lonbarron
07-03-13, 02:25
Buonasera Signori!
spero possa essere utile a qualcuno...
E' tutta la sera che leggo forum riguardanti Registro storico ASI e FMI.
Ci sono parecchi pareri contrastanti, ecco quello che non mi è chiaro:
1) Se iscrivo la Vespa (nel mio caso 50 Special) ha un Registro Storico (ASI o FMI) e l'anno successivo non rinnovo più la tessera, la moto resta comunque iscritta? Ho trovato chi afferma l'una e l'altra cosa. Ad esempio
NOVITA' ASI : Certificati,Iscrizioni ecc.. (http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/82928-novita-asi-certificati-iscrizioni-ecc.html)
ASI o FMI scelta ragionata? [reali vantaggi di associarsi] - Normativa d'Epoca (http://www.motoclub-tingavert.it/t461502s.html)
2)Nel caso sopracitato per circolare quando c'è la limitazione per l'inquinamento mi basta l'iscrizione al Registro Storico senza avere nessuna tessera dei Club?
Anche qui ci sono pareri contrastanti:
Moto Club Vespa Club Vigevano Lomellina <br> 'Rane Vagabonde' <br>Associazione Sportiva Dilettantistica • Normative Lombardia (http://www.vespaclubvigevano.it/normative-regione-lombardia.html)
Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper) -->"4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici;"
3)Inoltre volevo chiedere come viene valutata una Vespa sottoscrivendo un'assicurazione "storica" in caso di incidente? E se sottoscrivo un'assicurazione "normale" ma la Vespa è iscritta al registro storico, la considerano un ammasso di ferraglia comunque?
Grazie a tutti! Spero di riuscire a far chiarezza una volta per tutte.
L.B.
spero possa essere utile a qualcuno...
E' tutta la sera che leggo forum riguardanti Registro storico ASI e FMI.
Ci sono parecchi pareri contrastanti, ecco quello che non mi è chiaro:
1) Se iscrivo la Vespa (nel mio caso 50 Special) ha un Registro Storico (ASI o FMI) e l'anno successivo non rinnovo più la tessera, la moto resta comunque iscritta? Ho trovato chi afferma l'una e l'altra cosa. Ad esempio
NOVITA' ASI : Certificati,Iscrizioni ecc.. (http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/82928-novita-asi-certificati-iscrizioni-ecc.html)
ASI o FMI scelta ragionata? [reali vantaggi di associarsi] - Normativa d'Epoca (http://www.motoclub-tingavert.it/t461502s.html)
2)Nel caso sopracitato per circolare quando c'è la limitazione per l'inquinamento mi basta l'iscrizione al Registro Storico senza avere nessuna tessera dei Club?
Anche qui ci sono pareri contrastanti:
Moto Club Vespa Club Vigevano Lomellina <br> 'Rane Vagabonde' <br>Associazione Sportiva Dilettantistica • Normative Lombardia (http://www.vespaclubvigevano.it/normative-regione-lombardia.html)
Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper) -->"4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici;"
3)Inoltre volevo chiedere come viene valutata una Vespa sottoscrivendo un'assicurazione "storica" in caso di incidente? E se sottoscrivo un'assicurazione "normale" ma la Vespa è iscritta al registro storico, la considerano un ammasso di ferraglia comunque?
Grazie a tutti! Spero di riuscire a far chiarezza una volta per tutte.
L.B.