale e che ad oggi si utilizza per creare backup dei dispositivi con sistema operativo iOS, consente di scaricare le App e di sincronizzare video/foto/musica/contatti/etc. tra computer e telefono.
...
ma è vero che per i file si usano dei formati al di fuori della norma? una mia collega ha scaricato i suoi file musicali da iTunes e se non erro non può usare i file musicali (per esempio su lettore mp3) perchè in format (se non erro) mA4!?
Ok, ma per esempio, la storia che gli iphone non possono inviare immagini e file audio via bluetooth ad altre apparecchiature che non siano Apple e' vera?
Che poi leggo in giro che molti sugli iphone 3 hanno installato versioni piu' recenti del sistema operativo... questa cosa e' legale? Io ad esempio sul mio galaxy 2 ho installato il software dell'S3 senza problemi e (credo) in maniera assolutamente legale visto che android e' un so libero giusto?
si, è vero, il bluetooth dei dispositivi apple è limitato alla condivisione file solo con dispositivi apple...per tutto il resto c'è il file sharing XDXDXD
apple sviluppa di continuo nuovi ed aggiornati sistemi operativi che possono essere installati anche su terminali meno recenti, ma a tutto c'è un limite, nel senso che solitamente un modello viene supportato con aggiornamenti per circa 2 anni, dopo ritengono che l'hardware non riesca più a supportare i nuovi sistemi operativi, per questo, piuttosto che rallentare le prestazioni del telefono decidono di non supportarlo (così magari ti viene la voglia di cambiarlo :P)
ma è vero che per i file si usano dei formati al di fuori della norma? una mia collega ha scaricato i suoi file musicali da iTunes e se non erro non può usare i file musicali (per esempio su lettore mp3) perchè in format (se non erro) mA4!?
si, vero...ma sono facilmente convertibili...
l'iphone avrà limiti di comunicazione con altri dispositivi, ma le migliaia di app consentono di " deviare" il problema....
app che convertono file nei formati desiderati....
app che permettono di condividere file senza l'uso del bluetooth...insomma in qualche modo ti arrangi sempre!
E poi, problemi di hardware e software? Al mio secondo iphone, ancora non ne ho riscontrati.....è tutto meno complicato sull'iphone, e dopo che lo userai Marco vedrai che te ne renderai conto anche tu.
Ho preso per il culo per anni i tossici da apple.......ora ne faccio parte anche io! hihihihihihi
cmq questo post, poteva chiamarsi....."al mio segnale, scatenate l'inferno......" :risata:
Vespa 50 L
05-03-13, 12:14
La stabilità di iOS non ha eguali, dico solo questo!
giorginox1
05-03-13, 12:21
Ok, ma per esempio, la storia che gli iphone non possono inviare immagini e file audio via bluetooth ad altre apparecchiature che non siano Apple e' vera?
Che poi leggo in giro che molti sugli iphone 3 hanno installato versioni piu' recenti del sistema operativo... questa cosa e' legale? Io ad esempio sul mio galaxy 2 ho installato il software dell'S3 senza problemi e (credo) in maniera assolutamente legale visto che android e' un so libero giusto?
Gli aggiornamenti del sistema operativo vengono periodicamente messi a disposizione direttamente da apple. In questo modo, ad ogni nuovo aggiornamento, è come acquistare un telefono nuovo. Le prestazioni naturalmente (hardware) rimangono le stesse, ma le funzioni si ampliano e il telefono si evolve. Il trasferimento di immagini e files tramite bluetooth si usava tanti anni fa; apple ha abbandonato questa tecnologia. Il bluetooth sull'aifonz serve solo per usare l'auricolare...
Anodroid non fa altro che inseguire apple da anni, arrivando sempre ad un passo, ma non riuscendo mai a superarla.
Esistono telefoni più potenti e più fighi dell'Iphone (sulla carta), ma non hanno ancora inventato uno smartphone altrettanto intuitivo, semplice, divertente e "alla portata di tutti", giovani e anziani.
Imparare ad usare un telefono con sistema operativo Android non è così semplice, stanne certo.
Sappi che io non sono un appassionato o un militante... , non me ne frega niente di fare a gara e soprattutto non capisco nulla di informatica. Mi sono fidato di un amico e ho comprato l'iphone, dopo tanti anni di nokia e un android.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Android è molto fruibile, ma di certo anche una persona poco pratica può arrivare ad usare funzioni complesse in poco tempo grazie all'Iphone.
Comunque scambio vespa 50 special conservata con Iphone 5 64 GB (:risata:)
Io ti rispondo da semplice utilizzatore di smartphone senza essere un granchè tecnologico.
Avevo un samsung con android e ora ho un iphone 5, parere personale, sono 2 magnifici sistemi operativi che per me vanno maggiormente "a gusti".
C'è chi si trova e sempre si troverà con android e chi si trova e si troverà sempre con apple.
Il fatto è che quando ti abitui con uno, poi ti sembra "strano" l'altro, almeno per me è stato così.
Mio cognato che lavora nel settore informatica e si intende molto di queste cose, ha un samsung con l'ultima versione di android e dice sempre che apple ormai è più nome che altro, ma non capisco mai il perchè.
La mia fidanzata ha un nokia con windows phone e lei preferisce quello agli altri 2, anche se essendo più nuovo, ha molte meno app.
Insomma, secondo me, da profano, è la solita lotta come in tutti i campi, chi ha la honda schifa la yamaha e la suzuki, chi ha la yamaha schifa le altre 2 e idem per chi ha il suzuki.
Sono ottimi entrambi e windows phone vuole mettersi al pari, forse però, essendo"l'apripista", apple ha sempre quel passo in più.
paolofirenzepadova
05-03-13, 13:11
Di solito uno loda quello che ha, perciò ci saranno sempre gli "iphonisti" e gli "androidiani" e ognuno dirà che l'iphone è meglio del galaxi o viceversa.
Credo che siano validi entrambi, ma c'è una cosa che fa segnare non 1 ma mille punti verso l'iphone, l'assistenza.
E' una cosa da tenere ben presente quando si compra un telefono di un certo valore.
Se hai un problema in garanzia con l'iphone, te lo cambiano seduta stante con uno rigenerato (che è come nuovo) in un negozio apple, se invece non ce l'hai vicino, chiami il numero dell'assistenza e fissi un appuntamente, te lo vengono a ritirare a casa e te lo riportano nel giro di 1 settimana nel peggiore dei casi, di solito sempre prima.
Prova ad avere un problema con un galaxi, nel 99% dei casi ti sta via 1 mese o più, poi fanno di tutto per farti pagare la riparazione trovando scuse spesso meschine, e parlo per esperienza diretta.
Per quanto mi riguarda Apple tutta la vita, non perchè sia più bello o più figo l'iphone, ma per l'assistenza.
Spero di esserti stato utile
Ciao Paolo
P.S.
ho scritto galaxi ma intendo qualsiasi con android anche se il + comune è il samsung
si, vero...ma sono facilmente convertibili...
comunque resta una certa dipendenza da un PC a casa giusto?
Prova ad avere un problema con un galaxi, nel 99% dei casi ti sta via 1 mese o più, poi fanno di tutto per farti pagare la riparazione trovando scuse spesso meschine, e parlo per esperienza diretta.
Mia moglie ha lavorato per anni in un centro assistenza s*msung: non posso dire nulla perche' questo e' un forum pubblico, ma quoto quello che hai scritto.
Mi limito a dire questo: con tutte quelle che ho sentito, mi stupisce che quella azienda abbia ancora clienti...
Graziano65
05-03-13, 15:23
Ciao
Io li ho usati tutti 2 x lavoro, ora uso un samsung s2 android xchè col iphone non potevo girarmi foto e file direttamente in bluetooth e x me era un problema,anche x me dipende da cosa vuoi o devi fare col cell x il resto resta simpatia x questo o quel modello,come la star,è una vespa o no?:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
savimaltese
05-03-13, 16:02
Ciao Horus io ti faccio soltanto i complimenti per l'acquisto e stanne certo che non te ne pentirai.:applauso::applauso::applauso:
Io ho l'iphone 4 da due anni o più e non ho mai avuto un problema che sia uno .... l'Iphone è nettamente migliore dei Galaxy ... assistenza fantastica, stabilità del sistema operativo, hardware e rifiniture di un livello superiore, rivendibilità, svalutazione, migliori APP e tanto altro ancora
I vari Galaxy non sono dei cattivi telefoni anzi......diciamo che l'ideale sarebbe averli entrambi ma alla lunga quello che useresti di più è l'Iphone per il facile utilizzo.
Android è un buon sistema operativo, ma è bordellaro, complesso e non di facile utilizzo (all'inizio). Diciamo che è per smanettoni.....
Ora, per esigenze lavorative ho come secondo telefono un nokia n95 8gb (telefono fantastico), e quasi sicuramente quando arriverà la sua ora prenderò un samsung s3 mini o successivi... :D
Mi inserisco in questa discussione perché mi sento direttamente interessato :D
Sono uno sviluppatore per iOS e quindi per iPhone e ho anche sviluppato l'app Vespabbok (qui il link alla discussione su questo forum http://www.vesparesources.com/off-topics/57506-vespabook-lapp-per-iphone-per-gli-amanti-del-mito-vespa.html)
Ora dico la mia. Quello che si è avvicinato di più al mio punto di vista è Ivan ET3 e condivido quando dice che alla fine è solo questione di gusti.
I due sistemi operativi sono nettamente diversi per una cosa tanto semplice quanto difficile da capire per chi smanetta abbastanza poco con uno smartphone: la mentalità che c'è dietro al dispositivo stesso.
Apple crea dispositivi iper-connessi tra loro e che proprio in questo ambito danno il meglio di se stessi, attaccando il mercato e sperando che chi acquisti un iPhone prenda anche un iPad (per esempio) per avere tutto incredibilmente connesso.
Android è un sistema diverso in quanto è più aperto rispetto ad iOS per il fatto che è più personalizzabile.
Per chi non va in fondo a queste cose, capire queste differenze risulterà difficile e poco pratico.
Prendiamo per esempio iCloud di Apple, un sistema che permette di tenere tutto sincronizzato (calendario, contatti, musica, foto e altro) senza spendere più di un minuto per capirlo. Perchè? Perchè è immediato.
Lo attivi nelle impostazioni e il gioco è fatto. Tutto sincronizzato e tutto sempre presente sui tuoi dispositivi Apple. Scatti una foto con iPhone? Dopo poco è sul tuo Mac. Salvi un nuovo contatto? Dopo poco è sul tuo Mac. Aggiungi appuntamenti al calendario? Dopo poco è sul tuo Mac.
Questo è ovviamente fattibilissimo anche con un dispositivo Android. E allora dove sta la differenza con questo servizio?
Che iCloud è integrato per i dispositivi Apple mentre per Android hai bisogno di sistemi di terze parti, di sistemi esterni che facciano questo. E quindi ti scarichi l'app, perdi un po' di tempo per capire come funziona e poi sei a cavallo anche su Android.
Questo perchè Android gira su più smartphone e quindi non potrebbe creare un'unica connessione fra stessi telefoni.
Il discorso dell'iPhone 5 criticato credo che sia abbastanza semplice da capire, dal mio punto di vista, e spiego perchè.
quando uscì il primo iPhone, Apple fece un salto incredibile nel futuro e tutti ad acquistare iPhone. Ora è innegabile che Samsung abbia fatto passi da gigante e recuperato terreno su iPhone. Quindi succede che i fan storici di Apple abbiano voglia di riportarsi in avanti di anni rispetto alla concorrenza e chiedono un cambio generazionale al proprio iPhone, dicendo che iPhone 5 ha deluso. Ha deluso perchè Samsung è stata bravissima a pareggiare i conti.
Aggiungo altro? Ok, lo faccio. Quando vi sparano la pubblicità di Samsung S3 e vi dicono che ha un hardware più potente di iPhone, dicono un po' di cavolate secondo me. Sono cavolate perchè la differenza tra i due sistemi operativi (iOS ed Android) è abissale e questo è innegabile e mentre Android ha bisogno di hardware potente, il trucco di iPhone è proprio qui: l'architettura di iOS è fatta in maniera tale da usare meno risorse rispetto Android.
Termino qui con i tecnicismi anche se si potrebbe andare avanti per giorni.
In definitiva, entrambi i sistemi sono molto validi ma Android soffre di qualche problemuccio di tanto in tanto perchè gira su più smartphone, a differenza di iOS che gira solo su iPhone e quindi il lavoro è fatto solo ed esclusivamente per iPhone.
Io possiedo un Mac e un iPhone (per sviluppare app) e ho dimenticato di sincronizzare i dispositivi o di installare app che sincronizzino i dispositivi perchè se la vedono loro :) (scrivo un promemoria sul Mac? Eccolo nell'app "Promemoria" di iPhone, automaticamente).
La questione dello sviluppo di app è più specifica. iOS è controllato e per creare app devi seguire delle linee guida dettate da Apple per mantenere il feeling d'uso fra tutte le app in AppStore. Su iPhone se vuoi un'app gratis devi jailbrekkarlo, sbloccarlo. Su Android no. Acquisti lo smartphone Android, e, tramite un'app, scarichi qualsiasi cosa in maniera gratuita (mandando a puttane il lavoro dello sviluppatore, scusate il francesismo). Android non è controllato quindi sopra ci puoi trovare di tutto, anche app di scarsissima qualità. Su iPhone questo è più difficile in quanto, prima di essere approvata, l'app rimane dai 7 ai 15 giorni nelle mani degli sviluppatori Apple prima di essere approvata o rigettata. Questo ovviamente crea maggior valore per il mercato Apple il quale risulta essere anche più ricco (non parlo solo in termini economici).
Ok, basta qui perché credo di essermi dilungato troppo :)
Bravo signorile, ottima analisi.
vordarecchie
05-03-13, 18:00
è come lamborghini e ferrari, ottimi entrambi !
io vado molto meglio col galaxy perché ha lo schermo più grande, visto che passo molto tempo su internet mi va molto meglio,
anche batteria è più duratura. e non devi craccare niente !!
riguardo la costruzione e assemblaggio li fanno nella stessa fabbrica.
comunque grandi telefoni entrambi !!
Ciao, allora, io sono un amante di android. Ho android da 7-8 anni con diversi telefoni, ho provato iphone di amici, ma non mi ci trovo, sarà che sono abituato ormai ad android, ma per me non è così intuitivo usare un iphone come tutti dicono. Magari sono io un pò demente :)
Ti posso dire quali secondo me sono i pro e quali sono i contro di uno e dell'altro.
Pro IPHONE:
- costruzione, i materiali con cui è costruito sono ottimi, nessuno scricchiolio, vetro davanti e dietro, bello da vedere
- display, molto luminoso, abbastanza leggibile al sole
- usabilità (ma qui mi baso sui commenti di chi ce l'ha, e non su quello che ho visto io)
- assistenza, effettivamente nessun'altra ha la post vendita che ha apple
- fluidità
Contro IPHONE:
- batteria non sostituibile (chi lo usa molto e non ha modo di ricaricarlo in ufficio/auto non può prendere una seconda batteria e sostituirla)
- display bello ma fragile, conosco più di qualcuno a cui è caduto e il vetro (essendo appunto vetro) si è rotto; il display sotto funziona ancora. La sostituzione non so quanto costi, ma di sicuro non passa in garanzia
- Personalizzazione del telefono scarsa (rispetto ad android)
- Bluetooth con limiti evidenti, sarà, ma io ancora lo uso ogni tanto. non tutti ancora abbiamo connessione dati..
- Necessità di avere installato itunes sul pc per copiarsi i dati
- Connettore proprietario
- necessità di specificare una carta di credito sul market
- grandezza display. per me è troppo piccolo, sarà che sono abituato con un 4.7 ma navigare su un iphone per me è una tortura
Pro ANDROID:
- Personalizzabilità totale, ci sono mille launcher che ti cambiano completamente l'interfaccia del telefono
- Libertà totale. come han detto altri puoi installare anche software non certificato, il che può essere anche considerato un difetto perchè applicazioni con problemi possono impallarti il telefono
- possibilità di sciegliere 2000 telefoni che lo montano, dai 100 ai 700 € (con differenze tutt'altro che minime sul funzionamento. è inutile confrontare un galaxy ace con un iphone, si confrontano terminali con prezzi simili), con dimensioni e display diversissimi per dimensioni e qualità
- market utilizzabile senza carta di credito (ovviamente per le sole applicazioni gratuite)
- connettore standard microusb, praticamente ricarichi il telefono con un qualsiasi alimentatore microsd, standard che utilizzano quasi tutti i costruttori di smartphone (tranne appunto apple che deve essere diversa ad ogni costo)
- possibilità di attaccare il telefono a un pc con un cavo usb ed usare la sua memoria come si usa un semplice hd esterdo
Contro ANDROID:
- frammentazione dei dispositivi: ci sono 2000 telefoni che montano android, con la possibilità data al produttore di personalizzare a piacimento l'interfaccia, per cui non è detto che se usi un htc con android ti trovi subito a tuo agio con un samsung con android
- Fluidità non alla pari con Iphone sulla maggior parte dei dispositivi. Questo dovuto appunto alla frammentazione dei dispositivi e al fatto che il produttore del telefono debba ottimizzare il funzionamento di android sul proprio dispositivo con i propri driver..
- Materiali: la maggior parte dei telefoni android non sono costruiti con materiali della qualità di quelli dell'iphone. Io ho un s3 (che non cambierei mai con un iphone) che è di plasticaccia. Altri terminali sono migliori, come gli htc di alta gamma
Queste sono le mie idee, condivisibili o meno. Inutile parlare di jailbreak su iphone per sopperire alle sue limitazioni, perchè si andrebbero a inficiare pro che ho sopra scritto come fluidità e assistenza Apple ad esempio.
Sulla stabilità dei due non mi pronuncio perchè su android molto dipende dal telefono che si va a prendere, come dicevo sopra dipende sempre dal produttore. Cmq ho visto anche iphone con problemi di blocchi e riavvii necessari..
Probabilmente un buonissimo s.o. per smartphone è windows phone che io ho appena appena assaggiato in negozio e che mi è sembrato moolto fluido anche se poco personalizzabile.
Alla fin fine secondo me tutto sta ai propri gusti e abitudini (come dice Ivan et3), io non passerò mai ad iphone come molti faranno molta fatica a passare ad android, l'importante è fare sempre confronti onesti, non sopporto chi confronta un iphone con un terminale android di fascia bassa o media.. troppo facile
Ho letto solo ora il post di signorile, dice le stesse cose che ho scritto io, anche se lui le spiega meglio :D
..
riguardo la costruzione e assemblaggio li fanno nella stessa fabbrica.
..
non credo proprio.... i terminali android sono prodotti da molti e diversi produttori... per quello che io sappia, per esempio, i samsung non vengono prodotti dalla Foxxcon dove vengono prodotti gli iPhone in Cina... anzi, non so oggi, ma molte parti hardware erano o sono fornite dalla Samsung alla Foxxcon per i terminali Apple (iPhone e iPad)
:ciao:
vordarecchie
06-03-13, 18:51
non credo proprio.... i terminali android sono prodotti da molti e diversi produttori... per quello che io sappia, per esempio, i samsung non vengono prodotti dalla Foxxcon dove vengono prodotti gli iPhone in Cina... anzi, non so oggi, ma molte parti hardware erano o sono fornite dalla Samsung alla Foxxcon per i terminali Apple (iPhone e iPad)
:ciao:
bene a sapersi, non controbatto perché non sono sicuro.
se non ricordo male gli schermi montati sui modelli apple sono samsung.
se non ricordo male gli schermi montati sui modelli apple sono samsung.
LG ;-)
:ciao:
vordarecchie
06-03-13, 23:22
LG ;-)
:ciao:
ragazzi mi arrendo, la tecnologia non è per me.
ciaooooooo
Giuseppe77
07-03-13, 18:33
Io possiedo un LG con sistema operativo Android!! Sinceramente non ne sono molto soddisfatto perchè si blocca spesso!!!! :testate:. Mi piacerebbe avere un Iphone 4 ma, riflettendoci, con quei soldi preferisco mantenere la mia famiglia per 3 settimane!!! :mavieni:
Io possiedo un LG con sistema operativo Android!! Sinceramente non ne sono molto soddisfatto perchè si blocca spesso!!!! :testate:. Mi piacerebbe avere un Iphone 4 ma, riflettendoci, con quei soldi preferisco mantenere la mia famiglia per 3 settimane!!! :mavieni:
Vedi, questo (per parere mio) è uno dei motivi per cui si dice in giro che iphone va bene e android va male, si blocca, si impalla ecc ecc.
Che lg hai? ce ne sono da 100 a 500 euro, ovvio che quello da 100 non va come quello da 500 (tralasciando che lg secondo me non fa chissà che come telefoni). Parere personale che non vuole offendere nessuno eh
Io ho android sul cellulare,Onda TQ150 da 80 euro,e iOS sull'ipod touch 4g...
Meglio iOS,piu intuitivo,piu bello,si blocca meno e impazzisce meno.
Con un jailbrake diventa tutto migliore:mrgreen:
Comunque costa troppo,un telefono per me al massimo deve costare 150 euro,presi l'Ipod solo per poterci mettere Whatsupp e lo pagati 100 euro usato,ed era anche troppo,poi dopo che il mio amato Samsung b3310 mi lasciò presi l'onda,che vale quello che costa...piu di Ruzzle e Whatsapp non ce la fa....
si ma non potete paragonare un android da 100 euro con un iphone che ne costa 600... a parità di terminali esempio iphone 5 e galaxy s3 la mia scelta ricade su galaxy... un sitema aperto e completamente personalizzabile
si ma non potete paragonare un android da 100 euro con un iphone che ne costa 600... a parità di terminali esempio iphone 5 e galaxy s3 la m,ia scelta ricade su galaxy... un sitema aperto e completamente personalizzabile
Esatto!
Dire "Io ho android sul cellulare,Onda TQ150 da 80 euro,e iOS sull'ipod touch 4g...
Meglio iOS,piu intuitivo,piu bello,si blocca meno e impazzisce meno." non ha senso, prendi un s3 o un htc one e vediamo se si blocca o impalla. Poi si, c'è il jailbreak, ma allora su android c'è la possibilità di rootare e cambiare rom..
Sul resto case93 sono d'accordo con te, (anche se arriverei a spendere 300€ per un telefono) non vale la pena spendere 6-700 euro per un telefono! Io ho l's3, ma ho avuto htc desire e hd2 usati, presi a poco e che mi hanno soddisfatto fino a quando h3g ha deciso di regalarmi l's3.
Esatto!
Dire "Io ho android sul cellulare,Onda TQ150 da 80 euro,e iOS sull'ipod touch 4g...
Meglio iOS,piu intuitivo,piu bello,si blocca meno e impazzisce meno." non ha senso, prendi un s3 o un htc one e vediamo se si blocca o impalla. Poi si, c'è il jailbreak, ma allora su android c'è la possibilità di rootare e cambiare rom..
Sul resto case93 sono d'accordo con te, (anche se arriverei a spendere 300€ per un telefono) non vale la pena spendere 6-700 euro per un telefono! Io ho l's3, ma ho avuto htc desire e hd2 usati, presi a poco e che mi hanno soddisfatto fino a quando h3g ha deciso di regalarmi l's3.
secondo me il succo del discorso sta tutto qui, fai girare win 8 su un 486 e ne esce una merd@, se lo fai girare su un pc di ultima generazione con i7 socket
1155 ecc ecc è una bomba... tutto è relativo
Esatto!
Dire "Io ho android sul cellulare,Onda TQ150 da 80 euro,e iOS sull'ipod touch 4g...
Meglio iOS,piu intuitivo,piu bello,si blocca meno e impazzisce meno." non ha senso, prendi un s3 o un htc one e vediamo se si blocca o impalla. Poi si, c'è il jailbreak, ma allora su android c'è la possibilità di rootare e cambiare rom..
Sul resto case93 sono d'accordo con te, (anche se arriverei a spendere 300€ per un telefono) non vale la pena spendere 6-700 euro per un telefono! Io ho l's3, ma ho avuto htc desire e hd2 usati, presi a poco e che mi hanno soddisfatto fino a quando h3g ha deciso di regalarmi l's3.
Avrei da puntualizzare che quando compro un oggetto PRETENDO che vada al meglio,ma in questo mondo la mia politica non paga.
Ho provato diverso dispositivi con Android,tra i quali un Xperia U,un S3 e un HTC,tutti di amici,e tutti lamentavano che ogni tanto si bloccava.
il root è molto più difficile del jailbreak,che ho fatto perfino io,varia da modello a modello! e in molti hanno dovuto farlo quasi per forza.
Ovviamente apple hai i suoi problemi,vedi le batterie che tengono la carica da schifo...
Un prodotto ''definitivo''non esiste mi sa
Beh che vuol dire, anche io ho visto amici riavviare iPhone.. e cmq perché uno dovrebbe essere costretto a rootare?
Hai ragione a volere che quello che compri funzioni bene, però confrontare una panda e una Ferrari non è mai corretto, è ovvio che più spendi migliori sono le prestazioni e la fattura dell'oggetto!
giorginox1
07-03-13, 21:19
È innegabile che l'Iphone costi troppo... Comunque Il mio in 3 anni non si è mai impallato, mi è capitato di riavviarlo per problemi di rete, ma mai per "disimpallarlo".
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non faccio fatica a crederti, ho già affermato che iphone è molto stabile, però qui sembra che tutti i telefoni Android si impallino e diano problemi il che non è vero.
Molto dipende anche da come vengono usati, c'è chi apre 2000 applicazioni senza mai chiuderle, e quindi usano risorse del sistema, visto che su Android c'è il multitasking da sempre, c'è chi spegne il telefono ogni sera per andare a dormire e c'è invece chi come me sono settimane che non lo spegne o riavvia, chi sono molte variabili, ma dipingere iPhone come esente da problemi software e Android zeppo di bug non è descrivere la realtà.
Ora sarei curioso di provare un telefono con Windows Phone, ma non spendo più di 500 euro per provare un telefono e allo stesso tempo non mi sembra giusto giudicare wp su telefoni di amici che costano 1/3 rispetto a quello che ho io ora
Non faccio fatica a crederti, ho già affermato che iphone è molto stabile, però qui sembra che tutti i telefoni Android si impallino e diano problemi il che non è vero.
Molto dipende anche da come vengono usati, c'è chi apre 2000 applicazioni senza mai chiuderle, e quindi usano risorse del sistema, visto che su Android c'è il multitasking da sempre, c'è chi spegne il telefono ogni sera per andare a dormire e c'è invece chi come me sono settimane che non lo spegne o riavvia, chi sono molte variabili, ma dipingere iPhone come esente da problemi software e Android zeppo di bug non è descrivere la realtà.
Ora sarei curioso di provare un telefono con Windows Phone, ma non spendo più di 500 euro per provare un telefono e allo stesso tempo non mi sembra giusto giudicare wp su telefoni di amici che costano 1/3 rispetto a quello che ho io ora
posso dire che la mia ragazza ha un s3, lo spegne una volta alla sera perchè glielo ho imposto io, e nonostante questo il telefono non si era mai impallato
giorginox1
07-03-13, 21:57
Non conosco bene android, ma ti giuro che in 3 anni non mi sono mai pentito di aver comprato l'Iphone. Non mi ha MAI dato un problema. Le appliazioni le chiudo una o due volte a settimana, ma anche lasciandole aperte le prestazioni del telefono rimangono assolutamente invariate.
Non spengo MAI il telefono, lo metto in modalità "aereo" durante la notte. Le rare volte che si è spento è stato per qualche ora, a causa dell'esaurimento della batteria. Dici che si rovina rimanendo acceso?
Sent from my iPhone using Tapatalk
bo, una macchina perfetta non esiste secondo me, una mia amica ha l'iphone, una sera abbiamo dovuto togliere un bel pò di foto perchè non si muoveva più completamente impallato... dipende tutto dall'uso che ne hai, se dai un galaxy ace da 99 euro a mia mamma probabilmente rimane acceso anche per un anno senza mai spegnerlo
giorginox1
07-03-13, 22:16
Ho più di 1500 foto sul mio Iphone 4 (non S), è veloce come appena uscito dalla scatola.
La mia ragazza ha avuto l'Iphone 3S fino a 3 mesi fa... Un disastro! Lo ha cambiato in preda alla disperazione con il 5. Era diventato lentissimo e poco affidabile a livello di autonomia di batteria. Sono convinto che gli aggiornamenti apple vadano a migliorare gli Iphone recentia, ma a penalizzare gli Iphone datati... In questo modo i consumatori vengono spinti ad acquistare il modello più recente
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho un iPhone 4S da circa dieci giorni e devo dire che non mi ci trovo male... Vengo da un Nokia n8 con symbian e dopo 6 mesi era impallatissimo... Tra un paio di mesi di uso intenso vedremo come si comporta questo aggeggino...
:ciao:
Ho un 3GS dal 2009 (iOs 3.1.2), credo di averlo spento non più di 5 o 6 volte, quasi solo per effettuare i vari Jailbreak, anche perchè per accendersi, ci mette una decina di minuti, quindi se mi serve urgentemente ed è spento, non me ne faccio nulla...
Sempre andato bene, anche con il JB, mai nessun problema, a parte l'ultimo, quando ho provato ad installare Siri e il "vecchietto" non ha gradito...
Arrivo dal mitico Nokia N70, quindi abbastanza digiuno da smartphone, quando ho preso il 3GS, mi pareva un'astronave
Comunque una mia collega ha un Galaxy S3, ho provato a smanettarci un po' e non mi sono trovato a mio agio come le prime volte che usavo iOs. L'unica cosa che ho trovato spettacolare, sono state le dimensioni dello schermo, adatto per le mie ditine...
Probabilmente se avessi $ e dovessi cambiarlo, prenderei quello, o il Galaxy Tab "qualcosa", che ha lo stesso hardware, ma ha lo schermo ancora più grossettino. Cambiare il mio 3GS per un 5, non credo che ne valga la pena. È estremamente più veloce (il mio rallenta sempre di più ad ogni iOs nuovo...chissà perchè?), ma alla fine, a parte Siri, è (più o meno) lo stesso iPhone.
Ah, a tutt'oggi la batteria dura dal mattino alle 7, fino a mezzogiorno. Lo carico in pausa pranzo e va al 10%, alle 21 circa... Un dramma...
Per questo ho acquistato un caricabatterie solare, che a differenza di quello di Balzy, funziona!!
Smirsièv!
giorginox1
07-03-13, 22:27
Vedrai che non ti darà problemi, a parte la batteria.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
07-03-13, 22:34
Ho un 3GS dal 2009 (iOs 3.1.2), credo di averlo spento non più di 5 o 6 volte, quasi solo per effettuare i vari Jailbreak, anche perchè per accendersi, ci mette una decina di minuti, quindi se mi serve urgentemente ed è spento, non me ne faccio nulla...
Sempre andato bene, anche con il JB, mai nessun problema, a parte l'ultimo, quando ho provato ad installare Siri e il "vecchietto" non ha gradito...
Arrivo dal mitico Nokia N70, quindi abbastanza digiuno da smartphone, quando ho preso il 3GS, mi pareva un'astronave
Comunque una mia collega ha un Galaxy S3, ho provato a smanettarci un po' e non mi sono trovato a mio agio come le prime volte che usavo iOs. L'unica cosa che ho trovato spettacolare, sono state le dimensioni dello schermo, adatto per le mie ditine...
Probabilmente se avessi $ e dovessi cambiarlo, prenderei quello, o il Galaxy Tab "qualcosa", che ha lo stesso hardware, ma ha lo schermo ancora più grossettino. Cambiare il mio 3GS per un 5, non credo che ne valga la pena. È estremamente più veloce (il mio rallenta sempre di più ad ogni iOs nuovo...chissà perchè?), ma alla fine, a parte Siri, è (più o meno) lo stesso iPhone.
Ah, a tutt'oggi la batteria dura dal mattino alle 7, fino a mezzogiorno. Lo carico in pausa pranzo e va al 10%, alle 21 circa... Un dramma...
Per questo ho acquistato un caricabatterie solare, che a differenza di quello di Balzy, funziona!!
Smirsièv!
Fidati che il 5 merita... Dal 3 al 4 c'è un abisso; dal 3 al 5 c'è l'universo! Puoi fidarti
Sent from my iPhone using Tapatalk
A settembre ho acquistato un Acer Gallant Duo, Android 4.0.3 processore da 1 ghz, Ram da 1 Gb, con una fotocamera da 5 MP ed uno schermo da 4,3 Pollici con una risoluzione da 540x960. Devo dire che sono soddisfattissimo, fino ad ora non si è mai impallato, è un dual sim e l'ho pagato 185 euro. Fino ad ora ho ricevuto due aggiornamenti del software da Acer. Non credo che a quel prezzo si possa trovare di meglio. Posso dire che con le sue caratteristiche, le sue finiture, non sfigura vicino ad un I-Phone 5 o ad un Samsung SIII.
Non intendevo dire che non spegnendo il telefono la sera questo si rovina, ma che spegnendo il telefono la sera è come se si riavviasse il tel una volta al giorno!
Alla fine son due mondi diversi, come vespa e lambretta. Vai a dire a un lambrettista che la vespa è meglio e vediamo che succede :D
Ad un lambrettista, poverino, una bugia si può dire...........per il suo bene!:Lol_5:
giorginox1
07-03-13, 22:40
La verità è che la Vespa è migliore della Lambretta :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
savimaltese
07-03-13, 23:26
Alla fine son due mondi diversi, come vespa e lambretta. Vai a dire a un lambrettista che la vespa è meglio e vediamo che succede :D
Incredibile anche io pensavo allo stesso paragone ma tu mi hai anticipato.
Ebbene però non specificare se i vespisti sono iphonisti ed i lambrettisti androidiani o viceversa:risata::risata::risata::risata:
Vespa 50 L
08-03-13, 10:13
Incredibile anche io pensavo allo stesso paragone ma tu mi hai anticipato.
Ebbene però non specificare se i vespisti sono iphonisti ed i lambrettisti androidiani o viceversa:risata::risata::risata::risata:Paragone calzante!!
Da domani comincio ad attaccare adesivi con la mela morsicata su tutte le lambretta che trovo :D :D :cool:
savimaltese
08-03-13, 14:15
:azz: Pattonzo io credevo il contrario :risata:
Rispolvero il Topic per non aprirne uno nuovo... Vista la necessità del dual sim ho appena preso un Komu K5, uno smartphone ai più sconosciuto ma che farei rientrare nella categoria fascia medio alta nonostante il prezzo al di sotto dei 300€
(per chi non lo conoscesse rimando al sito Komu K5 Plus Smartphone Android Dual sim Quad Core (http://www.komu.it/k5.php) )
Ovviamente gira con l'ultima versione di Android, dal momento che per me è una novità qualcuno che lo usa da tempo sa consigliarmi qualche sito ben fatto per scaricare le app?
Ne ho visti a decine come di video su youtube ma soprattutto questi ultimi li trovo troppo dispersivi, filmati da 15-20 minuti per far vedere 5 o 6 applicazioni :roll:
Insomma, secondo gli utenti che hanno Android da un po' di tempo quali sono le app "must have" (da avere a tutti i costi) a parte quella di VR ovviamente :mrgreen:
Gabriele82
08-11-13, 00:49
è uno dei tanti cinafonini?
sono molto tentato anche io..
Letteralmente si... è uno smartphone a basso costo e come tale va considerato... non aspettarti alluminio e vetro per intenderci, ma se badi alla sostanza è un signor smartphone...
Conta che è un full HD 1920*1080 che in uno schermo da 5" è perfin esagerato (la mia TV 32" in sala ha risoluzione più bassa :roll: )
I 4 processori lavorano benissimo, io non gioco ai giochi 3D di ultima generazione ma pare girino bene anche quelli... Con Quad core da 1.5Ghz non avrai mai rallentamenti, gira come un buon Pc e infatti anche la batteria se ne accorge :P (ci fai comunque la giornata anche con uso intensivo)
Io l'ho preso principalmente per la connessione Internet, con il mio vecchio Nokia C2 ci facevo ben poco... con questo navigo una meraviglia in 3G e mi fa anche da hotspot wi-fi per connettermi con il pc portatile anche se devo ammettere che in questo modo mi ciuccia i MB dell'abbonamento (ho 2GB al mese) in un batter d'occhio... diciamo che va bene per emergenza...
Ho scelto Komu rispetto ad altre cineserie per l'assistenza italiana che pare ottima... ho trovato un sacco di recensioni positive in rete, io sono uno che prima di spendere i soldi pondera bene e mi informo anche mesi prima dell'acquisto...
L'alternativa era il Huawei G700... sempre dual sim, sempre cinese ma non giocattolo... forse rifinito meglio dal punto di vista strutturale (plastiche migliori) ma se vedi lo schermo del K5 ti innamori subito...
Ci sono dei rivenditori fisici della Komu, pochi ma ci sono... puoi trovarli sul loro sito... vai a vederlo e vedi se ti piace...
Anche il K2 è buono... è praticamente identico tranne che per lo schermo che non è full HD, per la memoria (risolvibile con micro SD) e per la fotocamera da 8 anzichè 13MP che può non interessarti...
Io a esser sincero pensavo di prendere il K2 ma alla fine con 60€ in più ho un qualcosa di più che mi rimarrà nel tempo, le 60€ vanno e vengono... poi mi scarico la fattura, vendo il vecchio cellulare e rientro un po' della spesa...
Se fai un po' di ricerche vedrai che la Komu è ben vista soprattutto per quanto riguarda il post-vendita ;-)
⇒ I migliori smartphone Android dual-sim del 2013 » Tecnologici.net (http://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-del-2013/2/)
Ovvio per contro non avrai le mille "aggeggerie" che puoi trovare ovunque per iphone o samsung ma, soprattutto per iphone, a che prezzi!? :orrore:
Personalmente cerco per quanto possibile di "boicottare" certe aziende per le loro scelte... non comprerò mai apple perchè non sopporto i troppi vincoli che hanno tutte le loro piattaforme e non digerisco la loro politica sui prezzi... e poi van troppo di moda... le cose che hanno tutti non mi piacciono :mrgreen:
In sitesi... il K5+ vale tutti i suoi 289€ e forse di più ancora il K2 vale i suoi 229€.... scatenerò l'ira dei fedelissimi dicendo che (secondo me!) un'iphone non vale settecento e rotti euro e da me quei soldi non li avranno mai :mrgreen:
Gabriele82
08-11-13, 14:30
stasera da pc ti rispondo con calma. ;)
scatenerò l'ira dei fedelissimi dicendo che (secondo me!) un'iphone non vale settecento e rotti euro e da me quei soldi non li avranno mai :mrgreen:
L'acquisto dell'iPhone a mio avviso ha un senso se gia' si possiede parte dell'"ecosistema apple" (cioe' almeno un computer apple), dato che la sincronizzazione e' ottima.
Per quanto riguarda i prezzi sono d'accordo che ci sia una politica di overpricing, ma anche i modelli top di S*msung non costano noccioline, anzi, sono prezzati quasi uguali.
E' sufficiente comunque non farsi attrarre dai famosi specchietti per le allodole ed acquistare modelli passati e ben piu' rodati: anche un iPhone 4S ha quasi tutto quel che offre un 5S, di sensori spaziali che servono ad affettare angurie virtuali non ha bisogno nessuno di noi :-)
io ho l'iPhone 4s e devo dire che mi ci trovo veramente bene. pagato secondo me il giusto (350 euro con 4 mesi di vita. cambiato per un 5)
a parte l'airdrop e li sensore delle impronte, ha tutto quello che ha il 5s
:ciao:
Gli Iphone non li comprerei mai per due motivi 1 prezzo 2 Itunes,una grandissima rottura di scatole.
Io ho un Sony Xperia Tipo e va alla grande,come applicazioni da avere io segnalo solo Whatsapp,altre cose per me sono del tutto inutili sul telefono.
Al massimo qualche giochino per passare il tempo in treno o autobus,in questo caso Turbo è un gioco spettacolare,sono lumache da corsa:mrgreen:
Io ho un IPhone 3gs che ormai è alla frutta,vetro avanti spaccato,tasto home che va 10 secondi sì e due ore no,scocca dietro spaccata,si apre il dietro dal davanti,non va la fotocamera,nè il gps,insomma da buttare...Solo che mi spaventa un sacco cambiare...Android è parecchio più confusionario secondo me,rispetto ad IOS,per non parlare di windows,un caos infernale...Di prendere un altro IPhone non sene parla,sti maledetti sono troppo cari da nuovi e l'usato sta alle stelle(ma come cazzo fa a stare sopra le 300 un telefono come il 4S uscito 2 anni fa??)...Vorrei passare ad un SII,ma come dicevo sono spaventato da android
Ho preso il mio primo android 1 mese fa (Huawei P1), venivo da un samsung babbo
E' vero all'inizio ti senti spaesato, ci sono mille personalizzazioni e non sai cosa fare, ma una volta che prendi la mano non puoi farne a meno
Ho rootato il telefono e messo una rom migliore, e non è affatto difficile (ripeto non avevo mai visto un sistema android), c'ho messo mezza giornata, ora lo farei in 5 mnuti
Il telefono è ora come lo voglio io: un icona qui, un'app lì, menù in un certo modo, ecc, è come un vestito su misura
Non comprerei mai apple sia per il prezzo ESAGERATO (800 euro un telefono è da pazzi), sia per la politica che hanno
Ma di contro non comprerò mai più neanche samsung, che è la apple nel campo android, che mette chip per non poter personalizzare il telefono, imbroglia nei test delle prestazioni e impedisce varie cose
Per Ale: Le app le scopri poco a poco, è vero anchio all'inizio cercavo le "app migliori", ma non esistono, nel senso che un giorno ti svegli e dici "vorrei che il telefono facesse questo", e così scarichi quell'app
Posso consigliarti solo clean master (tipo ccleaner per il pc, ovvero cancella cache di sistema e app che anche se hai terminato ancora sono attive)
Poi qualche app carina è akinator (ti fa delle domande e indovina a cosa pensi) e shazam (gli fai ascoltare una canzone e lui trova il titolo)
Io sono passato da un Iphone 3gs a un Galaxy S4. A parte il fatto che quest' ultimo è nettamente superiore in tutto, il vecchio 3gs è fin troppo simile al 5. Va bene un family feeling che non spaventi i nuovi utenti, ma sembra di non aver nemmeno cambiato telefono, se non fosse per lo schermo molto più definito e un pelo più grande.
Tornassi indietro, aspetterei qualche mese e prenderei il Note 3. E' uno spettacolo!
Per le app, ne scaricherai un sacco che ti sembreranno utili, per poi dimenticartele e disinstallarle quando vedi che che ne hai tantissime e non ricordi di averle istallate...
Le immancabili, come ti hanno già detto, sono whatsapp, shazam o soundhound e poche altre. Il resto va a gusti.
E' vero, forse le app indispensabili non esistono... alla fine ognuno di noi ha diverse esigenze, per esempio ho amici e colleghi che fanno a gara su chi ha il giochino più nuovo o più bello di grafica... per me i giochini sul cellulare equivalgono solo a buchi neri per la batteria :mrgreen:
C'è anche da dire che io tempo da far passare non ne ho mai, non prendo mai i mezzi e non lavoro in ufficio... passo la maggior parte del giorno in macchina per raggiungere l'appuntamento successivo ed ovviamente dai clienti non mi metto a giocare :mrgreen:
Le applicazione che fanno al caso mio salteranno fuori con il tempo...
Ne ho scaricata una carina che personalizza lo sblocco tastiera... in pratica non basta spostare il classico lucchetto ma bisognerà fare un determinato movimento con il dito tra vari pallini visibili sullo schermo come il normale codice di sicurezza ma in più salva la foto di chi ha provato a sbloccarlo...
E' vero, forse le app indispensabili non esistono... alla fine ognuno di noi ha diverse esigenze, per esempio ho amici e colleghi che fanno a gara su chi ha il giochino più nuovo o più bello di grafica... per me i giochini sul cellulare equivalgono solo a buchi neri per la batteria :mrgreen:
C'è anche da dire che io tempo da far passare non ne ho mai, non prendo mai i mezzi e non lavoro in ufficio... passo la maggior parte del giorno in macchina per raggiungere l'appuntamento successivo ed ovviamente dai clienti non mi metto a giocare :mrgreen:
Le applicazione che fanno al caso mio salteranno fuori con il tempo...
Ne ho scaricata una carina che personalizza lo sblocco tastiera... in pratica non basta spostare il classico lucchetto ma bisognerà fare un determinato movimento con il dito tra vari pallini visibili sullo schermo come il normale codice di sicurezza ma in più salva la foto di chi ha provato a sbloccarlo...
Quello dovresti già averlo: basta andare su impostazioni->sicurezza->sblocco :ok:
Ah, utile anche Cerberus. Puoi nasconderla dal task manager e ti permette di localizzare il telefono in caso di furto o smarrimento. In più puoi far partire una registrazione ambientale, scattare foto da remoto con o senza flash e puoi scegliere quale delle due fotocamere usare, se la frontale o la posteriore. Puoi resettare la memoria, far partire la suoneria anche a volume disattivato e far comparire messaggi sul display. In più puoi ottenere lista chiamate e sms.
Ogni tanto salta fuori gratis, a questo scopo io ho "appgratis" e "appoftheday", che segnalano delle app che diventano gratuite per un periodo limitato.
Gabriele82
09-11-13, 01:01
Letteralmente si... è uno smartphone a basso costo e come tale va considerato... non aspettarti alluminio e vetro per intenderci, ma se badi alla sostanza è un signor smartphone...
Conta che è un full HD 1920*1080 che in uno schermo da 5" è perfin esagerato (la mia TV 32" in sala ha risoluzione più bassa :roll: )
I 4 processori lavorano benissimo, io non gioco ai giochi 3D di ultima generazione ma pare girino bene anche quelli... Con Quad core da 1.5Ghz non avrai mai rallentamenti, gira come un buon Pc e infatti anche la batteria se ne accorge :P (ci fai comunque la giornata anche con uso intensivo)
Io l'ho preso principalmente per la connessione Internet, con il mio vecchio Nokia C2 ci facevo ben poco... con questo navigo una meraviglia in 3G e mi fa anche da hotspot wi-fi per connettermi con il pc portatile anche se devo ammettere che in questo modo mi ciuccia i MB dell'abbonamento (ho 2GB al mese) in un batter d'occhio... diciamo che va bene per emergenza...
Ho scelto Komu rispetto ad altre cineserie per l'assistenza italiana che pare ottima... ho trovato un sacco di recensioni positive in rete, io sono uno che prima di spendere i soldi pondera bene e mi informo anche mesi prima dell'acquisto...
L'alternativa era il Huawei G700... sempre dual sim, sempre cinese ma non giocattolo... forse rifinito meglio dal punto di vista strutturale (plastiche migliori) ma se vedi lo schermo del K5 ti innamori subito...
Ci sono dei rivenditori fisici della Komu, pochi ma ci sono... puoi trovarli sul loro sito... vai a vederlo e vedi se ti piace...
Anche il K2 è buono... è praticamente identico tranne che per lo schermo che non è full HD, per la memoria (risolvibile con micro SD) e per la fotocamera da 8 anzichè 13MP che può non interessarti...
Io a esser sincero pensavo di prendere il K2 ma alla fine con 60€ in più ho un qualcosa di più che mi rimarrà nel tempo, le 60€ vanno e vengono... poi mi scarico la fattura, vendo il vecchio cellulare e rientro un po' della spesa...
Se fai un po' di ricerche vedrai che la Komu è ben vista soprattutto per quanto riguarda il post-vendita ;-)
⇒ I migliori smartphone Android dual-sim del 2013 » Tecnologici.net (http://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-del-2013/2/)
Ovvio per contro non avrai le mille "aggeggerie" che puoi trovare ovunque per iphone o samsung ma, soprattutto per iphone, a che prezzi!? :orrore:
Personalmente cerco per quanto possibile di "boicottare" certe aziende per le loro scelte... non comprerò mai apple perchè non sopporto i troppi vincoli che hanno tutte le loro piattaforme e non digerisco la loro politica sui prezzi... e poi van troppo di moda... le cose che hanno tutti non mi piacciono :mrgreen:
In sitesi... il K5+ vale tutti i suoi 289€ e forse di più ancora il K2 vale i suoi 229€.... scatenerò l'ira dei fedelissimi dicendo che (secondo me!) un'iphone non vale settecento e rotti euro e da me quei soldi non li avranno mai :mrgreen:
Ciao Ale... io attualmente utilizzo il mio povero samsung Ace sia come cellulare, sia come router, e ti confermo che i 2 gb finiscono ben presto..attorno al venti del mese..è una scocciatura dovere connettersi con questo sistema, per fortuna abbiamo appena attivato una linea fissa e ..amen!
Io mi ero interessato ad un chinafonino marca Zopo, che più o meno è come quello che hai preso tu..spero per natale di potermelo permettere. anche lo zopo è disponibile sia dalla cina, sia dall'italia, ma visti i prezzi, penso che lo prendo dall'italia, che così hanno anche una assistenza..
Gabriele82
09-11-13, 07:18
ZOPO ZP980 Scorpio | ZOPO ZP980 32GB TURBO | Zopo Zp980 32gb SPEDIZIONE DA ITALIA (http://www.zopomobile.it/zopo-quadcore-mtk6589/55-zopo-zp980-scorpio-32gb-turbo-quadcore-mtk6589t-fullhd-13mp-camera-spedizione-italia.html)
ecco avevo visto uno tipo questo..vabè che li vedo tutti più o meno simili, con caratteristiche da ufo e prezzi, tutto sommato accettabili. a dire il vero sul sito cinese Sunsky si trovano a meno, ma almeno da qua, si compra direttamente in italia, con la speranza che forse, ci sia una garanzia...vabè che io nelle garanzie non sono mai molto...fortunato.. :)
Se devi prendere lo Zopo prendi il Komu... è lo stesso identico telefono... Komu è l'importatore italiano credo ma almeno l'assistenza è garantita, cerca su internet ci sono parecchie recensioni positive a rigurado...
Il Komu k5 c'è anche turbo, in pratica hai 1GB di RAM in più del plus.... il mio Komu K5+ ha 32GB di ROM anche se sul sito ne dichiara ancora 16...
Cit.: Qarlo
Ogni tanto salta fuori gratis, a questo scopo io ho "appgratis" e "appoftheday", che segnalano delle app che diventano gratuite per un periodo limitato.
Questo mi piace :ok:
Gabriele82
09-11-13, 09:38
Ale perché no zopo? dal sito che ho linkato danno anche assistenza..o sbaglio?
Frenapocomafrena
09-11-13, 10:12
E' uscito il nexus 5 by Google, prezzo da cinafonino (349) qualità assoluta. Ci sto facendo un pensierino... Nexus 5 - Google (http://www.google.it/nexus/5/)
Eh, con nexus vai sul sicuro ed è un LG, garanzia di qualità
Smirsiév!
Avevo pensato anch'io al nexus 5.. ma appena ho saputo che non ha uno slot.per la micro sd ho lasciato perdere..
inviato da postazione mobile
Ale perché no zopo? dal sito che ho linkato danno anche assistenza..o sbaglio?
La mia scelta è ricaduta su Komu ma questo ovviamente non vuol dire che sia necessariamente meglio, "googlando" ho letto di persone che sono rimaste più che soddisfatte dell'assistenza Komu, di Zopo non posso dire altrettanto perchè non l'ho letto ma non vuol dire che non esista un servizio di assistenza adeguato...
A me fa piacere visitare uno store fisico dove vedere, provare e toccare con mano cosa sto acquistando... nella mia città fortunatamente uno store Komu esiste e sono andato a vederlo, mi è piaciuto, ci ho pensato una settimana e sono andato a comprarlo... in Emilia ho visto che non ne esistono rivenditori quindi per te forse non cambia molto...
Penso che lo Zopo e il Komu siano lo stesso identico smartphone... sia come caratteristiche che come design-materiali... si tratta solo di scegliere l'importatore...
Frenapocomafrena
10-11-13, 10:24
Avevo pensato anch'io al nexus 5.. ma appena ho saputo che non ha uno slot.per la micro sd ho lasciato perdere..
inviato da postazione mobile
Al momento ho un iphone 5 da 16gb, e nei 16gb ci sguazzo letteralmente grazie anche ai vari servizi cloud. Per le foto ho il backup automatico su dropbox e g+, di musica non supero mai i 2gb, di giochi mi interesso poco. Magari conviene aspettare che si abbassi ulteriormente il prezzo e prenderlo su siti tipo gli stockisti.
Gabriele82
10-11-13, 15:48
La mia scelta è ricaduta su Komu ma questo ovviamente non vuol dire che sia necessariamente meglio, "googlando" ho letto di persone che sono rimaste più che soddisfatte dell'assistenza Komu, di Zopo non posso dire altrettanto perchè non l'ho letto ma non vuol dire che non esista un servizio di assistenza adeguato...
A me fa piacere visitare uno store fisico dove vedere, provare e toccare con mano cosa sto acquistando... nella mia città fortunatamente uno store Komu esiste e sono andato a vederlo, mi è piaciuto, ci ho pensato una settimana e sono andato a comprarlo... in Emilia ho visto che non ne esistono rivenditori quindi per te forse non cambia molto...
Penso che lo Zopo e il Komu siano lo stesso identico smartphone... sia come caratteristiche che come design-materiali... si tratta solo di scegliere l'importatore...
Ecco se fossi nella possibilità di vederlo dal vivo,sarei sicuramente invogliato,le foto dei cataloghi sono ottimiste.
Anche perché in varie offerte ho visto varie volte dei samsung s2che schifo non fa,a circa 200 euro..
Pensavo di prendere un iphone e mi sa che optero' per un 4s che, a quanto ho letto e' quasi come il 5 ma costa molto molto meno, c'e' un venditore inglese su ebay che vende migliaia di iphone ricondizionati con 6 mesi di garanzia e a seconda delle condizioni estetiche valutate da 7/10 a 9,5/10 li vende intorno ai 300 euro.
A batteria comunque come stanno gli iphone? Il mio Sansung Galaxy S si scarica completamente una batteria nuova da 2,5 in meno di 24 ore e se lo usa per navigare o scaricare la posta, dura anche soltanto 4 o 5 ore! :rabbia:
beh, marco, se vuoi prendere un iPhone, credo che il 4s sia la scelta migliore.
io ne ho preso uno a febbraio con 4/5 mesi di vita (preso nuovo a ottobre 2012) e devo dire che strausandolo la batteria arriva a sera.
in Standby arriva anche a 2 giorni...
il 4s è anche più robusto di un 5, figurati che solo il vetro anteriore di un 4s, pesa come un 5 intero :orrore:
:ciao:
La "fregatura" degli iphone è che non si può sostituire la batteria. Se in certe occasioni un power pack può ovviare il problema, ci sono situazioni in cui poter semplicemente accedere alla batteria e sostituirla, diventa molto molto utile.
La penso come Qarlo. Con il kamu offrono a circa 15 euro la seconda batteria, guscio in silicone ecc.
inviato da postazione mobile
...
Ne ho scaricata una carina che personalizza lo sblocco tastiera... in pratica non basta spostare il classico lucchetto ma bisognerà fare un determinato movimento con il dito tra vari pallini visibili sullo schermo come il normale codice di sicurezza ma in più salva la foto di chi ha provato a sbloccarlo...
come si chiama l'app??
grazie
:ciao:
Alla fine ho preso un 4S
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapata
Gabriele82
31-01-14, 15:36
http://it.sunsky-online.com/view/221487/9000%20Black%20%20Ultra-thin%203G%20Phablet%20%20GPS%20AGPS%20%20Android%2 04.2.1%20%20MTK6589T%201.5GHz%20Quad%20Core%20%20R AM%20%202GB%20%20ROM%20%2016GB%20%205.7%20inch%20O GS%20Capacitive%20Screen%20%20WCDMA%20%26%20GSM%20 Network.htm
Ciao ragazzi. Ancora non ho comprato nessun cellulare, che mi dite delle caratteristiche di questo? Ha tutto quello che deve avere o manca qualcosa?
Per quanto riguarda il software, comprando direttamente questo, va cambiato qualche root o come si chiama, o va bene così?sono molto indeciso, perche in questi giorni c' è in offerta al mediaworld u samsung core, al costo di 179 euro, che è quello che al massimo vorrei spendere...
SUNSKY - 9000 neri, 3G ultrasottile Phablet, GPS+AGPS, Android 4.2.1, il centro del quadrato di MTK6589T 1.5GHz, RAM: 2GB, ROM: 16GB, schermo capacitivo a 5,7 pollici di OGS, rete di GSM &\; di WCDMA (http://it.sunsky-online.com/view/221487/9000%20Black%20%20Ultra-thin%203G%20Phablet%20%20GPS%20AGPS%20%20Android%2 04.2.1%20%20MTK6589T%201.5GHz%20Quad%20Core%20%20R AM%20%202GB%20%20ROM%20%2016GB%20%205.7%20inch%20O GS%20Capacitive%20Screen%20%20WCDMA%20%26%20GSM%20 Network.htm)
Ciao ragazzi. Ancora non ho comprato nessun cellulare, che mi dite delle caratteristiche di questo? Ha tutto quello che deve avere o manca qualcosa?
Per quanto riguarda il software, comprando direttamente questo, va cambiato qualche root o come si chiama, o va bene così?sono molto indeciso, perche in questi giorni c' è in offerta al mediaworld u samsung core, al costo di 179 euro, che è quello che al massimo vorrei spendere...
se non sbaglio ne hanno preso uno Pier e zio Calabrone uguale, senti loro ma hanno speso meno.....:ciao:
SUNSKY - 9000 neri, 3G ultrasottile Phablet, GPS+AGPS, Android 4.2.1, il centro del quadrato di MTK6589T 1.5GHz, RAM: 2GB, ROM: 16GB, schermo capacitivo a 5,7 pollici di OGS, rete di GSM &\; di WCDMA (http://it.sunsky-online.com/view/221487/9000%20Black%20%20Ultra-thin%203G%20Phablet%20%20GPS%20AGPS%20%20Android%2 04.2.1%20%20MTK6589T%201.5GHz%20Quad%20Core%20%20R AM%20%202GB%20%20ROM%20%2016GB%20%205.7%20inch%20O GS%20Capacitive%20Screen%20%20WCDMA%20%26%20GSM%20 Network.htm)
Ciao ragazzi. Ancora non ho comprato nessun cellulare, che mi dite delle caratteristiche di questo? Ha tutto quello che deve avere o manca qualcosa?
Per quanto riguarda il software, comprando direttamente questo, va cambiato qualche root o come si chiama, o va bene così?sono molto indeciso, perche in questi giorni c' è in offerta al mediaworld u samsung core, al costo di 179 euro, che è quello che al massimo vorrei spendere...
Ciao Gabriele, sulla carta non sembra nemmeno male ma considera che la manutenzione su un cellulare del genere può diventare molto difficoltosa se non impossibile in certi casi...
se posso darti un consiglio prima dell'acquisto fatti un giro su androidiani.it li i ragazzi del forum fanno delle rom cuninate che rendono anche smatphone di 100.00€ capaci di fare quello che fa un S4 o Iphone(nel limite)...io grazie alle loro rom ho trasformato un vecchio galaxy next in un ottimo smartphone...
Gabriele82
01-02-14, 08:01
Galaxy Core - CARATTERISTICHE | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/smartphones/smartphones/GT-I8260CWATIM-features)
Proprio quello che volevo sapere.. per le cifre in ballo non ne vale più la pena..
Ho già visto quel sito, ma non ci capisco molto, e sinceramente non ho voglia di complicarmi la vita pure col cellulare... desisto e guardo altro, magari questo samsung, o come mi consigliava ale tempo fa i komu, o lo zopo, sempre cina sempre ad un buon costo, non così buono, ma garantiti in italia, e con prestazioni buone.
Lunica cosa che non capisco, come mai il core lo danno a 8 gb, l s3 mini a 1 gb e pure questi cinafonini a 1 gb di ram, ma è sufficiente? Cioè il core con 8 gb doqvrebbe essere nettamente superiore, o sbaglio, pure dell s3 mini..
Per quel che vale la mia esperienza con il komu continua ad esser positiva...
Non mi ha mai dato nessun tipo di problema e tutto quello che gli chiedo di fare lo fa senza sforzi...
Il mio "terrore"degli smartphone è sempre stata la batteria e devo dire che pur navigando, telefonando anche per lavoro la giornata me la fa sempre... L'unica cosa che lo ammazza sono i giochi ma per fortuna non sono una mia priorità... Vedo amici e colleghi più in difficoltà di me con la gestione dell'autonomia con modelli ben più blasonati e costosi...
Rimani su questa riga, sono tutti molto simili come ti dicevo personalmente la mia scelta è ricaduta su komu per la possibilità di vederlo in un negozio fisico e per l'assistenza...
Gabriele82
01-02-14, 22:58
Purtroppo da me non ho trovato nessun punto vendita, oggi però sono stato al mediawordl, e ho visto un huawei ascend p6 con tutte le carte in regola, struttura in alluminio e design veramente bell, ho visto pure una bella grafica e bei colori. Penso proprio che terrò d occhio amazon nei prossimi giorni, e quando si aggirerà sui 220.250 euro, lo prendo. ;)
Io ho preso il note3, ma su Amazon o e-bay c'è il note2 a meno di 300 euro. Inoltre Samsung super valuta il tuo smartphone se prendi s4 o note3.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.