PDA

Visualizza Versione Completa : lavatrice a ultrasuoni.......



teach67
14-03-13, 11:03
nel riordinare un po' di masserizie accatastate in magazzino a scuola, è venuta fuori una scatola con dentro questo apparecchio...... intonso, mai usato ma un po' datato....... è una mini lavatrice ad ultrasuoni utilissima per la pulizia dei carburatori........che prodotti si devono mettere all'interno????? facendo ricerche su internet sono arrivato ad un liquido detergente ma non descrive altro.... cos'è, quanto se ne usa e dove si reperisce....... ricordo che qualcuno l'aveva nel suo garage, puo' illuminarmi?????

:ciao::ciao::ciao:

Vesponauta
14-03-13, 11:37
Se ne usa fino ad immergere gli oggetti.
Non so se il diluente nitro può andare anche per un aggeggetto elettrico.
Io comunque ho usato quello per i carburatori del Guzzino...

teach67
14-03-13, 12:04
oppsss mi ero dimenticato di inserire la foto.......

125121

ecco il giocattolino.......


:ciao::ciao::ciao:

Katanga
14-03-13, 12:20
Forse dico una cavolata ma ricordo qualcosa di simile a scuola dove lavavamo i pezzi meccanici prima di lavorarli al tornio e come liquido usavamo della semplice acqua distillata. E' possibile?

Vespa979
14-03-13, 12:29
Ho un amico che ne ha riciclata una utilizzata in orificeria, usa del detergente apposta per metalli idroespellente.
Di più non so', ma mi posso informare.
:ciao:

teach67
14-03-13, 12:38
Ho un amico che ne ha riciclata una utilizzata in orificeria, usa del detergente apposta per metalli idroespellente.
Di più non so', ma mi posso informare.
:ciao:


:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:


:ciao::ciao::ciao:

Vesponauta
14-03-13, 15:38
In effetti, riscaldare il diluente non è il caso... :mrgreen:

FedeBO
14-03-13, 17:48
noi la usiamo al lavoro, ma sulla plastica, quindi usiamo acqua ultrafiltrata + un detergnete, non posso esserti utile purtroppo

zichiki96
15-03-13, 22:20
Forse dico una cavolata ma ricordo qualcosa di simile a scuola dove lavavamo i pezzi meccanici prima di lavorarli al tornio e come liquido usavamo della semplice acqua distillata. E' possibile?
si l'acqua distillata è ottima. Io utilizzo il TIBI nella mia, che uso per pulire i meccanismi, casse, bracciali di orologi (mi è venuta la fissa degli orologi d'epoca).

areoib
15-03-13, 22:38
esistono diversi liquidi in commercio.. dipende da quello che si deve trattare/pulire.
questo è per pulire parti meccaniche compresi i carburatori ed è biodegradabile ;-) :
917175 Spezialreiniger Ultraschallreiniger HD Reiniger Teilewaschgerät 1 L | eBay (http://www.ebay.de/itm/917175-Spezialreiniger-Ultraschallreiniger-HD-Reiniger-Teilewaschgerat-1-L-/261050856754)

teach67
15-03-13, 23:54
grazie delle informazioni......



:ciao::ciao::ciao:

Special Dave
16-03-13, 07:18
Ragazzi ma con la lavatrice ad ultrasuoni riuscirei a pulire bulloni,dadi,rondelle ecc.. Dalla morchia del motore?
tempo fa ne avevo trovato uno con delle ottime caratteristiche tecniche e con una gran capienza!

vespen
16-03-13, 09:37
Ciao.Visto che è già stato detto tutto, volevo solo informare che se la macchina ad ultrasuoni se non è dotata di galleggiante del liquido, che ne interrompe il funzionamento, di non farla funzionare a secco. Si rovina la capsula piezoelettrica.

Saluti

teach67
16-03-13, 11:20
lunedì controllo tutte queste cose, e mi faccio un giro di ferramenta per trovare il prodotto indicato.... chiaramente ho qualche carburatore inutilizzabile che userò come cavia.......

:ciao::ciao::ciao:

Enricopb
22-03-13, 22:40
Ce l'avessi sul banco...
Un pizzico di detersivo in polvere per lavatrici fa al caso tuo. Un video in internet riguardo la pulizia dei carburatori consigliava ciò.

teach67
22-03-13, 23:25
Ce l'avessi sul banco...
Un pizzico di detersivo in polvere per lavatrici fa al caso tuo. Un video in internet riguardo la pulizia dei carburatori consigliava ciò.proprio ieri sera, chiaccherandi con 2 odontotecnici, mi hanno confermato che la usano solo con acqua del rubinetto per i loro prodotti... e un meccanico stamattina gli butta dentro chante clair per pulire pezzi carburatori.....


:ciao::ciao:​:ciao:

gluglu
23-03-13, 07:39
Seguo con interesse. Non conosco il sistema, mi interesserebbe capirne di più.

:ciao:

Mincio82
23-03-13, 08:20
Che invidia! Sono anni che ne cerco una!
Come liquido puoi usare anche il classico detergente tipo chante clair o similari

Vesponauta
23-03-13, 09:32
A me sembra che lo sgrassatore tenda ad ossidare l'alluminio... :boh:

Tormento
23-03-13, 10:35
A me sembra che lo sgrassatore tenda ad ossidare l'alluminio... :boh:
se è troppo basico e nell'alluminio c'è troppo rame o zinco tende addirittura a scurirsi.. cmq lo chanteclear è uno dei meno aggressivi.
evita il diluente o qualsiasi liquido solvente che sia molto volatile, se proprio vuoi provare fallo tenendolo a bagnomaria e mai mettendolo direttamente al contatto con la sorgente vibrante.
a secondo di quello che occorre sgrassare acqua di rete, acqua demineralizzata o una soluzione di acqua e sgrassante alcalino va più che bene fino a circa 40, 45°.
ciao

Vesponauta
23-03-13, 12:55
OT: AEEEEEEEEEEEE!!!! :lol:

Mincio82
23-03-13, 13:00
Si infatti lo sgrassatore se lasciato agire per diversi giorni tende ad opacizzare l'alluminio aggredendolo, ma visti i cicli brevi che si faranno nell'ultrasuoni è un buon compromesso.
Nessuno ti vieta di usare anche il classico diluente perchè alla fine non si incendia visto che non è a contatto con fiamme libere, il problema più grande sono le esalazioni se viene usato in posti non tanto areati..sempre meglio non rischiare!
Sapevo che i liquidi per le vasche erano state vietati da tempo perchè contenevano un non so cosa di tossico..non so se quelli attuali siano allo stesso modo efficaci.
Per parti più delicate va anche bene la classica acqua demineralizzata dei ferri da stiro.