Visualizza Versione Completa : targa nera
eleboronero
26-03-13, 17:04
:crazy:
Vespa faro basso 1952 Moto e Scooter usato - In vendita Alessandria (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-faro-basso-1952-alessandria-61566504.htm)
Ci sarà caduto sopra dell'inchiostro! :Lol_5:
Ciao, Gino
gino secondo me vuole dire che ha la vecchia targa dell epoca che appunto aveva i numeri di colore nero,almeno credo eh............
Quella sembra una farobasso inglese, forse con targa ancora nera.
i professionisti di cui parla saranno i soliti vietnamiti che si arrabbattano con quello che trovano, telai con protesi tenute a rivetti e secchiate di stucco....... anche il fanale posteriore dà l'idea del restauro professionale eseguito....... ma per favore.....
:ciao::ciao::ciao:
gino secondo me vuole dire che ha la vecchia targa dell epoca che appunto aveva i numeri di colore nero,almeno credo eh............
Il colore di numeri e lettere della targa originale (se fosse originale!) è blu, di varie sfumature possibili, come per tutte le moto tra il 1935 ed il 1985. Numeri e lettere di colore nero vengono introdotti nel 1985, con le targhe in alluminio.
Ciao, Gino
Riporto l'annuncio e le foto, prima che cotanta bellezza vada smarrita:
1952 in perfette condizioni sia di telaio che di motore , colore non originale ma verniciatura fatta da professionisti del settore.
documenti originali pronti per il passaggio , targa nera.
non si accettano scambi e permute
125740125741
Prezzo6.300 €
TipologiaScooter
MarcaPiaggio
ModelloVespa 125 L
Allestimento
Cilindrata125 cc
Anno immatricolazioneAnni 50
Km0 - 4.999
ComuneCasale Monferrato
Ciao, Gino
Il colore di numeri e lettere della targa originale (se fosse originale!) è blu, di varie sfumature possibili, come per tutte le moto tra il 1935 ed il 1985. Numeri e lettere di colore nero vengono introdotti nel 1985, con le targhe in alluminio.
Si ; Le targhe dei Motoveicoli non erano dello stessa tipologia di quelle destinate alle Autovetture ; in quanto erano due categorie diverse di Veicoli.
Le Targhe per le automobili dal 1948 al 1976 erano nere con i caratteri bianchi ; dal 1976 al 1985 nere con caratteri arancioni e bianchi e in seguito con fondo bianco e caratteri neri.
Le Targhe per i Motoveicoli fino al 1985 erano bianche con caratteri blu. In seguito bianche con caratteri neri.
eleboronero
26-03-13, 20:22
in gergo si dice ha la targa nera quando si riferisce ad una vecchia auto.:ciao:
Con quel fregio davanti pare un becco d'oca,come quello delle lambrette
cuorenevro1977
27-03-13, 01:38
i professionisti di cui parla saranno i soliti vietnamiti che si arrabbattano con quello che trovano, telai con protesi tenute a rivetti e secchiate di stucco....... anche il fanale posteriore dà l'idea del restauro professionale eseguito....... ma per favore.....
:ciao::ciao::ciao:
Ma in provincia di Alessandria c'è un allevamento di rimbambiti o sono d'importazione?:mrgreen: Qualche giorno fà un venditore di ruggine d'epoca, oggi questo che ha la targa nera? Annunci farlocchi, per me è vietnamita! :doh:
in gergo si dice ha la targa nera quando si riferisce ad una vecchia auto.:ciao:
Infatti! :ok:
Ciao, Gino
cuorenevro1977
27-03-13, 14:21
Salve amici, mi ha risposto dicendomi che è targata alessandria ed ha i documenti (librettino dell'epoca) da passaggio! magari sarà stato un errore aver scritto targa nera! magari è tutto ok cmq a me sembrerebbe una vespa made in vietnam per la doppia colorazione e quella copertura sul parafango! Però non credo possa essere una vietnamita "rimontata su italiana certo che il faro posteriore non è suo (monta il rettangolare senza stop!) e la leva freno idem. A me non convince......:noncisiamo:
Quella sembra una farobasso inglese, forse con targa ancora nera.
Le inglesi non hanno il faro sullo scudo.? Per me è na sòla..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.