Visualizza Versione Completa : sistema allarme garage
NoMoneyMan
07-03-13, 17:36
Buona sera a tutti carissimi vespisti...
vi scrivo per aver da voi un consiglio...
io non so dove abitate voi ma qui in zona si sta diffondendo la simpatica moda di aprire i garage e di rubare(sempre simpaticamente)il contenuto..
proprio l altro ieri nel palazzo dove vive mia madre(in un grande palazzone) hanno aperto un garage e sono andati via con una modestissima opel corsa:testate:..
Beh io non vivo più a rimini ma da quando è nato mio figlio sto a novafeltria dove la situazione è per adesso più tranquilla...ma si sa che a tranquillo gli hanno rubato la bici e va a piedi da quella volta.
Arrivo al punto..
io nel mio garage a non ho una 98...ne una cavi esterni..ne una U
però ho pur sempre una faro basso 53..una vbb1t..una 50n ..un px 125..una 50n da rimontare...una 50 n messa di cacca...un benelle leoncino da restauro..un gitan grillo smontato...certo niente di eccezionale ma io sono molto legato alle mie vespe che secondo me sono splendide..
vorrei sapere se voi avete dei sistemi di allarme nel vostro alveare e se avete consigli su cosa sia meglio per stare un pelino più tranquilli..
conviene fare da soli o affidarsi ad un elettricista..
ho chiesto ad uno che come preventivo mi ha fatto 1100 euro per un allarme volumetrico..piu uno per la serranda ed uno per la finestra...
mi pare tantino...:cry:
avete consigli su modelli, marche e tipologie di allarmi da garage??
un abbraccio NMM
Sei vuoi essere proprio tranquillissimo io ho tanto spazio in garage.................
A parte scherzi, io ho montato quattro allarmi di quelli di dealextreme in ben quattro fabbricati diverse. Ce ne sono di tantissimi tipi e funzionano bene (dai 160 euro in sù); non c'è bisogno di essere dei fisici nucleari per farli funzionare e davvero quelli wireless sono fantastici. Ti consiglio di abbinarci una telecamera, magari IP infrared (tipo foscam) e un paio fasulle sono il miglior deterrente: totale per casa circa 300 euro.
Ne avevo visti alcuni a Leroy Merlin che erano altrettanto efficaci, ma avendo notato la stessa componentistica cinese, ho preferito risparmiare i soldi del marchio (attenzione a considerare le spese doganali che talvolta sono altine, circa 30-40 euro).
Un saluto
NoMoneyMan
07-03-13, 18:06
Sei vuoi essere proprio tranquillissimo io ho tanto spazio in garage.................
A parte scherzi, io ho montato quattro allarmi di quelli di dealextreme in ben quattro fabbricati diverse. Ce ne sono di tantissimi tipi e funzionano bene (dai 160 euro in sù); non c'è bisogno di essere dei fisici nucleari per farli funzionare e davvero quelli wireless sono fantastici. Ti consiglio di abbinarci una telecamera, magari IP infrared (tipo foscam) e un paio fasulle sono il miglior deterrente: totale per casa circa 300 euro.
Ne avevo visti alcuni a Leroy Merlin che erano altrettanto efficaci, ma avendo notato la stessa componentistica cinese, ho preferito risparmiare i soldi del marchio (attenzione a considerare le spese doganali che talvolta sono altine, circa 30-40 euro).
Un saluto
anche qui in paese ho visto che con quella cifra (160 circa)si porta a casa un sistema di allarme da montare da soli che sulla carta pare efficace...la mia perplessità derivava dalla disparità di prezzo tra quello proposto dall' elettricista e quello fai da te...
ma il tuo suona in relazione all'apertura serranda/finestra o è volumetrico(credo di aver capito che si chiamino così quelli che suonano quando si muove qualche cosa dentro)??
No, i miei non sono volumetrici; con i sensori di movimento e di apertura inoltre registrano e mandano foto alla e-mail. Ti assicuro che dentro sono quasi tutti uguali; ne ho uno che se scatta mi chiama e mi invia un sms dicendomi dov'è scattato l'allarme (mi indica il sensore); nel giardino ho anche la barriera infrarosso.
Ti ripeto te lo puoi configurare come vuoi, magari quello con 10 sensori ed il costa un po' di più (tipo 280).
Se vuoi il massimo ti dico:
Sensori su porte e finestre, sensori di movimento interni sulle porte di ingresso (garage e casa); combinatore telefonico tramite modulo gsm, telecamera esterna IP vera, due telecamere finte esterne ed una interna al garage.
NoMoneyMan
07-03-13, 19:12
No, i miei non sono volumetrici; con i sensori di movimento e di apertura inoltre registrano e mandano foto alla e-mail. Ti assicuro che dentro sono quasi tutti uguali; ne ho uno che se scatta mi chiama e mi invia un sms dicendomi dov'è scattato l'allarme (mi indica il sensore); nel giardino ho anche la barriera infrarosso.
Ti ripeto te lo puoi configurare come vuoi, magari quello con 10 sensori ed il costa un po' di più (tipo 280).
Se vuoi il massimo ti dico:
Sensori su porte e finestre, sensori di movimento interni sulle porte di ingresso (garage e casa); combinatore telefonico tramite modulo gsm, telecamera esterna IP vera, due telecamere finte esterne ed una interna al garage.
Mmm questa ultima opzione mi sembra quello che vorrei....quanto credi che mi costerebbe tutto l'ambarabamba?
meglio di così c'e solo l' esplosivo...che quando il maledetto cerca di entrare salta per aria tutto l'edificio comprese vespe...:Lol_5:
Io ho speso allarme 280, telecamera ip 95, 3 telecamere finte 20, quindi circa 400 euro ed hai il massimo.
Gabriele82
07-03-13, 19:32
Ciao.
io due anni fa ho messo l allarme in casa,ne ho approfittato ed ho fatto mettere un sensore apertura al basculante,collegato via filo alla centralina di casa,che invece è collegata wifi.
questo per evitare possibili interferenze,dato che sono in condominio.
i sistemi fai da te però non sono paragonabili a quelli da brico,occhio.
comunque io ho speso circa 2000 euro per casa e garage.
desdet !
C'è anche quello un po' più costoso con le zone da monitorare e allarmare e costa 480 mi sembra; ti assicuro che funzionano a dovere e con le telecamere stai molto tranquillo (le controlli dal pc).
Chiaro che se sei in condominio e, non sei all'attico, allora potresti avere problemi. Io li ho montati su varie tipologie di fabbricati e non ho avuto nessun problema. Di certo bisogna sapere l'inglese!
NoMoneyMan
07-03-13, 19:41
Ciao.
io due anni fa ho messo l allarme in casa,ne ho approfittato ed ho fatto mettere un sensore apertura al basculante,collegato via filo alla centralina di casa,che invece è collegata wifi.
questo per evitare possibili interferenze,dato che sono in condominio.
i sistemi fai da te però non sono paragonabili a quelli da brico,occhio.
comunque io ho speso circa 2000 euro per casa e garage.
desdet !
ciao!vorrei chiederti,data la mia ignoranza in materia,in che senso i sistemi fai da te sono inferiori a quelli
montati da elettricisti?sono meno sicuri?
Gabriele82
07-03-13, 19:45
io non sono andato da un normale elettricista,che non è competitivo e competente come un elettricista specifico in allarmi.
esperienza vissuta.
sono inferiori per ovvie ragioni di componenti e sistemi anti effrazione del sistema stesso.
aggiungo,vedo che le cifre di Joe non sono da poco,evidentemente si tratta di impianti già di buon livello.
desdet !
Qui ti posso dare una mano... è il mio lavoro :mrgreen:
Non voglio offendere nessuno ma non ascoltare chi ti dice che la marca non conta, gli allarmi dei brico o giù di li servono a fermare i ragazzini e nemmeno troppo capaci, se non te ne intendi come parametro puoi usare il classico metodo degli euri.... proteggi casa con 500€? Hai buttato i soldi.... è come per le porte blindate non puoi pretendere di sentirti sicuro con una porta pagata 300€ al leroy merlin di turno :roll:
Se vai sul via radio lascia perdere assolutamente le porcherie che trovi nei negozi soprattutto i mono frequenza... sotto i mille euro (per la sola centralina) trovi solo porcheria.... ti dico solo che nella maggior parte di questi allarmi il segnale radio si oscura con un altro elemento qualsiasi di quella marca... compri un infrarosso o un telecomando di quella marca o altre apparecchiature particolari (che si trovano su egay!), gli blocchi la trasmissione ed il tuo antifurto non riceverà nessun segnale dagli altri sensori!
Essendo in un forum pubblico non so se posso fare pubblicità ma ci sono delle marche di un certo livello che garantiscono una buona affidabilità sul via radio...
La cosa migliore sarebbe secondo me un sistema via filo ed essendo un garage te lo consiglio fortemente..... non penso ti crei problemi avere una canalina a vista fino al basculante..... in casa se non c'è predisposizione non è fattibile tracciare ogni infisso fino alla centralina ma in garage quando hai messo un sensore infrarosso passivo attaccato alla centralina e un sensore magnetico (meglio ancora se integrato di antisismico/antisfondamento) sul basculante hai fatto il lavoro che va fatto....
Inoltre consiglio sempre di abbinare un combinatore telefonico (ci sono GSM se non hai la linea telefonica in garage) che ti chiami in tempo reale nel momento in cui scatta l'allarme, ormai non costano più uno sproposito come un tempo e tante centraline supportano la telegestione che non è male..... in pratica puoi accendere, spegnere o visualizzare lo stato della centrale da remoto tramite chiamate o sms da un normalissimo cellulare...
Ci son tecnologie (ancora costose purtroppo) che ti permettono perfino di vedere dal cellulare in tempo reale cosa sta succedendo nel tuo garage/casa con tanto di ascolto ambientale.... ci sono nebulizzatori di spray urticante o nebbiogeni con tanto di luci psichedeliche per confondere il ladro e convincerlo a desistere ma se ti posso dire la mia sono per di più giocattoli per far scena :roll:
Io in garage ho un allarme via filo con un infrarosso ed un contatto doppia protezione (sensore apertura+sfondamento) al basculante... il tutto collegato a sirena interna e combinatore GSM.... con questo hai fatto tutto quello che devi fare...
Altro particolare importante con il via filo risparmi fino alla metà che sul via radio e non hai problemi di manutenzione (pile)... fossi in te mi farei fare un preventivo su questo tipo di impianto :ok:
Per quanto riguarda il fai da te puoi anche metterti con calma e provare, se hai le nozioni base e un po' di manualità ce la fai.... alla fine gli accessori sono interruttori con un normalmente aperto o un normalmente chiuso e quando li compri ti danno sempre il manuale installatore...
Ti consiglio di rivolgerti ad un professionista se ti interessa il discorso garanzia e interventi futuri... conta che gli installatori il materiale lo pagano molto meno di te e se trovi uno onesto alla fine spenderai poco più che farti l'impianto da solo ma con un risultato garantito ;-)
Io ho messo un sensore volumetrico,lucchetto con mandata sul cemento armato sul basculante,una IP cAM della DLINK,a colori e infrarossi per la notte...quando rileva movimento,invia foto via email di continuo,fino a che c'é movimento all'interno.
posso verificare tramite iphone da qualsiasi posto,la situazione del garage e me la vedo sul display del telefono :-)
quindi quando mi mancano,le guardo dal cellulare!!:-)
di notte,quando sento rumori,mi capita spesso di controllare che sia tutto a posto.....roba da matti....
Io ho messo un sensore volumetrico,lucchetto con mandata sul cemento armato sul basculante,una IP cAM della DLINK,a colori e infrarossi per la notte...quando rileva movimento,invia foto via email di continuo,fino a che c'é movimento all'interno.
posso verificare tramite iphone da qualsiasi posto,la situazione del garage e me la vedo sul display del telefono :-)
quindi quando mi mancano,le guardo dal cellulare!!:-)
di notte,quando sento rumori,mi capita spesso di controllare che sia tutto a posto.....roba da matti....
Idem..
...poi se il furto è su commissione o comunque rubano a colpo sicuro, studiano per giorni l' obbiettivo, capiscono se ci sono o meno allarmi e aspettano che il proprietario rincasi, per farsi accompagnare a saccheggiare tutto...
Almeno così hanno detto i Carabinieri a mio zio, dopo l'ennesimo furto in casa...
In questo modo al suo vicino, hanno portato via la X5 e il Rolex Daytona...
Smirsièv!
Purtroppo Quarlo hai ragione.... se sono intenzionati ad entrare non c'è allarme che tenga...
Ne ho visti un sacco sradicati a picconate e messi nella vasca da bagno :orrore:
A parte la rapina a mano armata contro la quale non possiamo fare assolutamente nulla a meno di avere Chuck Norris come vicino di casa :mrgreen: il furto su commissione prevede appostamenti e studio della vittima nei minimi particolari... però noi ci vogliam difendere da tossici e zingari non da Diabolik e Lupin ;-)
Ad un mio cliente che ha 3 allarmi diversi, giardino, perimetrale, e perimetrale+volumetrico su tre diverse centraline sono entrati nonostante suonassero gli allarmi e sono riusciti a portargli via 18 mila€ di quadri e un tappeto da 10 mila €... un altro più grande l'avevano già arrotolato ma non sono riusciti a portarlo via probabilmente perchè troppo pesante...
Questo è collegato anche alla vigilanza ed ha il custode che abita a 100 metri.... nel tempo che qualcuno intervenisse sono riusciti ad entrare e portar via tutta quella roba :nono:
Fortunatamente chi ruba nei caveau non punta ai nostri garage... o almeno non al mio :mrgreen:
Gabriele82
07-03-13, 23:28
Ale secondo te io ho fatto un buon impianto? (più su ho detto come è fatto)non ho detto che in casa ho solo i rilevatori agli scuri,dopo ho anche le inferriate.
non ho messo rilevatori alle inferriate,sai se esistono?
non ho messo neanche i volumetrici,la casa è mini,se entrano li sento..
manca ancora il gsm..
desdet !
Occhio anche a chi vi rivolgete per farvi fare l'impianto.... è già capitato che chi installa poi si occupa anche di ripulire... e poi un altro consiglio, se si hanno parecchie vespe, magari anche particolari, evitiamo di pubblicizzare e mettere foto a valangate sui forum, o parlarne con cani e porci.....in zona da me qualche bel garage pieno di vespe se lo sono ripulito..... stesso discorso per l'auto e i suoi relativi forum... Conosco persone dove sono entrati in casa, si sono presi le chiavi e se ne sono andati tranquillamente con moto o auto prese da garage chiusi !!!!
Ale secondo te io ho fatto un buon impianto? (più su ho detto come è fatto)non ho detto che in casa ho solo i rilevatori agli scuri,dopo ho anche le inferriate.
non ho messo rilevatori alle inferriate,sai se esistono?
non ho messo neanche i volumetrici,la casa è mini,se entrano li sento..
manca ancora il gsm..
desdet !
Si hai fatto un buon lavoro :ok: soprattutto per l'aver scelto un installatore di allarmi e non un elettricista qualsiasi.... tra parentesi sono necessarie competenze diverse e nella realtà pochissimi elettricisti hanno l'abilitazione per installare sistemi di allarme via radio... ci sono diverse abilitazioni e l'impianto per essere a norma deve essere certificato da chi te lo monta.... purtroppo chiunque sappia tirare due fili li monta anche perchè non è difficile ma ci sono leggi specifiche in merito...
Non so cosa tu abbia montato quindi non posso sbilanciarmi troppo ma dalla spesa e da chi ti ha montato l'impianto direi che hai fatto un buon lavoro :ok:
Per quanto riguarda gli allarmi giocattolo o le telecamerine da 100€ non mi pronuncio perchè non vorrei diventare pesante :mrgreen:
Per chi sa cosa sia un allarme professionale fanno salire la pressione... ne vedo a decine di clienti con il sorrisone che credono di aver fatto l'affare della vita ma in realtà è come paragonare l'iphone allo sciphone cinese :testate:
Poi la storia delle telecamerine fa sentire tanto agenti segreti ma alla fine dei conti a chi le ha comprate posso chiedere una cosa?
Dagli screen capite se quello dentro il vostro garage è un uomo o una donna? Se ha anche solo un cappello cosa ve ne fate dei 160 fotogrammi del tizio che si ciula la Vespa?
Posso testimoniare che con telecamere da 800€ non si capisce una mazza in un video.... a meno di non conoscere bene il protagonista.... quella che vi vendono come videosorveglianza a basso costo non sono altro che web cam...
Aggiungo, TotoDani ti quoto in pieno.... tantissimi furti sono dettati dai comportamenti dei padroni di casa... dal semplice esibire vestiti firmati e orologi di lusso al far entrare troppa gente in casa...
Viviamo in un mondo dove la prima arma di difesa è la diffidenza, non bisogna dirlo manco al migliore amico dove nascondiamo i soldi :nono:
Il tuo discorso è condivisibile, ma si può cercare di ottenere il massimo dai componenti acquistati. Per il discorso web-cam, il fattore determinante è la luce; in ogni punto in cui ho le telecamere ho aumentato la luce e le foto sono buone. Ovviamente tutto questo è un deterrente, a me basta che l'allarme suoni, che io venga avvertito per immagine mail e sul cellulare. I furti non si possono evitare e poi io non ho nulla di valore a casa o nei garage.
matopaavespa
08-03-13, 13:42
grazie ragazzi bel post. GRazie ale per le dritte.
Stagnutti, la tua soluzione mi sembre interessante ed economica.
Mi spieghi meglio dove comprare quegli aggeggi? grazie
Ah, sempre per Gabri, mi son dimenticato di rispondere alla tua domanda riguardo le inferriate...
In realtà non esistono protezioni per le inferriate... esiste la possibilità di montare dei rilevatori già all'esterno delle finestre però...
Sconsigli i classici infrarossi, anche quelli studiati appositamente per l'esterno, sono eccessivamente costosi (soprattutto i via radio costano più di 400€ ad elemento) e procurano a mio avviso troppi allarmi impropri...
124865
Io consiglio sempre dei rilevatori che vanno messi in prossimità degli infissi... i cosiddetti infrarossi a tenda che creano una tenda virtuale nell'abbaino dell'infisso.... questi puoi metterli tranquillamente tra l'inferriata e l'infisso, inoltre se c'è predisposizione perimetrale via filo spesso questa finisce nei cassonetti degli avvolgibili e da li è un attimo arrivare all'esterno finestra ;-)
Con questa soluzione in più puoi dormire con le finestre aperte e l'allarme inserito...
124866
Sono discreti e difficilmente creano allarmi impropri... è molto difficile che vedano qualcosa sul davanzale a differenza dell'altro tipo che ha una visuale molto più ampia e soprattutto d'estate vedono anche le folate di calore e fanno partire l'allarme.... sono tanto sensibili che è sconsigliabile collegarli direttamente all'allarme, vengono solitamente programmati in "and" in modo tale che creino un preallarme e solo con una seconda sollecitazione di un altro sensore parta effettivamente l'allarme sonoro + l'eventuale chiamata...
Altrimenti se hai un giardino o un proprietà molto grande ci sono le classiche barriere... quelle che ci aprono la porta al supermercato per intenderci... si mettono anche sopra le staccionate, ce ne sono anche a microonde digitali con portate allucinanti, anche oltre i 100m con due soli elementi da un capo all'altro.... se passi in mezzo interrompi il "fascio" ed anche in questo caso provochi un preallarme... difficilmente sono collegati diretti a sirena...
124868
Soluzioni ce ne sono infinite, se trovi un installatore preparato ed onesto rimarrai senz'altro soddisfatto, chiedi a chi ti ha montato l'impianto, non tutte le centrali hanno una gamma di prodotti così elevata...
:orrore: .... mi hanno sempre affascinato questi tipi di sistemi .... da piccolo me lo ero costruito da solo un piccolo antifurto per la capanna degli attrezzi in giardino, che era diventata poi la mia fortezza super protetta :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ragazzi , non vorrei "remare contro" , e non me ne vogliano gli installatori ;-) ;-)...
Io ragiono diversamente , perche la domanda che mi sono fatto e' questa : se avessi un' allarme , ed in piena notte lo sento suonare , mi affaccio e vedo due tizi che stanno caricando le Vespe su un furgone , che faccio ?
Prendo la pistola , la armo , scendo e mi rovino la vita per sempre ?
Chiamo il 112/113 e tempo che arrivano il furgone con le Vespe e' gia' a km di distanza ?
Prendo una spranga ( peso un quintaletto abbondante .. ) , scendo e spero di non trovarmi di fronte ad un coltello o peggio ?
Faccio finta di nulla ?
Ovviamente nessuna di queste soluzioni mi piace per cui ...
Ho fatto di tutto per rendere il piu' difficilemente asportabili le Vespe , a parte la PX dituttiigiorni per portarsi via le altre bisogna faticare non poco se non si hanno le chiavi giuste e non si conoscono un paio di altre cosette ;-) ;-)
Ovviamente anch'io quando le devo usare ci metto cinque minuti in piu' ma ne vale la pena ..
Ciao
Guabix
Il tuo discorso è condivisibile, ma si può cercare di ottenere il massimo dai componenti acquistati. Per il discorso web-cam, il fattore determinante è la luce; in ogni punto in cui ho le telecamere ho aumentato la luce e le foto sono buone. Ovviamente tutto questo è un deterrente, a me basta che l'allarme suoni, che io venga avvertito per immagine mail e sul cellulare. I furti non si possono evitare e poi io non ho nulla di valore a casa o nei garage.
Ovviamente ogni esigenza ha il suo prodotto ed ogni prodotto il suo cliente... facendo però l'installatore di allarmi di professione volevo per così dire mettere in guardia riguardo alle sostanziali differenze tra i vari prodotti...
Ho visto gente montare interruttori a molla negli infissi che aprendo la porta facevano scattare una tromba (senza temporizzatore tra l'altro).... ecco, quello per me non è un allarme.... costa pochissimo e a qualcuno può andare anche bene...
Capisci che quando affermi
CIT:"Io ho speso allarme 280, telecamera ip 95, 3 telecamere finte 20, quindi circa 400 euro ed hai il massimo."
io arrossisco e impallidisco al tempo stesso :mrgreen:
Cioè.... allarme e videosorveglianza 400€!?
Auguri :oops:
Penso di aver fatto più o meno la faccia di un simone o un vespazza di fronte ad un "restauro" vietnamita :mrgreen:
.....con la differenza che io sono un normalissimo "carrozziere" di periferia dell'antifurto.... loro sono dei veri maestri non mi voglio assolutamente paragonare :Ave_2:
Ragazzi , non vorrei "remare contro" , e non me ne vogliano gli installatori ;-) ;-)...
Io ragiono diversamente , perche la domanda che mi sono fatto e' questa : se avessi un' allarme , ed in piena notte lo sento suonare , mi affaccio e vedo due tizi che stanno caricando le Vespe su un furgone , che faccio ?
Prendo la pistola , la armo , scendo e mi rovino la vita per sempre ?
Chiamo il 112/113 e tempo che arrivano il furgone con le Vespe e' gia' a km di distanza ?
Prendo una spranga ( peso un quintaletto abbondante .. ) , scendo e spero di non trovarmi di fronte ad un coltello o peggio ?
Faccio finta di nulla ?
Ovviamente nessuna di queste soluzioni mi piace per cui ...
Ho fatto di tutto per rendere il piu' difficilemente asportabili le Vespe , a parte la PX dituttiigiorni per portarsi via le altre bisogna faticare non poco se non si hanno le chiavi giuste e non si conoscono un paio di altre cosette ;-) ;-)
Ovviamente anch'io quando le devo usare ci metto cinque minuti in piu' ma ne vale la pena ..
Ciao
Guabix
Per come hai posto il problema non posso darti torto.... ma l'antifurto al contrario di quello che crede la gente non serve a chiamare i vicini.... immagina che suoni quello del tuo vicino, non è che vai in piena notte in mutande a rotta di collo a vedere che succede contro due o tre energumeni pronti a tutto, più reattivi e magari armati...
Ma capovolgi la situazione...
Stai andando a rubare in casa di qualcun'altro...adrenalina a mille.... forzi la porta e ti partono 120 decibel di sirena... che fai?
Insisti?
O hai paura che qualcuno "Prenda la pistola , la armi, scenda e si rovini la vita per sempre?
Oppure che "chiami il 112/113 o prenda una spranga da un quintaletto abbondante? :mrgreen:
Si chiama antifurto, non attiralattenzionedelvicinoeroe ;-)
99 su 100 il ladro se si sente scoperto scappa, a meno che non sa che vale la pena rischiare e li l'ho detto che succede :roll:
Tanti furti sono sventati dall'ascensore che sale o dalla vicina che rincasa ignara di tutto...
NoMoneyMan
08-03-13, 15:01
ciao a tutti... che sono contento che la discussione abbia trovato interesse e che la mia stessa preoccupazione sia condivisa da molti di voi...
tornando all' argomento...
devo dire che le argomentazioni di ale15 sono ricchissime e condivisibili in tutto per tutto...si sente che ne sai...
purtroppo però come spesso mi capita sono costretto nella condizione di dover mediare(come purtroppo molti di voi)tra un sistema di allarme
professionale e di conseguenza molto costoso ed uno comprato alla conad...
rivolgendomi ad ale15...posso chiederti un parere?
se mi acquisto un volumetrico per il garage ed uno per la finestra del garage ed un altro per la basculante...magari a filo..e spendo sui 400 euro...
personalmente pensi che siano soldi buttati nel water??
l' impiantista(specializzato in allarmi) mi ha chiesto come scrivevo qualche post sopra 1100 euro..pensi che sia caro?
siccome non è casa mia ma sono in affitto...se nel tempo cambiassi casa potrei portarmelo via ed installarlo poi nel nuovo garage??
intanto grazie a tutti
Gabriele82
08-03-13, 15:25
grazie ale per le info.
in effetti mi avevano proposto di implementare l impianto con quei rilevatori da finestra.
mentre quelli che tu sconsigli li ho scartati a priori,dato che ho un giardino con la mia cagnona da 35 kg..:)
appena riesco voglio mettere su la centralina gsm per completare l impianto correttamente.
ah non ho detto la marca,se non erro è tutto AVAST.
peccato non essere arrivato per tempo e far fare la predisposizione a filo,mi è toccato mettere i rilevatori wifi,mentre la centralina e gli inseritori sono riusciti a farli passare nelle tracce del impianto elettrico. (anche il garage,sfruttando il flessibile che porta la corrente,anche se ho capito che non si potrebbe..)
desdet !
Per come hai posto il problema non posso darti torto.... ma l'antifurto al contrario di quello che crede la gente non serve a chiamare i vicini.... immagina che suoni quello del tuo vicino, non è che vai in piena notte in mutande a rotta di collo a vedere che succede contro due o tre energumeni pronti a tutto, più reattivi e magari armati...
Ma capovolgi la situazione...
Stai andando a rubare in casa di qualcun'altro...adrenalina a mille.... forzi la porta e ti partono 120 decibel di sirena... che fai?
Insisti?
O hai paura che qualcuno "Prenda la pistola , la armi, scenda e si rovini la vita per sempre?
Oppure che "chiami il 112/113 o prenda una spranga da un quintaletto abbondante? :mrgreen:
Si chiama antifurto, non attiralattenzionedelvicinoeroe ;-)
99 su 100 il ladro se si sente scoperto scappa, a meno che non sa che vale la pena rischiare e li l'ho detto che succede :roll:
Tanti furti sono sventati dall'ascensore che sale o dalla vicina che rincasa ignara di tutto...
Ale , capisco appieno il tuo punto di vista , purtroppo sempre piu' ci sono in circolazione dei disperati che hanno ben poco da perdere ..
Un mesetto fa sono entrati nottetempo in una piccolissima ditta qui nel Biellese di proprieta' di un' amico che lavora conto terzi filato ( quindi ben difficilmente potevano sperare di trovare materiali o macchinari di pregio .. ), l' allarme si e' messo subito a suonare , lo hanno completamente ignorato senza neanche cercare di zittirlo ,e tutto per portarsi via due vecchi PC con relativi schermi , un fax e qualche altra sciocchezza (tipo un caricabatterie per cellulare ) ....
Inquadrati dall' unica telecamera esterna mentre forzavano il portone , e poi quando uscivano con il materiale e lo caricavano su una Ford Focus poi risultata rubata , addirittura hanno fatto due giri per portare fuori tutto ..
Disperati , senza timore , magari spinti dalla fame , purtroppo la realta' e' questa ....
Ciao
Guabix
Gabriele82
08-03-13, 19:18
è appunto da gente di questo tipo che bisogna guardarsi bene,è gente pericolosa,e mio parere personale, le istituzioni dovrebbero prima di ogni altro provvedimento politico, agire per fermare una situazione che a mio parere è tristemente destinata a peggiorare.
desdet !
ciao a tutti... che sono contento che la discussione abbia trovato interesse e che la mia stessa preoccupazione sia condivisa da molti di voi...
tornando all' argomento...
devo dire che le argomentazioni di ale15 sono ricchissime e condivisibili in tutto per tutto...si sente che ne sai...
purtroppo però come spesso mi capita sono costretto nella condizione di dover mediare(come purtroppo molti di voi)tra un sistema di allarme
professionale e di conseguenza molto costoso ed uno comprato alla conad...
rivolgendomi ad ale15...posso chiederti un parere?
se mi acquisto un volumetrico per il garage ed uno per la finestra del garage ed un altro per la basculante...magari a filo..e spendo sui 400 euro...
personalmente pensi che siano soldi buttati nel water??
l' impiantista(specializzato in allarmi) mi ha chiesto come scrivevo qualche post sopra 1100 euro..pensi che sia caro?
siccome non è casa mia ma sono in affitto...se nel tempo cambiassi casa potrei portarmelo via ed installarlo poi nel nuovo garage??
intanto grazie a tutti
Sono contento che siano apprezzati i miei consigli :-)
Che ci siano diversi tipi di allarme l'abbiamo assodato, ovviamente per salvare capra e cavoli come al solito dobbiamo trovare il giusto compromesso tra la Ferrari e la Tata :mrgreen:
Se parliamo di impianti filari il loro prezzo come dicevo prima è pressochè dimezzato, se mi parli in termini assoluti ti posso dire che con 400€ metti qualcosa che in garage può andare bene.... se sei più specifico riguardo accessori e marca/modello ti posso dire la mia più nel dettaglio ;-)
Per quanto riguarda invece l'installatore anche lì dipende da cosa ti monta... se ti installa un GBC o simili è un mariuolo :mrgreen: se ti monta altro è il suo prezzo :ok:
Nello specifico ti posso dire i prezzi di un allarme tipo che io installo nei box, ovviamente si può scegliere qualcosa di più economico e con meno opzioni rispetto a quello di casa che sarebbe meglio prevedesse più accessori possibili e soprattutto abbia una gestione delle zone semplice ed efficace... tipo poter accendere il perimetro escludendo gli infrarossi quando si è in casa o si lasciano gli animali domestici durante la nostra assenza...
Questa è la soluzione più economica che io propongo, al di sotto di questa configurazione non mi sentirei tranquillo con la coscienza.... per montargli un allarme giocattolo preferisco avere un cliente in meno, se sarà scontento almeno non mi creerà problemi...
prezzi di listino iva esposta:
Centrale via filo 8 ingressi con uscita tamper su ogni ingresso (se mi smontano un sensore l'allarme continua a suonare perchè trova il circuito aperto) con memoria 200 eventi visualizzabile su display, possibilità di inserimento automatico ad un determinato orario, batteria tampone per alimentazione in assenza rete elettrica con autonomia in stato ottimale 7 giorni, sirena piezoelettrica interna temporizzata (per legge max 180 secondi) e soprattutto possibilità di aggiungere il modulo PSTN (telefono fisso) o GSM (telefonia mobile)
254€
Per il garage è sufficiente questa ma in casa sarebbe molto risicata come soluzione... non è espandibile in alcun modo...
combinatore telefonico GSM per invio vocale+sms fino a 8 numeri (questa centrale non può essere telegestita da remoto ma il combinatore lo supporta)
356€
Sensore infrarosso passivo via filo, selezione conteggio impulsi (puoi registrarne la sensibilità), apertura ottica 110°*13 metri di profondità, autoprotezione tamper, antimascheramento, programmazione logica in "and" e staffa di fissaggio a snodo (io li tassello dierettamente al muro così non te li girano verso il soffitto ;-) )
47€
(per correttezza ti dico che esiste il doppia tecnologia che ha infrarosso+microonda e costa 85€ ma non lo metto mai neanche in casa, non ne vedo il bisogno... tuttalpiù in casa si può mettere quello a discriminazione animale che non vede i nostri amici pelosi fino a 18kg al di sotto di un metro di altezza.... costa 8€ in più del normale)
contatto magnetico con guaina cavo in acciaio spiralato a doppia protezione, reed supervisionato per contatto NC per apertura, shock sensor per sfondamento (tanti montano contatti magnetici a sola apertura (12€)... ma in casa ti sfondano il vetro senza aprire l'infisso non suona niente! :azz: ) e tamper di protezione antimanomissione
32€
Inseritore a scelta
Tastiera 89€
Telecomando 39€ cadauno
Lettore chiave trasponder 154€
Lettore chiave elettronica con inserto tappo placca elettrica con 3 chiavi 35€
Per quanto riguarda il preventivo nel tuo caso specifico con questa configurazione spenderesti intorno agli 850€ di materiale più l'installazione... come ti dicevo i 1100€ ci potrebbero stare considerando che io ti "ho messo" una centrale proprio base base....
Considera un'altra cosa... i prezzi che ti ho fatto vedere a noi installatori sono ovviamente scontati fino al 70% a seconda della mole di ordini che effettuiamo alla casa produttrice... per questo se ti rivogli ad un professionista con un grande giro di affari avrai più margine di trattativa..... quegli 850€ sono male che gli va 425€ per l'installatore che a questo punto decide in base al momento a quanto è disposto a vendertelo...
In questo periodo di chiari di luna si lavora ben al di sotto del listino ufficiale... io spendendo questi ipotetici 425€ di materiale e contando la manodopera e i due anni di garanzia non lo venderei a meno di 800€ sicuramente ma tu cliente avresti un impianto di allarme degno di questo nome, certificato, garantito e installato da un professionista.....
Se vai nel fai da te ti fermi ai tuoi 400€ e il risultato dipende anche da come lo installi...
P.S.: ovviamente ti puoi smontare tutto e portare via quando vai via ;-)
Lasci solo il ricordino dei fori su muri e infissi :boh:
grazie ale per le info.
in effetti mi avevano proposto di implementare l impianto con quei rilevatori da finestra.
mentre quelli che tu sconsigli li ho scartati a priori,dato che ho un giardino con la mia cagnona da 35 kg..:)
appena riesco voglio mettere su la centralina gsm per completare l impianto correttamente.
ah non ho detto la marca,se non erro è tutto AVAST.
peccato non essere arrivato per tempo e far fare la predisposizione a filo,mi è toccato mettere i rilevatori wifi,mentre la centralina e gli inseritori sono riusciti a farli passare nelle tracce del impianto elettrico. (anche il garage,sfruttando il flessibile che porta la corrente,anche se ho capito che non si potrebbe..)
desdet !
Avast non l'ho mai sentito :boh: per me è un antivirus :mrgreen:
Hai capito bene, non si potrebbe per legge passare il cavo dell'allarme nell'impianto elettrico :roll:
Purtroppo spesso si rivela l'unica soluzione e devo dire che non ho mai visto l'impianto elettrico creare interferenze di campi magnetici.... questa è la motivazione per cui non si dovrebbero far passare vicini :mah:
Gabriele82
08-03-13, 23:00
Ehm..ricordavo male, mi sono confuso con l'antivirus...è AVS.. :)
AVS ELECTRONICS - home (http://www.avselectronics.com/)
si ricordavo una cosa simile...ma non abbiamo avuto altro modo per avere la certezza che ci fosse il segnale, il garage non è sotto casa mia, ma spostato di alcuni metri. ;)
Ok, AVS lo conosco :mrgreen:
Non ho esperienza diretta perchè non ne ho mai montato uno ma è un giusto compromesso :ok:
Per un normale appartamento fa il suo lavoro, l'unica pecca se vogliamo è che è un mono frequenza e vedo anche che gli accessori funzionano con stilo litio 3,6V che costano parecchio e non si trovano dal tabaccaio :roll:
Per curiosità quanto ti durano?
Di solito le case dichiarano 3 anni ma io sono abbastanza scettico :roll:
Gabriele82
08-03-13, 23:36
è passato circa un anno e mezzo dal montaggio in questo appartamento, e ancora non si sono scaricate.
quindi deduco che sono più facilmente intercetabili?
Te lo chiedo perchè lo stesso allarme monta a casa dei miei..
francovespa
09-03-13, 02:52
la discussione mi sembra MOOOOOOOOLTO di attualità, e penso che molti di noi sicuramente, come me, stanno pensando anche alla propria abitazione (visto che di questi tempi è un problema di grande attualità); ma adesso voglio fare, se permettete il c.d. "avvocato del diavolo" e domando ai piu' esperti se è vero che un sensore ad infrarossi puo' essere inibito o mascherato? Inoltre leggendo qua e la, sembra proprio che un collegamento con fili e non wi-fi sembra paradossalmente piu' affidabile, in quanto il wi-fi puo' in qualche modo essere inibito a distanza mentre sul filo ci si deve arrivare "fisicamente"?
A parte queste domande cmq mi trovo d'accordo con quanto si è detto ovvero che la prevenzione (tipo dare meno nell'occio possibile, non avere valori in casa, ed inoltre "controllare" e conoscere personalmente chi per vari motivi entra in casa) sia un ottimo deterrente. vi saluto
Oltre le varie precauzioni ecc , sin qui esposte , ti consiglio : non lasciare mai le chiavi e i documenti del mezzo col mezzo MA conservali in altro luogo " meglio in cassaforte" , inoltre se si ha spazio " un'angolo del garage" dove riporre le vespe , facciamo come col vino = una bella cancellata chiusa! , oppure blocchiamo ogni mezzo con una catena ancorata a muro o a terra , dopo la sirena " che si attiva subito ...consiglio un bel nastro che riproduca ad es: lo sparo a raffica dell' AK 47 " fucili a piacere" aTTRAVERSO ALTOPARLANTI dislocati in punti diversi! " ..." il consiglio esposto " è stato montato a casa di un 'amico che ha un parco all'esterno ...con ottimi risultati!!
è passato circa un anno e mezzo dal montaggio in questo appartamento, e ancora non si sono scaricate.
quindi deduco che sono più facilmente intercetabili?
Te lo chiedo perchè lo stesso allarme monta a casa dei miei..
I via radio come detto hanno la "pecca" della trasmissione che può essere intercettata o oscurata e il discorso della manutenzione oltre che il prezzo in acquisto... principalmente per questi motivi è consigliabile un sistema via filo ma per ovvi motivi spesso non è fattibile e si deve ripiegare sul più pratico wi-fi (nessun installatore sano di mente consiglierebbe il via radio laddove esiste una predisposizione)
Ovviamente un dual band offre una maggiore garanzia da questo punto di vista ma attenzione, il discorso intercettazione o oscuramento segnale radio riguarda già un certo tipo di ladro... bisogna avere un minimo di preparazione...
La stragrande maggioranza dei furti ai quali assisto sono del tipo spacco tutto, entro e arraffo quello che riesco...
Difficilmente incontro porte scassinate di fino e sistemi disinnescati delicatamente... quella categoria di ladro esiste ma probabilmente ha un target più elevato del mio cliente medio...
Per intercettare le frequenze radio esistono degli accessori che si chiamano "scanner" ed identificano il codice e la frequenza del tuo sistema di allarme e possono essere bloccati in trasmissione continua per tenere la tua linea di riferimento occupata... (hai presente capitan ventosa? :mrgreen: )
Puoi fare un esperimento semplicissimo, se hai un telecomando cancellalo temporaneamente dalla memoria della centrale, mettila in test/programmazione in modo che emetta un suono quando riceve un segnale, dovresti farlo quando cambi le batterie ma forse non l'hai ancora mai fatto da quanto ho capito....
Tieni premuto un qualsiasi pulsante del telecomando mentre apri una porta, se il segnale è monodirezionale e non è protetto vedrai che la centralina non farà nessun suono... il tuo sono sicuro che è di tipo protetto e non è così semplice da oscurare... (se hai qualche libretto di caratteristiche/istruzioni trovi scritto qualcosa come supervisionato o sistema antiscanner)
Puoi anche provare ad aprire due porte contemporaneamente, se sul display rileva una singola apertura la tua linea non è protetta...
Ci sono anche gli "sniffer" che in pratica ti copiano il codice del telecomando a distanza e appena giri l'angolo il ladro ha una copia esatta del tuo telecomando con tutte le conseguenze del caso... fortunatamente gli sniffer rilevano il segnale a pochi metri di distanza... parliamo di un paio di metri al massimo e la trasmissione deve essere abbastanza prolungata...
Queste sono cose che esistono e purtroppo sono anche facili da comprare e non è necessaria nessuna licenza però come dicevo parliamo già di un certo tipo di ladro.... sarà un 5% di quelli in circolazione.... il restante 95% è rimasto al piede di porco, cacciavite e mazzetta...
Rispondo anche a francovespa...
Gli infrarossi di bassa qualità non hanno un anti mascheramento, quindi con uno straccio davanti non vedono più niente.... se li apri e ci appiccichi un cicles sulla lente sono completamente ciechi... addirittura è frequente nei locali pubblici spruzzare qualcosa sulla lente (lacca o vernice trasparente) in modo che abbia una visione molto offuscata... qualcuno semplicemente smonta la lente fresnel e la gira in modo che i raggi infrarosso puntino verso il soffitto e non rilevino praticamente nulla al di sotto della loro altezza... quelli installati a staffa li possono girare se non dotati di un reed antimanomissione... per questo motivo nei locali pubblici si installano preferibilmente ad altezze difficilmente accessibili...
Purtroppo anche con gli antimascheramento il sistema infallibile non esiste... il nostro compito è semplicemente rendere quanto più tortuosa possibile la strada verso il furto...
Io al cliente dico sempre di prendere quanti più provvedimenti possibile... mai affidarsi al solo allarme....
L'unica cosa che "odio" sono le inferriate...
Tornando in tema garage se avessi tanto spazio metterei una bella barra longitudinale a mezzo metro da terra davanti alle Vespe in fila incatenate ad essa che a sua volta sarebbe lucchettata al muro...
In questo modo il ladro dovrebbe perdere parecchio tempo e fatica, con l'allarme che suona.... si spera che gli passi la voglia :roll:
Oltre le varie precauzioni ecc , sin qui esposte , ti consiglio : non lasciare mai le chiavi e i documenti del mezzo col mezzo MA conservali in altro luogo " meglio in cassaforte" , inoltre se si ha spazio " un'angolo del garage" dove riporre le vespe , facciamo come col vino = una bella cancellata chiusa! , oppure blocchiamo ogni mezzo con una catena ancorata a muro o a terra , dopo la sirena " che si attiva subito ...consiglio un bel nastro che riproduca ad es: lo sparo a raffica dell' AK 47 " fucili a piacere" aTTRAVERSO ALTOPARLANTI dislocati in punti diversi! " ..." il consiglio esposto " è stato montato a casa di un 'amico che ha un parco all'esterno ...con ottimi risultati!!
Le sirene parlanti non le ho mai montate ma ne ho viste con l'abbaio di cani, sirene, vecchia che urla :mrgreen: sono molto divertenti :sbonk:
Mi fai venire in mente un'installazione atipica che ho fatto un paio di anni fa ad un signore che ha un allevamento di maiali in campagna... di quelli assolutamente contrari all'antifurto, con tanto di fucile dietro la porta, rivoltella della seconda guerra modiale sul comodino e con la convinzione che i maiali siano in grado di far sparire qualsiasi prova :mrgreen:
Con l'aiuto del fratello e del figlio si convince a montare un allarme esterno alla casa, dentro non l'ha voluto perchè ha paura che sia troppo complicato...
Aveva appena rifatto tutta la recinzione in ferro per quello gli era venuto in mente di mettere qualcosa che non fosse la 220V attacata al cancello :mrgreen:
Con una parte della vecchia recinzione si era fatto una mega cuccia coperta per i suoi 5 06 cani da caccia con tanto di portina con buca delle lettere :mrgreen:
Li mi scatta la molla... è proprio il caso di dirlo....
Il vecchio cancello aveva una serratura elettronica azionabile da dentro casa... con un banalissimo relè gliel'ho collegata all'uscita tromba dell'antifurto....
In pratica quando scattava l'allarme si apriva il gabbiotto con i suoi cani pronti all'attacco :rulez:
Vi giuro quando l'ha visto aveva le lacrime agli occhi... potevo chiedergli qualsiasi cifra! :sbonk:
Gabriele82
09-03-13, 20:24
grazie Ale!
appena mi capita la cartella sotto mano ci guardo.
ah,io non ho il telecomando,uso solo l inseritore da sfioro, non mi fido dei telecomandi..
desdet !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.