PDA

Visualizza Versione Completa : Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"



iena
12-03-13, 12:29
Scrivo perché mi serve una mano. Dopo avere visto una gara notturna di MTB i sono inflippato con i faretti a LED. Fanno una luce al di sopra di ogni mia aspettativa!

Però guardando i costi su Ebay e affini mi sono spaventato :orrore: inoltre avrebbe voluto dire andare a comprare una torcia con pacco batterie esterno e tutti gli sbattimenti del caso

Allora ho pensato: infondo è tutta componentistica abbastanza a basso costo, perché non posso farmelo da solo?

Il mio intento è quello di fare uno o due faretti supplementare di profondità da attaccare direttamente alla batteria a 12V del mio PX.

Come "contenitore" pensavo ad una cosa del genere

http://www.chirio.com/IMAGES/BK3_S_004.jpg

Che si trova a circa 30€

Quello che mi manca è tutto ciò che ci va "dentro" :mrgreen:

Leggendo ho capito che il led che fa per me è un led da almeno 1000lm (che poi non ho capito cosa vuol dire "max" e in che modo si regola) magari un Cree XLamp XM-L2 che pare arrivare a 1198lm.

Da qui in poi però ho il buio... Tra driver, dissipatori, basette, amperaggi, impedenze ... :scalata:

Ho capito solo che conviene prendere la roba in Asia che costa meno della metà rispetto a qua. Ho trovato questo negozio online (http://stores.ebay.it/LED-DNA?_rdc=1) che pare avere tutto quello che mi serve, ma sinceramente mi sono perso e non so cosa devo prendere :azz:


Qualcuno mi aiuta? Se magari mi spiegaste anche un minimo di teoria per poi potermi arrangiare andrebbe bene lo stesso.

Gabriele82
12-03-13, 13:53
Ciao Iena...

preparati a una lettura degna di Guerra e Pace di Tolstoj...

qui c'è tutto il problema sviscerato..e mai finito!
ahahahahaha

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34008-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione.html

Diegovespone
12-03-13, 14:29
Intervengo anch'io visto che ho contribuito a con diversi esperimenti a a rendere ancora più lunga la discussione sul faretto autocostruito.
Se vuoi cimentarti nella costruzione fai pure ma è anti economico, sul mercato ci sono dei faretti a prezzi piuttosto economici considerando che solo il led costa 6 -7 €. Se sei orientato sul faretto da bicicletta puoi mettere un faro singolo mono led da 860 lumen UltraFire Cree XM-L T6 860lm 3-Mode White Bicycle Headlamp - Red + Black (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/ultrafire-cree-xm-l-t6-860lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-red-black-4-x-18650-192055) o se vuoi tanta luce puoi mettere uno da tre led da 2400 lumen 3 x Cree XM-L T6 2400lm 4-Mode White Bicycle Black + Silver Headlamp (http://dx.com/p/3-x-cree-xm-l-t6-2400lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-black-silver-188003).
Il problema di questi faretti e l'alimentazione visto che vanno a corrente continua con un voltaggio da circa 8 volt, se vuoi collegarli all'impianto vespa devi costruirti un trasformatore che riduca il voltaggio e nel contempo stabilizzi la correte e la trasformi in continua. Se non vuoi diventare matto con circuiti elettrici strani sistemi nel bauletto il suo pacco di batterie ricaricabili RUSTU Universal Rechargeable 4500mAh 6 x 18650 2-in-Series 3-in-Parallel Battery Pack for Headlamp - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/rustu-universal-rechargeable-9000mah-6-x-18650-3-in-series-2-in-parallel-battery-pack-for-headlamp-184857)

iena
12-03-13, 15:09
Grazie Diegovespone e grazie Gabriele :-)

Come scritto, ho la batteria, quindi corrente già "stabile" e a 12V.

Ho visto che ci sono diversi "driver" che vogliono in input i 12V e restituiscono "la corrente giusta per fare andare da 1 a 3 LED" solo che appunto non ho capito il loro funzionamento nè cosa facciano di preciso. Un esempio è questo eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/390529693580?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_1854wt_1002)


Inizialmente avevo cercato proprio quei faretti che mi hai linkato, ma li trovavo a non meno di 70€ l'uno!! Dici che non si riesce a trovare o a costruire un trasformatore dai 12 della batteria agli 8 necessari?

Diegovespone
12-03-13, 17:06
Grazie Diegovespone e grazie Gabriele :-)

Come scritto, ho la batteria, quindi corrente già "stabile" e a 12V.

Ho visto che ci sono diversi "driver" che vogliono in input i 12V e restituiscono "la corrente giusta per fare andare da 1 a 3 LED" solo che appunto non ho capito il loro funzionamento nè cosa facciano di preciso. Un esempio è questo eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/390529693580?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_1854wt_1002)


Inizialmente avevo cercato proprio quei faretti che mi hai linkato, ma li trovavo a non meno di 70€ l'uno!! Dici che non si riesce a trovare o a costruire un trasformatore dai 12 della batteria agli 8 necessari?

Quei driver sono solo per torce portatili e non fanno minimamente al caso tuo visto che sono fatti per led con un assorbimento decisamente più basso rispetto a quelli che mentano i faretti da bici di cui stiamo parlando.
Lavorare con led ad alta luminosità significa avere a che fare con amperaggi piuttosto alti visto che il led che viene usato in queste luci è un Cree XM-L T6 che ha una luminosità di 1000 lumen ma assorbe 10 watt a 3,1 volt con ben 3 ampere di potenza che non sono pochi quindi ti serve un circuito che sopperisca a questa richiesta. Se prendiamo per esempio che tu voglia installare il faro a tre led questo viene dato per un assorbimento nominale di 3,8 ampere quindi l'alimentatore che dovrai costruire dovrà essere previsto per circa 5 ampere cosi da avere un certo margine di utilizzo. Le possibilità sono due o ti compri un alimentatore come questo LM338K In DC or AC 6V-30V Out DC 4.5V-28V 5A Converter | eBay (http://www.ebay.it/itm/LM338K-In-DC-or-AC-6V-30V-Out-DC-4-5V-28V-5A-Converter-/160573841656?pt=UK_BOI_Electrical_Test_Measurement _Equipment_ET&hash=item2562f260f8&_uhb=1#ht_1656wt_808) che tramite un trimmer si regola la potenza di uscita (nel tuo caso 8,4V) altrimenti la soluzione è costruirtelo da te basandoti su questo schema Alimentatore regolabile da 1,2 a 25 V - 5 A (http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm). Io tempo fa avevo intrapreso la seconda scelta per il mio progetto (incompiuto) è avevo costruito un regolatore di tensione ad uscita fissa con il trimmer sostituito da delle resistenze cosi che con l'andare del tempo non si potesse sballare a causa delle vibrazioni questo è il risultato http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34008-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione-19.html#post564650. La costruzione non è complessa e non servono nemmeno molti soldi visto che di componenti servono sol quattro resistenze, un condensatore, l'integrato LM338T e il suo dissipatore di calore (a causa del amperaggio notevole l'integrato si scalderà parecchio e avrà bisogno di un dissipatore di calore adeguato), purtroppo non posso aiutarti nel dimensionamento del circuito perché è oltre le mie conoscenze tecniche ma puoi provare a domandare a Base689 che all'epoca mi aveva fatto i calcoli per i componenti necessari.

iena
12-03-13, 17:25
Quei driver sono solo per torce portatili e non fanno minimamente al caso tuo visto che sono fatti per led con un assorbimento decisamente più basso rispetto a quelli che mentano i faretti da bici di cui stiamo parlando.

Ok, l'avevo intuito in effetti


Lavorare con led ad alta luminosità significa avere a che fare con amperaggi piuttosto alti visto che il led che viene usato in queste luci è un Cree XM-L T6 che ha una luminosità di 1000 lumen ma assorbe 10 watt a 3,1 volt con ben 3 ampere di potenza che non sono pochi quindi ti serve un circuito che sopperisca a questa richiesta. Se prendiamo per esempio che tu voglia installare il faro a tre led questo viene dato per un assorbimento nominale di 3,8 ampere quindi l'alimentatore che dovrai costruire dovrà essere previsto per circa 5 ampere cosi da avere un certo margine di utilizzo. Le possibilità sono due o ti compri un alimentatore come questo LM338K In DC or AC 6V-30V Out DC 4.5V-28V 5A Converter | eBay (http://www.ebay.it/itm/LM338K-In-DC-or-AC-6V-30V-Out-DC-4-5V-28V-5A-Converter-/160573841656?pt=UK_BOI_Electrical_Test_Measurement _Equipment_ET&hash=item2562f260f8&_uhb=1#ht_1656wt_808) che tramite un trimmer si regola la potenza di uscita (nel tuo caso 8,4V) altrimenti la soluzione è costruirtelo da te basandoti su questo schema Alimentatore regolabile da 1,2 a 25 V - 5 A (http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm).

Mi sa che mi do agli acquisti più che all'autocostruzione :mrgreen: più che altro perché io a fare e saldature sono una schiappa. Se mi dici che con il faretto a 3 led che mi hai linkato e il trasformatore/alimentatore qua sopra sono a posto mi sa che faccio così... Immagino mi serva un alimentatore per ogni faretto

L'unica cosa che un po' mi "spregia" è il fatto che non posso avere un interruttore al manubrio, a meno che l'interruttore dietro la torcia non abbia memoria dell'ultima posizione, in questo caso potrei semplicemente interrompere la corrente.

Grazie

Diegovespone
12-03-13, 22:04
L'alimetatore che ho messo prima basta solamente per un faro ma in alternativa potresti prendere questo 50W DC/DC Converter Regulator Step down 10A , Input 10 - 15V , Output 0.9V - 12V | eBay (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2434wt_802) che è da 10 ampere e saresti apposto. I fari non anno la memoria quindi ogni volta che li spegni o gli stacchi la corrente si resettano. Una soluzione sarebbe modificare il faro che funziona sicuramente con quello a led singolo mentre per quello a tre non ne sono sicuro perché non ho idea di come sia collegato internamente, la modifica e semplice si prende il faro e si esclude il circuito interno e l'interruttore fatto ciò si collega il led direttamente al cavo, una volta fatto ciò basta mettere un interruttore a manubrio per interrompere il circuito ricordandosi pero di alimentare il led alla tensione nominale di 3,2 volt visto che non avrebbe più il driver interno.
Io una modifica del genere lo fatta su una torcia portatile con lo stesso led ma con cinque modalità che non reputavo utili ora senza driver è diventata una normale pila on - off e non da nessun problema.
Se decidi di prendere due fari a led singolo e li modifichi otterrai una potenza luminosa di 2000 lumen che corrispondono circa alla luce prodotta da una luce alogena da 150 watt.

iena
13-03-13, 02:06
Per regolarmi.. Hai per caso idea in lumen quanto facciano i fari originali del PX pre arcobaleno?

Intanto ho trovato questo: singolo faretto, singolo led, da 1200lm dichiarati
http://bit.ly/ZHLDR7

Al momento starei per il singolo faretto in quanto sarebbe una installazione provvisoria solo per quando viaggio con i bagagli (anche se so che poi non lo smonto più)

Diegovespone
13-03-13, 09:17
Se non sbaglio il PX tranne la serie MY monta delle lampadine da 25 watt che dovrebbero emettere circa 300 lumen, nel caso avessi montato una lampadina più potente da 35 watt potresti arrivare a 450 watt.
Quel faretto che hai messo tu è identico a quelli che abbiamo già visto, non può avere 1200 lumen per il semplice motivo che il led Cree XM-L T6 può erogare al massimo 1014 lumen come è specificato della casa produttrice.
Se vuoi un faretto singolo puoi prendere tranquillamente quello da 14 euro e lo modifichi come ti ho già detto mentre per l'alimentatore prenderei direttamente quello da 10 ampere cosi se in un futuro vuoi aggiungere un secondo faro non hai problemi.

smilzoPX125E
14-03-13, 13:38
Intervengo anch'io visto che ho contribuito a con diversi esperimenti a a rendere ancora più lunga la discussione sul faretto autocostruito.
Se vuoi cimentarti nella costruzione fai pure ma è anti economico, sul mercato ci sono dei faretti a prezzi piuttosto economici considerando che solo il led costa 6 -7 €. Se sei orientato sul faretto da bicicletta puoi mettere un faro singolo mono led da 860 lumen UltraFire Cree XM-L T6 860lm 3-Mode White Bicycle Headlamp - Red + Black (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/ultrafire-cree-xm-l-t6-860lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-red-black-4-x-18650-192055) o se vuoi tanta luce puoi mettere uno da tre led da 2400 lumen 3 x Cree XM-L T6 2400lm 4-Mode White Bicycle Black + Silver Headlamp (http://dx.com/p/3-x-cree-xm-l-t6-2400lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-black-silver-188003).
Il problema di questi faretti e l'alimentazione visto che vanno a corrente continua con un voltaggio da circa 8 volt, se vuoi collegarli all'impianto vespa devi costruirti un trasformatore che riduca il voltaggio e nel contempo stabilizzi la correte e la trasformi in continua. Se non vuoi diventare matto con circuiti elettrici strani sistemi nel bauletto il suo pacco di batterie ricaricabili RUSTU Universal Rechargeable 4500mAh 6 x 18650 2-in-Series 3-in-Parallel Battery Pack for Headlamp - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/rustu-universal-rechargeable-9000mah-6-x-18650-3-in-series-2-in-parallel-battery-pack-for-headlamp-184857)
mi sono innamorato di quello a 5 led :P
dici che 3000lm possano bastare? :mrgreen:
i prezzi oltretutto sono interessanti, qualcuno li ha provati?

Diegovespone
14-03-13, 13:47
Con tremila lumen credo che tu possa abbronzarti, io ho una pila che monta un led da 1000 lumen è fa una luce assurda di gran lunga più potente del faro della mia vespa che monta una lampadina alogena da 50 watt.
Per darti un idea ti metto una foto che ho trovato in rete della capacita di illuminazione del faro mono led.
125124

iena
14-03-13, 13:47
5 led? DOVE???

Diegovespone
14-03-13, 13:53
5 led? DOVE???

Eccolo 5 x Cree XM-L T6 3000lm 3-Mode White Bicycle Headlamp - Dark Grey (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/5-x-cree-xm-l-t6-3000lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-dark-grey-4-x-18650-192065), comunque questo faro e sottoalimentato perché la potenza nominale dei 5 led sarebbe di 5000 lumen ma si parla di 15 ampere che sono il doppio della potenza di una normale batteria vespa.
Se si vuole 3000 lumen basta prendere il faro a tre led e modificarlo cosi da portare i led alla massima potenza.

Diegovespone
14-03-13, 15:33
Riflettendo un po' sul perché i faretti multi led vengono veduti con una capacità luminosa minore rispetto a la potenza del led che montano credo che facciano in maniera che siano sottoalimentati così da ridurre il calore emesso dal led stesso. Assorbendo 3 ampere a led nonostante l'altissima capacità di conversione dell'energia in luce inevitabilmente c'è sempre un emissione di calore che se non adeguatamente smaltita porta al deterioramento del led stesso che è piuttosto sensibile alle temperature superiori ai 70 gradi.
Visto che ogni led è molto potente opterei per mettere due fari a led singolo così che non ci siano problemi di surriscaldamenti inoltre la parabola del faro mono led è più lunga e credo che possa garantire una migliore messa a fuoco del fascio luminoso.

smilzoPX125E
15-03-13, 14:07
Con tremila lumen credo che tu possa abbronzarti, io ho una pila che monta un led da 1000 lumen è fa una luce assurda di gran lunga più potente del faro della mia vespa che monta una lampadina alogena da 50 watt.
Per darti un idea ti metto una foto che ho trovato in rete della capacita di illuminazione del faro mono led.
125124
minchia!

con 5 led mi atterrano i boing sul casco:mrgreen:

Diegovespone
15-03-13, 14:16
minchia!

con 5 led mi atterrano i boing sul casco:mrgreen:

Considera che un faro xenon di automobile emette 3300 lumen mentre il faretto da 5 led viene dato per 3000 lumen ma la potenza nominale dei led e 5000 lumen.
Questi faretti sono comodi come luce di profondità ma volendo sostituendo il vetro con una lente tipo questa Wide Angle Lens 4 MagicShine, Gemini, Lupine Bike Light | eBay (http://www.ebay.it/itm/Wide-Angle-Lens-4-MagicShine-Gemini-Lupine-Bike-Light-/280752532003?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item415e27aa23&_uhb=1#ht_2054wt_1064) si può trasformarlo in anabbagliante. Secondo me con due fari mono led uno abbagliante e uno anabbagliante sarebbe l'ottimale per potenziare le luci della vespa.

iena
17-03-13, 21:27
Intanto sto provvedendo a pensare come e dove attaccare i faretti e quindi a dove far passare i cavi.

Sono sempre più convinto del fatto di prendere uno di questi faretti, magari vedendo in che modo ottimizzare la dispersione del calore. Il mio unico dubbio è la possibilità o meno di collegarci un interruttore da mettere al manubrio: sarebbe assolutamente improponibile dover accedere al faretto ogni volta che lo devo accendere o spegnere.

Diegovespone
17-03-13, 22:57
Intanto sto provvedendo a pensare come e dove attaccare i faretti e quindi a dove far passare i cavi.

Sono sempre più convinto del fatto di prendere uno di questi faretti, magari vedendo in che modo ottimizzare la dispersione del calore. Il mio unico dubbio è la possibilità o meno di collegarci un interruttore da mettere al manubrio: sarebbe assolutamente improponibile dover accedere al faretto ogni volta che lo devo accendere o spegnere.

Per attaccarli alla vespa hai diverse soluzioni tipo fissarlo su un eventuale portapacchi anteriore o metterlo sotto il manubrio fissandolo sui fori per il parabrezza in alternativa metterlo sulla forcella tra il biscotto della sospensione e il parafango ma ho il dubbio che la ruota possa oscurare una parte del fascio luminoso.
La dispersione di calore nel led singolo non è un problema ma potrebbe dare problemi nel faro multiled, per mettere un interruttore al manubrio basta escludere il pulsante e il driver interno del faro cosi che chiudendo un contatto sul manubrio daresti elettricità all'alimentatore e di conseguenza anche al faro.

iena
17-03-13, 23:03
Già, ma se escludo il driver poi ho bisogno di qualcos'altro che "guidi" il o i led. O mi basta regolare l'alimentatore alla tensione nominale richiesta dal faro?

Per il posizionamento volevo trovare una soluzione ad incastro rapido, quindi appunto o sul portapacchi o ricavando una staffa ad incastro da qualche parte. Sto guardando in giro un po' di soluzione per farmi delle idee

Diegovespone
17-03-13, 23:17
Già, ma se escludo il driver poi ho bisogno di qualcos'altro che "guidi" il o i led. O mi basta regolare l'alimentatore alla tensione nominale richiesta dal faro?

Per il posizionamento volevo trovare una soluzione ad incastro rapido, quindi appunto o sul portapacchi o ricavando una staffa ad incastro da qualche parte. Sto guardando in giro un po' di soluzione per farmi delle idee

Se escludi il driver basta solo che alimenti il faro con la tensione prevista del led che sarebbe 3,1 volt nominali e 3,35 per la luminosità massima come è indicato dal data seet che trovi sul sito del produttore Cree Component XLamp XM-L LEDs (http://www.cree.com/led-components-and-modules/products/xlamp/discrete-directional/xlamp-xml)

iena
18-03-13, 00:16
Siccome so già che me lo chiederanno: nel caso i led fossero più di uno, la tensione va sommata nel caso siano in serie e rimane uguale se sono in parallelo, giusto?

Diegovespone
18-03-13, 00:21
Siccome so già che me lo chiederanno: nel caso i led fossero più di uno, la tensione va sommata nel caso siano in serie e rimane uguale se sono in parallelo, giusto?

Certo ma sicuramente i led saranno in parallelo anche perché il rendimento viene molto influenzato dal voltaggio in ingresso (maggiormente rispetto alle normali lampadine) quindi se fossero in serie e la batteria non erogherebbe sufficiente potenza si accenderebbe solo un led.

iena
18-03-13, 00:32
Perfetto ... appena finisco il motore (rimontando il cilindro ho rotto una fascia :azz:) mi sa che faccio l'ordine e inizio a smanettare

Diegovespone
18-03-13, 09:00
Perfetto ... appena finisco il motore (rimontando il cilindro ho rotto una fascia :azz:) mi sa che faccio l'ordine e inizio a smanettare

Se vuoi smanettare in tempi "brevi" con il faretto ti conviene fare l'ordine adesso perché ci vorranno 30 - 40 giorni prima che ti arrivi tutto dalla cina.

Gabriele82
18-03-13, 21:58
io ci ho pensato,e fatto qualche prova.
esteticamente sta meglio nel tratto di forca tra il biscotto e il parafango.
ma la ruota,anche se poco,intercetta il fascio.

desdet !

Gabriele82
18-03-13, 22:03
ammetto di essermi perso.
Diego giro direttamente a te la domanda. ne hai visti,anche con solo un led,potenza discreta,corpo alluminio e alimentazione a batteria?

desdet !

Diegovespone
19-03-13, 09:05
ammetto di essermi perso.
Diego giro direttamente a te la domanda. ne hai visti,anche con solo un led,potenza discreta,corpo alluminio e alimentazione a batteria?

desdet !

Certo il mono led e questo UltraFire Cree XM-L T6 860lm 3-Mode White Bicycle Headlamp - Red + Black (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/ultrafire-cree-xm-l-t6-860lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-red-black-4-x-18650-192055), questi fari hanno il corpo in alluminio ricavato dal pieno con un ottima qualità costruttiva, su ogni giunzione c'è un o-ring che li rende impermeabili mentre la lente è di vetro antigraffio. Come potenza viene dato per 860 lumen ma se si esclude il driver interno si può portarlo alla potenza nominale del led che è di 1014 lumen.

Gabriele82
19-03-13, 23:37
Grazie Diego.
ma le batterie leggo che non sono incluse...le vendono loro? no perchè..non capisco bene l'inglese.... :D
Altra cosa, come funziona l'acquisto?
penso comunque che il più bellino e che si sposa con i colori della mia vespa sia questo :

http://dx.com/p/4-x-cree-xm-l-t6-2800lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-grey-187987
che avevi già segnalato, o uno in azzurro e nero, al costo di 31 dollari, ma con solo 800 lm...

iena
20-03-13, 09:33
Se guardi nel sito, per ogni faretto se non erro c'è sia la versione "nuda" che con battery pack. Per l'acquisto non ne ho idea, ma a breve lo scoprirò :ok:

Diegovespone
20-03-13, 10:27
Grazie Diego.
ma le batterie leggo che non sono incluse...le vendono loro? no perchè..non capisco bene l'inglese.... :D
Altra cosa, come funziona l'acquisto?
penso comunque che il più bellino e che si sposa con i colori della mia vespa sia questo :

4 x Cree XM-L T6 2800lm 3-Mode White Bicycle Headlamp - Grey - Worldwide Free Shipping - DX (http://dx.com/p/4-x-cree-xm-l-t6-2800lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-grey-187987)
che avevi già segnalato, o uno in azzurro e nero, al costo di 31 dollari, ma con solo 800 lm...

Visto che vuoi alimentare il faretto tramite il suo pacco batteria e non come iena che vole invece usare la batteria della vespa ti conviene orientarti sui faretti forniti completi con tutto il kit di accessori. Se ti basta il faro a led singolo ti va bene questo SingFire SF-90 Cree XM-L T6 800lm White 4-Mode Crown Head Bicycle Headlamp - Black + Blue (4x18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/singfire-sf-90-cree-xm-l-t6-1000lm-white-4-mode-crown-head-bicycle-headlamp-black-blue-4x18650-174769) mentre se vuoi più potenza luminosa puoi orientarti sul tre led MarsFire M03 3 x Cree XM-L T6 2300lm 4-Mode White Bike Light - Black (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/marsfire-m03-3-x-cree-xm-l-t6-2300lm-4-mode-white-bike-light-black-4-x-18650-183456), visto che il caricabatterie di questi faretti ha l'attacco di tipo americano ti conviene prenderti anche l'adattatore per la presa europea Cheap Flat to Round Power Plug Convertor (http://dx.com/p/flat-to-round-power-plug-convertor-3529).
Per gli acquisti si paga con carta di credito o paypall come in un qualsiasi sito internet, il prezzo e già compreso di spedizione e normalmente dal momento dell'acquisto passa circa un mese prima di ricevere la merce d'altra parte la cina non è proprio dietro l'angolo.

Gabriele82
20-03-13, 10:38
Se guardi nel sito, per ogni faretto se non erro c'è sia la versione "nuda" che con battery pack. Per l'acquisto non ne ho idea, ma a breve lo scoprirò :ok:

eh eh eh..ci ho provato a guardare,ma con il mio inglese mi sono perso,aggiunto al fatto che le sigle elettriche e elettroniche mi confondono.
voglio provare pure io..ma sono dollari americani?

Visto che vuoi alimentare il faretto tramite il suo pacco batteria e non come iena che vole invece usare la batteria della vespa ti conviene orientarti sui faretti forniti completi con tutto il kit di accessori. Se ti basta il faro a led singolo ti va bene questo SingFire SF-90 Cree XM-L T6 800lm White 4-Mode Crown Head Bicycle Headlamp - Black + Blue (4x18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/singfire-sf-90-cree-xm-l-t6-1000lm-white-4-mode-crown-head-bicycle-headlamp-black-blue-4x18650-174769) mentre se vuoi più potenza luminosa puoi orientarti sul tre led MarsFire M03 3 x Cree XM-L T6 2300lm 4-Mode White Bike Light - Black (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/marsfire-m03-3-x-cree-xm-l-t6-2300lm-4-mode-white-bike-light-black-4-x-18650-183456), visto che il caricabatterie di questi faretti ha l'attacco di tipo americano ti conviene prenderti anche l'adattatore per la presa europea Cheap Flat to Round Power Plug Convertor (http://dx.com/p/flat-to-round-power-plug-convertor-3529).
Per gli acquisti si paga con carta di credito o paypall come in un qualsiasi sito internet, il prezzo e già compreso di spedizione e normalmente dal momento dell'acquisto passa circa un mese prima di ricevere la merce d'altra parte la cina non è proprio dietro l'angolo.

grazie Diego!
dal pc controllo meglio.
direi comunque quello a tre led a questo punto. dovrebbe essere discreto..
hai capito se il filo di alimentazione è dotato di jack lato faretto o lato batteria?
devo capire come installarlo,ma vorrei fare passare il cavo dentro la forcella.
desdet !

iena
20-03-13, 11:01
eh eh eh..ci ho provato a guardare,ma con il mio inglese mi sono perso,aggiunto al fatto che le sigle elettriche e elettroniche mi confondono.
voglio provare pure io..ma sono dollari americani?

Se clicchi sulla freccina di fianco del prezzo ti dà la possibilità di scegliere anche in euro


grazie Diego!
dal pc controllo meglio.
direi comunque quello a tre led a questo punto. dovrebbe essere discreto..
hai capito se il filo di alimentazione è dotato di jack lato faretto o lato batteria?
devo capire come installarlo,ma vorrei fare passare il cavo dentro la forcella.
desdet !

Il cavo che esce dal faretto ha alla fine un jack da collegare al battery pack, mentre a quanto vedo lato faretto è fissato internamente senza jack o prese "volanti"

Diegovespone
20-03-13, 11:03
eh eh eh..ci ho provato a guardare,ma con il mio inglese mi sono perso,aggiunto al fatto che le sigle elettriche e elettroniche mi confondono.
voglio provare pure io..ma sono dollari americani?


grazie Diego!
dal pc controllo meglio.
direi comunque quello a tre led a questo punto. dovrebbe essere discreto..
hai capito se il filo di alimentazione è dotato di jack lato faretto o lato batteria?
devo capire come installarlo,ma vorrei fare passare il cavo dentro la forcella.
desdet !

I prezzi sono in dollari americani, il kit faretto a tre led sono circa 35 euro. Con 2300 lumen dovrebbe essere più che discreto visto che ha una potenza sette volte superiore a un normale faro vespa con una lampadina da 25 watt.
Il faretto e dotato di un jack maschio mentre il pacco batteria ha l'innesto femmina, sul faretto dovrebbe esserci un cavo lungo mezzo metro ed altrettanti sono sul pacco batteria, sul sito si trovano anche cavi per prolungare il filo Cheap 5.4mm Male to Female Extension Cable for SKU 29489/30864 (100cm) (http://dx.com/p/5-4mm-male-to-female-extension-cable-for-sku-29489-30864-100cm-32751) in alternativa potresti sostituire il ilo mettendone uno senza jack cosi da passarlo attraverso la forcella e per collegarti usi un jack con morsettiera tipo questo Male + Female DC Power Converter Connector Adapters w/ Terminal Blocks For CCTV Camera (Pair) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/male-female-dc-power-converter-connector-adapters-w-terminal-blocks-for-cctv-camera-pair-105084)

iena
20-03-13, 12:52
Ok, stasera mi sa che faccio l'ordine. La mia lista della spesa:

2x faretti a 3 led (http://dx.com/p/3-x-cree-xm-l-t6-2400lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-black-silver-188003)
1x alimentatore (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2415wt_952)

E poi dovrei essere a posto. Unici due dubbi:
- L'alimentatore mi tiene su i due faretti, giusto?
- E poi, a Vespa in moto con i fari accesi alla massima potenza la "ricarica" della batteria ci tiene dietro al consumo dei faretti? O a lungo andare si scarica del tutto?

Gabriele82
20-03-13, 13:44
Se clicchi sulla freccina di fianco del prezzo ti dà la possibilità di scegliere anche in euro


Il cavo che esce dal faretto ha alla fine un jack da collegare al battery pack, mentre a quanto vedo lato faretto è fissato internamente senza jack o prese "volanti"
Visto,grazie! ;)
mi piacerebbe poter lasciare solo il cavo attorno alla vespa,potendo levare sia il faretto che il pacco batteria.
a questo scopo può essere utile il jack che ha postato Diego,tagliando il cavo,anche se va isolato dall' acqua.


I prezzi sono in dollari americani, il kit faretto a tre led sono circa 35 euro. Con 2300 lumen dovrebbe essere più che discreto visto che ha una potenza sette volte superiore a un normale faro vespa con una lampadina da 25 watt.
Il faretto e dotato di un jack maschio mentre il pacco batteria ha l'innesto femmina, sul faretto dovrebbe esserci un cavo lungo mezzo metro ed altrettanti sono sul pacco batteria, sul sito si trovano anche cavi per prolungare il filo Cheap 5.4mm Male to Female Extension Cable for SKU 29489/30864 (100cm) (http://dx.com/p/5-4mm-male-to-female-extension-cable-for-sku-29489-30864-100cm-32751) in alternativa potresti sostituire il ilo mettendone uno senza jack cosi da passarlo attraverso la forcella e per collegarti usi un jack con morsettiera tipo questo Male + Female DC Power Converter Connector Adapters w/ Terminal Blocks For CCTV Camera (Pair) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/male-female-dc-power-converter-connector-adapters-w-terminal-blocks-for-cctv-camera-pair-105084)
Grazie Diego!!il jack come dicevo mi può essere utile, anche se non ho ancora deciso dove piazzare il pacco batteria.
sarebbe ideale dentro al bauletto,ma non so come fare girare il cavo,da dentro la forca mi esce dal manubrio,girando con esso, da li sarebbe comodo fissare tramite una piccola scatola il pacco batteria sotto al manubrio,un po nascosto.ma fa comunque schifo..
altrimenti forare il telaio all' altezza del bauletto,entrare nel vano forcella,e da li seguire fino sotto..mmmm no...

altrimenti mettere il pacco batteria sotto il parafango..mica semplice..


Ok, stasera mi sa che faccio l'ordine. La mia lista della spesa:

2x faretti a 3 led (http://dx.com/p/3-x-cree-xm-l-t6-2400lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-black-silver-188003)
1x alimentatore (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2415wt_952)

E poi dovrei essere a posto. Unici due dubbi:
- L'alimentatore mi tiene su i due faretti, giusto?
- E poi, a Vespa in moto con i fari accesi alla massima potenza la "ricarica" della batteria ci tiene dietro al consumo dei faretti? O a lungo andare si scarica del tutto?
bello questo,costa pure meno,e ha gli stessi colori del mio ammortizzatore,considerando che la forcella a breve sarà grigio antracite come mozzo tamburo e cerchio..solo biscotto lucidato e molla cromata.

mi viene il dubbio che quell' o ring sia sufficiente per abbracciare la forcella.
occhio al regolatore, se hai quello che carica 1.5 A forse è poco,ma prova,al massimo esiste un regolatore con una uscita più potente.


desdet !

iena
20-03-13, 14:44
Il regolatore ho quello originale Piaggio. Non ho idea di quanta carica faccia, so che accelerando arriva ad erogare circa 15V. Come li misuro gli ampere?

Poi c'è da dire che con il pacco originale di batterie danno una durata di 4 ore. Penso che anche senza ricaricarla la batteria durerebbe almeno 6 ore e sinceramente dubito di tenerli sempre accesi i faretti :-)

Poi dovrò capire come e dove mettere l'interruttore... Vabbè, intanto compriamo quello che serve, poi con i pezzi in mano si fa tutto.

iena
20-03-13, 17:01
Un'altra domanda: ma io non posso mantenere in qualche modo il suo driver e usare un pulsante "forward click" esterno? Certo, mi servono il doppio dei cavi, ma in questo modo manterrei l'utilizzo del suo driver e soprattutto delle sue funzionalità ...

Diegovespone
20-03-13, 18:56
Ok, stasera mi sa che faccio l'ordine. La mia lista della spesa:

2x faretti a 3 led (http://dx.com/p/3-x-cree-xm-l-t6-2400lm-4-mode-white-bicycle-headlamp-black-silver-188003)
1x alimentatore (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2415wt_952)

E poi dovrei essere a posto. Unici due dubbi:
- L'alimentatore mi tiene su i due faretti, giusto?
- E poi, a Vespa in moto con i fari accesi alla massima potenza la "ricarica" della batteria ci tiene dietro al consumo dei faretti? O a lungo andare si scarica del tutto?

L'alimentatore può fornire corrente sufficiente solo se mantieni il suo driver interno che riduce il consumo (riducendo la potenza luminosa del singolo led) portandolo a 3,8 ampere contro i 9 che sarebbero se i led fossero alimentati alla massima potenza nominale quindi con due faretti consumeresti 7,6 ampere.


Il regolatore ho quello originale Piaggio. Non ho idea di quanta carica faccia, so che accelerando arriva ad erogare circa 15V. Come li misuro gli ampere?

Poi c'è da dire che con il pacco originale di batterie danno una durata di 4 ore. Penso che anche senza ricaricarla la batteria durerebbe almeno 6 ore e sinceramente dubito di tenerli sempre accesi i faretti :-)

Poi dovrò capire come e dove mettere l'interruttore... Vabbè, intanto compriamo quello che serve, poi con i pezzi in mano si fa tutto.

Questo è un po' un problema nel senso che la batteria viene caricata a 1,5 ampere ma ne vengono consumati 7,8 quindi la potenza della batteria viene impiegata tutta per il sostentamento del fari ma per uso serale basta almeno che non voglia guidare dal tramonto all'alba.


Un'altra domanda: ma io non posso mantenere in qualche modo il suo driver e usare un pulsante "forward click" esterno? Certo, mi servono il doppio dei cavi, ma in questo modo manterrei l'utilizzo del suo driver e soprattutto delle sue funzionalità ...

Con due faretti tu devi mantenere il suo driver altrimenti non hai la potenza per alimentarli.
Per la questione del interruttore puoi tranquillamente escludere il suo pulsante interno e metterne uno esterno così che gli fai fare il stesso lavoro, l'unica scomodità che avrai è che ogni volta che accedi i fari dovrai passare tutte le fasi prima di spegnerli quindi a 1 led, 2 led, 3 led, strobo, spento.
Per il problema del dopio dei cavi puoi usare un sdoppiatore Buy 5.4mm Male to Dual Female Adapter Y-Cable for SKU 29489/30864 (25cm) (http://dx.com/p/5-4mm-male-to-dual-female-adapter-y-cable-for-sku-29489-30864-25cm-32753?rt=1&p=0&m=0&r=3&k=1&t=1&s=32751&u=32753) e poi ti raccordi con un jack a morsetto.

Diegovespone
20-03-13, 19:06
Visto,grazie! ;)
mi piacerebbe poter lasciare solo il cavo attorno alla vespa,potendo levare sia il faretto che il pacco batteria.
a questo scopo può essere utile il jack che ha postato Diego,tagliando il cavo,anche se va isolato dall' acqua.


Grazie Diego!!il jack come dicevo mi può essere utile, anche se non ho ancora deciso dove piazzare il pacco batteria.
sarebbe ideale dentro al bauletto,ma non so come fare girare il cavo,da dentro la forca mi esce dal manubrio,girando con esso, da li sarebbe comodo fissare tramite una piccola scatola il pacco batteria sotto al manubrio,un po nascosto.ma fa comunque schifo..
altrimenti forare il telaio all' altezza del bauletto,entrare nel vano forcella,e da li seguire fino sotto..mmmm no...

altrimenti mettere il pacco batteria sotto il parafango..mica semplice..


bello questo,costa pure meno,e ha gli stessi colori del mio ammortizzatore,considerando che la forcella a breve sarà grigio antracite come mozzo tamburo e cerchio..solo biscotto lucidato e molla cromata.

mi viene il dubbio che quell' o ring sia sufficiente per abbracciare la forcella.
occhio al regolatore, se hai quello che carica 1.5 A forse è poco,ma prova,al massimo esiste un regolatore con una uscita più potente.


desdet !

Più ci penso e più mi pongo il problema dell'ombra creata dalla ruota, secondo me c'è il rischio di avere una grande ombra sul lato sinistro della strada, io se fossi in te studierei qualche altra posizione magari con un sistema rapido si smontaggio tipo una specie di clip sul bordo del scudo così che ogni volta che parcheggi puoi rapidamente staccare il faretto e metterlo nel baule. Il sistema di fissaggio con l'o-ring secondo me è un po' debole sarà il caso di studiare una staffa più seria se si pensa ad un installazione semi permanente.
Il faretto che vuole prendere iena costa meno per il semplice motivo che non ha niente alto oltre il faro mentre quello che ti ho scritto questa mattina era fornito di pacco batteria e caricabatterie.

iena
21-03-13, 13:12
Ho capito tutto tranne questa parte



Per il problema del dopio dei cavi puoi usare un sdoppiatore Buy 5.4mm Male to Dual Female Adapter Y-Cable for SKU 29489/30864 (25cm) (http://dx.com/p/5-4mm-male-to-dual-female-adapter-y-cable-for-sku-29489-30864-25cm-32753?rt=1&p=0&m=0&r=3&k=1&t=1&s=32751&u=32753) e poi ti raccordi con un jack a morsetto.

Non ho capito a cosa serve questo sdoppiatore...

Diegovespone
21-03-13, 14:01
Ho capito tutto tranne questa parte



Non ho capito a cosa serve questo sdoppiatore...

Per ridurre i cavi fai uscire un cavo solo con il jack femmina e puoi mettendoci il doppiatore puoi collegare entrambi i faretti.

iena
21-03-13, 16:14
Ma poi per l'interruttore non mi servono altri due cavi? Da quello che ho capito ad ogni "click" l'interruttore va a chiudere temporaneamente un circuito nel driver

Diegovespone
21-03-13, 16:28
Ma poi per l'interruttore non mi servono altri due cavi? Da quello che ho capito ad ogni "click" l'interruttore va a chiudere temporaneamente un circuito nel driver

Se baipassi l'interruttore interno del faretti e monti il sdoppiatore e un interruttore esterno ogni "click" accenderai in contemporanea i due fari. Se vuoi accendere singolarmente i faretti dovrai sempre baipassare il pulsante interno e collegare ogni faro con un cavo singolo con il suo interruttore.
Ogni volta che si preme il pulsate si spegne il faro e quando lo schiacci nuovamente in tempi rapidi il faro si riaccenderà cambiando il numero di led accesi, se il faretto sta spento un tot di tempo il giro si resetta e partirai nuovamente dal inizio,.

iena
21-03-13, 16:32
Aahhhh, adesso ho capito! Pensavo tutt'altra cosa!

Allora è ottimo così!! Grazie mille!

GiPiRat
21-03-13, 18:44
Ho capito tutto tranne questa parte

Non ho capito a cosa serve questo sdoppiatore...
Ad alimentare due faretti contemporaneamente.

Ciao, Gino

Gabriele82
22-03-13, 07:35
leggo ora!
grazie Diego e Iena per le spiegazioni.
solo una cosa,il faretto di Iena,c è completo come quello che avete segnalato per me di batterie?

desdet !

Diegovespone
22-03-13, 09:12
leggo ora!
grazie Diego e Iena per le spiegazioni.
solo una cosa,il faretto di Iena,c è completo come quello che avete segnalato per me di batterie?

desdet !

Il faretto di iena non ha ne batterie ne altri accessori viene fornito solo con i due o-ring e nient'altro, la versione completa di tutti gli accessori e questa Cree XM-L T6 3000lm 4-Mode White Bike Light - Black + Silver (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/cree-xm-l-t6-3600lm-4-mode-white-bike-light-headlamp-black-silver-4-x-18650-171971) ma il costo sale.
Io non mi preoccuperei molto dell'estetica in fin dei conti questi fari hanno un diametro di 4,3 centimetri.

iena
26-03-13, 11:25
Con tremila lumen credo che tu possa abbronzarti, io ho una pila che monta un led da 1000 lumen è fa una luce assurda di gran lunga più potente del faro della mia vespa che monta una lampadina alogena da 50 watt.
Per darti un idea ti metto una foto che ho trovato in rete della capacita di illuminazione del faro mono led.
125124

Dove l'hai trovata sta foto? Uno di quelli che dovrebbero montare i faretti non ci crede che questa è la luce del mono led ...

Gabriele82
26-03-13, 11:28
cioè tipo quello che devo prendere io ? in effetti è quasi incredibile..è dopato?

desdet !

iena
26-03-13, 11:32
Trovata
SUNSKY - CREE T6 LED 900 Lumens Super Bright Bike Lights / Mountain Bike Lights / Highway Lights (http://bit.ly/YF63Xv)

Gabriele82
26-03-13, 11:44
mi sembra o costa pure poco?

desdet !

iena
26-03-13, 12:07
Più o meno come l'altro...

Diegovespone
26-03-13, 12:10
Dove l'hai trovata sta foto? Uno di quelli che dovrebbero montare i faretti non ci crede che questa è la luce del mono led ...

Vedo che l'hai già trovata la fonte, non so quanto sia affidabile la foto visto che su questi siti di materiale cinese abbondano sulle prestazioni dei loro articoli ma la cosa certa che i led che montano questi fari emettono singolarmente la potenza leggermente maggiore a un faro abbagliante di un auto che normalmente a ha 60 watt mentre i led possono emettere una luce paragonabile ad una lampadina da 75 watt.
Io avevo fatto una foto (abbastanza scadente) http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34008-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione-23.html#post627556 della luce prodotta da una torcia che monta lo stesso led da 1000 lumen e devo dire che non è niente male.

Diegovespone
26-03-13, 12:24
mi sembra o costa pure poco?

desdet !

Il mono led completo di kit batterie costa 16,02 € più 4,91 € di spedizione per un totale di 20,93 quindi risparmi circa 3,55 € rispetto all'altro sito che vende il mono led sempre completo di kit per 24,40 €.
Per il tre led SUNSKY - CREE XM-L 3 x T6 3 Mode 3800LM Bicycle Light and Headlight (http://www.sunsky-online.com/view/304512/CREE+XM-L+3+x+T6+3+Mode+3800LM+Bicycle+Light+and+Headlight .htm) si risparmia circa 4,67 € visto che costa spedito 30,17 € contro i 34,84 dell'altro sito.

Gabriele82
26-03-13, 23:56
Eccomi!

quindi facciamo qua l'ordine? :)

ho pensato a quel che mi hai fatto notare sul'ombra della ruota. Si, l'ombra sul px ci viene, ma diciamo che ci si può accontentare. Ti dico questo perchè ho fatto una prova con un faretto led del decathlon, nulla i eccezionale, ma un pò di chiarore lo fa. il problema rimane la durata della batteria. spero che questi tengano botta. ;)
Ora provo a guardare se ci salto fuori...so che magari non ci hai mai pensato...ma li diamo per affidabili sti siti cinesi come spedizioni? ;)

Ho pensato però che il faretto momentaneamente lo provo sulla special, che ne ha sicuramente più bisogno del px con l'alogena, e che ha la forcella molto più vicino alla parte esterna del pneumatico, quindi, meno ombra sinistra. ;)

Diegovespone
27-03-13, 00:17
Eccomi!

quindi facciamo qua l'ordine? :)

ho pensato a quel che mi hai fatto notare sul'ombra della ruota. Si, l'ombra sul px ci viene, ma diciamo che ci si può accontentare. Ti dico questo perchè ho fatto una prova con un faretto led del decathlon, nulla i eccezionale, ma un pò di chiarore lo fa. il problema rimane la durata della batteria. spero che questi tengano botta. ;)
Ora provo a guardare se ci salto fuori...so che magari non ci hai mai pensato...ma li diamo per affidabili sti siti cinesi come spedizioni? ;)

Ho pensato però che il faretto momentaneamente lo provo sulla special, che ne ha sicuramente più bisogno del px con l'alogena, e che ha la forcella molto più vicino alla parte esterna del pneumatico, quindi, meno ombra sinistra. ;)

Se ti posso rassicurare io ho già fatto compre su entrambi i siti e devo dire che la merce è sempre arrivata senza sorprese. L'unico inconveniente sono i tempi di attesa tra l'acquisto e l'arrivo della merce, normalmente ci vuole circa un mese.
La merce di basso costo come il faretto passa indenne la dogana senza dover pagare tasse di importazione l'unica cosa su cui bisogna stare attenti e l'importazione di oggetti illegali come potrebbero essere i laser, se acquisti 3 oggetti legali da 100 € ma prendi un laser illegale da 3 € e la dogana ti controlla il pacco ciò comporterà la distruzione di tutta la spedizione e a casa ti arriverà solo una lettera che ti avvisa che il tuo pacco e stato distrutto perché non era possibile l'importazione.

Gabriele82
27-03-13, 00:21
Fico...e io come faccio a sapere se sto faretto è legale? ;)

Diegovespone
27-03-13, 00:30
Fico...e io come faccio a sapere se sto faretto è legale? ;)

Il faretto e i suoi componenti sono pienamente legali visto che sono composti da elementi previsti dalla normativa europea e non sono considerati dannosi per la salute. Il mio esempio del laser invece un articolo dichiarato dannoso per la salute perché accecante, sono permessi solo quelli con potenza inferiore a 5 mW ma su questi siti cinesi ne vendono di tutti i gusti con potenze fino a 500 mW. Ovviamente se uno non conosce le normative può rischiare di prendere qualcosa di non consono alle leggi ma ti posso assicurare che il faretto e perfettamente legale visto che ho già preso articoli simili che sono stati controllati dalla dogana senza problemi.

Gabriele82
27-03-13, 00:37
ottimo, grazie Diego.
sapevo anche io dei led, che sono, ormai illegali da molti anni.
ora do un'altro sguardo ai faretti, poi ti posto quello che esteticamente mi piace di più, provo a vedere se ci campano qualcosa nella descrizione, e te lo linko. ;)

Gabriele82
27-03-13, 00:46
SUNSKY - CREE XM-L 3 x T6 3 Mode 3800LM Bicycle Light and Headlight (http://www.sunsky-online.com/view/304512/CREE+XM-L+3+x+T6+3+Mode+3800LM+Bicycle+Light+and+Headlight .htm?source=cj)

direi che rimango con questo.
il costo di 30 € è compreso dei 5.50 € per la spedizione?

iena
27-03-13, 01:01
ssc-p71200lumencyclelight_Compress.mp4 Video by atlasoutdoor | Photobucket (http://s1138.photobucket.com/user/atlasoutdoor/media/ssc-p71200lumencyclelight_Compress.mp4.html)

Gabriele82
27-03-13, 01:05
fico!!! ed è solo quello singolo..

Diegovespone
27-03-13, 09:06
SUNSKY - CREE XM-L 3 x T6 3 Mode 3800LM Bicycle Light and Headlight (http://www.sunsky-online.com/view/304512/CREE+XM-L+3+x+T6+3+Mode+3800LM+Bicycle+Light+and+Headlight .htm?source=cj)

direi che rimango con questo.
il costo di 30 € è compreso dei 5.50 € per la spedizione?

Questo è il migliore per quanto riguarda il prezzo e la potenza di illuminazione e costa in totale 30 €.

Diegovespone
27-03-13, 09:16
ssc-p71200lumencyclelight_Compress.mp4 Video by atlasoutdoor | Photobucket (http://s1138.photobucket.com/user/atlasoutdoor/media/ssc-p71200lumencyclelight_Compress.mp4.html)

Ottimo video, rispetto hai fari che stiamo parlando noi c'è una differenza, il led che montato sul faretto del video è un SSC-P7 che ha una potenza massima di 900 lumen mentre i faretti di cui stiamo parlando noi montano il Cree XM-T T6 che ha una potenza massima di 1000 lumen quindi è ancora più luminoso rispetto a quello del filmato.



fico!!! ed è solo quello singolo..

E pensa il tre led quanta luce fa a piena potenza.

Gabriele82
27-03-13, 10:07
sono proprio curioso di vederlo dal vivo.
ti ricordi quando si parlava del famoso p7 un paio di anni fa ?

desdet !

iena
27-03-13, 10:57
Ok, dopo milioni di elucubrazioni sono finalmente giunto al verdetto finale :-D

Il mio amico ha deciso per un faretto alogeno :testate:

Io resto sui LED.

Monto due faretti di questo tipo (http://dx.com/p/ultrafire-cree-xm-l-t6-860lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-red-black-4-x-18650-192055) ipotizzando che l'alimentatore (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2415wt_952), anche alla massima potenza, ci stia dietro. Peccato solo che non li ho trovati neri o grigi.

La mia idea è quella di montarli saltando il loro driver. Ho la necessità di poter spegnere e accendere i faretti in maniera agile in quanto se incrocio qualcuno per strada lo abbaglio. Mi pare di avere capito che per fare ciò mi è sufficiente scollegare il driver del faretto e collegare direttamente l'alimentatore dopo averlo regolato a 3,1V.

L'idea per l'impianto è questa:

Batteria -> Interruttore -> Alimentatore -> Faretti (ovviamente in parallelo).

Oggi pomeriggio farò l'ordine.

Diegovespone
27-03-13, 11:39
sono proprio curioso di vederlo dal vivo.
ti ricordi quando si parlava del famoso p7 un paio di anni fa ?

desdet !

Mi ricordo bene anche perché ne avevo comprati due per costruire i faretti integrati nelle frecce ma il progetto non è stato mai finito come d'alta parte non e mai stata finita la vespa su cui andava montato tutto l'ambaradan.

Diegovespone
27-03-13, 11:48
Ok, dopo milioni di elucubrazioni sono finalmente giunto al verdetto finale :-D

Il mio amico ha deciso per un faretto alogeno :testate:

Io resto sui LED.

Monto due faretti di questo tipo (http://dx.com/p/ultrafire-cree-xm-l-t6-860lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-red-black-4-x-18650-192055) ipotizzando che l'alimentatore (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2415wt_952), anche alla massima potenza, ci stia dietro. Peccato solo che non li ho trovati neri o grigi.

La mia idea è quella di montarli saltando il loro driver. Ho la necessità di poter spegnere e accendere i faretti in maniera agile in quanto se incrocio qualcuno per strada lo abbaglio. Mi pare di avere capito che per fare ciò mi è sufficiente scollegare il driver del faretto e collegare direttamente l'alimentatore dopo averlo regolato a 3,1V.

L'idea per l'impianto è questa:

Batteria -> Interruttore -> Alimentatore -> Faretti (ovviamente in parallelo).

Oggi pomeriggio farò l'ordine.

Ma il tuo amico come pensa di alimentare il faretto alogeno visto che normalmente quei fari montano una lampadina da 55 watt, la vespa non potrà mai sopperire al consumo di corrente per quel tipo di faro.
Per il faro grigio proprio oggi ne hanno messo in vendita uno a basso prezzo LZZ-T6 Cree XM-L T6 600lm 3-Mode White Bicycle Bike Flat Headlamp - Silver + Grey (4 x 18650) - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/lzz-t6-cree-xm-l-t6-600lm-3-mode-white-bicycle-bike-flat-headlamp-silver-grey-4-x-18650-197248), tutto il ragionamento fila e non ci sono problemi di sorta, lo schema di impianto e giusto e l'alimentatore supporta tranquillamente due faretti mono led al massimo della potenza visto che il consumo è di 6 ampere contro i 10 a disposizione dal circuito.

iena
27-03-13, 12:06
Infatti la sua idea è di mettere un lampadine da 35w ... boh, non l'ho capito.

Quel faretto l'ho visto, ma mi piaceva quello con il bordo ondulato come quello rosso, sono un po' un fashion victim :mrgreen: comunque al momento dell'ordine decido il da farsi.

Immagino che la differenza di luminosità finale di quello che mi hai linkato tu sia dovuta esclusivamente al driver interno che però andrò ad escludere.

Diegovespone
27-03-13, 12:16
Infatti la sua idea è di mettere un lampadine da 35w ... boh, non l'ho capito.

Quel faretto l'ho visto, ma mi piaceva quello con il bordo ondulato come quello rosso, sono un po' un fashion victim :mrgreen: comunque al momento dell'ordine decido il da farsi.

Immagino che la differenza di luminosità finale di quello che mi hai linkato tu sia dovuta esclusivamente al driver interno che però andrò ad escludere.

Contento lui, anche se riesce ad avere 35 w disponibili dalla sua vespa tu con due faretti a led avrai una potenza luminosa pari a 150 watt.
Se non ti piace la corona liscia puoi sempre prendere una corona ondulata di ricambio Replacement Aluminum Alloy Crown Head Front Cover for Flashlight - Silver - Free Shipping - DealExtreme (http://dx.com/p/replacement-aluminum-alloy-crown-head-front-cover-for-flashlight-silver-185723), per la luminosità eliminando il driver e sempre la stessa 1000 lumen.

iena
27-03-13, 12:19
Che figata, allora aggiudicata la ghiera :-D

Ma quante ore ci hai passato su quel sito che basta domandare e già sai cosa c'è disponibile? :mrgreen:

Diegovespone
27-03-13, 12:30
Che figata, allora aggiudicata la ghiera :-D

Ma quante ore ci hai passato su quel sito che basta domandare e già sai cosa c'è disponibile? :mrgreen:

Avendo già fatto acquisti conosco bene il sito ed essendo in fatto di compre piuttosto esigente prima di prendere qualcosa spulcio tutto il sito internet per essere sicuro dell'acquisto quindi ho più o meno presente che vendono ogni tipo di articolo e ricambio che centri con faretti e pile.

iena
01-04-13, 01:25
Acquisto fatto. Alla fine hanno messo in vendita le singolo led con ghiera grigia (http://bit.ly/10qE2Dm) e ne ho presi due.

L'alimentatore l'avevo già preso.

Ora attendiamo il pacco...

iena
15-05-13, 15:38
Pacco arrivato, ora ho tutto. Solo al momento ancora non ho capito come fare per escludere il driver interno.. Come si smonta la piastra led per accedere cavo di alimentazione e all'interruttore? Dopo aver smontato la ghiera intendo..

Gabriele82
15-05-13, 16:46
ti stavo pensando questa mattina,mi chiedevo se fosse arrivato,come si presenta? è bello come in foto? fa luce ?

iena
15-05-13, 16:50
Che tenero che mi pensi ....


AH AH AH AH

Guarda, è molto più massiccio di quanto mi aspettassi, la ghiera si avvita in maniera molto solida e pare veramente a prova di bomba. Non l'ho ancora acceso in quanto mi serve la batteria e soprattutto devo riuscire a smontarlo per escludere il driver interno che limita la potenza a 600lm.

Devo anche trovare un tester affidabile per regolare l'alimentatore ai 3,1V che mi chiede in input ...

Diegovespone
15-05-13, 17:41
Pacco arrivato, ora ho tutto. Solo al momento ancora non ho capito come fare per escludere il driver interno.. Come si smonta la piastra led per accedere cavo di alimentazione e all'interruttore? Dopo aver smontato la ghiera intendo..

In teoria se è costruito tipo la mia torcia dovresti riuscite ad accedere al driver svitando la basetta su cui è incollato il led.
Metti delle foto del interno del faro così si può capire meglio come è fatto e come si può smontare.

Gabriele82
15-05-13, 21:00
Che tenero che mi pensi ....


AH AH AH AH

Guarda, è molto più massiccio di quanto mi aspettassi, la ghiera si avvita in maniera molto solida e pare veramente a prova di bomba. Non l'ho ancora acceso in quanto mi serve la batteria e soprattutto devo riuscire a smontarlo per escludere il driver interno che limita la potenza a 600lm.

Devo anche trovare un tester affidabile per regolare l'alimentatore ai 3,1V che mi chiede in input ...

:))

io ho effettuato l acquisto ma la carta ricaricabile è vuota.. :D mi

iena
16-05-13, 00:29
Alla fine la costruzione è molto semplice. Il tutto è infilato ad incastro e si è tolto semplicemente premendo con un po' di forza dalla parte dell'interruttore con la ghiera e la parabola tolta.

http://davidecarradori.com/public/led/redim/150520131795.full.jpg http://davidecarradori.com/public/led/redim/150520131796.full.jpghttp://davidecarradori.com/public/led/redim/150520131797.full.jpg http://davidecarradori.com/public/led/redim/150520131799.full.jpg


Ho già provato anche l'alimentatore e funziona alla grande. Ho provato sia ad alimentare il led diretto che passando attraverso il suo driver. Quasi mi dispiace escluderlo che è veramente figo l'effetto strobo, però in effetti senza il driver fa un botto di luce in più.

A tal proposito, è incredibile quanta luce faccia sto coso. Se per sbaglio stai guardando il led quando si accende rischi veramente di rimanere accecato.

Ora devo decidere: lascio i due filetti bianco e rosa e li dissaldo dal driver o è meglio se li dissaldo dalla basetta del led e li cambio? Io non sono sto granché con le saldature, opterei per dissaldarli dal driver giusto per stare il più lontano possibile dal led...

Diegovespone
16-05-13, 07:59
A tal proposito, è incredibile quanta luce faccia sto coso. Se per sbaglio stai guardando il led quando si accende rischi veramente di rimanere accecato.

Ti avevo detto che questi led fanno una luce davvero potente, pensa quando ne avrai due puntati sulla strada.



Ora devo decidere: lascio i due filetti bianco e rosa e li dissaldo dal driver o è meglio se li dissaldo dalla basetta del led e li cambio? Io non sono sto granché con le saldature, opterei per dissaldarli dal driver giusto per stare il più lontano possibile dal led...

Io dissalderei direttamente dal led, la basetta su cui si salda e abbastanza ampia da fare il lavoro con una certa comodità.
Quando avrai finito il lavoro ricordati di fissare bene la base del led all'alluminio così che dissipi in maniera ottimale il calore.

Gabriele82
16-05-13, 08:57
è veramente ben fatto,è bello ciccione!

iena
16-05-13, 09:18
Io dissalderei direttamente dal led, la basetta su cui si salda e abbastanza ampia da fare il lavoro con una certa comodità.

Hum .. non ho praticamente mai saldato su basette, ammetto che ho un po' di timore :mrgreen: inoltre ho solo un saldatore della Lidl, può andare bene lo stesso? Cercherò su youtube una qualche guida su come si salda a stagno ...


Quando avrai finito il lavoro ricordati di fissare bene la base del led all'alluminio così che dissipi in maniera ottimale il calore.

Esatto, ho già notato che è incastrata sopra con una bella interferenza. Subito ero convinto che fosse incollata! C'è una qualche procedura in particolare per incastrarla lì sopra? O vado come si fa con i paraolio ovvero infilando prima da una parte e poi percorrendo con le dita tutto il perimetro?

Diegovespone
16-05-13, 12:28
Hum .. non ho praticamente mai saldato su basette, ammetto che ho un po' di timore :mrgreen: inoltre ho solo un saldatore della Lidl, può andare bene lo stesso? Cercherò su youtube una qualche guida su come si salda a stagno ...

La procedura è più facile di quello che credi, metti la punta dello stagnatore sul attacco del cavo e lo dissaldi poi metti in posizione il nuovo filo e metti una goccia di stagno è il gioco e fatto.
Non preoccuparti di danneggiare il led perché in realtà la base di alluminio è una cosa a se e anche se la scaldi un po' stagnandola non crei nessun danno al led.




Esatto, ho già notato che è incastrata sopra con una bella interferenza. Subito ero convinto che fosse incollata! C'è una qualche procedura in particolare per incastrarla lì sopra? O vado come si fa con i paraolio ovvero infilando prima da una parte e poi percorrendo con le dita tutto il perimetro?

Direi che il sistema paraolio può andare bene, casomai prima di incastrare il led metti una goccia di pasta termoconduttiva tra il led e la base in alluminio così sei sicuro che aderirà in maniera perfetta.

Gabriele82
16-05-13, 14:03
La procedura è più facile di quello che credi, metti la punta dello stagnatore sul attacco del cavo e lo dissaldi poi metti in posizione il nuovo filo e metti una goccia di stagno è il gioco e fatto.
Non preoccuparti di danneggiare il led perché in realtà la base di alluminio è una cosa a se e anche se la scaldi un po' stagnandola non crei nessun danno al led.
.

ecco proprio questo passaggio del dissaldare e saldare un nuovo filo non mi è chiaro, sarò imbranato,ma non saprei come farei tutto con sole due mani.

Diegovespone
16-05-13, 16:59
ecco proprio questo passaggio del dissaldare e saldare un nuovo filo non mi è chiaro, sarò imbranato,ma non saprei come farei tutto con sole due mani.

Per dissaldare basta appoggiare la punta dello stagnatore sulla parte saldata, lo stagno si scioglierà e il filo si staccherà dalla basetta.
Ovviamente per fare il lavoro si cercherà di tenere fermo il led con qualcosa cosi che si possa lavorare con le mani libere.
Se vuoi youtube offer dei tutorial su come saldare un circuito, su questo Come saldare i fili elettrici su una striscia led - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=G19zv2wkLBw) si fa un lavoro simile solo che tu non dovrai mettere lo stagno sulla basetta perché c'è già quello che è rimasto del filo precedente.

Gabriele82
16-05-13, 17:39
Okkei, io non devo saldare i led,ora,ma solo cambiare dei cavi a dei statori,comunque il procedimento sarà uguale. grazie per il link.

iena
17-05-13, 08:22
La procedura è più facile di quello che credi, metti la punta dello stagnatore sul attacco del cavo e lo dissaldi poi metti in posizione il nuovo filo e metti una goccia di stagno è il gioco e fatto.

Mi ero sbagliato: la basetta del led è incollata alla base di alluminio. E' impossibile da togliere. Ho provato a dissaldare i cavi ma l'alluminio assorbe tutto il calore e lo stagno non si scioglie.

Alla fine ho optato per dissaldare i cavetti dal driver.

iena
17-05-13, 22:23
Mi sono accorto di una cosa: dal driver escono esattamente 3,2V, ovvero la potenza necessaria per far illuminare al massimo il led. Ora, questi faretti sono venduti per 600lm mentre il led dovrebbe farne circa 1.000... C'è la possibilità che ci sia montato un led "castrato"?

Diegovespone
17-05-13, 22:28
Mi sono accorto di una cosa: dal driver escono esattamente 3,2V, ovvero la potenza necessaria per far illuminare al massimo il led. Ora, questi faretti sono venduti per 600lm mentre il led dovrebbe farne circa 1.000... C'è la possibilità che ci sia montato un led "castrato"?

Il led non può essere "castrato" perché il T6 nasce solo da 1000 lumen, il driver darà 3,2 v ma probabilmente emetterà un amperaggio minore quindi manca di potenza e per questo il led fa meno luce.
Se non sbaglio hai già provato a collegare il led diretto senza driver e fa più luce che attraverso il circuito giusto?

iena
17-05-13, 23:16
Al momento ne fa meno: devo risaldare i fili che da qualche parte disperdono, infatti al led arrivano 3V scarsi.

Ho comunque notato che dal driver, quando si passa al secondo scatto ovvero a potenza ridotta, vengono erogati poco meno di 2V.

Il led non riesco a staccarlo dal dispersore, è incollato e si piega la basetta a provare a staccarlo, di conseguenza non riesco a dissaldare i due fili che lo stagno non fonde. Un nervoso... Devo quindi per forza fare un' aggiunta

iena
18-05-13, 00:56
Fatta una prova: impostato l' alimentatore in modo che al led arrivino esattamente 3,2V e confrontata la luminositá tra led con driver e led senza driver. Il responso dell'esposimetro è che sono identici...

Ho pensato che forse è colpa del trasformatore che uso: ha su scritto 12,6V - 2A

Magari poi attaccando il tutto alla natura le cose cambiano...

Diegovespone
18-05-13, 08:01
Fatta una prova: impostato l' alimentatore in modo che al led arrivino esattamente 3,2V e confrontata la luminositá tra led con driver e led senza driver. Il responso dell'esposimetro è che sono identici...

Ho pensato che forse è colpa del trasformatore che uso: ha su scritto 12,6V - 2A

Magari poi attaccando il tutto alla natura le cose cambiano...

Forse la colpa e dei dati che fornisce il sito che vende i faretti, loro scrivono 600 lumen ma in realtà alla massima potenza ne eroga 1000.

iena
26-05-13, 20:27
Succede una cosa strana: ho saldato le estremità del cavo nero col jack dell'alimentazione ai cavetti rosa e bianco che vanno al led. Imposto 3,2V sull'alimentatore. Misuro la i volt sui cavi fino alle saldature e arrivano esattamente 3,2V, li misuro sul LED e ne arrivano 2,6! Per fare sì che al led arrivino 3,2V devo impostare all'alimentatore 4,1V. Possibile che le saldature succhino più di 1V? o magari può essere il diverso diametro dei cavi?

Diegovespone
26-05-13, 22:23
Succede una cosa strana: ho saldato le estremità del cavo nero col jack dell'alimentazione ai cavetti rosa e bianco che vanno al led. Imposto 3,2V sull'alimentatore. Misuro la i volt sui cavi fino alle saldature e arrivano esattamente 3,2V, li misuro sul LED e ne arrivano 2,6! Per fare sì che al led arrivino 3,2V devo impostare all'alimentatore 4,1V. Possibile che le saldature succhino più di 1V? o magari può essere il diverso diametro dei cavi?

Mi fa impossibile, una saldatura non può fare una perdita di carico simile.
Attenzione a dare volt extra il led non li digerisce bene e può bruciarsi, nel dubbio proverei a rifare le saldature.

iena
27-05-13, 09:58
Già rifatta diverse volte. Può essere colpa del filo di stagno di scarsissima qualità? Ce l'ho da molti anni in casa ed era dentro ad un kit di quelli del LIDL...

Comunque anche quando aumento i Volt al led non faccio mai arrivare più di 3,2V, non voglio farlo bruciare.

Gabriele82
20-06-13, 08:10
Ciao Iena,come sei messo?



OT guardando sul nostro solito sito,ho trovato questo..http://www.sunsky-online.com/product/default!view.do?contact=Joyce&subject.id=319996

sembra il samsung s4, confermate? qualcuno sa dirmi a livello pratico cosa cambia e se si riesce ad usare qua da noi?

iena
20-06-13, 08:34
Siamo che l'impianto è pronto, mi mancano solo le staffe per il fissaggio :-) L'unica cosa che non mi spiego è perché se saldo i fili tra di loro perdo quasi 1V

L'i9260 NON è un S4, è un cosiddetto chinafonino. Se vai su Androidiani.com se ne parla parecchio. I Chinafonini sono ottimi terminali low-cost ovviamente made in China. Si trovano imitazioni di praticamente tutti i modelli più blasonati ma a prezzi stra abbordabili. Diciamo che sono utilizzabili, ma sono più per smanettoni, non sono propriamente terminali "compra e usa", bisogna smanettarci dietro un po' prima di poterli usare bene. Però se uno ha pazienza e voglia di perdere del tempo riesce ad avere smartphone quadcore con 2GB di ram al prezzo di un Samsung modello base.

Gabriele82
20-06-13, 08:53
Siamo che l'impianto è pronto, mi mancano solo le staffe per il fissaggio :-) L'unica cosa che non mi spiego è perché se saldo i fili tra di loro perdo quasi 1V

L'i9260 NON è un S4, è un cosiddetto chinafonino. Se vai su Androidiani.com se ne parla parecchio. I Chinafonini sono ottimi terminali low-cost ovviamente made in China. Si trovano imitazioni di praticamente tutti i modelli più blasonati ma a prezzi stra abbordabili. Diciamo che sono utilizzabili, ma sono più per smanettoni, non sono propriamente terminali "compra e usa", bisogna smanettarci dietro un po' prima di poterli usare bene. Però se uno ha pazienza e voglia di perdere del tempo riesce ad avere smartphone quadcore con 2GB di ram al prezzo di un Samsung modello base.

Hai già deciso la posizione finale?

peccato,mi ero già ingarellato con sto cellulare,ma immagino di non saltarci fuori..

peccato davvero,sto guardando le foto sembra proprio simile simile simile ad un samsung,non dico l s4,mi sono sbagliato,ma forse l s3.

sai più o meno cosa c è da farci? posso anche andare sul sito che mi hai detto,ma so già di non capirli,parlano strano sti smanettoni.. :D

iena
20-06-13, 08:57
Sì, attacco due staffe con delle viti che fisserò nei buchi per gli specchietti, poi faccio passare il filo sotto il manubrio e lo faccio entrare direttamente ne bauletto dove piazzerò l'alimentatore. Devo solo decidere quanto "volante" fare il tutto. Pensavo addirittura di fare un buchetto e di fissare un jack femmina direttamente sul bauletto.

Per quanto riguarda il telefono.. Trovi decine di discussioni su Androidiani. Dacci un occhio e poi decidi, male che vada se lo prendi ma non ce ne vieni fuori poi lo svendi a me :mrgreen:

Gabriele82
20-06-13, 09:01
Sì, attacco due staffe con delle viti che fisserò nei buchi per gli specchietti, poi faccio passare il filo sotto il manubrio e lo faccio entrare direttamente ne bauletto dove piazzerò l'alimentatore. Devo solo decidere quanto "volante" fare il tutto. Pensavo addirittura di fare un buchetto e di fissare un jack femmina direttamente sul bauletto.

Per quanto riguarda il telefono.. Trovi decine di discussioni su Androidiani. Dacci un occhio e poi decidi, male che vada se lo prendi ma non ce ne vieni fuori poi lo svendi a me :mrgreen:

io lo farei staccabile all' evenienza,si sa mai.

ecco..lo sapevo che eri interessato..il problema che sicuro non li capirò..:D

iena
20-06-13, 09:09
I faretti saranno sicuramente "mobili", anche perché ho intenzione di usarli con una prolunga come luci notturne per la tenda :mrgreen: quindi devono essere sganciabili in maniera veloce. Pensavo di fare delle staffe con fissato un tubo dove legare i faretti direttamente col loro elastico.

Gabriele82
20-06-13, 09:32
Te sei matto! :D

iena
20-06-13, 09:37
Perché matto? Cerco di sfruttare al massimo tutto quello che prendo :-P

Gabriele82
20-06-13, 10:04
Matto in senso buono ovviamente,hai perfettamente ragione. ;)

si ma non ho capito, li fai andare anche a vespa spenta?
ps più su ho modificato un messagio,ho aggiunto una domanda sul cellulare. :D

iena
20-06-13, 10:17
sai più o meno cosa c è da farci? posso anche andare sul sito che mi hai detto,ma so già di non capirli,parlano strano sti smanettoni.. :D

C'è innanzitutto da fare il root, poi c'è da smanettare prevalentemente sui parametri di volume e GPS per rendere il tutto il più fluido possibile

iena
20-06-13, 10:27
Matto in senso buono ovviamente,hai perfettamente ragione. ;)

si ma non ho capito, li fai andare anche a vespa spenta?

Certo, metto un interruttore diretto dalla batteria

Mitico77
23-06-13, 08:38
Ciao Iena,
il case nella prima foro della discussione dove lo trovi ?

iena
23-06-13, 20:00
CHIRIO.COM vendita on line prodotti elettronici (http://www.chirio.com/prodotti.htm)

Ma ti conviene comprare il faretto intero direttamente da dx.com che spendi meno anche se aspetti decisamente di più

leonardo7562
23-10-13, 23:19
Ok, dopo milioni di elucubrazioni sono finalmente giunto al verdetto finale :-D

Il mio amico ha deciso per un faretto alogeno :testate:

Io resto sui LED.

Monto due faretti di questo tipo (http://dx.com/p/ultrafire-cree-xm-l-t6-860lm-3-mode-white-bicycle-headlamp-red-black-4-x-18650-192055) ipotizzando che l'alimentatore (http://www.ebay.it/itm/50W-DC-DC-Converter-Regulator-Step-down-10A-Input-10-15V-Output-0-9V-12V-/400346107665?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d367ccf11&_uhb=1#ht_2415wt_952), anche alla massima potenza, ci stia dietro. Peccato solo che non li ho trovati neri o grigi.

La mia idea è quella di montarli saltando il loro driver. Ho la necessità di poter spegnere e accendere i faretti in maniera agile in quanto se incrocio qualcuno per strada lo abbaglio. Mi pare di avere capito che per fare ciò mi è sufficiente scollegare il driver del faretto e collegare direttamente l'alimentatore dopo averlo regolato a 3,1V.

L'idea per l'impianto è questa:

Batteria -> Interruttore -> Alimentatore -> Faretti (ovviamente in parallelo).

Oggi pomeriggio farò l'ordine.
scusatemi,una domanda ma tutto ciò potrei montarlo anche sul mio specialino???

iena
24-10-13, 08:30
scusatemi,una domanda ma tutto ciò potrei montarlo anche sul mio specialino???

Basta che trovi il modo per montare una batteria e lo puoi mettere.

anto95
24-10-13, 09:07
scusatemi,una domanda ma tutto ciò potrei montarlo anche sul mio specialino???
guarda quà http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/61112-ottenere-12-volt-statore-puntine-2.html messaggio 39 :-)