Accedi

Visualizza Versione Completa : Mi manca il gruppo termico per completare un motore. Suggerimenti?



BeaN
24-03-13, 18:12
Vi ho abbandonato per qualche mese ma non mi sono dimenticato di voi. :lol: Vorrei dei suggerimenti su come terminare un motore che ho iniziato da un po' di tempo, ma sono indeciso su alcuni pezzi.
Premetto che vengo da una Vespa PK50XL molto allegra con motore tutto originale tranne il gruppo termico che è un Polini 75 versione Racing che dà parecchie soddisfazioni. Il problema arriva quando, come capita spesso in estate, la vespa deve sopportare un peso maggiore e devo affrontare spesso determinate salite per via delle strade che faccio, e in quel caso la lancetta non va oltre i 30 e si sente che stanca troppo.


I pezzi che ho tra le mani sono i seguenti, e non ho intenzione di cambiare nulla, devo solo completarlo:

Motore PK-S con volano originale e statore a 6 poli;
Albero originale Piaggio anticipato;
Rapporti 22/63 DE;
Carburatore 19.19;
Frizione 4 dischi (non ricordo se molla originale o rinforzata).


Mi servono consigli per:

Marmitta: non importa quale, basta che sia adatta al gruppo termico e che possa necessariamente tenere la ruota di scorta. Avrei una Sito Plus che però non vorrei usare perchè mi sa che mettendo qualcosa più grosso di un 75 finirebbe per essere sottodimensionata;

Gruppo termico: quello che cerco deve essere chiaramente più potente di un 75 Polini Racing (perchè ce l'ho già), stare dentro la cuffia bassa, no lamellare, no travasi allargati, e niente consumi esagerati.


Per il gruppo termico ero orientato verso un 102 DR in un primo tempo, e il prezzo era pure parecchio allettante perchè il mio rivenditore di fiducia me lo passava a 55 euro. Ho visto però che il mio Polini 75R è davvero spinto per essere un gt piccolino, ed essendomi trovato bene pensavo di continuare con la Polini, anche se il prezzo sale un po'. Ma a quel punto che marmitta prendere? Se prendo il Polini non posso "tapparlo" con una marmitta sbagliata, e per come la vorrei io con uscita a destra o sottopedana non è che ce ne siano tantissime. E se scendessi un po'? Tipo verso un 85 Pinasco o un 90 DR o Polini stesso? Ma poi la 22/63 risulterebbe troppo lunga per un gt così piccolo?


In pratica devo fare un motore adatto all'uso quotidiano per lunghi percorsi, capace di sopportare circa 150 kg anche nelle salite, e che sia al massimo un 102cc perchè oltre non penso che posso andar bene con il 19.19.

Chi mi aiuta? :ciao:

Echospro
24-03-13, 18:24
Brntornato BeaN!!!! :ok:
Penso che a questo punto, se ti serve coppia e non vuoi salire di cilindrata oltre il 102 cc, un bel 102 ci starebbe proprio bene. :mrgreen:
Scherzi a parte, penso poi che si tratti di DR, Polini, Malossi, dipende da cosa desideri, da quanto sei disposto a lavorare i carter e soprattutto da quanto vuoi spendere.
Io sulla mia "piccola" ho un 102 DR che fa il suo lavoro degnamente, non è un fulmine in velocità per via dei rapportini, ma si arrampica sui muri anche in 2.
Monto una proma a banana anni 80, fa un casino bestiale ma rende bene.
Per togliere la ruota devo "solo" allentare la vite di fissaggio al motore.


:ciao: Gg

Qarlo
24-03-13, 18:33
Penso che il 102 Dr faccia al caso tuo. Se poi non ti soddisfa, lo puoi vendere e passare al Polini, ma non credo che ci sia una differenza abissale.

Albyfenix
24-03-13, 18:47
Ciao Bean, posso darti un mio modesto parere sull'argomento
Intanto non l'ho colto apertamente, ma vuoi un motore affidabile per l'uso quotidiano che consumi poco e tiri in salita, magari a discapito un po' dell'allungo: stai descrivendo un dr. Però:
1) Non mi avevi detto di avere già un 102 polini? Lo vedo anche nel mercatino. Se ce l'hai monta quello così non prendi un altro cilindro, certo se non raccordi la differenza con un dr è poca. Se non ce l'hai potresti optare per un dr,affidabile e tira in salita, però venendo da un 75 polini racing che gira alto magari potresti rimane deluso per la velocità finale (però se avevi il 75 montato con tutto originale alla fine non lo sfruttavi al massimo).
2) Come dicevi tu marmitte che consentono di portare la ruota di scorta sono poche, e tranne i padellini credo che ci siano solo espansioni. Se non puoi rinunciare alla ruota di scorta il male minore è la sito plus anche se tappa un pochino.
In definitiva se hai il 102 polini metti quello, se devi comprare un cilindro prendi il 102dr (75 e 85 neanche li considerare, quei rapporti non li tirano), marmitta sito plus e hai un motore affidabile dall''uso quotidiano
p.s. sicuro di voler mantenere una 4 dischi? una 3 dischi era sufficente e ti farà penare di meno :-)

BeaN
24-03-13, 19:32
Ooohh rieccovi!! :ciao:

In effetti sì, ero orientato su un 102 DR con 22/63 per avere coppia ma al contempo poter avere più allungo del Polini 75R con la 15/69. Prima di decidere però volevo fare quattro chiacchiere con voi che m'avete sempre consigliato bene.

Per il prezzo, diciamo che è relativamente ininfluente. O meglio, non sto dicendo che posso spendere qualsiasi cifra perchè così non è, ma se il 102 DR viene 60 euro e il 102 Polini viene 100 euro, considerando il fatto che sarebbe una spesa da ammortizzare nel corso degli anni (perchè chiaramente poi non tornerei indietro) potrei anche permettermi di prendere il Polini piuttosto che il DR, ma questo solo se obiettivamente la differenza prestazionale è evidente, altrimenti non trovo sensato spendere di più.

La marmitta mi sa che è il problema maggiore...Simonini sottopedana? Giannelli? Polini con uscita a destra? Anche qui, cosa cambia tra le varie marmitte in relazione ai gruppi termici che andrò a montare? Ho letto di alcune marmitte con collettori troppo lunghi (tipo quelle con uscita a destra) che tendono a scaldare troppo proprio all'inizio del collettore, rischiando la grippatura da un momento all'altro. Sarà vero?

I travasi non li allargo sia perchè non voglio intaccare il motore (o almeno non per il momento) e sia perchè vorrei prendere qualcosa di plug&play senza dover riaprire i carter.

La 4 dischi è il tormento di tutti i vespisti, eppure nella mia vespa (quella col 75) l'ho messa perchè in negozio avevano solo questa e ho solo perso 10 minuti per regolarla ma non ha mai dato nessun problema. Quest'altro motore invece aveva problemi con la frizione che non staccava mai e se lo faceva slittava di continuo ma poi ho cambiato olio ed ha funzionato molto meglio. In caso quella la cambio, ma il problema è che la 3 dischi non l'ho trovata in nessun negozio tranne alla Piaggio ma io ho solo 2 reni e non posso permettermela.

PS: Albyfenix, il 102 che vendo non è un Polini, altrimenti montavo quello :mrgreen:

Albyfenix
24-03-13, 20:14
allora se non allarghi prendi un dr, un polini sarebbe sprecato
per la marmitta magari provi con la sito plus, se non ti aggrada la cambi, non è un problema (purtroppo sulla scelta della marmitta non posso aiutarti)
:ciao:

BeaN
24-03-13, 20:22
Ma la Sito Plus non tappa troppo il 102? Se mi confermate che va bene sono soldi in meno da spendere e lo preferisco, ovviamente :mrgreen:

Echospro
24-03-13, 21:28
per la marmitta magari provi con la sito plus, se non ti aggrada la cambi

Quoto!


:ciao: Gg

BeaN
25-03-13, 02:15
Quindi Sito Plus e 102 DR vanno bene tra loro? Posso lasciare il 19 con il 102?

Vedevo dal sito della Motorparts che del 102 ci sono 3 modelli: 3, 6, e 10 travasi. Quale mi consigliate? Io stavo adocchiando il 10 travasi, ma senza raccordare i carter mi sa che me ne faccio davvero poco. Certo, 3 è proprio la base, magari pensavo a qualcosina in più tipo 6, ma la differenza alla fine si nota o per notarla devo per forza raccordare o cambiare carburatore o marmitta?

Se ci arrivo, domani vedo quale 102 DR mi passavano a 55 euro, se quello a 3, a 6 o a 10 travasi.

EDIT:

No, ho sbagliato, stavo guardando i 75. 102cc ce n'è uno solo a 6 travasi, quindi mi sa che devo per forza prendere quello lì. Domani mi informo sui prezzi. Voi mi confermate che posso quindi accoppiarlo a quella marmitta e al 19? :ciao:

gian-GTR
25-03-13, 06:47
No, ho sbagliato, stavo guardando i 75. 102cc ce n'è uno solo a 6 travasi, quindi mi sa che devo per forza prendere quello lì. Domani mi informo sui prezzi. Voi mi confermate che posso quindi accoppiarlo a quella marmitta e al 19? :ciao:
Ciao Bean .
ti dico, di small ci capisco poco, ma penso che il 19 lo puoi tranquillamente lasciare, sopratutto se non vuoi toccare i carter e la valvola. Non ha senso mettere un carburatore piú grande senza raccordate
Per la marmitta mettila su e poi deciderai se cambiarla o meno.
I passi é meglio farli uno alla volta per capire cosa danno e tolgono.
:ciao: