Visualizza Versione Completa : compressore 50 lt
new_leizar
28-03-13, 17:21
premessa spero di essere nella sezione giusta, in caso contrario chiedo scusa
ciao come al solito sono a chiedervi un consiglio; avrei deciso di comprare un compressore avrei optato, leggendo un po in giro x un 50 lt.
credo ch ex le mie esigenze (piccole sabbiature e piccole e medie verniciature) sia l'ideale.
ma sono completamente digiuno sulle varie specifiche da considerare, visto che ne ho trovati di tutti i prezzi potete aiutarmi???
grazie come al solito
io come primo compressore ne ho preso uno da 50l economico.
lo uso di rado e spero riesca a durare un po....
l'ho pagat 100€
lo so i più mi diranno che sono soldi buttati, ma non avevo voglia di spendere 300 e per un super compressore e poi usarlo una volta al mese
ciao
gian
Vespa 50 L
28-03-13, 17:58
Io ne ho acquistato uno da 24 lt per uso gonfiaggio gomme e per togliere polvere qua e lá, pagato 50 euro, compressore di poche pretese! Se devi usarlo per verniciare, ti serve un qualcosa di decente, non mi limiterei a quello di 100 euro! Prenderei uno dell'abac, siamo intorno ai 150-180 euro per modello di discreta qualità!
new_leizar
29-03-13, 17:17
beh il mio utilizzo sarebbe quello di un amatore come dicevo verniciare un po sabbiare piccoli pezzi e comprare la pistola pneumatica questa la voglio sicuro hihi
sono in confusione, che caratteristiche devo guardare x la scelta??
grazoe
Io ti consiglio di partire almeno da un 50 litri, che già per sabbiare e verniciare soffre..
Meglio un compressione a cinghia anzichè il classico, poi dimensioni, capacità e prezzo..beh quelle sono cose che devi valutare personalmente
new_leizar
01-04-13, 20:39
Io ti consiglio di partire almeno da un 50 litri, che già per sabbiare e verniciare soffre..
Meglio un compressione a cinghia anzichè il classico, poi dimensioni, capacità e prezzo..beh quelle sono cose che devi valutare personalmente
si si il 50 è la misura che ho scelto; ma che differenza c'è tra quelli con la cinghia e quelli senza??
nel frattempo girando un po su ebay ho trovato quetso vicino da me
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/121085606172?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
che ne dite???
grazie matteo
Il compressore a cinghia costa di più ma sono soldi spesi bene:
- Fa meno rumore
- Vibra di meno
- Scalda di meno e ha un raffreddamento migliore
- Ha una pressione di esercizio più costante che ti permette di eseguire meno pause durante il lavoro
ciao
visto che se ne parla, da poco ho preso un compressore (scarso)
nelle istruzioni c'era scritto che s dovrebbe scaricare l'aria dopo l'uso.... è vero? che problemi potrebbe portare se non lo faccio?
vi spiego avendolo nella cantina in un palazzo se lo accendo la notte (ore in cui ho il tempo di lavorare) mi faccio scuoiare subito :mrgreen:
in genere lo carico nel pomeriggio e la sera quando posso lavorare un po uso l'aria...
che dite faccio una cazzata?
ciao
new_leizar
04-04-13, 11:58
Il compressore a cinghia costa di più ma sono soldi spesi bene:
- Fa meno rumore
- Vibra di meno
- Scalda di meno e ha un raffreddamento migliore
- Ha una pressione di esercizio più costante che ti permette di eseguire meno pause durante il lavoro
grazie delle info
certo che quelli con la cinghia costanicchiano il triplo :azz:
Credo sia per una questione di sicurezza, in caso di incendio una bombola da 50 litri piena è una bomba..anche se è munita di valvola di sfogo (tipo pentola a pressione) in caso di aumento del volume del gas interno.
Sicuramente se hai il serbatoio mezzo vuoto quando attacchi il compressore il motore farà un po più di fatica a partire perchè c'è una pressione maggiore all'interno del circuito rispetto a quando il serbatoio è vuoto.
Ricordate di controllare periodicamente il livello dell'olio, di scaricare tramite l'apposita valvola l'umidità all'interno del serbatoio e di pulire il filtro dell'aria in caso di utilizzo in luoghi polverosi.
Giuseppe77
04-04-13, 15:09
Mai un 25 litri!!!!!! A meno che, non lo si voglia utilizzare solo per gonfiare le gomme della macchina!!!! :ok:
new_leizar
07-04-13, 15:15
oggi sono riuscito a fare un giro da brico, nn aveva tanta scelta ecco quello che ho trovato
126086 126087 126088
certo quello a cinghia costicchia un bel po in + mi sa
poi cazzeggianod su ebay ho trovato queto
COMPRESSORE ARIA abac Montecarlo FC 2 50 LT originale HP2 / 1,5 kw + KIT 5 PEZZI | eBay (http://www.ebay.it/itm/COMPRESSORE-ARIA-abac-Montecarlo-FC-2-50-LT-originale-HP2-1-5-kw-KIT-5-PEZZI-/130867371338?pt=Utensili_elettrici&hash=item1e784d9d4a)
che dite??
ps se riesco in settimana vado a vedere da qualche altra parte
Tra i tre meglio lo stanley al centro, se hai spazio anche questo non è male COMPRESSORE ARIA 100 LT LITRI MONOSTADIO CON TRASMISSIONE A CINGHIA VINCO 3 HP | eBay (http://www.ebay.it/itm/COMPRESSORE-ARIA-100-LT-LITRI-MONOSTADIO-CON-TRASMISSIONE-A-CINGHIA-VINCO-3-HP-/280966590098?pt=Utensili_elettrici&hash=item416ae9ee92&_uhb=1#ht_2618wt_1088) , o questo da 90 litri http://www.ebay.it/itm/COMPRESSORE-bicilindrico-90-Litri-FINI-MK-102-90-2M-a-cinghia-cinghiato-100-lt-/120874196729?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item1c24a9def9&_uhb=1#ht_22294wt_1039 che alla fine costano quanto il 50 litri a cinghia che hai visto
Ricordate di controllare periodicamente il livello dell'olio, di scaricare tramite l'apposita valvola l'umidità all'interno del serbatoio e di pulire il filtro dell'aria in caso di utilizzo in luoghi polverosi.
giusto per confermare quanto detto :Ave_2:
ho scaricato la condensa e c'era mezzo litro d'acqua....
mi sa che dovro farlo più spesso :mrgreen:
:ciao:
io ho un 25 L a cui ho collegato una bombola esterna per un tot di 50L e ci faccio di tutto .....
ciao un 100lt e' un buon compromesso per la 220v....fanno anke il 200lt monofas:ciao:e ma ci mette una vita a caricare....con 250euro riesci a trovare un buon compressore.io ne ho preso uno della GIS direttamente in fabbrica da loro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.