PDA

Visualizza Versione Completa : Pinasco 190 alluminio kit freno a disco e sospensione anteriore



scopwr
06-03-13, 22:06
Salve Vespisti :-)

Avrei 3 domande:

1) Ho una P125E al momento monta un DR150 in ghisa, sono aime' un po pesantuccio (per usare un eufemismo hihih) in piu' dove vivo ci sono dei bei salitoni e non disdegno il passeggero.... in sostanza ho bisogno di piu' potenza/coppia ma senza compromessi di affidabilita', la vespa e' il mio mezzo di trasporto principale....

Cosa ne pensate di: pinasco 190 allu e ghisa, pinasco 177 allu e ghisa, polini 177 allu e ghisa.... ps in coppia con una sito plus


2) ammortizzatore anteriore pinasco com'e'? Suggerimenti?

3)Qulcuno sa dirmi com'e' il kit freno a disco scootRS?



Grazie in aticipo per la disponibilita'

Gabriele82
06-03-13, 22:17
ciao..e benvenuto..
io direi sicuramente polini e ammortizzatore yss.
per il freno a disco non mi pronunciò..

desdet !

scopwr
06-03-13, 22:19
Scusate ancora, in caso mi sia sconsigliato il kit freno a dsco cosa mi consigliate per migliorare la frenata anteriore(es una ganascia di buona qualita' ecc) GRAZIEEEEE

scopwr
06-03-13, 22:20
Grazie gabriele82, polini allu o ghisa, e potresti darmi qualche delucidazione :-)

Gabriele82
06-03-13, 23:20
Sicuramente ghisa..anche perchè in alluminio, che sappia io, c'è solo il pinasco.
Sul polini c'è mezzo forum tuning su cui leggere...evito di ripetermi, fatti un giretto nella sezione, c'è anche un thread riassuntivo.

Per la frenata, hai un px arcobaleno o pre arcobaleno?

scopwr
06-03-13, 23:24
p125x dell 83

Gabriele82
07-03-13, 00:03
metti una foto del tamburo lato ammortizzatore.
se è un px pre arc. puoi mettere con una simpatica modifica una mini carrucola per aumentare la sensibilità e la potenza del freno.

scopwr
07-03-13, 00:15
La vespa e' in Itala e io a Londra (faccio su e' giu') e' sicuramente una pre arcobaleno in quanto e quella col contatto sul faro, ho sentito parlare di questa carrucala, mi sapresti dire dove la posso trovare? Che ne pensi di ammortizzatore pinasco(sui forum spopolano) ,carrucola, metzler ME1 e ganasce( che mi consigli)??? Grazie per la disponibilita' sei molto gentile :-)

joedreed
07-03-13, 00:20
Io per esempio al posto del polini, dato che preferisci tanta coppia, ti consiglio il pinasco 177 in alluminio per px e al posto della sip, la megadella, magari un bel pignone 23drt.
Per la modifica vai di carrucola e gli ammo carbone.

scopwr
07-03-13, 00:28
Wow sintetico e chiarissimo :-))))).... ho sentito dire che il 177 pinasco allu non lo grippi "neanche se non ci metti l'olio".... che ne pensi del 190(pinasco allu)??? e qualche raccomandazione sulle ganasce?. Grazie della disponibilita', Gentilissimo. Gennaro.

Gabriele82
07-03-13, 00:34
La vespa e' in Itala e io a Londra (faccio su e' giu') e' sicuramente una pre arcobaleno in quanto e quella col contatto sul faro, ho sentito parlare di questa carrucala, mi sapresti dire dove la posso trovare? Che ne pensi di ammortizzatore pinasco(sui forum spopolano) ,carrucola, metzler ME1 e ganasce( che mi consigli)??? Grazie per la disponibilita' sei molto gentile :-)


io l'ho presa in un qualsiasi negozio on line di articoli per vela.
digita su google bozzello o carrucola ti salteranno fuori alcuni siti.
io l'ho presa mi pare da prontovela o tutto vela, una cosa del genere...

io ho preso gli ammo yss e sono molto contento, ottima fattura, e ottima risposta.
ok le metzeler (per sentito dire da un amico) io uso le irelli sl26
la carrucola prendila di circa 20mm.
ganasce metti quelle che trovi, se non sono consumate tieni le sue.
i pinasco non li conosco..ma li reputo (senza averli avuti sottomano) paragonabili ad altri con etichetta pinasco..


Io per esempio al posto del polini, dato che preferisci tanta coppia, ti consiglio il pinasco 177 in alluminio per px e al posto della sip, la megadella, magari un bel pignone 23drt.
Per la modifica vai di carrucola e gli ammo carbone.

Joe ma il pinasco allu come va?
io sinceramente un alluminio per un neofita lo eviterei..se per caso ci sono problemi è da buttare..

joedreed
07-03-13, 00:37
Attenzione massima al rodaggio (olio al 3% e si va adagio) per l'alluminio; per le ganasce, controlla il tamburo e usa le originali piaggio intagliandole. Se non raccordi mantieni il 20/20 e pulisci il filtro (c'è anche il ravel per alzare la scatola del filtro ed alloggiare il filtro del t5); megadella direi un "must have" versione 2 oppure 4.

Il pinasco se carburato a dovere i primi 2000 km è poi uno spettacolo; anzi dopo i 500 se sei grasso lo puoi anche tirare. La coppia è tanta specie con la megadella ed il 24; ne ho già provati due differenti su px e gt. Ovvio se ha paura o non si sente sicuro allora polini in ghisa, dove dovrà girare sempre sul grassoccio.

scopwr
07-03-13, 00:45
HEHEHEEH state cominciando a parlare cinese ma prendo nota.... :-)))))))))))) COMUNQUE GRAZIE A TUTTI DAVVERO GENTILISSIMI!!!!!!!!! PS vivo tra londra e Napoli, ho un px anche qui(londra) e' del 2006 col disco ma fa cacare ed e' pure catalitica... fa 40km/h!!!! , quella dell 83 e' tutta un altra palla(storia in Napoletano) :-)))))))

scopwr
07-03-13, 00:47
Modifica "CARRUCOLA" POTENZIAMENTO FRENO ANTERIORE... A CARRUCOLA: parliamone - Vespa elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/29809-potenziamento-freno-anteriore-a-carrucola-parliamone/)

joedreed
07-03-13, 00:50
Comunque devi stare attento al rodaggio e farti fare la carburazione egregiamente; con il 20/20 il pignone 23drt, il polini 177 in ghisa, devi mettere emulsionatore 160/be3, minimo 50-55, max 112-115, megadella v2.
Fatti seguire da un bravo meccanico e cerca di imparare a riconoscere i sintomi di carburazione grassa o magra.

scopwr
07-03-13, 01:03
Stasera mi sono resoconto che dietro alla vespa c'e' un universo che mi era sconosciuto.... mi sono anche reso conto che il mi meccanico e' un bravo ragazzo, ma come meccanico e' una pippa!!! :-) Ps guido moto da 25 anni, ho 2 PX, un Sh300 (distrutto a 400 miglia, sono stato 6 mesi in ospedale), una cagiva raptor mille(in vendita), una BMW800R tutta modificata per stunting (su questo posso dare anche io qualche dritta) e una Gas Gas 270 da trial!!!!

PS Non ho un euro, li spendo tutti in moto, non ho la makkina(giro col furgone) ecc ecc, ps sto cercando una sprint 150!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-))))))))))))

scopwr
07-03-13, 01:28
Pics.... Adesso la vespa e' bianca ma Jeeg e' ancora li.....

scopwr
07-03-13, 01:40
Che ne pensate di questo? GRUPPO TERMICO PINASCO Ø 63 GHISA 190CC VESPA PX 80-125-150 CANDELA CENTRALE | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-PINASCO-63-GHISA-190CC-VESPA-PX-80-125-150-CANDELA-CENTRALE-/350715664184?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51a8485738&_uhb=1#ht_718wt_956)

scopwr
07-03-13, 03:06
Mi piacerebbe il pinasco 190 a corsa lunga (ci vado spesso in 2 e peso 110 kg :-( ) "corsa lunga" sta per alesaggio e corsa giusto? Cio' implica che bisogna intervenire su biella e albero e quindi aprire il motore? Per favore perdonate le probabili eresie....

Gabriele82
07-03-13, 07:36
ti ho risposto nell' altro thread..

desdet !

joedreed
07-03-13, 08:29
Ti consiglio ancora di rimanere in corsa 57 ( è l'albero) con un bel pinasco 177 (polini 177 se fai tutti i lavori e raccordi).
Riepilogando:

Elaborazione da molta coppia: 177 pinasco alluminio, pignone 23drt, megadella 1.8+, getti emulsionatore 160/be3, minimo 48, max 108-112 (getti indicativi).
Elaborazione media: 177 polini, albero anticipato, pignone 23drt, megadella v4, getti emulsionatore 160/be3, minimo 50, max 115-120(getti indicativi).
Elaborazione media da giri: 177 polini, albero anticipato, carburatore raccordato 24, pignone 23drt, megadella v4+, getti emulsionatore 160/be3, minimo 55, max 120-125 (getti indicativi).
Elaborazione spinta: pinasco 190 (ghisa o alluminio), albero anticipato corsa 60,carburatore 26 raccordato, pignone 23drt, megadella v6, getti emulsionatore 160/be3, minimo 55-58, max 125-135 (getti indicativi).

Per le elaborazioni, dovrai rivedere il motore, controllare e sostituire tutte le parti usurate e controllare l'accensione e l'impianto elettrico. Per la carburazione ho messo indicativamente come muoverti, ma devi lasciarti consigliare bene e fare mille prove sentendo il motore e poi controllando la candela.
Un saluto

Gabriele82
07-03-13, 08:50
bella sintesi Robbi,mi trovo praticamente d accordo quasi su tutto,ma sono solo opinioni,quella è la base. ;)

desdet !

joedreed
07-03-13, 08:53
Certo, adesso deve solo fare. Non vedo l'ora di iniziare i lavoretti di manutenzione ordinaria sulla special, almeno inizio a capirci qualcosa di small......

Gabriele82
07-03-13, 09:08
:)
sei come un bimbo la vigilia di natale..preparati a tranciarti le dita..:)

desdet !

joedreed
07-03-13, 09:18
.preparati a tranciarti le dita..:) :mah:

Più che altro, ho già speso molto per trovare tutto d'epoca (sella,tachimetro,portapacchi,fanalino,ghiera).... in realtà vedendo i prezzi in giro ho comprato benissimo, ma chissà perchè a me sembra sempre troppo. :boh:

gian-GTR
07-03-13, 10:14
ciao
ho appena letto e mi sembra che qui si faccia parecchia confusione....

quindi io ti consiglio di dare una lettura al post di M Oizo:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34872-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html
é la base,

poi dai una lettura veloce a questi 3 post, ti danno un'idea di come si comportano i 3 princiali cilindri da Tuning:

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/49177-testo-unico-sul-polini-177-a.html

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46233-testo-unico-sul-pinasco-177-a.html

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/12522-testo-unico-sul-dr-177-a.html

(sappi che tutti quelli che hanno i vari cilindri dicono che vanno da dio e bruciano tutti gli altri, quindi vedi di leggere con occhio critico i vari commenti :mrgreen:, usa la tua testa)

questo é il post originale sulla modifica el freno a tamburo, aproifitto per dire che non l'ho mai provata, ma la trovo geniale e chiederei ad un moderatore di metterla in evidenza grazie

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/18686-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo.html


oltre ai 3 cilindri di cui si parla qua sopra esistono anche i TSV di parmakit ed i Quatrini, il TSV é come un polini, ma in alluminio, occhio che ll'inizio li producevano con un pistone che si sgretolava, ma in seguito li hanno modificati... se lo prendi prendi quello con il pistone chiuso! (se ne parla qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47971-parmakit-tsv.html). il quatrini é un cilindro da moto messo sulla vespa, molto difficile da settare, ma va come un treno (dicono).
esiste anche il malossi ghisa, ha pochi estimatori qui sul forum, non so perché, forse é difficile da far girare bene? comunque se opti per quello chiedi all'utente Motoracer come settarlo, lui é uno dei grandi estimatori del malossi.

chiarisco giusto una cosa: questi cilindri hanno tutti (o quasi) diametro da 63 mm NON CAMBIA NIENTE TRA 177 e 190, cambia solo la corsa dell'albero da 57 a 60mm quindi il cilindro é lo stesso, tranne qualche kit già predisposto (li fanno pinasco e il TSV) per gli altri devi solo mettere una basetta da 1.5mm sotto!

poi se vuoi approfondire cosa sono le fasi, come funziona un motore 2T allora questa discussione (che sembra complicata, ma in realtà é semplice semplice) é una lettura dell'obbligo.

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35370-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html


una volta che avrai letto il tutto e che avrai capito come funziona, ti consiglio di tornare qui, cosi potremo discutere con calma di come preparare il tuo motore secondo il tuo bisogno.

ciao
gian

edit fattelo tu il motore, altrimenti cerca qualcuno veramente preparato in elaborazioni vespa... la maggio parte dei meccanici di scooter sono dei cani! se tutto va bene il motore non andra una cippa nel peggiore dei casi gripperai!
:ciao:

joedreed
07-03-13, 10:29
Quotone! Questa appunto è la base per capire, poi inizia a divertirti.

Gabriele82
07-03-13, 10:41
ciao
ho appena letto e mi sembra che qui si faccia parecchia confusione....

quindi io ti consiglio di dare una lettura al post di M Oizo:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34872-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html
é la base,

poi dai una lettura veloce a questi 3 post, ti danno un'idea di come si comportano i 3 princiali cilindri da Tuning:

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/49177-testo-unico-sul-polini-177-a.html

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46233-testo-unico-sul-pinasco-177-a.html

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/12522-testo-unico-sul-dr-177-a.html

(sappi che tutti quelli che hanno i vari cilindri dicono che vanno da dio e bruciano tutti gli altri, quindi vedi di leggere con occhio critico i vari commenti :mrgreen:, usa la tua testa)

questo é il post originale sulla modifica el freno a tamburo, aproifitto per dire che non l'ho mai provata, ma la trovo geniale e chiederei ad un moderatore di metterla in evidenza grazie

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/18686-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo.html


oltre ai 3 cilindri di cui si parla qua sopra esistono anche i TSV di parmakit ed i Quatrini, il TSV é come un polini, ma in alluminio, occhio che ll'inizio li producevano con un pistone che si sgretolava, ma in seguito li hanno modificati... se lo prendi prendi quello con il pistone chiuso! (se ne parla qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47971-parmakit-tsv.html). il quatrini é un cilindro da moto messo sulla vespa, molto difficile da settare, ma va come un treno (dicono).
esiste anche il malossi ghisa, ha pochi estimatori qui sul forum, non so perché, forse é difficile da far girare bene? comunque se opti per quello chiedi all'utente Motoracer come settarlo, lui é uno dei grandi estimatori del malossi.

chiarisco giusto una cosa: questi cilindri hanno tutti (o quasi) diametro da 63 mm NON CAMBIA NIENTE TRA 177 e 190, cambia solo la corsa dell'albero da 57 a 60mm quindi il cilindro é lo stesso, tranne qualche kit già predisposto (li fanno pinasco e il TSV) per gli altri devi solo mettere una basetta da 1.5mm sotto!

poi se vuoi approfondire cosa sono le fasi, come funziona un motore 2T allora questa discussione (che sembra complicata, ma in realtà é semplice semplice) é una lettura dell'obbligo.

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35370-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html


una volta che avrai letto il tutto e che avrai capito come funziona, ti consiglio di tornare qui, cosi potremo discutere con calma di come preparare il tuo motore secondo il tuo bisogno.

ciao
gian

edit fattelo tu il motore, altrimenti cerca qualcuno veramente preparato in elaborazioni vespa... la maggio parte dei meccanici di scooter sono dei cani! se tutto va bene il motore non andra una cippa nel peggiore dei casi gripperai!
:ciao:

sono d accordo.
scusa da essendo col cellulare non riuscivo a cercati io questi link.
occhio con cilindri più ricercati.
se non hai dimestichezza con la meccanica applicata alla vespa non esagerare,vai sul classico.
tanto vedo che di moto su cui divertirti ne hai,quindi è un po superfluo cercare prestazioni paragonabili su una vespa.le otterrai solo con ingenti investimenti,senza tuttavia esserne soddisfatto.
piuttosto concentrati sull' essenza dell andare ho vespa,con calma godendo del paesaggio,con un motore capace di portarti a spasso con dignità.
il resto è superfluo.;)

desdet !

scopwr
07-03-13, 12:27
Ciao Gian,

Credo che tu abbia proprio ragione, questa sara' la lettura del giorno....

A okkio e croce credo che comunque lo step numero 1 sia la ricerca di un meccanico coi coglioni....


Ultima domanda pre lettura... Che ne pensi se provassi a montare una megadella v2 sul kit ke ho adesso(che nemmeno so' cos'e'!!!!) visto che cavalli a parte la vespa e' un orologio, consuma poco, e poi c'e' anche da dire che io sono abituato a cilindrate molto piu' grandi, e quindi....
Magari con la marmitta che un cavallo e mezzo in piu' lo prendo, al momento ho quella originale.

Comunque grazie, gentilissimo

Gennaro :-)

joedreed
07-03-13, 12:32
Megadella con più due punti in più del getto max male non può fare!!

Gabriele82
07-03-13, 12:39
dovrebbe andare bene la prima, la 1.4

desdet !

scopwr
07-03-13, 12:40
Quindi approvi? :-)

scopwr
07-03-13, 12:43
La 1.4 sembra essere molto piu' rumorosa della .2, in termini di prestazioni ne vale la pena?

joedreed
07-03-13, 12:44
Se non fa più la 1.5 la 1.4 va benone. Io ho la 1.5 su un motore 150 piaggio con testa lavorata ed è cambiato in modo impressionante; poi se hai il padellino tappato vedrai che differenza!! Chiedi a Mega e ti spiegherà tutto..

gian-GTR
07-03-13, 12:48
beh male una megadella non ti farebbe,
cio detto la marmitta nei motori 2T deve essere accordata al motore per rendere.

quindi per prima cosa dovresti vedere cos'hai su. se sei completamente digiuno di meccanica, o non hai tempo, anche questa semplice operazione potrebbe essere difficile. in particolare per vedere che cilindro hai dovresti togliere la testa e misurare il diametro del cilindro, quest é facile, ma in seguito la testa andrebbe chiusa con una chiave dinamometria (sopratutto se non hai esperienza) per evitare di far danni e di pentirtene successivamente.

in secondo luogo se prendi una megadella per il motore che hai ora e se in seguito ti farai un motore 'serio' quella megadella diventerebbe un tappo insopportabile... e saresti costretto a comprarne una nuova!
questo per farti capire che prima di tutto devi porti la domanda di cosa vuoi ottenere e vedere cosa c'é in giro.
sappi che di preparatori seri non ne trovi miliardi e che molti non sono realmente capaci e si fanno pagare anche abbastanza bene!!!
inoltre preparare un motore richiede tempo e pazienza, chi non lo fa per mestiere ed é un semplice meccanico di scooter o anche di vespe, non é capace di preparare bene un motore

in più le filosofie dei preparatori sono comunque diversissime tra loro

qui sul forum é un continuo battibecco tra chi é pro espansioni e motori lamellari e chi preferisce i motori a valvola e le padelle modificate..... capirai che si potrebbe parlare per ore....

a napoli non saprei da chi potresti portarla, ma nel caso il tuo budget potesse permetterlo, hai anche la possibilità di spedirla da qualche preparatore e poi fartela rispedire....


per capirci ti linco ancora due discussioni che possono esserti utili, sono due preparatori che hanno filosofie diverse (e che palle i loro battibecchi :risata:), ma in entrambi i casi sanno quello che fanno. in entrambi i casi potresti inviargli la vespe e tornerebbe un motore super, ma parliamo anche di soluzioni estreme!
forse é più facile trovarne uno bravo a napoli!:mrgreen:

il padellaro Mega:sbonk:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37210-tsv-parmakit-177-corsalunga-anche-per-surlyswiss.html

l''espansivo' Felice (alias pistone o autogas) :risata:

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52132-quattrini-m1x-lamellare-al-carter.html

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/28330-elaborazione-carter-lamellare-px-175-a.html

:ciao:

scopwr
07-03-13, 12:49
Thx :-)

scopwr
07-03-13, 12:53
Eccola....

Gabriele82
07-03-13, 15:04
ce ne sono anche altri di bravi ragazzi capaci,e..meno polemici.:)

desdet !

gian-GTR
07-03-13, 15:05
ce ne sono anche altri di bravi ragazzi capaci,e..meno polemici.:)

desdet !
verissimo :mrgreen:

ma li hai di che farti un'idea sulle scuole di pensiero opposte.....

cio detto se qualche preparatore che lavora a napoli si facesse vivo penso che il nostro amico (casinista) sarebbe ben contento :mrgreen:
:ciao:

scopwr
07-03-13, 15:10
Trovato ahahahahha

Gabriele82
07-03-13, 15:21
io ne conosco un paio,uno in sicilia,e uno a venti km da casa mia..

desdet !

scopwr
07-03-13, 15:28
THX ho salvato il link nei preferiti.... non aggiungo altro...