PDA

Visualizza Versione Completa : è rinata una Vespa!!



Sprinter
02-02-08, 23:57
Dopo tanto tempo finalmente io e mio padre abbiamo deciso di far restaurare la moto del nonno: una Vespa Sprint del 68.
Mi sarebbe piaciuto fare il lavoro da solo o almeno in parte, ma riconosco i miei limiti ed ho deciso di affidarmi ad un bravo restauratore che sta anche vicino casa mia.
Come potete vedere dalle immaggini non era messa proprio malissimo. Era un pò arrugginita, aveva ammaccature ecc..è stata 10 anni chiusa in garage e ultimamente non si metteva neanche in moto perchè mio padre aveva smanettato col carburatore.
Dopo il restauro è ritornata davvero nuova.
Le selle le aveva fatte rivestire mio padre 10 anni fa.
Le uniche cose che non sono originali sono le manopole, che dovrebbero essere beige, il colore del ferro del sellino posteriore e le gomme che ho deciso di tenere perchè nuove. Comunque sono particolari che prima o poi cambierò.
Per il resto sono davvero un principiante in fatto di Vespa, quindi è possibile che d'ora in avanti cominci a farvi domande che per voi sono scontate.
Figuratevi che ancora non posso girarci perchè devo prendere la patente...
Sono strafelice di essere entrato (o quasi) anch'io nel mondo Vespa!!

http://img160.imageshack.us/img160/2639/vespa0001wq4.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4690/vespa001ey2.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4054/vespa002nb2.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/3096/vespa003gm7.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4079/vespa004oc6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/2866/vespa005gn1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/6681/vespa006vv9.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/2162/vespa007ms5.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9848/vespa008qo2.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/7119/vespa009wc5.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/3046/vespa010zq7.jpg

Sprinter
03-02-08, 00:00
http://img502.imageshack.us/img502/6186/vespa011em8.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/1528/vespa012gc8.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/6458/vespa013rr6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9365/vespa014am9.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/1183/vespa015uy5.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9475/vespa016bz1.jpg

Sprinter
03-02-08, 00:02
http://img502.imageshack.us/img502/5175/vespa018px6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/7602/vespa019fl7.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/1213/vespa020so9.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/747/vespa021xd1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9400/vespa022tx1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/6046/vespa023sz8.jpg

spadasupersport
03-02-08, 00:03
io nonl'avrei restaurata

spadasupersport
03-02-08, 00:05
cmq davvero bella la sprint va una meraviglia appena avrai la patente ti ripagherà dei tuoi sforzi e del tuo impegno

Sprinter
03-02-08, 00:07
dici che andava bene anche com'era?

leopoldo
03-02-08, 00:12
mah secondo me ha fatto bene come ha fatto
non era presentabile e un restauro conservativo era impegnativo e se sei inesperto fai cappellate. bellissima vespa
complimenti davvero

ricmusic
03-02-08, 00:13
....a me piace un sacco...
Ci possono anche essere degli errori...ma la sua storia è la tua....quindi non ha prezzo.

Bel lavoretto bravo

Sprinter
03-02-08, 00:20
Grazie raga!
c'è ancora qualche particolare da mettere a posto, tipo gli ingranaggi del contakm, che non capisco perchè sono stati lasciati a metà...ed oggi ho notato che devo rivedere un pò qualche cavo elettrico perchè il clacson non funziona e non si accende lo stop dietro.
Comunque non vedo l'ora di prendere la patente!

senatore
03-02-08, 08:29
Occhio, mi pare che manchi la coppiglia al dado mozzo posteriore ed è molto pericoloso camminarci senza.

Sprinter
03-02-08, 10:08
ora che me lo fai notare manca pure davanti, dici che è pericoloso?

vespazza
03-02-08, 10:12
Molto bella complimenti ;-)

senatore
03-02-08, 10:59
ora che me lo fai notare manca pure davanti, dici che è pericoloso?
Guarda se manca davanti, non riesco a vederlo, dalle foto. Ma stiamo parlando della stessa cosa, vero? La coppiglia, non è il tappo cromato, quello si vede benissimo che manca sia davanti che dietro, ma è un fermo che va inserito nel dado frastagliato e serve a non far svitare il dado che stringe il mozzo. Se manca quel fermo, il dado può svitarsi provovando l'uscita della ruota con tutto il tamburo dalla sua sede con le conseguenze che puoi facilmente immaginare. Guarda l'immagine.

Sprinter
03-02-08, 11:21
Ah ho capito, tra un pò vado a vedere di persona.
Grazie per l'info

Alemilan
03-02-08, 12:18
veramente ottimo lavoro...complimenti...

teach67
03-02-08, 12:55
complimenti per il mezzo e in bocca al lupo per la patente

Sprinter
03-02-08, 12:57
Grazie raga, per la patente spero di trovare tempo il prima possibile, sicuramente prima di quest'estate.
è che sono studente fuori sede ed è un casino prendermi la patente al mio paese, in più ho un pò paura di portare la Vespa all'università...

Marben
03-02-08, 13:07
Bella, complimenti!

Hai intenzione di iscrivera a registro storico?
In tal caso tieni presente che alcuni particolari non sono originali del modello:
- Manopole: sulla tua vanno le manopole grigie con logo esagonale; attenzione, sono rarissime, anche se prossimamente dovrebbe arrivare sul mercato delle riproduzioni.
- Sella conducente;
- Cuscino passeggero: molto bella la "poltronvespa", accessorio molto particolare dell'epoca; il registro storico però potrebbe contestare. Ad ogni modo, i tubolari della 'poltronvespa' vanno cromati.

E poi:
- sbaglio o il motore è stato verniciato???
- controlla il cavalletto, una delle due gambe è ceduta un poco;
- provvedi ad applicare le due borchie ai tamburi freno.


Complimenti ancora e buona rifinitura ;-)

Sprinter
03-02-08, 13:38
Si, ho intenzione di iscriverla al registro. per quanto ne so del motore è stato riverniciato solo il copriventola.
Fanno problemi anche per le manopole? la sella non so che ha che non va, come dovrebbe essere?

dome50L
03-02-08, 13:55
molto bella.. ottimo lavoro

Calabrone
03-02-08, 20:44
Ciao conTerroneo,contento di vedere rinascere una Sprint,tanti ricordi mi legano a quella
che fu la mia prima vespa.Segui i consigli che ti danno e ti troverai bene.A proposito
da dove digiti?

Sprinter
03-02-08, 20:56
Grazie Calabrone!
Sono di Trebisacce, ma vado all'università a Cosenza.

Calabrone
03-02-08, 22:54
Io sono di Paola.Mio figlio ha finito nell'ottobre '06 a CS.In bocca al lupo per tutto
ciao Emanuele

Sprinter
04-02-08, 00:34
Crepi

Gabriele82
04-02-08, 00:42
Molto bella veramente!
qualche particolare non è esatto come alcuni utenti ti hanno già scritto, cosa utile per l'iscrizione..comunque molto bella, hai fatto bene a rifarla!
stai solo attento alla coppiglia del tamburo e i coprimozzi, ti preservano dalla ruggine!

Sprinter
04-02-08, 00:46
Grazie Gabriele,per quando sarà su strada vedrò di completarla, o almeno nelle parti più indispensabili.

Sprinter
04-02-08, 12:59
@ Senatore: avevi ragione, manca la coppiglia posteriore, al suo posto c'è un...chiodo :-( :rabbia:

Non capisco perchè molti dettagli non li ha curati, prima che torni in strada devo rimetterla in ordine...

vader.t7
04-02-08, 13:23
molto bella! ottimo lavoro! complimenti!

GustaV
04-02-08, 13:24
Bella davvero, anche secondo me hai fatto bene a restaurarla.
Però togli quelle gomme, non si possono vedere su una Sprint! ;-)

Vespa979
04-02-08, 13:28
Compliementi x il restauro, e tra i modelli che preferisco la sprint;
il problema elettrico a cui accennavi potrebbe dipendere dalla bobina,che alimeta appunto clacson e la luce freno, io ho un problema uguale sulla gtr che sto finedo di sistemare e ho risolto cambiandola.
Ciao!

Sprinter
04-02-08, 13:35
Ah, ho capito, grazie. è che la luce anteriore si accende, ma clacson e luce posteriore no, sia la luce normale che quella del freno...

GustaV, si lo so, non si possono vedere, ma un pò mi dispiace, hanno fatto si e no 100km...vedrò come mi gira poi...

Ah, per i piccoli ricambi che mi servono, come vi sembra questo sito? http://www.zangheratti.it/zangheratti/index.php

Sprinter
09-02-08, 21:56
- Manopole: sulla tua vanno le manopole grigie con logo esagonale; attenzione, sono rarissime, anche se prossimamente dovrebbe arrivare sul mercato delle riproduzioni.


In effetti con logo esagonale non le ho mai viste..
Non è che sai dove posso trovarle? Altrimenti sarò costretto a mettere quelle col logo quadrato..Almeno son grigie...

vespazza
09-02-08, 22:09
Ah, per i piccoli ricambi che mi servono, come vi sembra questo sito? http://www.zangheratti.it/zangheratti/index.php

Come qualità prezzo non male, anche se il mese scorso su un ordine che ho fatto metà degli articoli erano sbagliati!!

Sprinter
09-02-08, 22:13
Cavolo...ste perdite di tempo non mi piacciono proprio.
Invece di questi altri che mi dici?
http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp
http://www.mauropascoli.it/framer.php?lan=ita
Mi pare che hanno prezzi leggermente più alti rispetto a Zangheratti.
Grazie comunque per l'info

vespazza
09-02-08, 22:17
Il primo non ho mai acquistato,mentre da pascoli non ho mai avuto problemi a parte che e un po caruccio.

Sprinter
09-02-08, 22:18
Ok, grazie vespazza

scorpione48
09-02-08, 22:19
Domanda, ma le Vespe che ci sono in giro restaurate senza documenti, che fine fanno, mica le metteranno nelle teche dei musei, una soluzione si dovrà trovarla per rimetterle in strada

Sprinter
09-02-08, 22:21
Il modo per rimettere in strada una Vespa senza documenti c'è, quindi bisogna trovare solo un proprietario che lo faccia.

scorpione48
09-02-08, 22:22
Cioè? puoi essere più esuriente?

Sprinter
09-02-08, 22:25
Non so dirti in modo preciso, ma se cerchi bene, c'è il topic apposta, in cui troverai gente più preparata di me che ti saprà rispondere.
Tiè, guarda qui:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=5

scorpione48
09-02-08, 22:42
Grazie spinter ho trovato le spiegazioni di Gino

Maska19
10-02-08, 09:25
Che meraviglia quando rinascono così.....BELLISSIMA.

vespa50L
10-02-08, 20:00
Complimenti, veramente bella..
é bello vederle finalmente rinascere..
A novembre a Novegro ho visto una Sprint con la scritta anteriore Vespa S e non Vespa Sprint; sono 2 modelli diversi o è solo diversa la scritta..
Ciao.

Sprinter
10-02-08, 20:22
Grazie, per quanto ne so dovrebbe essere soltanto la scritta diversa, ma non so per quale motivo..
Qui ci vuole in aiuto qualcuno più esperto...

Marben
10-02-08, 20:31
Complimenti, veramente bella..
é bello vederle finalmente rinascere..
A novembre a Novegro ho visto una Sprint con la scritta anteriore Vespa S e non Vespa Sprint; sono 2 modelli diversi o è solo diversa la scritta..
Ciao.

Ciao, all'inizio la Sprint aveva la scritta anteriore 'Vespa S', in lamierino d'alluminio, colore blu scuro. Poi è subentrata la scritta "Vespa Sprint", su due livelli, in fusione.

VespaET3GL
12-02-08, 14:51
stupenda, hai fatto benissimo a restaurarla

Sprinter
16-02-08, 19:03
Grazie..

Stamattina sono risceso in garage per metterla un pò in moto, ho fatto il solito giro davanti il garage, ma poi ho preso coraggio e mi sono fatto un girettino intorno alla casa. (anche se non potrei). Che bello :mrgreen:
Più passa il tempo e più è forte la convinzione che la Vespa sia un mezzo semplice sia nella guida che nella tecnica.
Nel piccolo giro che ho fatto ho notato però che le sospensioni sono cedevolissime e che il freno davanti è deboluccio (ma voi lo usate?). Vabbè è pur sempre una moto d'epoca...
La frizione è abbastanza dura e se si è nel traffico dopo un pò è stancante. Provandola davanti il garage, dopo un pò dovevo fermarmi per far riposare il braccio...

Che dire..non vedo l'ora di poterla usare normalmente. Oggi fa freddo e mi sa che mi sono beccato anche qualcosa...ma la voglia era troppa! :D

PaSqualo
16-02-08, 19:11
Sulla Vespa non è mai troppo freddo o troppo caldo, non ci sono limitazioni...............almeno sotto questo aspetto ;-)

125salento
17-02-08, 15:19
Ho una Sprint uguale alla tua..ma del 65.. Condizioni migliori della tua (prima del restauro)..comprata poco fa'..e anch'io non vedo l'ora di prendere la patente!
POsso una domanda indiscreta? Quanto hai speso per il restauro (della carrozzeria)?

GustaV
17-02-08, 16:25
GustaV, si lo so, non si possono vedere, ma un pò mi dispiace, hanno fatto si e no 100km...vedrò come mi gira poi...


Allora fai in fretta a consumarle! ;-)

Sprinter
17-02-08, 19:15
@ 125salento:
Il restauro compreso di tutti i pezzi di ricambio mi è venuto 1500€. Ed i ricambi sono stati pochi...
Se è messa meglio della mia pre-restauro (che non era messa male) puoi tenerla anche in quel modo, una bella lavata ed un'aggiustatina qua e là ed è pronta.
Poi nel caso puoi informarti su quanto ti chiedono dalle tue parti...
Aspetto di vedere le tue foto!

Sprinter
17-02-08, 19:25
doppio post :mrgreen:

125salento
18-02-08, 12:37
OK sprinter...mettero' al piu' presto le foto della vespa come è attualmente..cosi' mi dai qualche consiglio...cmq..lasciarla cosi'..non mi va'..ma 1500 sono molti..per un povero studente salentino! Prometto che la fotografo al piu' presto!!! Ciao SPRI'

Sprinter
18-02-08, 14:53
Posta le foto in "le nostre Vespa". Ci sarà gente che saprà risponderti molto meglio di me. Io sono ancora un principiante..
Se è messa bene forse con un restauro conservativo te la cavi con poco

manox.sx
25-02-08, 18:39
che soddisfazione però
è splendida,anche il colore è preciso
non vedo di rimettere a posto la mia vespa px 125

Sprinter
25-02-08, 18:45
eheh grazie...tra poco metto a posto gli ultimi dettagli e poi spero di poterla prendere...

Calabrone
25-02-08, 21:26
eheh grazie...tra poco metto a posto gli ultimi dettagli e poi spero di poterla prendere...

Se hai possibilta' fai un salto a Paola cosi la faremo...frenare ;-)

Sprinter
25-02-08, 23:59
Se dovessi capitarci in Vespa ti avverto sicuramente.
Cmq ora che arrivano le belle giornate me lo vengo a fare ogni tanto un giro dalle tue parti. In Vespa è un pò difficile, ma con la macchina sicuramente.

donato 125 super
16-09-08, 22:18
E davvero molto bella.. :vespone:

alexpx125
16-09-08, 23:03
davvero bella, mi piace un sacco anche il supporto per i piedi del passeggero... :applauso: :applauso: :applauso: :bravo: :bravo: :bravo:

Sprinter
18-09-08, 16:04
davvero bella, mi piace un sacco anche il supporto per i piedi del passeggero... :applauso: :applauso: :applauso: :bravo: :bravo: :bravo:
:mah: ah, intendi la sella strana del passeggero! :D
si, molto bella, anche se fin'ora nessun mio passeggero l'ha usata in quel modo...dal vivo non l'ho vista su nessun'altra...
st'estate mi ha fermato un signore che ha una GT e mi ha chiesto se le selle fossero originali...lui vorrebbe restaurare la sua e montare la doppia sella al posto di quella lunga..

Cmq..che dire...da un pò ho preso la patente, ma ho girato tutta l'estate col foglio rosa...usandola è uscito fuori qualche altro problemino...
il più evidente è il cerchio posteriore storto, mi va a salterelli...e poi c'è il rubinetto della benzina che non funziona in riserva...dettagli che vedrò di mettere a posto presto...
Per il resto, lo sguardo delle persone al mio passaggio non ha prezzo... :mrgreen:

ilovevespa
18-09-08, 16:08
Complimenti per il restauro

gaga
18-09-08, 17:18
Complimenti per la vespa e non ti preoccupare per quanto riguarda i piccoli particolari, pian pianino sistemerai tutto.
Pero' leggendo la discussione mi hai fatto un po' incavolare,
non si circola senza patente e assicurazione :noncisiamo:
Potresti andare incontro a spiacevoli situazioni . Saluti Gaga

Sprinter
20-09-08, 13:40
non avevo la patente, ma avevo il foglio rosa..con quello potevo circolare tranquillamente.
avevo anche l'assicurazione, mai in giro senza!

gaga
20-09-08, 18:58
vaaabene...
ho interpretrato male io quel (anche se non potrei).

Sprinter
20-09-08, 20:02
?
forse ti ho confuso perchè ho usato molti punti sospensivi...
No non volevo aggiungere o alludere nient'altro.
è un modo (sbagliato) che ho di scrivere.

Sprinter
03-06-11, 15:06
riesumo la discussione per chiedervi un consiglio..
sto pensando di montare il 177 pinasco..secondo voi è una buona scelta? intendo sia effettuare questo up su una sprint, sia per quando riguarda il gt
:oops:

vespa r102
03-06-11, 16:03
riesumo la discussione per chiedervi un consiglio..
sto pensando di montare il 177 pinasco..secondo voi è una buona scelta? intendo sia effettuare questo up su una sprint, sia per quando riguarda il gt
:oops:

lasciala otigimale:ok:

Sprinter
03-06-11, 17:48
il problema è che manca potenza e in montagna soffre..soprattutto in 2...
non so se con una rettifica si può migliorare

vespa r102
03-06-11, 18:01
il problema è che manca potenza e in montagna soffre..soprattutto in 2...
non so se con una rettifica si può migliorare

allora il cilindro originale lascialo stare non lo toccare altrimenti:boxing::boxing::boxing:
per avere piu potenza metti un 177dr e non stravolgi nulla e un mulo;-)

Sprinter
03-06-11, 18:14
inoltre anche i miei consumi attuali non sono granchè..
dici che è meglio il dr? ma è plug & play come il pinasco?

Case93
03-06-11, 19:19
il DR è per px,quindi carter a 3 travasi,il Pinasco 2 travasi è specifico per le vespe come la tua,penso tu possa montare anche il DR ma aspetta altri pareri,comunque in molti montano il 20 pari del PX e il Pinasco(sul carburatore,non sono sicuro se la Sprint abbia il 20/17 o il 20/20 come la PX)
:ciao:

Sprinter
03-06-11, 21:01
Sono più propenso per il Pinasco, anche leggendo il tutorial qui
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html

purtroppo di carburatori non capisco niente..ne dovrei prendere uno nuovo?

Case93
03-06-11, 21:39
Sono più propenso per il Pinasco, anche leggendo il tutorial qui
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html

purtroppo di carburatori non capisco niente..ne dovrei prendere uno nuovo?
no il tuo andrebbe bene,perchè dovresti cambiarlo?devi solo regolare la carburazione,apri un post apposito magari,per il PX di solito si mette un calibratore BE3 e un freno aria 160,però su un cilindro 2travasi non sò se cambia la faccenda:ciao:

edit:come carburatore se è del 67 dovresti avere il 20/20,se è prima del 67 il 20/17,tu avessi il 20/17 potresti mettere un 20/20(è del PX,si trova facile e a poco)oltre al GT

Sprinter
04-06-11, 01:43
è del 68

Case93
04-06-11, 12:41
è del 68

allora dovrebbe avere il 20 pari,tanto quando dovrai carburare lo vedrai....
dico dovrebbe perchè in altri siti ho letto quella cosa li dell'anno,ma non si sà mai cosa si trova
:ciao:

Sprinter
04-06-11, 14:40
va bene, grazie. vedo che riesco a combinare!

Sprinter
05-06-11, 22:41
raga devo prendere anche questi?
KIT CARBURATORE SI 20/20 VESPA PX 125/150 PINASCO 177cc | eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-CARBURATORE-SI-20-20-VESPA-PX-125-150-PINASCO-177cc-/150609293816?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23110371f8#ht_768wt_905)

Sprinter
18-06-11, 11:05
scrivo anche qui :)

raga stamattina sono andato dal mio meccanico per avvisarlo che gli porterò la vespa per dei lavori..
gli ho detto che vorrei mettere il pinasco, mi ha risposto che secondo lui non è granchè, dice che è meglio il DR o il Polini..
Gli ho detto che questo pinasco è fatto apposta per le 2 travasi, ma niente..non lo convince..che faccio?

vespa r102
18-06-11, 12:10
scrivo anche qui :)

raga stamattina sono andato dal mio meccanico per avvisarlo che gli porterò la vespa per dei lavori..
gli ho detto che vorrei mettere il pinasco, mi ha risposto che secondo lui non è granchè, dice che è meglio il DR o il Polini..
Gli ho detto che questo pinasco è fatto apposta per le 2 travasi, ma niente..non lo convince..che faccio?

il cliente ha sempre ragione;-)
tu digli che vuoi momntare quello e se lui non te lo monta cambi meccanico:ok::ok:

vespiaggio
18-06-11, 12:17
il tuo meccanico non capisce niente di vespe.......cambia personaggio.....ma poi scusa la vespa non era restaurata? perchè non va bene il rubinetto, il freno, l'avantreno, la leva della frizione dura....insomma non ti han dato niente di più di quel che ti è costata, scusami la franchezza...ma a quella cifra ce la vernici come dio comanda, e basta, una vespa. In ogni caso ti consiglio l'apertura di tutto il motore (secondo me non te l'hanno rifatto, presumo) a quel punto puoi montare l'albero mazzucchelli specifico, come carburatore lascia il suo 20.20 con getto massimo da 106-108 e vai tranquillo. Puoi montare comodamente una marmitta sito nuova per sprint che va bene anche con quel gt. In ogni caso il 150 originale non è un fulmine ma quando è in forma spinge senza troppi problemi anche due persone a bordo.
ciao

Sprinter
18-06-11, 13:05
purtroppo non so a chi altro rivolgermi per farmi il lavoro..
si la vespa è restaurata ma il motore non è stato toccato per niente, ed è una cosa che non ho mai digerito..
la leva frizione poi l'avevo sistemata, ma il rubinetto, le luci e la frizione ancora no..
voglio godermi la vespa a 360*, per questo ora sono intenzionato a sistemarla per bene..e credo che andrebbe fatto ben altro che cambiare il gt..
meccanici alternativi non ne conosco e purtroppo io non sono in grado di farmi i lavori..
inoltre il mio lo vedo anche abbastanza caro..per un gt DR mi ha chiesto intorno alle 160€, quando il DR è fra i più economici..

vespiaggio
18-06-11, 13:29
purtroppo non so a chi altro rivolgermi per farmi il lavoro..
si la vespa è restaurata ma il motore non è stato toccato per niente, ed è una cosa che non ho mai digerito..
la leva frizione poi l'avevo sistemata, ma il rubinetto, le luci e la frizione ancora no..
voglio godermi la vespa a 360*, per questo ora sono intenzionato a sistemarla per bene..e credo che andrebbe fatto ben altro che cambiare il gt..
meccanici alternativi non ne conosco e purtroppo io non sono in grado di farmi i lavori..
inoltre il mio lo vedo anche abbastanza caro..per un gt DR mi ha chiesto intorno alle 160€, quando il DR è fra i più economici..

in ogni caso non monta sul tuo carter perchè rimarrebbe scoperto il 3* travaso sul cilindro.........beh che dire allora a quel prezzo te l'han giusto verniciata......insomma per restaurare una sprint ci vogliono, esclusa manodopera, circa il doppio della cifra...
mi spiace non ci siano persone competenti nella tua zona, magari tramite forum salta fuori qualche buon nominativo (si spera, dal momento che si spacciano tutti per maghi e poi si rivelano solo pasticcioni e incapaci) :ok:

ciao

Case93
18-06-11, 13:47
purtroppo non so a chi altro rivolgermi per farmi il lavoro..
si la vespa è restaurata ma il motore non è stato toccato per niente, ed è una cosa che non ho mai digerito..
la leva frizione poi l'avevo sistemata, ma il rubinetto, le luci e la frizione ancora no..
voglio godermi la vespa a 360*, per questo ora sono intenzionato a sistemarla per bene..e credo che andrebbe fatto ben altro che cambiare il gt..
meccanici alternativi non ne conosco e purtroppo io non sono in grado di farmi i lavori..
inoltre il mio lo vedo anche abbastanza caro..per un gt DR mi ha chiesto intorno alle 160€, quando il DR è fra i più economici..

Io me lo farei,non servono attrezzature particolarii(se proprio sei un perfezionista la testa te la fai stringere da un meccanico con la dinamomentrica),basta togliere il carburtore,staccare l'ammortizzatore e abbassare il motore....sfili la testa,il cilindro,togli i seger,metti il nuovo pistone,oli la canna del cilindro e monti,facendo attenzione a tenere le fasce in sede....niente di difficile,anzi,fatto tutto in 2 ore(conta che però ho anche smadonnato con la marmitta che non usciva e la ho bruciata in quelle ore)
Per il GT,prendi da ebay,il DR 90 euro lo ho pagato!
:ciao:

Sprinter
19-06-11, 13:27
dovrei cambiare anche la frizione..mica semplice..
mio cugino mi ha detto di portarla dal suo meccanico, in un paese vicino..dice che è bravo, anche se non è un restauratore di vespa..secondo voi?

Sprinter
15-07-11, 22:40
Ok raga ho comprato il pinasco in alluminio..
ce l'ha già il meccanico, ma non so quanto questi sia affidabile..
mi dite un pò come configurarlo, almeno cosa dire al meccanico...

Ah, mi ritrovo una marmitta di una LML star 125 usata pochissimo e senza catalizzatore. secondo voi com'è?

Sprinter
05-08-11, 20:41
mi hanno montato il pinasco in alluminio,
oggi sono andato a controllare il carburatore e ho visto il gruppo del getto del max..non ne capisco molto quindi correggetemi se sbaglio.
Ho letto in ordine:
160 be3 102
va bene in questo modo? cos'altro devo controllare?
considerate che devo fare ancora il rodaggio