Visualizza Versione Completa : comparatore quale comprare?
Ciao a tutti
Volevo comprare un comparatore, ma non saprei quale prendere e che caratteristiche debba avere....
Per esempio ho trovato questi, come vi sembrano? Sono veramente utili?
Comparateur cadran Mesure 1/100 Réglage machine usinage - Enchères en vente sur eBay.fr (fin le 24-mars-13 19:38:43 Paris) (http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=111033931389&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_670)
Comparateur mécanique course 10 mm, lecture 0,01mm avec dos à oreille en vente sur eBay.fr (fin le 28-mars-13 11:41:21 Paris) (http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=321080338630&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_1416)
Comparateur de point mort pour honda suzuki peugeot kawasaki terrot yamaha bmw en vente sur eBay.fr (fin le 31-mars-13 14:19:23 Paris) (http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=181107482753&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_922)
L.'ultimo costicchia,ma ha la filettatura per la candela... Sara utile?
:ciao:
Per cosa ti serve?
Se per misurare il punto morto superiore della corsa del pistone, sarò spartano io.... ma ho sempre fatto con il cacciavite :oops:
Non costano molto ma secondo me sono soldi che puoi risparmiare :boh:
Per cosa ti serve?
Se per misurare il punto morto superiore della corsa del pistone, sarò spartano io.... ma ho sempre fatto con il cacciavite :oops:
Non costano molto ma secondo me sono soldi che puoi risparmiare :boh:
Beh anche io ho sempre usato il cacciavite, ma se fai un motore un po spinto e sbagli di quei 5 - 6 gradi rischi di friggere il gt.:azz:
Calcolando le fasi ho notato come sia facile sbagliarsi, anche di 10' :orrore:
Quindi mi chiedevo se non fosse meglio evitare i rischi ed usare sto coso
:ciao:
Gian fai il sardo rustico e artigianale , prendi una candela leva tutta la ceramica e taglia l'elettrodo di massa , su quello che è restato della candela saldaci 2 dadini da 6 ora ti pigli un pezzetto di barra filettata da 6 mm e hai un blocca pistone regolabile a costo o fatto in 15 minuti ,lo piazzi lo regoli , ora ruoti in senso orario fino a che si blocca e fai una tacca in corrispondenza , ripeti l'operazione ruotando in antiorario e fai la seconda tacca , al centro avrai lo zero ,il tutto è stato riverificato con comparatore è l'errore è trascurabilissimo
Gian fai il sardo rustico e artigianale , prendi una candela leva tutta la ceramica e taglia l'elettrodo di massa , su quello che è restato della candela saldaci 2 dadini da 6 ora ti pigli un pezzetto di barra filettata da 6 mm e hai un blocca pistone regolabile a costo o fatto in 15 minuti ,lo piazzi lo regoli , ora ruoti in senso orario fino a che si blocca e fai una tacca in corrispondenza , ripeti l'operazione ruotando in antiorario e fai la seconda tacca , al centro avrai lo zero ,il tutto è stato riverificato con comparatore è l'errore è trascurabilissimo
è più o meno quello che faccio con l'attuale blocca pistone, che però è troppo lungo e quindi risulta praticamente inutilizzabile, comunque provero a farmelo regolabile.
:ok:
:ciao:
domani ti posto una foto e come arriva l'albero ti metto anche quella
Come promesso ti allego le foto del ferma pistone artigianale , in questo ho saldato due dadi , uno nella parte superiore ed uno in quella inferiore .
Ti allego anche la foto del trabicolo che uso per tirare l'albero nel cuscinetto , è fatto in quel modo per poterlo usare sia sulle vecchiette che sui px inserendo quell'anello nel caso di motori PX
Come promesso ti allego le foto del ferma pistone artigianale , in questo ho saldato due dadi , uno nella parte superiore ed uno in quella inferiore .
Ti allego anche la foto del trabicolo che uso per tirare l'albero nel cuscinetto , è fatto in quel modo per poterlo usare sia sulle vecchiette che sui px inserendo quell'anello nel caso di motori PX
Non ho capito come usi il ferma pistone :oops:
Non ho capito come usi il ferma pistone :oops:
ciao ale
in pratica il ferma pistone serve per trovare il pms
lo metti al posto della candela e lo avviti in modo da bloccare il pistone poco prima del PMS
una volta bloccato fai una tacca tea volano e motore
giri dall'altra parte e in corrispondenza della prima tacca sul volano fai una 2° tacca sul motore.
il PMS si trova nel mezzo delle 2 tacche (naturalmente, la tacca sul volano deve essere a metà tra le 2 tacche).
il fatto che sia regolabile aiuta, perché per esepio il mio blocca piston é troppo lungo e le due tacche sul carter sono lontane, questo comporta sempre dei piccoli errori.
considera che 1mm di corsa vale più di 3° (da moltiplicare per 2 perché si considera sempre la salita e la discesa...)
quindi sbagliarsi di parecchio é facile!
:ciao:
Grazie, avevo capito che le tacche si dovevano fare sul ferma pistone per quello non capivo :oops:
Sembra efficace :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.