PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza Frizioni Pinasco: Light Clutch o Power Clutch?



akira1980
11-03-13, 12:53
Qualcuno sa la differenza tra queste due tipologie di frizione?

Se si, potrebbe dirle anche a me? Sto per acquistarne una delle due ma non so quale possa essere migliore per il mio motore.

Pinasco 177 alluminio
Carburatore SI 24/24
marce originali (pignone? mah)
marmitta originale (per ora)

chiedo aiuto!
Akira

Gabriele82
11-03-13, 13:59
Andrea la tua frizione quante molle ha,6?

desdet !

gian-GTR
11-03-13, 14:44
tieni la tua frizione, buca i cestelli, metti una molla rinforzata e una piaggio e saldagli l'anello di rinforzo.
spendi meno e funziona benone.
i cestelli pinasco sono più profondi e rischiano di toccare nel carterino....
ciao
gian

edit occhio che tu hai una pre px (anche la frizione immagino, quindi il tuo pignone é un pelino più lungo, se mischi un piattello px con pignone pre px, o il contrario poi la frizione strapperà)
:ciao:

Gabriele82
11-03-13, 14:59
Pensavo infatti alla stessa modifica,che penso farò anche io.
quindi andrea se ti interessa,troviamo l anello di rinforzo,direi che da drt troviamo tutto,facciamo un unico acquisto..

desdet !

akira1980
11-03-13, 15:32
la frizione originale è 6 molle, ma sul nuovo motore ne volevo mettere una nuova e lasciare la vecchia intatta. piuttosto compro una frizione originale e saldo l'anello di rinforzo...

gian-GTR
11-03-13, 15:47
la frizione originale è 6 molle, ma sul nuovo motore ne volevo mettere una nuova e lasciare la vecchia intatta. piuttosto compro una frizione originale e saldo l'anello di rinforzo...

:ok:

se il tuo motore é molto pompato pensa a mettere le molle rinforzate di DRT

non mettere il 4 dischi

la campana prendila originale, le altre si rovinano presto.

ciò detto, ma che ti frega di tenere la frizione originale? l'anello saldato non farà male nemmeno a lei. no?


ciao
gian

akira1980
11-03-13, 15:59
Quindi potrei trasportare la mia frizione da un motore all'altro o solo la campana (contando che hanno scarsi 300km i dischi...). E poi ci saldo l'anello che male non fa... buona idea...

edit: perchè avevo trovato una pinasco light clutch con anello già saldato e tutto il kit a 54 euri sulla baia...

gian-GTR
11-03-13, 16:19
Quindi potrei trasportare la mia frizione da un motore all'altro o solo la campana (contando che hanno scarsi 300km i dischi...). E poi ci saldo l'anello che male non fa... buona idea...

edit: perchè avevo trovato una pinasco light clutch con anello già saldato e tutto il kit a 54 euri sulla baia...

adesso qualcuno più esperto di me dovrebbe intervenire.
comunque per capirci, tu vuoi mettere la frizione della nonna (:Lol_5: la super) su un motore PX

secondo me non dovrebbero esserci problemi, l'unica cosa a cui fare attenzione é di non mischiare un pignone di PX con la tua frizione, perché hanno quote diverse.... comunque aspetta una conferma più autorevole:mrgreen:...

per il resto dovrai giusto forare i bichierni (15 min con il trapano é fatto) e mettere 3 molle DRT (o tutte e 6, dipende dalla tua mano), saldare l'anello (se lo ho fatto io lo puo fare chiunque) e via.
:ciao:

edit a 54€ la pinasco ti da i dischi e il cestello con l'anello + i bicchierini (troppo lunghi, quindi sarai costretto a limare il carterino frizione) non so se ne vale la pena, ma se non hai voglia di sbatterti puoi anche prenderla, non costa un patrimonio...

akira1980
11-03-13, 16:26
ma chi ha detto che ho un motore px?!?!?

I carter sono di un GT 1968 VNL2...

Comunque mi conviene comprare una frizione originale e cambiare le molle (DRT rinforzate) e forare i bicchierini! ;-)

akira1980
11-03-13, 19:24
OK! Fermi tutti! Ho capito la differenza dei due kit Pinasco (power clutch e light clutch) . In pratica il power comprende il clutch slider, quello light no... differenza 20 euri!

Qarlo
11-03-13, 20:51
Pensavo infatti alla stessa modifica,che penso farò anche io.
quindi andrea se ti interessa,troviamo l anello di rinforzo,direi che da drt troviamo tutto,facciamo un unico acquisto..

desdet !


Io l'ho preso da Tonazzo, approfittando delle spese di spedizione gratuite, l' 8 Marzo...dato che alla fine vanno tutte nello stesso posto, ad averlo saputo...

Gabriele82
11-03-13, 22:21
Io l'ho preso da Tonazzo, approfittando delle spese di spedizione gratuite, l' 8 Marzo...dato che alla fine vanno tutte nello stesso posto, ad averlo saputo...

Si in effetti,potevamo pensarci prima,per metterci d accordo.

desdet !

akira1980
11-03-13, 22:37
a conti fatti però non costa meno... campana dischi dischi acciaio molle bicchierini anello ingranaggio spingidisco, parastrappi... manodopera... siamo sulla stessa cifra del kit power clutch... che però è p&p

Gabriele82
11-03-13, 22:41
Andrea ma i carter avevano la frizione?

desdet !

gian-GTR
11-03-13, 22:52
a conti fatti però non costa meno... campana dischi dischi acciaio molle bicchierini anello ingranaggio spingidisco, parastrappi... manodopera... siamo sulla stessa cifra del kit power clutch... che però è p&p
Scusa akira, ma se il kit di cui parli é questo: 25090500 FRIZIONE POWER CLUTCH PINASCO 6 MOLLE - VESPA PX - VNB - GT 125/150 | eBay (http://www.ebay.it/itm/25090500-FRIZIONE-POWER-CLUTCH-PINASCO-6-MOLLE-VESPA-PX-VNB-GT-125-150-/400306785350?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3424cc46&_uhb=1#ht_616wt_689)

Dentro c'é una frizione completa con il cuscinetto al posto della bronzina, i bichierini forati ed il cestello rinforzato.
Ah dimenticavo il dado sostitutivo del castello (quello é da prendere in ogni caso)
Quindi se hai una frizione tua la rinforzi e con 15e hai piú o meno la stessa cosa, altrimenti se devi comprarti una frizione allora vale la pena pensarci, ma sono sempre 80e....

Occhi che non c'è ne parastrappi ne spingidischi.....(non è una small) :mrgreen:
:ciao:

akira1980
11-03-13, 22:59
Andrea ma i carter avevano la frizione?

desdet !

No Gabri. Avevano gli ingranaggi e il pignone ma niente frizione, quindi è per questo che pensavo ad una nuova totalmente e non a modificare quella che ho sulla Gina!


Scusa akira, ma se il kit di cui parli é questo: 25090500 FRIZIONE POWER CLUTCH PINASCO 6 MOLLE - VESPA PX - VNB - GT 125/150 | eBay (http://www.ebay.it/itm/25090500-FRIZIONE-POWER-CLUTCH-PINASCO-6-MOLLE-VESPA-PX-VNB-GT-125-150-/400306785350?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3424cc46&_uhb=1#ht_616wt_689)

Dentro c'é una frizione completa con il cuscinetto al posto della bronzina, i bichierini forati ed il cestello rinforzato.
Ah dimenticavo il dado sostitutivo del castello (quello é da prendere in ogni caso)
Quindi se hai una frizione tua la rinforzi e con 15e hai piú o meno la stessa cosa, altrimenti se devi comprarti una frizione allora vale la pena pensarci, ma sono sempre 80e....

Occhi che non c'è ne parastrappi ne spingidischi.....(non è una small) :mrgreen:
:ciao:

Come sopra, la frizione non c'è e per me comprarla nuova mi conviene (lo so che 80 lilleri non sono pochi però...).
Il parastrappi la mia lo monta.... lo abbiamo anche sostituito con Dave sul motore originale della Gina. :mah:

gian-GTR
11-03-13, 23:07
Come sopra, la frizione non c'è e per me comprarla nuova mi conviene (lo so che 80 lilleri non sono pochi però...).
Il parastrappi la mia lo monta.... lo abbiamo anche sostituito con Dave sul motore originale della Gina. :mah:

Si ma il parastrappi non é compreso nel kit pinasco...
Ovviamente il parastrappi lo ha il tuo motore e dovrai revisionarlo...
:ciao:

akira1980
11-03-13, 23:09
Si ma il parastrappi non é compreso nel kit pinasco...
Ovviamente il parastrappi lo ha il tuo motore e dovrai revisionarlo...
:ciao:

revisionato 300 km fa. cambiate le molle e ribattuto i rivetti! riutilizzerò quello... :D

Qarlo
12-03-13, 07:54
E riapri il motore??


Smirsièv!

akira1980
12-03-13, 09:02
bah non so.. tu che consigli Qarlo? prenderlo nuovo? Per ora ho trovato in giro solo quello DRT che costa 30 euro...

akira1980
12-03-13, 12:58
frizione pinasco power clutch 6 molle presa... appena arriva vediamo. ho preso per sicurezza pure una bronzina da sostituire eventualmente alla gabbia a rulli.... avrò fatto bene? Comunque ora che ci penso anche la mia frizione che monto sulla gina ora col motore originale ha la gabbia a rulli...

gian-GTR
12-03-13, 13:11
frizione pinasco power clutch 6 molle presa... appena arriva vediamo. ho preso per sicurezza pure una bronzina da sostituire eventualmente alla gabbia a rulli.... avrò fatto bene? Comunque ora che ci penso anche la mia frizione che monto sulla gina ora col motore originale ha la gabbia a rulli...
attenzione akira, i rulli pinasco (sembra) vanno bene se hai anche il loro piattello cementato, altrimenti con il piattello originale (troppo debole e studiato per avere la bronzina) lo mangiano rapidamente.
se hai preso tutto il kit allora tutto va bene, ma se sulla gina hai il piattello originale (mi sembrerebbe strano) ed i rullini pinasco rischi che ti rovinino il piattello.
:ciao:

Qarlo
12-03-13, 13:59
bah non so.. tu che consigli Qarlo? prenderlo nuovo? Per ora ho trovato in giro solo quello DRT che costa 30 euro...

Bisogna vedere cosa ti manca. Riaprire il motore che hai chiuso ieri, solo per recuperare pezzi, mi sembra controproducente. Magari cerca un altro motore al quale espiantare gli organi.


Smirsièv!

akira1980
12-03-13, 14:37
si Gian c'e' tutto nel kit pinasco. dicevo che molti lamentano che la gabbia a rulli esca e mangi l'ingranaggio o quello che e', ma chi lamenta tali cose e' gente che ha la vespa da gara con motori che fanno magari svariati mila giri. io ora che ci penso ho la gabbia anche sulla frizione attuale e mi trovo bene. quindi... mal che vada sostituisco la gabbia con la bronzina originale, ma sempre sul piattello pinasco. per il parastrappi ora guardo se ce n'e' uno da meno. comprare un altro motore mi sembra troppo...considerando che sto facendo tutto di nascosto dalla mugliera che senno' mi asporta i gioielli! :mogli:

gian-GTR
12-03-13, 14:59
comprare un altro motore mi sembra troppo...considerando che sto facendo tutto di nascosto dalla mugliera che senno' mi asporta i gioielli! :mogli:

:risata: miiiiiii come ti capisco :risata:
se la mia compagna sa che ho buttato 235€ per comprarmi un gt mi defenestra :sbonk: :Lol_5:

cio detto, se hai il piattello pinasco la gabbietta non dovrebbe dare nessun problema.... anzi! lasciala li che é meglio della bronzina :ok:

:ciao:

akira1980
12-03-13, 15:27
:risata: miiiiiii come ti capisco :risata:
se la mia compagna sa che ho buttato 235€ per comprarmi un gt mi defenestra :sbonk: :Lol_5:

cio detto, se hai il piattello pinasco la gabbietta non dovrebbe dare nessun problema.... anzi! lasciala li che é meglio della bronzina :ok:

:ciao:

siamo sulla stessa barca! ahahahah :risata:

Ok se me lo dici mi fido!
Comunque già preso tutto... arriverà! :ok:

Gabriele82
12-03-13, 15:46
solo io ho la moglie consapevole di tutto? :)

desdet !

akira1980
12-03-13, 15:48
no Gabri... tu sei ricco quindi tua moglie non si lamenta! :risata: ahahahahahahahahahahahah

Qarlo
12-03-13, 18:31
Ma tu parli di parastrappi, Akira...ma alla fine, cosa ti serve? I dischi in lamiera, con molle e ribattini oppure l'ingranaggio col multiplo del cambio?

A me oggi è arrivato "lui":

http://img.tapatalk.com/d/13/03/13/asaryda7.jpg

akira1980
12-03-13, 19:00
parastrappi completo... la storia dell'ingranaggio era un'altra cosa! :D

Qarlo
12-03-13, 22:19
costa pochi€, direi che è impensabile riaprire il motore per recuperare 6 molle e due dischetti di lamiera, che costano quanto un pacchetto di caramelle...

Gabriele82
12-03-13, 22:22
Qarlo quello è l anello di rinforzo?

desdet !

Qarlo
12-03-13, 22:28
Si, l'ho preso da Tonazzo, approfittando delle spese di spedizione gratuite!

akira1980
12-03-13, 22:58
costa pochi€, direi che è impensabile riaprire il motore per recuperare 6 molle e due dischetti di lamiera, che costano quanto un pacchetto di caramelle...

si infatti... mi chiedo che caspita avessi visto... comunque comprato, insieme alle guarnizioni revisione carter e un rubinetto benzina che il mio è crepato...

Qarlo
12-03-13, 23:37
Bene! Ora tocca a Dave...


Smirsièv!

akira1980
15-03-13, 11:38
125147

arrivata!!!!

Gabriele82
15-03-13, 11:40
ottimo,mi sa che la devo prendere pure io ..

desdet !

akira1980
15-03-13, 11:48
ad averlo saputo Gabri la prendevamo insieme... comunque su ebay dove l'ho presa io costa meno che da altri... conta che io l'ho pagata 78 + 6 di spedizione, altri la vendono a 95 (tipo duepercento). Dave mi ha dato inoltre una bella notizia, ovvero che l'albero è recuperabile e al max bisognerà cambiare la biella se è storta, ma non credo lo sia. Poi ad anticiparlo (senza essere estremo) ci pensa lui... :D

gian-GTR
15-03-13, 11:50
:ok:
ottimo
verifica che i bicchierini non tocchino il carterino.... ma tanto, nel caso, basta dare una slimazzata e via :Lol_5:
:ciao:

akira1980
15-03-13, 12:00
:ok:
ottimo
verifica che i bicchierini non tocchino il carterino.... ma tanto, nel caso, basta dare una slimazzata e via :Lol_5:
:ciao:

A quello penserà Dave! :D

Gabriele82
15-03-13, 14:53
Purtroppo l'abbiamo imparato ieri..Dave è riuscito ad aprire il carterino frizione, trovandola ..semi-esplosa..ma a quei soldi quasi quasi prendo la Drt.

gian-GTR
15-03-13, 15:11
Purtroppo l'abbiamo imparato ieri..Dave è riuscito ad aprire il carterino frizione, trovandola ..semi-esplosa..ma a quei soldi quasi quasi prendo la Drt.

avevi la frizione senza anello?
puoi mettere qualche foto? sono curioso!
le DRT ai tempi esplodevano, ma penso che ad'oggi abbiano risolto il problema....
:ciao:

Gabriele82
15-03-13, 15:17
metto qualche foto nel mio thread. ;)

desdet !

Vespista46
15-03-13, 15:25
Gabri ho visto le foto della tua frizione, ed è recuperabilissima... Io avendo una piaggio old school non prenderei altro

Gabriele82
15-03-13, 15:28
continuiamo di là,poi mi dici come dobbiamo fare..

desdet !

Vespista46
15-03-13, 15:33
continuiamo di là,poi mi dici come dobbiamo fare..

desdet !

Ho già parlato con Davide, cmq ora sto scappando appena torno apro Gmail ;-)

Gabriele82
15-03-13, 15:35
okkei! ;)

desdet !

akira1980
15-03-13, 16:53
ad averlo saputo Gabri la prendevamo insieme... comunque su ebay dove l'ho presa io costa meno che da altri... conta che io l'ho pagata 78 + 6 di spedizione, altri la vendono a 95 (tipo duepercento). Dave mi ha dato inoltre una bella notizia, ovvero che l'albero è recuperabile e al max bisognerà cambiare la biella se è storta, ma non credo lo sia. Poi ad anticiparlo (senza essere estremo) ci pensa lui... :D

Dave mi ha detto che invece non è storta! Bene... una spesona in meno per ora... :D

Gabriele82
15-03-13, 17:02
leggo ora per l albero! sono contento che si possa recuperare!

desdet !

Qarlo
15-03-13, 21:09
Azz...è un miracolo! Io lo davo per spacciato...


Smirsièv!

generale75
16-03-13, 09:53
Ciao ho appena montato la frizione power clutch completa e questa mi da problemi, non lavora non stacca.(nessun sfregamento)
Sapete come risolvere questo problema?
ho notato che sia il cuscinetto slider che il portamolle sono più corti rispetto all'ingranaggio e non formano una superficie piana che va a contrasto con lo spessore sull'albero.
potrebbe essere questo il problema? ho montato anche l'anello spessore in bronzo tra l'ingranaggio ed il portamolle.
Cazzarola lo sapevo che mi creava problemi!

akira1980
16-03-13, 12:20
controllato che giri bene? gian-GTR mi diceva che i bicchierini possono strusciare... controlla quello... ma non stacca intendi che la leva la tiri e non succede nulla? io non ho capito

gian-GTR
16-03-13, 14:11
Ciao ho appena montato la frizione power clutch completa e questa mi da problemi, non lavora non stacca.(nessun sfregamento)
Sapete come risolvere questo problema?
ho notato che sia il cuscinetto slider che il portamolle sono più corti rispetto all'ingranaggio e non formano una superficie piana che va a contrasto con lo spessore sull'albero.
potrebbe essere questo il problema? ho montato anche l'anello spessore in bronzo tra l'ingranaggio ed il portamolle.
Cazzarola lo sapevo che mi creava problemi!

Da capo
Che frizione Hai preso e su che vespa l'hai montata.
Hai messo i dischi nell 'olio?
Hai messo un pignone diverso dal suo?
:ciao:

Gabriele82
16-03-13, 14:18
non c entrano i dischi nell' olio,il problema potrebbe essere che non lavora in piano.
l hai assemblata tu?

desdet !

gian-GTR
16-03-13, 14:25
non c entrano i dischi nell' olio,il problema potrebbe essere che non lavora in piano.
l hai assemblata tu?

desdet !
Penso anche io che abbia messo un pignone pre px sul piattello px.c'è una differenza di pochissimo ma se si mischiano non stacca.(già fatto :mrgreen:)

:ok:
:ciao:

akira1980
16-03-13, 15:34
quindi mi dite che devo prendere un pignone px anche se sono carter pre px?

quanti denti? 22?

gian-GTR
16-03-13, 16:01
quindi mi dite che devo prendere un pignone px anche se sono carter pre px?

quanti denti? 22?
:mah:
non vorrei sbagliarmi, ma c'è anche la differenza dell'ingranagio mix che è più spesso della rondella di battuta dei non mix.
aspetta un parere più autorevole, comunque è sicuro che il pignone ed il piattello (in realtà si chiama boccolo) devono avere la stessa quota.
adesso non ricordo, ma mi sembra che trovi su ebay le rondelle di battuta più spesse per risolvere questo problema.
verifica un po.
comunque aspetta pareri più autorevoli
gian

edit
forse è questo, ma aspetta pareri più autorevoli.
Dado frizione DRT con distanziale per Vespa PX125/150/200 - T5 (http://www.officinatonazzo.it/Frizioni-Dado-frizione-DRT-con-distanziale-per-Vespa-PX125-150-200-T5.1.15.50.gp.2239.uw.aspx)

generale75
17-03-13, 19:02
Allora penso di aver capito quale sia il problema.
montando la frizione completa quindi portamolle, campana, dischi ferro e guarniti, bicchierini e molle, cuscinetto slider del kit pinasco ho dovuto aggiungere l'ingranaggio originale della mia vespa vnb 5 con 22 denti. A questo punto ho notato che nella parte che va a contatto con la rondella dell'albero l'ingranaggio spuntava di circa 1mm più in fuori rispetto al portamolle ho montato il tutto e la frizione non staccava cioè tirando la leva al manubrio le marce non si disinserivano.
A questo punto ho smontato il tutto e sostituito il portamolle con quello originale qiundi tolto anche lo slider e tornato al boccolo in bronzo come in origine lasciando inalterato il resto. Da un controllo visivo il portamolle risultava pari con l'ingranaggio. Rimonto il tutto e la frizione funziona ma quando vado a stringere il coperchio frizione mi accorgo che la messa in moto va giù e non riesci a mettere in moto. smonto di nuovo il tutto aggiungo nel pacco frizione un disco non guarnito spessore 1 mm richiudo il tutto provo e magicamente la frizione è perfetta messa in moto e cambi marcia ottimi.
Conclusione nella frizione pinasco denominata power clutch ci deve essere un errore di quote che per essere risolto si deve giocare con gli spessore dei dischi. Non ho rilevato sfregamenti di nessun tipo ne rumori anomali. La vespa ora ha una frizione dolce e ben funzionale che non ha variato la forza da applicare alla leva per innestarla.
Sono stato un pò lungo ma questa è stata la mia esperienza se avete domande o non avete capito scrivete pure.
Ciao per ora

Qarlo
17-03-13, 19:06
W il Plug And Play!!:doh:

generale75
17-03-13, 19:33
eh si ! io sono stato fortunato perchè ho un pò di roba per le prove se non avessi avuto il tutto serei stato fermo!
comunque ripensando alla questione del piattello e dello spingidisco non so quale tipo sia ma di sicuro è diverso dal vnb 3 perchè ne ho uno e risulta più lungo adesso però non so dire di quanto, forse poteva funzionare dall'inizio con questo spingidisco.

gian-GTR
17-03-13, 19:57
eh si ! io sono stato fortunato perchè ho un pò di roba per le prove se non avessi avuto il tutto serei stato fermo!
comunque ripensando alla questione del piattello e dello spingidisco non so quale tipo sia ma di sicuro è diverso dal vnb 3 perchè ne ho uno e risulta più lungo adesso però non so dire di quanto, forse poteva funzionare dall'inizio con questo spingidisco.
te lo ho detto più su se hai il boccolo pinasco per PX e il pignone pre PX, o lo tornisci o devi comprarti il pignone adatto. c'è una differenza di quote.
stessa cosa per gli sfregamenti, non sei il primo a cui è capitato, avvisavo akira nel mio primo post della discussione.....
nel caso una passata di dremel all carterino frizione e via.
comunque confermi che sto accrocchio non è poi cosi facile da mettere su
ciao
gian

serpentain85
22-06-15, 21:49
Salve ragazzi ho montato sulla mia px 177 pinasco una frizione 7 molle power clutch con pignone z23 con tre dischi in sughero più uno in ferro per ultimo come dice pinasco nelle istruzioni di montaggio....risultato???
Accendo il motore è come premo la frizione si sente un rumore di sfregamento, ssmonto tutto è noto che la campana stuscia sul disco del parastrappi e decido di togliere quel disco in ferro messo per ultimo e per ora non mi striscia più!!!!
Volevo chiedervi se posso lasciare la frizione così oppure devo aggiungere per forza il disco in ferro?

Tiger111
27-04-16, 07:11
Ciao a tutti, ho da poco ultimato unmake-up motoristico sulla “vecchietta” PX del'79 installando unPinasco 225 Super Sport con albero c.60 (Pinasco), accensione Flytech(Kg. 1,6), Megadella v4 soft, rapporti extra long Malossi e frizione Power clutchPinasco.....quest'ultima proprio non vuole lavorare, continua astrappare allo spunto tanto che a volte si spegne e se accelero interza slitta maledettamente. Ho sostituito i dischi mettendoli nuovi,ho cambiato l'olio utilizzando tutto minerale SAE30, ma niente, lamusica è sempre quella...:testate: Qualcuno di voi ha avuto lo stessoproblema? Avete qualche suggerimento?