Accedi

Visualizza Versione Completa : freno posteriore con il pedale lato sinistro



johnburrito
09-03-13, 23:15
ciao a tutti, questo annuncio mi ha incuriosito...:mah:
qualcuno sa dirmi se appartiene a qualche serie particolare o mercato estero oppure una modifica "fai da te" o chissà che altro???
grazie!

:ciao:

Vespa 150 sprint veloce con rarità Moto e Scooter usato - In vendita Rovigo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-sprint-veloce-con-rarita-rovigo-58378041.htm)

zichiki96
10-03-13, 01:36
modifica fai da te, sicuramente il proprietario aveva problemi alla gamba destra e usava la sinistra per frenare.

senatore
10-03-13, 06:22
Dice bene zichichi.
A me è capitato di vedere un GS VS5, modificato a quel modo ed una vespa a bacchetta.
Entrambi i proprietari avevano problemi fisici.
Tra l'altro, certe modifiche, andavano bene (si fa per dire) anni fa.
Oggi, quasi certamente, bisognerebbe ripristinare lo stato originale, a meno chè non ci sia un'effettiva necessità del nuovo proprietario e la modifica andrebbe verificata e collaudata in Motorizzazione.

johnburrito
10-03-13, 10:54
grazie delle delucidazioni!!
purtroppo era quello che temevo.
dalle foto (per quel che vale) mi sembra un buon conservato e nella mia testa sta nascendo l'idea di vederla e nel caso provare aprire una trattativa (anche se non siamo già in fase "melacompro?")
Ora rimane il dubbio su quanto costerebbe un ripristino. ad occhio non mi sembra una cosa molto impegnativa.
nel caso decida di chiamare mi sposterò di sezione.
:ciao:

senatore
10-03-13, 21:30
Ora rimane il dubbio su quanto costerebbe un ripristino. ad occhio non mi sembra una cosa molto impegnativa.

Dalle foto, sembrerebbe che il "perno" originale, su cui si monta il pedale del freno, sia ancora al suo posto, quindi basterebbe eliminare il pedale a sinistra con tutto l'accrocchio per montarlo e chiudere il foro in cui hanno fatto passare il cavo del freno a sinistra. Ovviamente, occorre vedere dal vivo, ma pare che sia tutto ok riguardo al ripristino del pedale del freno nell'esatta posizione.
La sella non è la sua ma di un PX e poi occorre cambiare il fanalino posteriore perchè rotto.
Insomma, hai qualche freccia al tuo arco.

gian-GTR
10-03-13, 21:49
in un'altra discussione qui nel forum avevamo visto un'et3 con il pedale a sinistra, era un conservato e si parlava di una modifica su richiesta fatta direttamente in piaggio... :boh:


non mi sembra questo il caso, visto che c'è ancora il buco sul lato opposto, ma sarebbe possibile il discorso della modifica fatta in fabbrica?

ciao
gian

ONLYET3
10-03-13, 22:59
LA modifica era ordinabile alla piaggio , il padre di un'amico che aveva la gamba destra offesa la ordino' cosi' e la vespa è ad oggi circolante!quindi si puo'iscrivere anche fmi/asi!

zichiki96
10-03-13, 23:35
LA modifica era ordinabile alla piaggio , il padre di un'amico che aveva la gamba destra offesa la ordino' cosi' e la vespa è ad oggi circolante!quindi si puo'iscrivere anche fmi/asi!
si può iscrivere fmi o asi se hai un documento che attesta la consegna da parte di piaggio della vespa con il freno a sinistra. Un po' come la storia delle 98 amaranto

johnburrito
11-03-13, 00:40
si può iscrivere fmi o asi se hai un documento che attesta la consegna da parte di piaggio della vespa con il freno a sinistra. Un po' come la storia delle 98 amaranto

e non è sicuramente questo il caso...
però curiosa questa cosa degli ordini alla piaggio
grazie a tutti per le info:ciao:

vordarecchie
11-03-13, 22:17
LA modifica era ordinabile alla piaggio , il padre di un'amico che aveva la gamba destra offesa la ordino' cosi' e la vespa è ad oggi circolante!quindi si puo'iscrivere anche fmi/asi!

che stranezza, adesso ti sputano se gli faiuna richiesta simile, o pagheresti uno stonfo !!

FedericoZ
10-04-13, 19:24
Pedale freno vespa per disabili - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/accessori-moto/pedale-freno-vespa-per-disabili-palermo-59120572.htm)
eccolo

alevespa50
10-04-13, 19:45
LA modifica era ordinabile alla piaggio , il padre di un'amico che aveva la gamba destra offesa la ordino' cosi' e la vespa è ad oggi circolante!quindi si puo'iscrivere anche fmi/asi!

quoto, mio padre negli anni 80-90 aveva una vba con il pedale del freno a sinistra, il primo proprietario l'aveva ordinata così in piaggio visto che in guerra si era ferito seriamente e aveva una gamba di legno, però sulla vespa dell'annuncio è ancora presente il perno sulla destra, mentre in una foto fatta a mio padre sulla sua vba (se la trovo la metto) si vede che il perno sulla destra non c'è, perciò mi viene da pensare che la sv sia stata modificata dopo l'acquisto

cuorenevro1977
10-04-13, 20:38
di certo è una prima serie ha lo stesso colore della mia, che è del 1970 le ha sostituito le scritte che nella prima serie sono in corsivo in alluminio e sostituite con quelle della seconda serie in plastica infatti mi sembra di vedere sul fanale posteriore il foro dove andava la scritta in obbliqua "Sprint Veloce" tranne la modifica la trovo divina e poi io amo questo colore..... :risata1: Però il prezzo mi sembra troppo alto per una vespa senza documenti io nelle stesse condizioni (la mia è demolita) anche se riverniciata di rosso l'ho pagata 600,00 euro! Ho avuto forse :ciapet:???????? o è lievitata la valutazione cosi tanto?????

johnburrito
10-04-13, 22:22
di certo è una prima serie ha lo stesso colore della mia, che è del 1970 le ha sostituito le scritte che nella prima serie sono in corsivo in alluminio e sostituite con quelle della seconda serie in plastica infatti mi sembra di vedere sul fanale posteriore il foro dove andava la scritta in obbliqua "Sprint Veloce" tranne la modifica la trovo divina e poi io amo questo colore..... :risata1: Però il prezzo mi sembra troppo alto per una vespa senza documenti io nelle stesse condizioni (la mia è demolita) anche se riverniciata di rosso l'ho pagata 600,00 euro! Ho avuto forse :ciapet:???????? o è lievitata la valutazione cosi tanto?????

certo che sembra proprio un bel conservato, che dite?

FedericoZ
10-04-13, 22:28
la tenevo d'occhio anch'io, sembra ben conservata, o meglio, il bordoscudo non è suo, poi le scritte, chissà motore e resto com'è, poi quel pedale messo lì, credo che i soldi da metterci vicino per portarla in strada siano parecchi

johnburrito
10-04-13, 22:48
già, però di buono è che è da un po' che c'è l'annuncio. secondo me con 1500 in contanti il tipo la cede ma per me è ancora troppo.

FedericoZ
10-04-13, 22:54
mi ferma farmi 230km a+r per vedere com'è messa sotto realmente

johnburrito
10-04-13, 23:21
hai ragione, sono 100 euro solo per vedere com'è