Accedi

Visualizza Versione Completa : Elaborare VBA '59



Torakiki
05-03-13, 17:22
Sono in fase di restauro della vespa in oggetto, l'idea è quella di farla rinascere con un motore un pò più brioso...escludendo il cambio blocco con un px quali sarebbero le possibilità?
Albero anticipato, gruppo termico 177 ? (predilogo la ghisa non volendo chissà quali prestazioni)...trasmissioni primaria e cos'altro?
..ed in ultimo oltre ad Antonazzo consigliato qualche altro ricambista?
Grazie in anticipo.
Igor.

joedreed
05-03-13, 17:30
Se proprio vuoi solo un motore più brioso, carburatore 20/20, pinasco ghisa per due travasi, pignone 22 (?), se proprio preferisci albero anticipato.
Leggiti bene le discussioni a proposito, specie su ruote, cambio e carburazione.

Mason1981
05-03-13, 17:45
177in ghisa, 24/24, pignone da 23 denti e revisione della frizione ( se metti una sette molle del px sei a cavallo!)

aborigeno
05-03-13, 20:12
Sono in fase di restauro della vespa in oggetto, l'idea è quella di farla rinascere con un motore un pò più brioso...escludendo il cambio blocco con un px quali sarebbero le possibilità?
Albero anticipato, gruppo termico 177 ? (predilogo la ghisa non volendo chissà quali prestazioni)...trasmissioni primaria e cos'altro?
..ed in ultimo oltre ad Antonazzo consigliato qualche altro ricambista?
Grazie in anticipo.
Igor.Io sulla mia vbb ho lasciato il gt originale albero originale, 20/20 del px raccordato alla scatola, fitro px con fori sul getto min e max, padellino px modificato getto del min 45/120 e max be3 116, il contachilometri segna 70 ma sono di più tanti bassi e medi, certo il pinaschino mi piacerebbe provarlo ma xora mancano i soldi x l'acquisto, comunque e un buon risultato visto il gt originale con il pistone a cappello di prete che non rende una mazza :mrgreen: io sinceramente non so se esiste un pignone che combaci con il cambio di 50 anni fà, ma tu che hai tre marce, con i lavori che vuoi fare devi xforza allungare i rapporti altrimenti ti trovi sempre a camminare in terza :ciao: buon lavoro!!!:ciao:

Vespa30
05-03-13, 20:46
116 di max secondo me é grasso, sulla mia VBB con le tue stesse modifiche monto il 102 e 48-160 di min. e fila a 88 km/h di gps, più che sufficienti per una nonna con più di 50 anni.
Elaborare le vecchiette si può e anche parecchio, ma ricordiamoci delle routine da 8 e soprattutto che si può andare veramente veloci, ma prima o poi bisogna frenare e con i freni che abbiamo é davvero dura.

Mason1981
05-03-13, 21:05
sul tuo cambio la drt fa il pignone da 23! io l'ho provato e un dente in piu cambia radicalmente il motore!

Torakiki
06-03-13, 10:25
Veramente operativi e precisi...joedreed, ho il dubbio se prendere un albero identico o anticipato..per il gruppo termico condivido e grazie anche per il suggerimento della primaria.
Per quanto riguarda la velocità sono ben conscio dei "non" freni...mai avuto vespe ma quando ho provato un px 200 di un mio amico, abituato alla moto...sono andato un tantino lungo! ;-)
...voi dove acquistate solitamente online??

joedreed
06-03-13, 10:38
L'albero dipende dai lavori, se metti 20/20, il pignone 23 e l'anello di rinforzo alla frizione con il pinasco in ghisa se a posto con l'albero originale; anticipo 18 e 160be3, 55 min e 110 max.

Mason1981
06-03-13, 11:09
Se l'originale e buono cambia la Biella e anticipalo. Mi raccomando metti i cuscinetto del banco NTN E NON SKF!!!

Torakiki
06-03-13, 14:46
...la mia idea è quella di sostituire albero e biella...facendo un restauro/elaborazione non sono i 100 € + o - che mi cambiano la vita...e già che c'ero provavo a capire quale albero fosse più indicato...vedevo su Tonazzo, Pinasco e Mazuchelli cosa consigliate ??..corsa 57??

Uno
06-03-13, 15:56
Io sulla mia vbb ho lasciato il gt originale albero originale, 20/20 del px raccordato alla scatola, fitro px con fori sul getto min e max, padellino px modificato getto del min 45/120 e max be3 116, il contachilometri segna 70 ma sono di più tanti bassi e medi, certo il pinaschino mi piacerebbe provarlo ma xora mancano i soldi x l'acquisto, comunque e un buon risultato visto il gt originale con il pistone a cappello di prete che non rende una mazza :mrgreen: io sinceramente non so se esiste un pignone che combaci con il cambio di 50 anni fà, ma tu che hai tre marce, con i lavori che vuoi fare devi xforza allungare i rapporti altrimenti ti trovi sempre a camminare in terza :ciao: buon lavoro!!!:ciao:

Monta direttamente un cilindro px... l'unica bega è il 3° travaso ma puoi chiuderlo con un lamierino messo come guarnizione... vedrai la differenza

aborigeno
06-03-13, 20:07
116 di max secondo me é grasso, sulla mia VBB con le tue stesse modifiche monto il 102 e 48-160 di min. e fila a 88 km/h di gps, più che sufficienti per una nonna con più di 50 anni.
Elaborare le vecchiette si può e anche parecchio, ma ricordiamoci delle routine da 8 e soprattutto che si può andare veramente veloci, ma prima o poi bisogna frenare e con i freni che abbiamo é davvero dura. Io con il 102 sono riuscito a fare mezza grippatina quindi e meglio che gli dò più da bere a sta vecchiaccia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

aborigeno
06-03-13, 20:43
sul tuo cambio la drt fa il pignone da 23! io l'ho provato e un dente in piu cambia radicalmente il motore!
Con il cilindro originale e consigliabile montare il pignone da 23 denti? avrebbe un pò di allungo in più o in 4" marcia ce rischio che si sedie? :mah:

Vespa30
06-03-13, 20:53
Non credo vada bene, il gt originale non brilla certo per la potenza.

Mason1981
06-03-13, 21:46
io l'ho montato su un vbc1m con il 20/20 e non ha problemi a tirare la 4 originale, un dente in piu serve si ad allungare le marce ma principalmente a rendere piu vantaggioso l'installazione del 20/20!

aborigeno
07-03-13, 19:51
Non credo vada bene, il gt originale non brilla certo per la potenza.Sai non sono cosi sicuro che non abbia cosi tanta potenza xche se ci pensi bene basta cambiare marmita e carburatore x fagli aquistare subito quei 20 km in piu quindi penso che potrebbe benissimo tirare il pignone da 23 senza problema, anche perche in 4 la sento che urla come se gli mancasse la 5 marcia devo provare!!!

Vespa30
07-03-13, 22:13
Ok. prova e facci sapere, potrebbe essere un passo in avanti ulteriore.
Il motore é un vero mulo, con moglie al seguito fila tranquillamente sul filo degli 80 e non soffre minimamente.

Mason1981
07-03-13, 22:41
Se vuoi io ho un pignone da 23 che non uso ancora nuovo!

Torakiki
08-03-13, 10:30
Se vuoi io ho un pignone da 23 che non uso ancora nuovo!

...è sicuramente nella distinta d'acquisto ;-)...in questo momento sto lavorando sulla carrozzeria ad aprile (se tutto va secondo i piani) dovrei iniziare ad assemblare il motore (acquistato a pezzi come tutta la vespa!!:mrgreen:) ed in quel momento inizierò a muovermi a riguardo...anche perchè dovendola reiscrivere, non so quanto possa spingermi nell'elaborazione senza che si accorgano di tali modifiche...per il carburatore sono incerto se presentarla con un 20/20 od il suo originale...secondo voi ??
Grazie nè!!

Vespa30
08-03-13, 15:02
Non credo che ti apriranno la scatola per controllare, quindi credo che tu lo possa montare tranquillamente.

aborigeno
08-03-13, 18:43
Se vuoi io ho un pignone da 23 che non uso ancora nuovo!
Il pignone e x vba vbb ? O eun pignone x px? Perche altrimenti non monta........ Quanto chiedi??

ONLYET3
08-03-13, 19:12
Salve , qui' si ripresenta il medesimo post "per due travasi" con l'aggiunta di un cambio a 3 marce , il punto è li! percui ti consiglio di consultare nella sezione down load le schede tecniche di tutti i modelli con ruote da 8 ,vi troverai sia la primaria montata abitualmente una 22/67 che gli ingranaggi dei singoli rapporti : LA tua terza è uguale alla 4° marcia di una vbb1/2t ,quindi la strada da intraprendere è vuoi rimanere col 3 marce ( e allora attingendo al cambio di una vnb1t ecc ) troverai dei rapporti per sostituire la 1° e la 2° marcia = allungarle , altrimenti trapianto di un cambio 4 marce ecc , per il motore ,come ti hanno gia' detto , apri cambi cuscinetti /paraolii ecc, albero " meglio anticipato tipo sprint" il carburatore metti un 24 : quel cilindro vuole benzina! e non vaschette "asciutte"" padella da respiro" e l'accensione vedi come vai con le punte...alla fine della giostra se sei troppo corto metti " solo dietro" una 3.50/10 col cerchio gs ! buon lavoro!

Torakiki
08-03-13, 22:27
Grazie onlyet3 x la dritta...controllero' i rapporti. .x il momento rimango sulle 3 marce.

ONLYET3
08-03-13, 22:35
ALTRIMENTI una 4.00/8 " anche solo al posteriore" ...stesso cerchio e non si vede nulla!

Mason1981
08-03-13, 22:49
Si monta sulla frizione a sei molle del vbc, io ho una super del 1966. E un pignone da 23 denti della Drt. Se vuoi ti mando le foto in privato.

aborigeno
09-03-13, 14:58
Si monta sulla frizione a sei molle del vbc, io ho una super del 1966. E un pignone da 23 denti della Drt. Se vuoi ti mando le foto in privato.
Oook!! Foto e prezzo grazie ciao.

Mason1981
20-03-13, 11:27
In serata faccio le foto del pignone..

Mason1981
20-03-13, 22:00
http://img7.imageshack.us/img7/9947/img4589i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img4589i.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/9476/img4588qd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img4588qd.jpg/)

http://img844.imageshack.us/img844/343/img4587kk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img4587kk.jpg/)

canotto
20-05-13, 15:45
come avete fatto a montare il pignone drt z23 sulla frizione originale della vba ???

potete guardare questo mio post e aiutarmi per favore ???
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/58891-aiuto-urgente-montaggio-primaria-z23-drt-su-vba1t-59-a.html

grazie !!