PDA

Visualizza Versione Completa : Gtr 1973



semaone
21-03-13, 14:55
Ciao a tutti,
sono in trattativa per una GTr del 1973 le cui caratteristiche sono:

- da passaggio, con l'articolo.
- motore libero, buona compressione
- ruggine sui fondi, ma non passante
- serbatoio perfetto, manca fanale dietro

Ora, il prezzo che ho spuntato è 1100€. Vorrei sapere cosa ne pensate.

ps. non riesco a caricare foto....le ho già alleggerite al minimo...apro il thred e riprovo

grazie a tutti

joedreed
21-03-13, 15:01
Se non è riverniciata è buonissimo.

semaone
21-03-13, 15:03
non sembra, ma il mio occhio non è dei più acuti...sembra il blu 450 se non erro....

cacchio, ho ridotto le immagini a 50k ma non riesco ad uploadarle....

semaone
21-03-13, 15:12
riesco a caricare una foto solo....

joedreed
21-03-13, 15:24
Il telaio com'è messo? Se la ruggine è superficiale è ok.

semaone
21-03-13, 15:28
tutto dritto, non ha bolli. Ho passato la mano battendo qua e là dove c'è ruggine ed è tutta superficiale, non ci sono rigonfiamenti nè buchi...

Vespa 50 L
21-03-13, 17:01
Prezzo discretamente buono anche se ci sarebbe da fare parecchio!

semaone
21-03-13, 17:32
eh...sono un pò indeciso anchio....
il motore me lo darebbe funzionante ma ci sarebbe da pensare alla carrozzeria...

mi piacerebbe tentare di conservare vista la ruggine superficiale ma....

vesparancio77
21-03-13, 18:17
Mmm non è un affare, ma se vuoi sporcarti le mani e cimentarti in un restauro, prendila!!

LUIGINO
21-03-13, 19:37
secondo me,come prezzo non è male,tra l'altro hai documenti regolari e non devi fare tutta la pratica di reiscrizione....la GTR è un bel pezzo!:ok:

d.uca23
21-03-13, 19:54
Se si tratta di una vespa che ti interessa,per me si può acquistare :ok:

Come sempre raccomando di controllare accuratamente la situazione burocratica e il num di telaio!!!

Vespa979
22-03-13, 16:28
Se si tratta di una vespa che ti interessa,per me si può acquistare :ok:

Come sempre raccomando di controllare accuratamente la situazione burocratica e il num di telaio!!!

Quoto, il colore non è il 450 ma sembra più l'azzurro PIA230;-)
La ruggine in quella zona del telaio a volte porta a brutte sorprese, dalla foto mignon non si valuta benissimo.
Ricorda che il passaggio con articolo 2688 puo' ritorcertisi contro...:roll:
:ciao:

semaone
22-03-13, 16:38
...non riesco proprio a caricare foto nemmeno da 30k, ho provato a vedere sul regolamento se ci sono restrizioni...ma boh? Quando carico mi dice che supero il limite...

Vespa979 mi puoi spiegare?

Il ragazzo che vende, quando gli ho detto che sarebbe stato meglio fare il passaggio, mi ha detto che è intestata allo zio che non si può muovere...


E grazie a tutti voi che con le vostre idee mi state aiutando a decidere

joedreed
22-03-13, 16:46
Io ci penserei prima di acquistare; una volta capitò anche a me un lotto di vespe che la figlia di un signore malato voleva vendere, ma si poteva incorrere in problemi.
Accertati bene di tutto, non si sa mai lo zio entro 3 anni rivendicasse la vespa tu hai perso i soldi.

semaone
22-03-13, 16:51
Capisco.
Secondo voi ho modo di avere sicurezze in questo senso?
Ovvero richiedere delle certificazioni...dichiarazioni, che non siano solo parole?

Oppure con questo metodo non potrei che aspettare questi tre anni?

joedreed
22-03-13, 16:57
Guarda, proprio la mia Gtr ha una discontinuità per effetto dell'art.2688 ed tutto in regola.
Il problema è la conoscenza diretta della situazione; se non sei certo ti sconsiglio di imbarcati in questa avventura, a meno di non avere una dichiarazione dell'intestatario che rinuncia ad ogni pretesa futura, riconoscendo il possesso per 10 anni al nipote.

Vespa979
22-03-13, 17:39
....
Accertati bene di tutto, non si sa mai lo zio entro 3 anni rivendicasse la vespa tu hai perso i soldi.

Quoto.

semaone
23-03-13, 13:14
a meno di non avere una dichiarazione dell'intestatario che rinuncia ad ogni pretesa futura, riconoscendo il possesso per 10 anni al nipote.

Effettivamente non conosco direttamente nè zio proprietario nè nipote venditore, il contatto è un ragazzo che colleziona vespe e loro gliela hanno affidata a lui.
Dunque gli chiederò questa dichiarazione e soprattutto gli dirò che senza di essa non comprerò.

Trovo da qualche parte un modello o un riferimento per una dichiarazione corretta?

d.uca23
23-03-13, 13:43
Scusa ma invece della dichiarazione, non potresti fare il passaggio direttamente con lo zio?

semaone
23-03-13, 14:42
Scusa ma invece della dichiarazione, non potresti fare il passaggio direttamente con lo zio?

Glielo avevo proposto subito, ma se costui è incapace a letto e se ho capito bene anche uscito di testa, come fare??

E' proprio un pò complicata...lo so...

d.uca23
23-03-13, 19:07
Glielo avevo proposto subito, ma se costui è incapace a letto e se ho capito bene anche uscito di testa, come fare??

E' proprio un pò complicata...lo so...

Capisco.....
Io posso dirti che ho fatto un paio di volte il passaggio col 2688 e non ho avuto nessun problema.
Ricorda che tu farai un atto di vendita con il venditore che si dichiara proprietario non intestatario,perciò dal mio punto di vista (non ne ho la sicurezza) ti dico che se ci dovessero essere problemi potresti comunque rivalerti su chi te l' ha venduta in maniera impropria.
E comunque se il vecchio proprietario dovesse rialzarsi dal letto non credo che di punto in bianco possa richiederti indietro la vespa,penso che debba intervenire un giudice...

LUIGINO
23-03-13, 19:21
Capisco.....
Io posso dirti che ho fatto un paio di volte il passaggio col 2688 e non ho avuto nessun problema.
Ricorda che tu farai un atto di vendita con il venditore che si dichiara proprietario non intestatario,perciò dal mio punto di vista (non ne ho la sicurezza) ti dico che se ci dovessero essere problemi potresti comunque rivalerti su chi te l' ha venduta in maniera impropria.
E comunque se il vecchio proprietario dovesse rialzarsi dal letto non credo che di punto in bianco possa richiederti indietro la vespa,penso che debba intervenire un giudice...

soltanto che a me sembra che il 2688 pregiudichi il fatto di essere consapevoli della possibilita' di impugno da parte di un possibile indiscusso proprietario ........

d.uca23
23-03-13, 20:04
soltanto che a me sembra che il 2688 pregiudichi il fatto di essere consapevoli della possibilita' di impugno da parte di un possibile indiscusso proprietario ........

Certo che bisogna esserne consapevoli,ma se la legge consente di fare il passaggio di proprietà con una persona che si dichiara proprietario non intestatario,credo che l' altro proprietario non sia tanto indiscusso ;-)
Altrimenti sarebbe una contraddizione...

C'è un avvocato sul forum che capisce di queste cose? :mrgreen:
Sarebbe interessante approfondire...

semaone
25-03-13, 10:43
Sarebbe molto interessante...

Stamattina sono andato al PRA e ho richiesto tutta la modulistica per il passaggio con l'art. 2688. Dandomelo mi han detto che è una pratica che sconsigliano...ma assolutamente lecita.

Ho argomentato dicendo che potrei, per maggior tutela mia, richiedere una dichiarazione firmata da parte dell'intestatario di "scarico" o "rinincia" sulla proprietà. Mi han risposto che una tal dichiarazione potrebbe essere utile nel caso la persona non fosse, oltre che inferma, incapace di intendere e volere, ma che non ne erano sicuri.
Di mio penso che se uno non sia in grado di intendere e volere non lo sia nemmeno per firmare una dichiarazione e che quindi questa abbia poco valore....

Help!

LUIGINO
25-03-13, 11:01
ti fai troppi problemi ,compra e fanne cio' che ti pare.E' molto ma molto improbabile che ti si presenti qualcuno a rivendicare la vespa,col 2688 sono state vendute auto e moto di valore ben piu' grande.Non c'è denuncia di furto, quindi chi l'ha data via pensi che si ricordi dopo cosi' tanto tempo a rivendicarne la proprieta'? vai tranquillo