Visualizza Versione Completa : Errata regolazione minimo
carlochiodo
12-03-13, 10:09
Ragazzi,
danno.:oops:
Vespa px 150 seminuova, candela appena cambiata dopo sosta in garare per l'inverno.
Provo a regolare il minimo chiudendo la vite verso dx, ma (ahime') a motore non esattamente caldissimo... :azz:
Messa in moto, pronti via, la Vespa sembra mi sembra piu' accelerata.
Poi, appena in seconda, piano piano il motore scende di giri e si spegne.
Come fosse se fosse finita la benzina.
Riprovo avviamento elettrico... Si accende ma dopo poco si spegne.
A pedale= idem.
Devo ancora aprire la candela, puo' essere che si sia bruciata?
Oltre a darmi gli insulti che mi merito, ditemi che non ho grippato il motore... :nono:
secondo me devi rimettere la candela originale...prova!
Troppo presto per disperarsi, da come descrivi i sintomi sembrerebbe non arrivi benzina, hai controllato se benza c'è? :mrgreen: controlla bene le tubazioni i filtri e casomai una bella pulita al carburatore, però prima per sicurezza controlla se arriva scintilla alla candela.:ciao:
Però consideriamo che se fosse finita la benzina non si metterebbe proprio in moto :mrgreen:.
Dici addirittura pulire il carburatore?
Carlo, di che anno è? Quanti km ha la vespa?
carlochiodo
12-03-13, 15:10
Febbraio 2012, quasi 7000 km... L'ho comprata usata a novembre 2012... La benza e' a metà serbatoio. Quel che non capisco e' perché non vada neppure a pedale caxxarola... Proverò anche con la pulizia...
Prima controlla se fà la scintilla alla candela, se la fà, allora è probabile che sia un problema di alimentazione.
beh ma il minimo lo hai regolato dalla scomoda vite dietro al carburatore?? perchè la regolazione del minimo normalmente si fa da quella che esce dal coperchio della scatola sel carburatore!! quindi se hai agito su questa non credo tu abbia fatto danni ,se invece ho capito bene (dato che rimaneva accellerata) ed hai regolato la vite posteriore vuol dire che hai smagrito la già povera carburazione se si tratta di un px euro 2 o euro3 ......ma anche in questo caso non disperare prova a svitare la vite dietro al carburatore da tutta chiusa di 2,5 giri e prova ad accendere altrimenti pulitina ai getti o magari è bobina,la mia vespa aveva problemi ad accendersi a caldo proprio a causa di quest'ultima
carlochiodo
12-03-13, 16:27
Grazie a tutti per le info... Proverò in ognuna delle soluzioni raccomandatemi... ;)
carlochiodo
12-03-13, 16:38
Ps la vite dovrebbe essere quella che esce dal coperchio ... Almeno credo
Vespa 50 L
12-03-13, 16:44
2 sono le viti, o quella che esce dalla scatola del filtro ed è quella del minimo o quella che sta dietro ( vite carburazione), non ti puoi sbagliare!!
se hai toccato quella che esce dal coperchio danni non ne hai fatti così puoi solo aumentare ,se avviti, o diminuire se sviti, il minimo nient'altro
vespiaggio
12-03-13, 22:03
attenti che i px recenti hanno il carburatore spaco e la vite miscela con testa da 7mm a passo fine
se non riesci a risolvere mandami un mp che sono di zona e sistemiamo subito
ciao
carlochiodo
16-03-13, 19:35
Candela bruciata,
sostituita in un attimo + pulitina di base al motore...
Vespa decollata in un attimo ;).
il minimo non l'ho toccato... Dalla vite esterna intendo...
Perche' io la vite carburazione mica l'ho trovata :boh:
C'e' sul forum un manuale abbastanza accurato di montaggio e smontaggio parti? Cosi' come uno che spieghi bene le varie parti del motore/carburatore che ho difficolta' a risconoscere (es getti del carburo:mah:)
Vado a controllare, ma intanto rinnovati thanx a tutti...
Carlo
PS di che zona sei vespiaggio?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.