Accedi

Visualizza Versione Completa : Può un Vespista prendere una sbandata per una lambretta?



cuorenevro1977
23-03-13, 15:03
Oggi la mia mente di vespista malato ha partorito questa discussione,:mrgreen: mi piacerebbe conoscere un'pò dei vostri pareri, a me piace molto la LI sia II che III serie!

ilsimo
23-03-13, 15:31
anche a me le lambretta piacciono molto ..anzi, a rischio di scatenare un ...vespaio. a mio giudizio ad inizio anni 60, a livello estetico, di sicuro le lambretta si collocavano "un gradino sopra" rispetto alle concorrenti della Piaggio.

Ad esclusione del GS, se per un attimo riandiamo al 1962 (lancio della LI III), la gamma Vespa offriva solo la serie VNB/VBB, fiaccate da una linea con qualche rotondita' di troppo e aggravata, per giunta, dalle ruotine da 8.
Sull'altro versante invece la nuova LI III: molto piu filante e con ruote da 10 (la 175 TV addirittura col freno a disco: 35 anni prima del PX mod 97).
Solo quando la Vespa si alzera' anch'essa con ruote da 10 e quando si dara' una leggera squadrata alle linee (dalla GL in poi), in fatto di bellezza conquistera' il primato.

Ad ogni modo questa pubblicita' della LI III del 1962 la trovo assolutamente strepitosa:

quartetto cetra, lambret-twist (1962), lambretta advertising - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-r5lgELSsOo)

Enricopb
23-03-13, 15:33
Sbandata possibile! Sono molto belle.

joedreed
23-03-13, 16:10
Si, si può.......ma ci sono delle cure: un bel GS 150!

Graziano65
23-03-13, 16:29
Aaaaahhhhhh quanto ne vorrei una di lambra

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nico83mn
23-03-13, 16:35
Ahahah già dal titolo immaginavo il contenuto ! Il discorso di IlSimo non fa una grinza giustamente, io possiedo una 150 li 3 serie.. Secondo il mio punto di vista comunque il modello più bello è LD 57 col clacson al manubrio :oops: Se vuoi toglierti lo sfizio lo fai, mal che vada o la rivendi o avrai qualche vespa incacchiata e gelosa :mrgreen:

cuorenevro1977
23-03-13, 16:36
anche a me le lambretta piacciono molto ..anzi, a rischio di scatenare un ...vespaio. a mio giudizio ad inizio anni 60, a livello estetico, di sicuro le lambretta si collocavano "un gradino sopra" rispetto alle concorrenti della Piaggio.

Ad esclusione del GS, se per un attimo riandiamo al 1962 (lancio della LI III), la gamma Vespa offriva solo la serie VNB/VBB, fiaccate da una linea con qualche rotondita' di troppo e aggravata, per giunta, dalle ruotine da 8.
Sull'altro versante invece la nuova LI III: molto piu filante e con ruote da 10 (la 175 TV addirittura col freno a disco: 35 anni prima del PX mod 98).
Solo quando la Vespa si alzera' anch'essa con ruote da 10 e quando si dara' una leggera squadrata alle linee (dalla GL in poi), in fatto di bellezza conquistera' il primato.

Ad ogni modo questa pubblicita' della LI III del 1962 la trovo assolutamente strepitosa:

quartetto cetra, lambret-twist (1962), lambretta advertising - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-r5lgELSsOo)



pubblicità meravigliosa che conosco benissimo poichè posseggo un dvd sulla storia della lambra, di certo alcuni modelli se la giocano con la nostra amata vespa, dal GL in poi concordo con te non c'è storia, la cosa che ho sentito dire più volte e che chi sceglieva Vespa lo faceva perchè aveva uno stile più accattivamente mentre la lambretta era più robusta e potente, la Lambretta rappresentava la mentalità e lo stile milanese mentre a roma per esempio era di voga la vespa! L'Italia del boom economico veniva rappresentato dalla Vespa, mentre quella agraria dalla Lambretta! Di certo è un pezzo della storia del nostro paese ora il suo marchio non ho ancora capito se stato acquistato in Cina, sapevo che fosse stato venduto agli Indiani! :azz: Di sicuro il suo successo in Inghilterra è stato strepitoso i Mods hanno legato alla lambra la loro epoca! Io credo che l'evoluzione dei modelli della Vespa si debba anche alla concorrenza della Lambra, quindi propabilmente dobbiamo ringraziarla se ha spinto la Piaggio a fare sempre meglio non credete?

valeZX
23-03-13, 16:48
Personalmente la lambretta non mi è mai piaciuta; non per il fatto che è un pò meno famosa della Vespa ; ci sono pochi club è meno di moda... ; ma semplicemente per il fatto che la linea della lambretta proprio non mi va giù :doh: :boh: : Mi risulta troppo squadrata ; troppo goffa e meno lineare e pulita rispetto alla linea della Vespa ; inoltre anche se la meccanica è superiore ; alcune parti non mi piacciono.Inoltre è vero ; la Lambretta non è una copia della Vespa ; tuttavia si inspira a questa ultima in diverse parti ricordando che molto probabilmente la Lambretta non sarebbe esistita senza l'invenzione della Vespa.La Lambretta è una risposta della Innocenti alla Piaggio sul mondo delle 2 ruote.
In conclusione la Lambretta non è come la Vespa ; Dietro la Vespa c'è una storia vera e propria molto più forte della Lambretta: La Vespa rimarrà secondo il mio parere e di moltissime altre persone la Migliore :ok: 8); naturalmente non togliendo nulla alla Lambretta ; ottimo mezzo.

cuorenevro1977
23-03-13, 18:07
Personalmente la lambretta non mi è mai piaciuta; non per il fatto che è un pò meno famosa della Vespa ; ci sono pochi club è meno di moda... ; ma semplicemente per il fatto che la linea della lambretta proprio non mi va giù :doh: :boh: : Mi risulta troppo squadrata ; troppo goffa e meno lineare e pulita rispetto alla linea della Vespa ; inoltre anche se la meccanica è superiore ; alcune parti non mi piacciono.Inoltre è vero ; la Lambretta non è una copia della Vespa ; tuttavia si inspira a questa ultima in diverse parti ricordando che molto probabilmente la Lambretta non sarebbe esistita senza l'invenzione della Vespa.La Lambretta è una risposta della Innocenti alla Piaggio sul mondo delle 2 ruote.
In conclusione la Lambretta non è come la Vespa ; Dietro la Vespa c'è una storia vera e propria molto più forte della Lambretta: La Vespa rimarrà secondo il mio parere e di moltissime altre persone la Migliore :ok: 8); naturalmente non togliendo nulla alla Lambretta ; ottimo mezzo.


Anche io preferisco la Vespa senza dubbio, di certo se la lambretta si è estinta un motivo ci sarà di sicuro, ma se qualcuno me ne regalasse una non disdegnerei il pensiero :mrgreen:

Case93
23-03-13, 18:40
L'Innocenti era l'ufficio complicazioni affari semplici ma a me alcuni modelli di ponteggi mi piacciono,tranne la TV prima serie e la Lui poi me le prenderei tutte.
Non so perchè ma la Lambretta mi è sempre sembrata la cugina altolocata della Vespa,piu borghese e più elegante.
Di certo mi piacerebbe possederne una a fianco della mia fida PX, poi fanno delle gran elaborazioni sulle lambre !!!

gae70
23-03-13, 18:51
:bravo:...da un possessore di una li 3 serie...vi racconto questa,e siete liberi di crederci o no..uso la vespa praticamente quasi tutto l'anno..(px 125 elaborato ecc ec) e non mi fila quasi nessuno a parte qualche vespista,che si incontra per strada o i ragazzini della zona che quando passo davanti alla fermata del pulman.:sbav:... Quando tiro fuori la lambra li inzia il carosello dagli anziani che mi raccontano dei loro tempi e delle scorribande con i nemici vespisti...addirittura un giorno una coppia di aziani(marito e moglie) mi facevano i complimenti x il mezzo..e la moglie dice al marito.. guarda,ti ricordi era come la tua!!e lui risponde..CERTO CHE ME LA RICORDO!!me l'hai fatta buttare!!!e lei..si ma non l'adoperavi piu'...non sapevo se ridere o piangere..questa e una delle tante che capitano..e dal genitore che gli fa vedere al figlio di come erano fatte una volta gli scooter..(ci giro senza le pance)..e li io:banana:....scusate se mi sono un pò divulgato..un saluto gae..

zichiki96
23-03-13, 19:04
io mi sono innamorato, per quanto brutta sia, di una 50 cl lui :azz:

Vespa30
23-03-13, 19:53
Ho avuto anche io la sbandata e mi é durata qualche anno.
Con una Lambretta Special 150 da me sistemata ci ho fatto l'università, mi ha sempre portato dappertutto, ogni tanto qualche problemino elettrico che sistemavo, in garage avevo comunque sempre la mia adorata 50 special ultraelaborata.
Finché un giorno un collezionista mi ha convinto a vendergliela grazie ad un assegno quasi imbarazzante, nello stesso pomeriggio ero in concessionaria per acquistare un PX nuovo.

d.uca23
23-03-13, 20:08
In me è nata una passione per la serie dl macchia nera :oops::mrgreen:

johnburrito
23-03-13, 20:56
comunque il modello più bello è LD 57 col clacson al manubrio :oops:

siamo dello stesso parere.:ok: la ld e bellissima, il top!!
aggiungo anche la li, rigorosamente II serie!:sbav:
:ciao:

Vespa 50 L
23-03-13, 21:10
Per me mai!!! Amo talmente tanto la Vespa che la Lambra non la guardo proprio!

MoneVespaSuper
23-03-13, 21:40
Il lambrettone ha il suo fascino sì, la sbandata a parer mio non è biasimabile! Conosco un tizio che ne possiede una bianca e rossa, non ho idea del modello, ma è esteticamente perfetta. La tiene in uno scantinato con un dito di polvere sopra.. in tempi non sospetti sono andato a fare un giro a darle un occhio.. :sbav: l'unico deterrente era il prezzo fissato dal proprietario.. un tipo sulla 50ina, che i giri in motore li ha abbandonati, ma che sa di avere un tesoro, che non ha urgenze monetarie e che vuole essere pagato per l'intera posta (il peggior venditore :mrgreen: ).. 3000 €, "senza se e senza ma"

MVS

Vespa 50 L
23-03-13, 21:46
Il lambrettone ha il suo fascino sì, la sbandata a parer mio non è biasimabile! Conosco un tizio che ne possiede una bianca e rossa, non ho idea del modello, ma è esteticamente perfetta. La tiene in uno scantinato con un dito di polvere sopra.. in tempi non sospetti sono andato a fare un giro a darle un occhio.. :sbav: l'unico deterrente era il prezzo fissato dal proprietario.. un tipo sulla 50ina, che i giri in motore li ha abbandonati, ma che sa di avere un tesoro, che non ha urgenze monetarie e che vuole essere pagato per l'intera posta (il peggior venditore :mrgreen: ).. 3000 €, "senza se e senza ma"

MVSe in conclusione...se la tenesse!! :mrgreen:

MoneVespaSuper
23-03-13, 22:05
ah.. per forza! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Echospro
23-03-13, 22:07
.... cos'è la lambretta? :mah:


:ciao: Gg

cuorenevro1977
23-03-13, 22:19
L'Innocenti era l'ufficio complicazioni affari semplici ma a me alcuni modelli di ponteggi mi piacciono,tranne la TV prima serie e la Lui poi me le prenderei tutte.
Non so perchè ma la Lambretta mi è sempre sembrata la cugina altolocata della Vespa,piu borghese e più elegante.
Di certo mi piacerebbe possederne una a fianco della mia fida PX, poi fanno delle gran elaborazioni sulle lambre !!!

Non ho conoscenze meccaniche in merito alla lambretta:boh:, qualcuno mi disse che se smonti una vespa ti troverai con una quindicina di pezzi, se smonti una lambretta sarai quasi a cento! però il freno a disco e l'accensione elettronica furono un grosso traguardo per l'epoca poi fece anche dei record di velocità. Credo che la vespa abbia dalla sua quella semplicità, quel minimalismo quella semplicità che l'hanno resa immortale, forse se la lambra avesse avuto una gestione migliore nel dopo Pietro Innocenti magari oggi tante cose sarebbero state diverso di certo è stata un esempio per le case costruttrici odierne visto che mi sembra che adoperasse la catena al posto della cinghia usata oggi ma usando gli stessi principici:mrgreen:

gae70
23-03-13, 22:25
infatti se smonti una lambretta e la porti da un carroziere ti guarda cosi..:orrore:..un forno non basta di quanti pezzi sono..e nel rimontarla se sbagli qualche passaggio (esempio bauleto-scatola filtro-serbatoio)devi rismontare e ricominciare..però quando hai finito è una bella soddisfazione..

Ivan et3
23-03-13, 22:29
Conosco meglio il Labro (fiume) da cui comunque ne deriva il nome.
Non le conosco praticamente per nulla, raramente mi sembrano carine, ma preferirei un doppione di vespa che una lambretta, non mi attirano....Piuttosto un fantic caballero 125 del 1976 :mrgreen:

Echospro
23-03-13, 22:38
Ho ritrovato un post che vale la pena di ri-leggere.

http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/34540-per-esempio-io-sono-un-lambrettista.html

Ruotepiccole qui si dimostra un poeta e per un attimo ti fa venire voglia di ... Lambretta!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

teach67
23-03-13, 23:28
Oggi la mia mente di vespista malato ha partorito questa discussione,:mrgreen: mi piacerebbe conoscere un'pò dei vostri pareri, a me piace molto la LI sia II che III serie!

se poi le guidi, vedi che è davvero un piacere


anche a me le lambretta piacciono molto ..anzi, a rischio di scatenare un ...vespaio. a mio giudizio ad inizio anni 60, a livello estetico, di sicuro le lambretta si collocavano "un gradino sopra" rispetto alle concorrenti della Piaggio.

Ad esclusione del GS, se per un attimo riandiamo al 1962 (lancio della LI III), la gamma Vespa offriva solo la serie VNB/VBB, fiaccate da una linea con qualche rotondita' di troppo e aggravata, per giunta, dalle ruotine da 8.
Sull'altro versante invece la nuova LI III: molto piu filante e con ruote da 10 (la 175 TV addirittura col freno a disco: 35 anni prima del PX mod 97).
Solo quando la Vespa si alzera' anch'essa con ruote da 10 e quando si dara' una leggera squadrata alle linee (dalla GL in poi), in fatto di bellezza conquistera' il primato.

Ad ogni modo questa pubblicita' della LI III del 1962 la trovo assolutamente strepitosa:

quartetto cetra, lambret-twist (1962), lambretta advertising - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-r5lgELSsOo)

concordo con quanto dici. ho una seconda serie del '61 conservata, e una vbb del 62 restaurata con numerosissimi ricambi nuovi..... entrambe 150, ma la prima è molto piu' performante......
il video poi, è una sciccheria.....



Non ho conoscenze meccaniche in merito alla lambretta:boh:, qualcuno mi disse che se smonti una vespa ti troverai con una quindicina di pezzi, se smonti una lambretta sarai quasi a cento! però il freno a disco e l'accensione elettronica furono un grosso traguardo per l'epoca poi fece anche dei record di velocità. Credo che la vespa abbia dalla sua quella semplicità, quel minimalismo quella semplicità che l'hanno resa immortale, forse se la lambra avesse avuto una gestione migliore nel dopo Pietro Innocenti magari oggi tante cose sarebbero state diverso di certo è stata un esempio per le case costruttrici odierne visto che mi sembra che adoperasse la catena al posto della cinghia usata oggi ma usando gli stessi principici:mrgreen:

è vero la piaggio puo' vantare la semplicità costruttiva mentre la innocenti il pregio dell'innovazione........
già ho detto altre volte che un garage serio deve ospitare entrambi i mezzi......... nel mio convivono pacificamente.....:ok:


:ciao::ciao::ciao:

cuorenevro1977
23-03-13, 23:41
se poi le guidi, vedi che è davvero un piacere



concordo con quanto dici. ho una seconda serie del '61 conservata, e una vbb del 62 restaurata con numerosissimi ricambi nuovi..... entrambe 150, ma la prima è molto piu' performante......
il video poi, è una sciccheria.....




è vero la piaggio puo' vantare la semplicità costruttiva mentre la innocenti il pregio dell'innovazione........
già ho detto altre volte che un garage serio deve ospitare entrambi i mezzi......... nel mio convivono pacificamente.....:ok:


:ciao::ciao::ciao:


Non puoi non avere la mia più viva ammirazione accompagnata da un pò di invidia! Anche se onestamente mi piacerebbe includere nel mio una bella Triumph Bonneville! Ma ti assicuro che se mi capita un lambrettino ( tranne una j50!) lo prendo sicuro :mrgreen:

Qarlo
23-03-13, 23:51
Niente...nonostante sia figlio di Lambrettista (non ho mai saputo il modello, rubatagli nel 74), i tubi non mi sono mai piaciuti...ma davvero per nulla. Forse forse il Lui 50, ma neanche tanto...

GT60
25-03-13, 22:04
Ho visto vespisti prendere sbandate per mezzi di varia natura.........persino per vespe automatiche , tutto è relativo!!

Vespa30
25-03-13, 22:19
.........persino per vespe automatiche , tutto è relativo!!


Anatema. :orrore:

cuorenevro1977
25-03-13, 22:43
Anatema. :orrore:

Quoto!!

Vespa 50 L
26-03-13, 11:23
Un grande vantaggio hanno le Lambrette, il motore centrale, per il resto sono brutte :mrgreen:

s7400dp21957
26-03-13, 12:38
In questa discussione http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/34540-per-esempio-io-sono-un-lambrettista.html feci anch'io un intervento raccontando la mia storia di lambrettista.
Posseggo una 125 LI 2° serie del 1961 che era di mio padre, sempre stata in famiglia. Praticamente ci sono nato sulla lambretta.
Gli amici vespisti che dicono di non apprezzarla, probabilmente non hanno mai avuto modo di provarla ed apprezzarne le qualità.
Certamente i gusti estetici vanno rispettati ma posso dire, sempre secondo me, che la ciclistica e guidabilità sono ottimi.

Case93
26-03-13, 19:22
Non ho conoscenze meccaniche in merito alla lambretta:boh:, qualcuno mi disse che se smonti una vespa ti troverai con una quindicina di pezzi, se smonti una lambretta sarai quasi a cento! però il freno a disco e l'accensione elettronica furono un grosso traguardo per l'epoca poi fece anche dei record di velocità. Credo che la vespa abbia dalla sua quella semplicità, quel minimalismo quella semplicità che l'hanno resa immortale, forse se la lambra avesse avuto una gestione migliore nel dopo Pietro Innocenti magari oggi tante cose sarebbero state diverso di certo è stata un esempio per le case costruttrici odierne visto che mi sembra che adoperasse la catena al posto della cinghia usata oggi ma usando gli stessi principici:mrgreen:
Gli esplosi del motore Lambretta mi fanno sorridere,mi piace perchè innovativa,amando la meccanica non può essere diversamente,ma che per togliere la cuffia copri cilindro si debba perfino tirare giu il blocco mi pare proprio da UCAS.
PEr il resto ho talmente tanti sogni motoristici prima della Lambra che credo non la avrò mai,prima ho da prendere una moto da Cross,una da viaggio,una Delta Integrale ed una 126...ed attualmente non ho dinero nemmeno per l'olio della PX

Vespa30
26-03-13, 19:54
.............................i gusti estetici vanno rispettati ma posso dire, sempre secondo me, che la ciclistica e guidabilità sono ottimi......................

Non posso che essere daccordo con te!

motoracer15
26-03-13, 20:17
Non posso che essere daccordo con te!


per come le vedo meccanicamente, i Lambrettisti ostinati si ostinano a dire che sono migliori delle Vespa perchè hanno motore centrale, ma non è che sia perfettamente centrale.... si può ottenere più o meno lo stesso baricentro razionalizzando la posizione di alcuni carichi (ruota di scorta, batteria se presente o sacca attrezzi+bottiglia olio al suo posto)

oppure insistono dicendo che le Lambrette sono piene di ingrassatori e registri.............. dei quali praticamnente nessuno usa............ e allora........ -.-'.......... è come quello che si prende la Ducati SBK del momento e magari in serie limitata e poi non sa sfiorare a terra con le saponette neanche guidando una 125 da SP.......... e allora che ti serve....... per fare il figo col Campari in mano?!?..........


per finire, magari saranno anche migliori alle Vespa a loro contemporanee.......... ma poi la Vespa è andata avanti!!!:roll:

s7400dp21957
26-03-13, 21:02
Gli esplosi del motore Lambretta mi fanno sorridere,mi piace perchè innovativa,amando la meccanica non può essere diversamente,ma che per togliere la cuffia copri cilindro si debba perfino tirare giu il blocco mi pare proprio da UCAS.
PEr il resto ho talmente tanti sogni motoristici prima della Lambra che credo non la avrò mai,prima ho da prendere una moto da Cross,una da viaggio,una Delta Integrale ed una 126...ed attualmente non ho dinero nemmeno per l'olio della PX

e chi ti ha detto che per tirare giù la cuffia bisogna tirare giù il blocco motore?
Basta sfilare i gommini di battuta centrali e sfilare l'ammo posteriore.
Si alza il motore al massimo e si può sfilare anche il gruppo termico, oltre al copri cilindro, senza tirare giù il motore.
Alla vespa se vuoi tirare giù il cilindro, o togli i prigionieri oppure tiri giù il motore.

Vespa30
26-03-13, 21:05
............................magari saranno anche migliori alle Vespa a loro contemporanee.......... ma poi la Vespa è andata avanti!!!:roll:

E ora devo essere daccordo con te.................... infatti giro in Vespa da 33 anni, in Lambra ci sono andato solo per 6!

motoracer15
26-03-13, 21:35
e chi ti ha detto che per tirare giù la cuffia bisogna tirare giù il blocco motore?
Basta sfilare i gommini di battuta centrali e sfilare l'ammo posteriore.
Si alza il motore al massimo e si può sfilare anche il gruppo termico, oltre al copri cilindro, senza tirare giù il motore.
Alla vespa se vuoi tirare giù il cilindro, o togli i prigionieri oppure tiri giù il motore.

e che ci vuole per togliere i prigionieri?...... se poi sei uno che come me toglie e mette spesso gli puoi sempre fare la sede per chiavetta 6mm come i DRT lunghi 152mm, comodissima!!!!

s7400dp21957
26-03-13, 22:29
e che ci vuole per togliere i prigionieri?...... se poi sei uno che come me toglie e mette spesso gli puoi sempre fare la sede per chiavetta 6mm come i DRT lunghi 152mm, comodissima!!!!

senza ombra di dubbio, hai perfettamente ragione.
Ma ribadisco che non è assolutamente vero che per togliere il copri cilindro della lambra bisogna tirare giù il blocco motore.
Posso farti anche un'altro esempio. La sostituzione della crociera, apri il semicarter, tiri giù frizione e cambio e sostituisci la crociera direttamente con il blocco montato.

cuorenevro1977
27-03-13, 00:11
Questa discussione mi piace sempre di più!!:mrgreen: Amici è arrivata direttamente da Taiwan credo:azz: via Milano la nuova lambretta Ln https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRysehkJjcBOPszqfFb2aX1Lb-TsPAQyHT6u8swLyipEh3zI0VrEQ
Non voglio criticare nulla se non il fatto di trovarmi davanti a un ritorno alla dualità vespa-lambra il tutto made in asia :orrore: tempo fà mi sono fermato da un rivenditore Piaggio per visionare la nuova vespa 946 e dicendogli di possedere una Sprint veloce lui mi sorrideva dicendomi ti piace la vespa "Made in Pontedera":bravo: Scusate ma per me è una tristezza vedere provenire prodotti storicamente italiani da certi posti!:cry: Mi viene da piangere L'unica cosa che posso fare e non comperarli!!!!!!!!!!!!

gae70
27-03-13, 07:24
se devo essere sincero,e messo alle strette dai blocchi euro zero..piuttosto che prendere una vespa nuova (frullino)mi butto su questa.mi piace di+.poi rivedendo i prezzi e la qualita..lascio perdere e mi butto su un altra parrocchia..

FedeBO
27-03-13, 08:05
io mi sono innamorato, per quanto brutta sia, di una 50 cl lui :azz:

zichi tu non stai bene! :azz:

.... cos'è la lambretta? :mah:


:ciao: Gg

:risata::risata:

Giuseppe77
04-04-13, 15:00
siamo dello stesso parere.:ok: la ld e bellissima, il top!!
aggiungo anche la li, rigorosamente II serie!:sbav:
:ciao:

Concordo con la LI 2^ serie. E' molto, ma molto bella!!!!!........................................ ....... A proposito, mio padre (classe 1948), è stato un Lambrettista, aveva una 125 Special. ;-)

s7400dp21957
04-04-13, 19:26
Concordo con la LI 2^ serie. E' molto, ma molto bella!!!!!........................................ ....... A proposito, mio padre (classe 1948), è stato un Lambrettista, aveva una 125 Special. ;-)


eccola
http://www.vesparesources.com/attachments/nonsolovespa-2-ruote/117719d1339190667t-lambretta-125-li-2-serie-laterale-destro.jpg

gae70
04-04-13, 19:32
eccola
http://www.vesparesources.com/attachments/nonsolovespa-2-ruote/117719d1339190667t-lambretta-125-li-2-serie-laterale-destro.jpg:sbav::sbav:+:sbav::sbav:

fedebrico
04-04-13, 20:35
ragazzi anche io dopo anni,.non molti, inizio ad avere qualche debole.. dopo il p200 prossimo il seguente passo sarà una cuginetta; davvero un intenditore con un garage che si rispetti non fa distinzioni e critiche hai difetti, ma sceglie ciò che possedere e guidare come meglio crede.

Vespa979
04-04-13, 20:45
La Lambretta.... dopo la prima, la seconda arriva in men che non si dica, e la terza te la trovi a guardarla in garage chiedendoti::mah: eppure ero un vespista...una volta:sbonk:
Cura? Comprarsi subito una Vespa!!!8)

Vespa30
04-04-13, 21:27
................
Cura? Comprarsi subito una Vespa!!!8)

e poi un'altra, un'altra............... fino a quando ti saranno passate le tentazioni lambrettiane!

fedebrico
05-04-13, 20:59
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: anche senza tentazioni ho questa malattia

Vespa30
05-04-13, 21:25
Praticamente sei vaccinato!

cuorenevro1977
05-04-13, 22:03
Questa discussione mi piace sempre di più! :mrgreen: Ma il primo amore..... :vespone:non si scorda mai :noncisiamo: , Vespa make it better.......:mrgreen:

Vespa979
05-04-13, 22:31
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: anche senza tentazioni ho questa malattia

...dopo aver preso una Lambretta... ti faccio conoscere un club di "matti" della tua zona di cui sono socio...:mrgreen:
Vedrai dopo come ti vaccinano contro le punture da Insetto...:risata:
:ciao:

fedebrico
09-04-13, 13:16
volentieri :ok: anche se ce ne vuole contro le punture di insetto :mrgreen: